Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

Venezia, 15 settembre 2023 – Il Festival del Cinema di Venezia, con la sua lunga storia e il suo prestigio, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. L’edizione di quest’anno ha visto una straordinaria partecipazione di talenti provenienti da tutto il mondo, presentando film che saranno discussi per mesi a venire. Dal dramma all’azione, dalla commedia all’horror, il Festival ha offerto uno spettacolo di varietà e profondità artistica, cementando la sua posizione come uno degli eventi cinematografici più prestigiosi al mondo.

Il successo degli hairstylist italiani a Venezia

Tra luci, glamour e i volti più celebri dello spettacolo, il mondo dell’hairstyling italiano ha brillato con luce propria al Festival del Cinema di Venezia. I nostri stylist sono tra i più ricercati e lo hanno confermato anche a questa nuova edizione del Festival.

A guidare gli hairstylist italiani Antonio Giampà, l’acclamato hairstylist che ha varcato il Red Carpet al fianco di celebrità di fama internazionale.

Antonio Giampà è già noto nelle cerchie più esclusive dello showbiz, avendo in passato curato il look di diverse star in eventi di portata mondiale.

Quest’anno, a Venezia, la sua inconfondibile firma stilistica è stata nuovamente riconosciuta e applaudita, consolidando la sua reputazione come uno dei migliori hairstylist del panorama internazionale.

La sua città natale, Lamezia Terme, non può che essere gonfia d’orgoglio per le conquiste di questo suo figlio d’arte. Ma ciò che ha reso ancora più speciale la sua apparizione sul tappeto rosso è stato l’outfit indossato per l’occasione. Gli abiti, dai dettagli sofisticati e dalla classe inconfondibile, sono stati ideati e realizzati dalla talentuosa Cinzia De Martino.

Chi è Antonio Giampà?

Nato e cresciuto a Lamezia Terme, Antonio ha da sempre avuto una passione per l’arte dell’hairstyling. Dopo anni di duro lavoro e dedizione, ha inaugurato il suo salone di parrucchieri, diventando rapidamente un punto di riferimento nel settore. Il suo tocco magico, combinato con una costante ricerca di perfezione, gli ha permesso di guadagnarsi la fiducia delle star più esigenti.

Per tutti coloro che desiderano saperne di più su Antonio Giampà, sul suo stile e dove opera possono visitare i suoi profili social:

www.instagram.com/antoniogiampa

www.facebook.com/AntonioGiampaParrucchieri

 

Per ulteriori informazioni:

Glamour di Antonio Giampà

Via Filippo Corridoni 4

Lamezia Terme,

tel. 096824454

 

 

Estetica: Francesco McVicar è l’eccellenza italiana

Lamezia Terme, 7 agosto 2023 – Francesco Mc Vicar, fondatore del rinomato Mc Vicar Studio a Lamezia Terme, è stato premiato come Eccellenza Italiana. Si tratta di un prestigioso riconoscimento concesso da Eccellenze Italiane, che sottolinea il suo impegno costante e l’alto livello di maestria nel suo lavoro.

Risultato di anni di duro lavoro, passione e dedizione, il premio Eccellenza Italiana è un tributo all’arte di Francesco. Questo riconoscimento è stato possibile grazie alle numerose recensioni positive e al plauso dei suoi clienti che hanno apprezzato e sostenuto la sua opera nel corso degli anni.

Il Mc Vicar Studio, situato a Lamezia Terme, è un punto di riferimento per coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo in modo completo. Con sei cabine dedicate a diversi trattamenti, come il dimagrimento e l’epilazione definitiva, e specializzato in trattamenti di trucco semipermanente, Mc Vicar Studio è un leader nel settore della dermopigmentazione e tricopigmentazione del sud Italia.

Francesco ha espresso la sua gratitudine per l’importante riconoscimento ricevuto: “Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo. È un grande onore per me essere riconosciuto come una Eccellenza Italiana e prometto di continuare a fare sempre meglio, con l’obiettivo di mantenere alto lo standard del settore estetico italiano“.

Il lavoro di Francesco Mc Vicar non si limita al premio Eccellenza Italiana. Negli anni ha accumulato una serie di successi e riconoscimenti che hanno consolidato la sua reputazione e la sua posizione nel panorama dell’estetica italiana.

Per ulteriori informazioni sul suo lavoro vi invitiamo a visitare il suo sito web www.mcvicar.it.

Chi è Francesco Mc Vicar

Francesco Mc Vicar è un artista e imprenditore italiano che ha guadagnato notorietà per la sua eccezionale maestria nel campo dell’estetica e del trucco semipermanente. Fondatore del Mc Vicar Studio, Francesco ha sviluppato sin da giovane una forte passione e una vena artistica che ha coltivato attraverso gli studi presso l’Istituto Tecnico Industriale di Messina, dove si è specializzato in disegno geometrico, e la Facoltà di Scienze Politiche di Messina.

La sua carriera professionale inizia nel 2000 con l’apertura del suo primo studio a Catania. In seguito, nel 2015, decide di espandere la sua attività a Lamezia Terme, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per coloro che desiderano intervenire artisticamente sul proprio corpo, offrendo servizi di trucco permanente e piercing. Ogni progetto che Francesco realizza è unico, frutto di cura e attenzione minuziosa, per evitare errori o ripetizioni future.

Negli ultimi anni, il suo studio è diventato il punto di riferimento per molti artisti del panorama televisivo nazionale, come Laura Torrisi ed altri VIP, che hanno scelto Mc Vicar per i loro trattamenti di bellezza.

La sua opera ha conquistato l’attenzione e il plauso del pubblico, contribuendo a elevare il panorama dell’estetica italiana e affermandosi come un leader nel settore della dermopigmentazione e tricopigmentazione del sud Italia.

La passione, la dedizione e l’impegno che Francesco Mc Vicar mette nel suo lavoro sono stati riconosciuti quindi anche da Eccellenze Italiane, che gli ha conferito questo prestigioso premio, sottolineando il suo contributo significativo alla cultura e all’industria italiana.

Riguardo Eccellenze Italiane

Eccellenze Italiane è un’organizzazione dedicata al riconoscimento e alla promozione delle migliori realtà italiane in vari settori. Il premio Eccellenza Italiana è concesso a coloro che hanno dimostrato un impegno costante nell’eccellenza e hanno contribuito significativamente alla cultura e all’industria italiana.

 

 

###

Per ulteriori informazioni, contattare:

Ufficio Stampa Eccellenze Italiane press@eccellenzeitaliane.it +39 02 1234567

Francesco Mc Vicar Studio info@mcvicar.it +39 02 7654321

A Taormina la scrittrice F. Vanessa Arcadipane incontra i lettori

Taormina (ME), 20 giugno 2023 – F. Vanessa Arcadipane, l’autrice della saga fantasy  Inferorum Gemmae pubblicata da Salani Editore con il brand Magazzini Salani, si prepara ad incontrare i suoi fans con un evento estivo che si terrà nella splendida cornice della città siciliana di Taormina. L’appuntamento è fissato per il 20 agosto alle ore 18:30, quando i lettori avranno l’opportunità di incontrare personalmente la loro amata scrittrice.

Durante questo incontro, Vanessa si immergerà nelle pagine dei suoi libri già pubblicati, trasportando i lettori in un mondo di emozioni e avventure senza tempo.

I partecipanti avranno l’occasione di scoprire i dietro le quinte delle sue opere letterarie, comprendendo i segreti che hanno ispirato la creazione di personaggi indimenticabili e trame avvincenti. L’autrice svelerà inoltre i dettagli dei suoi prossimi libri che saranno pubblicati entro la fine dell’anno.

Questo incontro con i lettori rappresenta un momento speciale per me, soprattutto dopo una lunga pausa dovuta alla nascita della mia bimba“, afferma Vanessa.

Sono grata per l’incredibile supporto che i miei lettori mi hanno dimostrato e non vedo l’ora di incontrarli di persona a Taormina. Sarà un’occasione unica per condividere il mio amore per la scrittura e i miei progetti futuri con coloro che hanno reso tutto questo possibile.

Data e location

Domenic 20 Agosto 2023 alle ore 18:30
Palazzo Duchi di Santo Stefano
Via De Spuches, 98039 Taormina, ME

Per ulteriori informazioni sull’evento, si prega di visitare i seguenti profili social

  • Facebook: Inferorum Gemmae Saga by F. Vanessa Arcadipane
  • Instagram: @i.g.saga.by.f.v.arcadipane / @f_vanessa_arcadipane

o di scrivere una mail all’indirizzo mail info@inferorum-gemmae.com

 

Sicurezza stradale: il Poliziotto Rapper Revman ritorna a sensibilizzare i giovani con “Lamborghini Huracàn Rap”

Il video è stato girato Reggio Calabria, sul lungomare detto “Il Chilometro più bello d’italia”: per sensibilizzare ad una guida sicura Revman, agente scelto di Polizia e rapper, fa uscire il nuovo brano “Lamborghini Huracàn Rap”. Il poliziotto è famoso per i suoi testi che sensibilizzano i giovani ai giusti valori…

Reggio Calabria, 3 luglio 2023 – Il poliziotto rapper Revman, famoso per i suoi brani che sensibilizzano i giovani ai valori della legalità, è tornato alla ribalta con un nuovo brano intitolato “Lamborghini Huracàn Rap“, che intende sensibilizzare riguardo alla pericolosità delle strade e l’importanza a una guida responsabile. La sicurezza stradale è infatti un argomento importante e molto attuale, soprattutto alla luce di incidenti che troppo spesso coinvolgono numerosi giovani, specialmente durante le ore notturne.

Ciò che rende particolare questo brano è l’utilizzo di un’auto iconica, la Lamborghini, culto del rap sfacciato, maleducato e connesso a quella velocità di chilometri che percorrono banconote di soldi tra illegalità e trasgressione. Tuttavia, nel videoclip della canzone, la vettura è vestita con i colori della Polizia di Stato e la velocità rappresenta una scelta responsabile e consapevole azione.

L’estate è il periodo dell’anno più atteso, un momento di evasione, divertimento e ricerca di nuove esperienze da vivere. Sia che si appartenga alla generazione baby boomer, millennial, X o Z, la ricerca di adrenalina, libertà e leggerezza rappresentano l’essenza delle vacanze estive, allontanando lo stress e le preoccupazioni quotidiane. I locali notturni, la musica e l’effervescente movida incarnano l’immagine perfetta delle vacanze al riparo da qualsiasi costrizione.

Ma il divertimento, spesso, è associato all’abuso di alcol e droghe e alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con conseguenze pericolose e spesso tragiche.

In un attimo, il divertimento si trasforma in irresponsabilità e libertà in superficialità. Questa breve estratto, senza voler imporre regole perfette da seguire, suggerisce l’importanza di ritrovare i valori e l’educazione che portano al rispetto di sé stessi e degli altri. Il divertimento non deve essere connesso al pericolo e all’uso di elementi nocivi che ci allontanano dalla realtà e impediscono l’incontro autentico con noi stessi e gli altri. Tenendo conto che un divertimento sconsiderato può portare a gravi danni per se stessi e gli altri.

Revman dichiara: “la guida responsabile è il nostro piccolo grande contributo ad un’estate che, spero possa fare la differenza in occhi che, sì, versano lacrime, ma di felicità”.

Queste parole sono un invito a comportarsi in modo consapevole e responsabile sulla strada, aiutando a rendere le vacanze estive un’esperienza di libertà e serenità.

Con un approccio innovativo e originale, il rapper poliziotto invita a riflettere sulla sicurezza stradale e sull’importanza di comportarsi in modo responsabile per evitare incidenti che hanno purtroppo già causato troppe vittime.

Chi è Revman

Sebastiano Vitale, in arte Revman, è un rapper e cantautore italiano nato a Palermo il 9 aprile 1990. Agente Scelto della Polizia di Stato presso la Questura di Milano, con i contenuti dei suoi testi, riesce trasmettere in maniera diretta ai giovani l’importanza del lavoro delle Forze dell’Ordine e la fierezza dell’appartenenza al Corpo, coniugando il liricismo del rap ai valori di legalità, condivisione e libertà d’espressione.

Sito Web: www.revmanrapper.it

 

Link YouTube:

Poliziotto Rapper Revman

 

 

Alimentazione: come funziona la Dieta Chetogenica

I consigli di Alessandro Ingarra per pianificare i pasti e prepararsi mentalmente

Roma, 16 giugno 2023 – La dieta chetogenica, conosciuta anche come keto diet, è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi.

Questa dieta ha avuto origine nei primi anni del ‘900 come un metodo per trattare l’epilessia, ma ha guadagnato popolarità negli ultimi anni come un modo efficace per perdere peso.

Nonostante la sua recente fama, la dieta chetogenica ha una storia lunga e interessante, con radici che risalgono a millenni fa quando i nostri antenati seguivano un’alimentazione simile per sopravvivere in periodi di scarsità di cibo.

Dopo il primo decennio del 2000, questa dieta è stata riscoperta, venendo acclamata ed usata da milioni di persone in tutto il mondo che ne decantano i benefici a lungo termine.

Funzionamento della dieta chetogenica

La dieta chetogenica si basa su principi scientifici ben stabiliti. Limitando l’assunzione di carboidrati, il corpo è costretto a bruciare i grassi per ottenere energia, un processo noto come chetosi.

In chetosi il fegato converte i grassi in corpi chetonici, che sono una fonte di energia altamente efficiente per il cervello. Questo cambio di carburante può avere numerosi benefici per la salute e per la perdita di peso.

Questo stato di chetosi può avere effetti positivi sulla perdita di peso, ma può anche portare ad effetti collaterali se non eseguita nel modo corretto. La quantità di corpi chetonici prodotti e il grado di chetosi possono essere influenzati anche dall’attività fisica.

La dieta chetogenica non è unica: esistono molteplici versioni, tutte caratterizzate dalla riduzione di carboidrati e talvolta di proteine. Alcuni esempi sono la dieta Atkins e la LCHF.

In alcuni casi la dieta chetogenica viene utilizzata in ambito clinico per trattare condizioni come l’epilessia resistente ai farmaci o l’obesità grave associata a determinate patologie metaboliche. Tuttavia, è più comunemente utilizzata nel campo del fitness e dell’estetica, grazie alla sua efficacia nella perdita di peso.

Le varie tipologie di diete

Non tutte le diete chetogeniche sono uguali. Esistono varie versioni, tra cui la dieta chetogenica standard (SKD), la più studiata e comunemente seguita, che prevede un basso apporto di carboidrati, un apporto moderato di proteine e un elevato apporto di grassi.

La dieta chetogenica ciclica (CKD) introduce periodi di alto consumo di carboidrati, la dieta chetogenica target (TKD) permette di assumere carboidrati attorno agli allenamenti e la dieta chetogenica ad alto contenuto proteico aumenta l’apporto di proteine mantenendo basso quello dei carboidrati.

Pianificazione del pasto: cosa mangiare e cosa evitare

Seguire una dieta chetogenica richiede una pianificazione accurata del pasto. Alimenti da includere sono carni, pesce, uova, latticini, verdure a basso contenuto di carboidrati, noci e semi, mentre si dovrebbero evitare zuccheri, cereali, frutta, legumi e tuberi.

Alessandro Ingarra sottolinea l’importanza di una dieta varia e bilanciata, anche se chetogenica. Questo obiettivo si può raggiungere mescolando i diversi ingredienti ammessi dalla dieta per creare ricette.

Alcuni esempi possono essere il pollo al curry con broccoli, la frittata alle verdure e l’avocado ripieno di tonno, perfetto per il periodo estivo.

Benefici della dieta chetogenica 

La dieta chetogenica è un regime alimentare basato sull’assunzione di alimenti ad alto contenuto di grassi, moderato contenuto di proteine ??e basso contenuto di carboidrati.

Questa dieta è stata associata a diversi benefici per la salute. Ecco alcuni dei principali benefici della dieta chetogenica:

  1. Perdita di peso: La dieta chetogenica può aiutare a perdere peso in quanto favorisce la chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo utilizza i grassi come fonte primaria di energia invece dei carboidrati. Ciò può favorire la combustione dei grassi e la riduzione dell’appetito.
  2. Controllo del livello di zucchero nel sangue: La dieta chetogenica può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, specialmente nelle persone con diabete di tipo 2. Riducendo l’assunzione di carboidrati, si può ridurre la risposta insulinica e migliorare la sensibilità all’insulina.
  3. Aumento dell’energia mentale: Molti seguaci della dieta chetogenica riportano un aumento dell’energia mentale e una maggiore concentrazione. Questo potrebbe essere dovuto alla stabilità dei livelli di zucchero nel sangue e all’uso dei corpi chetonici come fonte di energia per il cervello.
  4. Miglioramento della salute cardiaca: Sebbene la dieta chetogenica sia ricca di grassi, favorisce il consumo di grassi salutari come quelli provenienti da fonti vegetali e pesci grassi. Ciò può contribuire a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue, aumentando il colesterolo HDL (il cosiddetto “colesterolo buono”) e riducendo il colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”).
  5. Riduzione dell’infiammazione: La dieta chetogenica può aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo, che è spesso associata a varie condizioni croniche come l’obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache.

Rischi e preoccupazioni della dieta chetogenica

Nonostante i benefici, ci sono potenziali effetti collaterali a cui bisogna prestare attenzione, tra cui affaticamento, mal di testa, irritabilità e costipazione, soprattutto durante la fase iniziale.

Ci sono anche controversie e critiche riguardanti l’alto consumo di grassi, il rischio di carenze nutrizionali e la sostenibilità a lungo termine.

Ricorda di consultare sempre un professionista della salute prima di iniziare la dieta chetogenica, in quanto potrebbe non essere adatta per alcune persone.

Consigli per avviare la dieta chetogenica

Secondo Alessandro Ingarra, esperto di fitness e dieta chetogenica, la preparazione ad affrontare questa dieta è fondamentale. Prima di iniziare, è importante fare ricerche, pianificare i pasti e prepararsi mentalmente per il cambiamento.

I primi giorni possono essere difficili mentre il corpo si adatta, ma superato questo periodo, molti trovano la dieta chetogenica facile da seguire e riferiscono un aumento dell’energia e della chiarezza mentale.

Chi è Alessandro Ingarra

Alessandro Ingarra, 37 anni, è un veterano nel mondo del fitness che ha dedicato gran parte della sua carriera a studiare e praticare la dieta chetogenica.

Con 18 anni di esperienza nel settore, Alessandro Ingarra ha un’intima conoscenza di questa dieta, che ha usato sia per sé che per i suoi clienti, ottenendo risultati straordinari. Alessandro sostiene che la dieta chetogenica non sia solo una tendenza passeggera, ma uno stile di vita salutare se seguito correttamente.

Ovviamente, andremo ad approfondire il tutto in questo articolo, parlando per filo e per segno di questa dieta e quello che si può ottenere seguendola.

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

 

Superbonus edilizio: rischio asta per migliaia di case, a rischio anche 10.000 imprese

A rischio migliaia di immobili, e ben 10 mila piccole e medie imprese a causa delle nuove disposizioni sul Superbonus edilizio 

Roma, 22 febbraio 2023 – Il decreto legge in materia di Superbonus, che vieta la cessione dei crediti e lo sconto in fattura e blocca le operazioni di acquisto dei crediti incagliati da parte degli enti locali, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri.
Se non vi saranno nuovi sviluppi inevitabilmente questa manovra porterà di riflesso un incremento di immobili sul mercato delle esecuzioni immobiliari.

La revoca del Superbonus edilizio porterà all’asta migliaia di immobili

“Questo significherà una crescita esponenziale del mercato delle esecuzioni immobiliari, un mercato che chiede sempre più compresenza e specializzazione”, denuncia Luciano Vasciminno, presidente di Astaqui.it, società specializzata in consulenza in esecuzione immobiliare.

“Ci auguriamo tutti che cambi qualcosa, ma se così non fosse centinaia di piccole e medie imprese saranno costrette a dichiarare fallimento con il conseguente licenziamento dei dipendenti che a loro volta non potranno far fronte ai debiti contratti e che si vedranno pignorare gli immobili.

“Siamo consapevoli di quello che vivremo nei prossimi mesi ed anni, per questo ci siamo preparati e abbiamo già predisposto un modello di business aggiornato, con KnowHow consolidato da trasferire alle nostre sedi  affiliate”, continua Vasciminno.

In Italia sempre più case all’asta

Visto il mercato delle case all’asta in crescita  a marzo Astaqui.it sarà operativa nelle città di Catania, Avelllino, Riccione e Cagliari, oltre agli uffici già operativi a Napoli e Torino.

Una realtà in crescita, che sta colmando un vuoto nel mercato immobiliare, andando a soddisfare un esigenza sempre più crescente, ovverosia l’acquisto a basso costo di immobili all’asta.

Giusto per fare un esempio Vasciminno è stato da poco presso l’ufficio di Napoli ed è rimasto stupito della quantità di immobili presenti in asta tra i 20 e 30 mila euro, periziati 90/110 mila euro.

“Un mercato in forte crescita che necessita però di un sistema bene preciso, non basta aprire un ufficio con la scritta aste, bisogna affiancare gli affiliati e tracciare la strada trasferendo un metodo operativo preciso e puntuale”, conclude Vasciminno.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito internet www.astaqui.it.

 

 

Luciano Vasciminno, presidente di Astaqui.it

 

Le ultime uscite di Krill Books, l’editore dell’immaginario contemporaneo

Gli ultimi libri pubblicati da Krill Books, che vuole restituire lo Zeitgeist, lo spirito del tempo della nostra attualità, attraverso cronache dall’immaginario contemporaneo

Roma, 19 gennaio 2023 – Krill Books è una casa editrice sull’immaginario contemporaneo. Si occupa di filosofiescienze socialicultura digitalemedia con l’obiettivo di contribuire a restituire lo Zeitgeist, lo spirito del tempo della nostra attualità, attraverso cronache dall’immaginario contemporaneo.

Questi gli ultimi interessanti titoli pubblicati da Krill Books:

  • Miti, meme, iperstizioni di Tommaso Guariento – Dalla psicologia delle masse alle teorie del complotto, dalle infografiche di Instagram alle strategie di personal branding: ci confrontiamo ogni giorno con un immaginario collettivo sempre più affollato di mitimeme e iperstizioni, profezie che si autorealizzano.
  • La memoria di Sciascia di Federico Campbell – Un invito alla rilettura e al ricordo di Leonardo Sciascia in chiave italo-messicana. Campbell ci offre il racconto di un incontro, letterario e reale, un interessantissimo dialogo con i temi e le scelte formali dell’opera sciasciana, e con il mare colore del vino della Sicilia.
  • Traiettorie dell’immaginario, a cura di Adolfo Fattori – L’immaginario è parte dell’esistenza della specie umana sin dalle sue origini. In sostanza, cioè, dal momento in cui l’umano ha cominciato a osservare il mondo esterno e a rielaborare il frutto delle sue sensazioni – e quindi percezioni – grazie alla sua immaginazione. Uno studio che ne segue le articolazioni tra filosofia e scienze sociali.

Cosa è Krill Books

Krill Books è un progetto editoriale che vuole raccontare il nostro mondo utilizzando, innanzitutto, le forme espressive della saggistica e con particolare attenzione al sapere in chiave pop, soprattutto filosofia e altre scienze umane e sociali. Vuole anche prestare particolare attenzione ai processi che investono il mondo della comunicazione e alle modalità attraverso cui cinema, serie tv e aspetti visuali in generale confluiscono nella definizione del nostro immaginario.

Il progetto editoriale si compone di due collane:

  1. Shibuya è la collana di Krill Books dedicata all’analisi dell’immaginario contemporaneo attraverso studi e saggi che prendano in considerazione il cinema, le serie tv e i media in generale. Come queste produzioni influenzano la definizione del nostro presente e come contribuiscono alla cristallizzazione di discorsi, filosofie, e modi di vita caratteristici della nostra attualità?
  2. Café Philo, collana dedicata a tematiche dal gusto filosofico per indagare fenomeni del contemporaneo.

Sul sito della casa editrice wwwkrillbooks.com è possibile visionare il manifesto del progetto editoriale e i titoli fino ad ora pubblicati.
Altri testi sono in lavorazione, così come nuove collane sono in cantiere.

“Il Krill è il plancton oceanico che alimenta l’ecosistema marino e globale: è il nutrimento originario,
ed è per le balene quello che l’immaginario è per gli esseri umani.”

 

Parole chiave del progetto editoriale
MEDIA | IMMAGINARIO | COMUNICAZIONE e CULTURA DIGITALE | FILOSOFIE | STORIA DELLA CULTURA | ANTROPOLOGIE | SISTEMI DI PENSIERO | MARKETING |CONSUMO | NUOVI MITI | EMOZIONI | LAVORO e PRODUZIONE |

 

###

Per interviste ed informazioni:

Contatti
info@krillbooks.com

 

Il miglior centro estetico della Calabria: vince lo studio Mc Vicar di Lamezia Terme

Lamezia Terme, 5 gennaio 2023 –  È lo studio Mc Vicar di Lamezia Terme ad essere stato premiato come il miglior centro estetico della Calabria dalla ConfEstetica Associazione Nazionale degli estetisti. Situato a Lamezia Terme, il centro estetico è diventato il punto di riferimento per chi desidera prendersi cura del proprio corpo in modo completo. Offrendo sei cabine estetiche dedicate a diversi trattamenti, come il dimagrimento e l’epilazione definitiva, e specializzato in trattamenti di trucco semipermanente con anni di esperienza sia in campo estetico che medicale, Mc Vicar Studio è diventato un leader nel settore della dermopigmentazione e tricopigmentazione del sud Italia.

Il titolare del centro, Francesco Mc Vicar, si dice entusiasta dei risultati ottenuti e si impegna a fare sempre di più per soddisfare le esigenze della sua clientela.

Mc Vicar Studio ad esempio oggi è molto conosciuto al pubblico anche su Instagram (www.instagram.com/mc_vicar_studio_putia_beauty/) e su Facebook   (www.facebook.com/McVicartattoopiercingpermanentmakeup/) nasce nel 2000 a Catania e nel 2015 a Lamezia Terme con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per chi vuole intervenire artisticamente sul proprio corpo, offrendo anche servizi di piercing e trucco permanente.

Ogni progetto è unico e viene realizzato con cura e attenzione per evitare errori o di ripeterlo in futuro.

Il lavoro all’interno dello studio segue tutte le normative igienico sanitarie con l’utilizzo di materiali sterili o monouso. Le macchine sono state acquistate dai migliori produttori riconosciuti a livello internazionale e vengono utilizzati esclusivamente colori atossici e anallergici controllati e approvati dalle Aziende ULSS. Inoltre, lo studio Mc Vicar è autorizzato ad operare dall’ASL di Catanzaro.

Francesco Mc Vicar, titolare del Mc Vicar Studio di Lamezia Terme, è un artista con una passione e una vena artistica sviluppate sin da giovane. Ha frequentato l’Istituto Tecnico Industriale di Messina dove ha studiato materie di disegno geometrico e ha poi proseguito con un percorso universitario presso la Facoltà di scienze politiche di Messina.

Negli ultimi anni, il suo studio è diventato il punto di riferimento per molti artisti del panorama televisivo nazionale, come Laura Torrisi ed altri VIP, che hanno scelto Mc Vicar per i loro trattamenti di bellezza. Lo studio e’ stato nominato in passato anche su famose riviste come Eva 3000 dove insieme al marito Antonio Giampà hanno rilasciato un intervista molto apprezzata dal pubblico che ne fece a 360 gradi anche la loro attività nel campo del beauty e del hairdresser.

Per saperne di più su Mc Vicar Studio e i suoi servizi si può visitare il sito www.mcvicar.it o le pagine social dello studio o contattare il numero 393 9048 962.

 

Giovani Imprenditori di Confindustria: “Cancellato con un colpo di spugna il credito d’imposta per il Mezzogiorno”

Per Umberto Barreca, Presidente del Comitato del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori di Confindustria nella manovra del Governo si sono dimenticate 3 parole: Sud, Mezzogiorno e Meridione 

Roma, 1 dicembre 2022 – Era uno strumento utile a stabilizzare il sistema produttivo nel Mezzogiorno. Una mano tesa da parte dello Stato verso le imprese che invogliava gli imprenditori ad investire al Sud.
La Legge di Bilancio 2021 aveva prorogato il bonus investimenti in beni strumentali nel Mezzogiorno al 31 dicembre 2022. Ma oggi, tutto è a rischio.

L’allarme arriva da Umberto Barreca, Presidente del Comitato del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, insieme ai Presidenti GI di Campania Vittorio Ciotola, Sardegna Roberto Cesaraccio, Puglia Alessio Nisi, Sicilia Gianluca Costanzo ed il neoeletto Presidente GI della Basilicata Domenico Lorusso.

Il regime di aiuti che premia le imprese che acquistano macchinari, impianti e attrezzature destinate a strutture produttive nuove o esistenti, garantendo un credito di imposta liquidità immediata mediante compensazione in F24, rappresentava un vero aiuto verso le aree del sud ‘svantaggiate’.

Purtroppo, però questo sistema di agevolazioni non è stato inserito in legge di bilancio 2023.
E difficilmente nel testo della nuova manovra si leggono le parole ‘Sud’, ‘Mezzogiorno’ e ‘Meridione’ che, incredibilmente, spariscono dal vocabolario della politica.

Il credito d’imposta per gli investimenti e il bonus assunzioni Sud, che hanno avuto il miglior incentivo e il miglior impulso al lavoro degli ultimi anni, è stato cancellato con un colpo di spugna.

Il Sud non può permettersi ulteriori gap e, dunque, risultano necessarie azioni di rilancio per sostenere le politiche per il Mezzogiorno come il credito d’imposta, gli investimenti  Sud, la decontribuzione Mezzogiorno e le agevolazioni ‘Zes‘, senza trascurare il tema dell’autonomia differenziata.

Il Presidente GISUD e Presidente GI Calabria Umberto Barreca:
“Se davvero si intende aiutare il Sud si devono eliminare una volta per tutte le disparità storiche ed economiche tra il nord ed il Mezzogiorno. L’Italia intera e l’Europa hanno bisogno di un Sud Italia ricco di innovazione ambientale, digitale, umana ed economica.
È necessario dunque far rientrare nuovamente, e al più presto, all’interno della versione finale della manovra, quei provvedimenti utili alle imprese, come il credito d’imposta per gli investimenti al Sud.”

La speranza è che un nuovo decreto possa nuovamente prevedere azioni vitali per le imprese del Sud.

Eppure, il nuovo Governo ha un Ministero ‘ad hoc’, ovvero il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR.
Non trovare nemmeno una volta la parola ‘Sud’ risulta davvero un paradosso.

 

###


Per interviste ed informazioni:


Segreteria GISUD – Confindustria Campania, tel 081.415664 – mail segreteriagisud@gmail.com; giovani@confindustria.campania.it

Ufficio stampa e Relazioni istituzionali

Unindustria Calabria, tel. 0962.965309 – mail confindustria.rc@unindustriacalabria.it

 

 

 

Il digitale cresce senza sosta: i segreti per creare un’impresa vincente 2.0

Il 65% delle imprese aumenterà gli investimenti nel digitale, e il 64% ripenserà il proprio business in ottica digitale…

Roma, 28 luglio 2022 – Grazie al digitale il mondo oggi è in continua trasformazione. Ogni giorno nascono App, software, siti internet e piattaforme online, in grado di fornire nuovo prodotti e servizi sia ad aziende che privati.

Un vero e proprio nuovo mondo quello del  digitale, un ecosistema che vede la continua nascita di servizi ed applicazioni che promettono di migliorare la vita delle persone.

Secondo un recente studio di McKinsey intitolato “The new digital edge: Rethinking strategy for the postpandemic era”, ben il 65% delle imprese ha affermato di aver aumentato i propri investimenti nella digitalizzazione, e ben il 64% ha affermato di dover rivedere, entro il 2023, il proprio modello di business in ottica digitale.

Il digitale, un nuovo mondo tutto da conquistare

Siamo di fronte ad una nuova economia quindi, in continua espansione, che ogni giorno vede nuovi imprenditori e startup lanciarsi sul mercato, con il fine di realizzare un “sogno digitale” capace di creare nuovi servizi, e, perché no, far arricchire i propri creatori.

Ma come è possibile fare impresa con un’App o un software?

Quali e quanti margini di guadagno un business digitale offre ai nuovi imprenditori 2.0?

“Le potenzialità di guadagno sono enormi, perchè se si ha una buona idea e l’App, o software, prende piede si ottengono dei bei guadagni mensili”, afferma Gianluca Poggi, giovane imprenditore digitale, appassionato di economia, marketing e tecnologia, che con la G-Network crea App e software per startup e aziende che intendono investire nel digitale.

Quanto si guadagna con un’App o un software

Le potenzialità di guadagno con il digitale sono enormi, vista la facilità di scalabilità e crescita.

“Poniamo che siamo in grado di far iscrivere almeno 5.000 utenti al servizio creato, con ognuno che porta, tenendoci molto bassi almeno 1,50€ al mese di guadagno, siamo a 7.500€ al mese di incasso.

Una cifra  che in soli 4 mesi è in grado di farci riprendere l’investimento iniziale”, ci spiega ancora Gianluca Poggi.

Cifre e numeri che abbiamo tenuto volutamente bassi, ma nonostante ciò molto interessanti, visto che parliamo di un settore in cui è possibile scalare velocemente i guadagni.

Per la natura di questo mercato potenzialmente è infatti possibile moltiplicare per 100 o 1.000 i guadagni, se dietro l’App o il software c’è la giusta idea capace di prendere piede e conquistare una larga fetta di pubblico.

I costi di una impresa digitale

Ma quanto costa sviluppare un’App o un software, partendo da una semplice idea?

“Sviluppare un software ad arte costa dai 10 mila euro in su, fino ad arrivare a un massimo indefinito, in base alla grandezza dell’opera da sviluppare, le funzionalità e le integrazioni indesiderate.  Ed ai costi di sviluppo bisogna aggiungere un investimento in pubblicità di almeno 5 mila euro”, continua Poggi.

I costi di un’App

Dagli incassi mensili del servizio digitale deve essere tolto il costo della manutenzione e del server, che in parte è commisurato al traffico di utenti.

In ogni caso i costi non sono mai superiori ai 500 euro al mese, a meno che non parliamo di software capaci di conquistare centinaia di migliaia, se non milioni di persone, per cui i costi sono ben superiori.

Costi molto più bassi di una impresa tradizionale, e calcolando che in caso in cui un’App o un software prendano piede davvero, i guadagni mensili sono molto alti, risultando quindi un investimento molto fruttuoso, dai costi veramente minimi rapportandolo ai potenziali guadagni.

E se non dovesse andare bene?

In caso contrario, anche qualora non si riesca a far funzionare il proprio “sogno digitale”, il software è sempre un asset di nostra proprietà che può essere rivenduto, specialmente se costruito bene.

Magari un altro imprenditore acquistando l’applicazione, con le opportune modifiche ed integrazioni potrebbe riuscire a sfondare con la nuova versione, riadattata magari a nuovi servizi.

A tal fine sono nati dei marketplace specializzati, in cui è possibile vendere il proprio software, con buone possibilità di guadagno o di riuscire a rientrare della cifra investita.

I segreti del successo digitale: partner e idee giusti

“Il segreto più grande per sfondare nel mondo digitale è avere l’idea giusta, e un team pronto a trasformare l’idea in realtà, capace di far fornire un servizio reale agli utenti finali, facendo guadagnare chi la mette in pratica”, spiega ancora Gianluca Poggi.

“La cosa più importante dopo l’idea giusta è avere il partner tecnico giusto per creare la propria impresa digitale: una software house che si riveli un partner leale e corretto, a cui potersi rivolgere con fiducia.

Non è raro infatti in questo mondo vedersi fregare e realizzare l’idea da gente scaltra e con pochi scrupoli, a cui ci si era ingenuamente affidati” continua Poggi.

“Per ovviare a questi problemi ho creato G-Network Italia, con lo scopo di diventare il partner di fiducia di chi vuole investire nel digitale, specializzato in sviluppo di soluzioni digitali, e che cura non solo il software, ma anche tutto ciò che viene prima e dopo. Come la parte burocratica ad esempio, che grazie ad avvocati, commercialisti e notai di nostra fiducia siamo in grado di svolgere nel modo più pratico e veloce possibile.

O come la gestione della pubblicità, dei social, e di tutto ciò che è necessario per far partire l’App e farla arrivare al successo finale”, conclude il fondatore di G-Network Italia, il cui scopo è appunto aiutare le imprese, ed i loro clienti, a crescere grazie alla creazione e gestione di piattaforme digitali innovative.

 

Gianluca Poggi, imprenditore digital, creatore della G-Network

Exit mobile version