Carpe Diem – personale di fotografia di Heinz Schattner a cura di Massimiliano Bisazza

Heinz Schattner, 80x60 cm stampe fine art baritata e rag

 

Comunicato Stampa

 

“Carpe Diem”

 

Mostra personale di fotografia di:

 

Heinz Schattner

 

A cura di Massimiliano Bisazza

 

-Opening:  11 febbraio 2015 dalle h 18,30 alle h 21,00

In mostra fino al 24 febbraio 2015 mattino

 

Presso: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13

Via Statuto, 13 (corte int.) – 20121 Milano

 

Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato

 

 

Un mondo onirico e visionario sono imprigionati nelle pellicole di Heinz Schattner. Il noto fotografo tedesco, di adozione italiana, torna in Galleria STATUTO13 nel cuore di Brera con una serie di scatti attribuibili sia al suo passato sia alla sua creatività contemporanea.

 

La poetica di cui si è avvalso in questo nuovo progetto è certamente intrisa di una forte componente surreale che se coniugata debitamente ai meandri della psiche umana si connota di un elemento intenso, quasi fuorviante, ma mai scontato: lo shock visivo e sensoriale.

Vuole cogliere l’attimo – Carpe Diem appunto – e l’istante funesto, velocissimo di quella sensazione e di quella vibrazione percepite in quel preciso momento e non in un altro.

 

Dai Landscapes bianchi e neri catturati di fronte al mare di Capri a quelli tipicamente siciliani, Heinz Schattner “ruba” momenti, luci, panorami per poi donarli al fruitore con generosa e intensa intuizione.

I ritratti, invece, sono oltremodo contrastanti nell’aspetto e nel contenuto: L’impeto viscerale dell’animo si lega al passato e con un “candore” quasi temerario ma puro come quello di un bambino che si appresta alla sua fase ludica. Tutto è dunque emanato tout court nella composizione fotografica; quasi a volerci coinvolgere emotivamente.

Ecco infine i moderni Still Life (nature morte): talmente irriverenti e fuori dai contesti ai quali siamo abituati.

 

Si può dunque affermare che surreali sono le opere che Heinz Schattner ci presenta, proprio perché sono il risultato finale non di un intento estetico, bensì di una liberazione dei propri istinti irrazionali e dunque della sua sfera creativa.

 

.Per cogliere e poter osservare in particolare alcune delle novità sbalorditive in tutta la loro potenza non rimane che prendere parte allo spettacolo immaginifico e possibilmente cruento dell’intima wunderkammer nel cui spazio si potrà assistere ad una moderna via crucis tutta volta al femminile dove si toccano i temi della violenza e della discriminazione. Una corona di spine come tacito simbolo passa come testimone tra le mani delle protagoniste delle immagini ricche di pathos e disperazione che saranno esposte in una sorta di “black box

 

Sarà proprio lì il luogo dove l’artista condividerà ancora una volta una parte del proprio “Sé” con il pubblico astante… che sarà incuriosito più che mai.

 

 

 

 

 

 

Per informazioni:

 

Cell. +39 347 2265227

[email protected]

www.statuto13.it

www.facebook.com/statuto13

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Heinz Schattner, 80x60 cm stampe fine art baritata e rag
Heinz Schattner, 80×60 cm stampe fine art baritata e rag