Casalnuovo di Napoli, 15 marzo 2021 – La Regione Campania finanzia il nuovo progetto dell’associazione CSN Centro Studi Nappi dal titolo “Cittadinanza Attiva: le nostre giornate di educazione civica”.
Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nell’ambito del Bando per il Terzo Settore.
”Educazione Civica fatta in maniera non tradizionale, senza lezioni frontali per intenderci, ma utilizzando strumenti di comunicazione diretta, tipo la musica, il teatro, l’arte in genere, che ci consentono di lasciare nozioni di legalità e di rispetto delle regole e di arrivare dritti e immediati al cuore dei ragazzi”, così Giovanni Nappi, presidente dell’associazione CSN Centro Studi Nappi.
Il progetto di “Educativa Territoriale”, rivolto a studenti del territorio, viene dedicato al ricordo di Simone Frascogna, il ragazzo di diciannove anni, morto a Casalnuovo di Napoli, dopo essere stato accoltellato durante una lite.
“Una tragedia che ci impone di mettere in campo azioni socio-educative e attività di sensibilizzazione e prevenzione atte a contrastare ogni forma di violenza. È ciò che proveremo a fare con il nostro progetto”, continua Nappi.
Nel 2017, Giovanni Nappi aveva già proposto un percorso di educazione civica sul territorio casalnuovese e in una delle tappe del percorso (a scuola con il rapper napoletano Lucariello) tra i ragazzi partecipanti c’era anche il povero Simone.
L’idea è, dunque, “inaugurare “ il nuovo progetto ritornando nella sua scuola.
Gli organizzatori ringraziano la preside dell’ISIS Europa di Casalnuovo, la Prof. Rosanna Genni, per aver dato immediatamente la propria disponibilità e collaborazione.
Per l’inaugurazione è stata fissata la data del prossimo 30 marzo 2021, con i familiari di Simone e l’assessore regionale Lucia Fortini.
Se dovessero rimanere le attuali restrizioni Covid-19 e la chiusura delle scuole, chiaramente, l’inaugurazione si intenderà annullata.
Il progetto, invece, si svolgerà in ogni caso “a distanza”, da fine marzo a fine luglio 2021, con la partecipazione di tanti ospiti ed esperti, che si alterneranno per le giornate di educazione civica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.