La battaglia di Giancarlo: un soldato che lotta contro un nemico subdolo

Pisa, 11 ottobre 2023 – Un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio del Paese, Giancarlo Petronio, 44 anni, graduato dell’Esercito Italiano e membro attivo del Centro Addestramento Paracadutismo della Brigata Paracadutisti “Folgore”, è attualmente inghiottito in una battaglia che non aveva previsto: quella contro il Linfoma di non-Hodgkin al sistema nervoso centrale, una patologia estremamente aggressiva e dal tasso di recidiva del 50%.

Nel marzo 2020, quando la pandemia esplodeva a livello globale, Giancarlo veniva diagnosticato con questa malattia, descritta dai medici italiani come “inestinguibile”. Nonostante un intervento di biopsia cerebrale, cicli di chemioterapia e radioterapia, la malattia ha mostrato segnali di ripresa, portando Giancarlo e i suoi cari a cercare alternative.

Il 2022 ha visto Giancarlo, supportato da moglie e due figli di 8 e 10 anni, impegnarsi in ricerche approfondite, coinvolgendo vari specialisti e osservando i programmi di terapie alternative in sperimentazione presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO) e l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” (IRST IRCCS). Le circostanze, tuttavia, non hanno permesso a Giancarlo di partecipare a tali sperimentazioni a causa della posizione del tumore nel suo corpo.

Non arrendendosi, Giancarlo ha scoperto le terapie DCT e NANOTHERMIA offerte all’estero. Ha intrapreso due cicli di trattamento nel giugno 2022, resi possibili solo grazie alla solidarietà di amici, colleghi e generosi sconosciuti che hanno contribuito attraverso una raccolta fondi sulla piattaforma Gofound.me.

La battaglia, purtroppo, è ancora lontana dall’essere vinta. Le cure continuano, con Giancarlo che attualmente si sottopone a una terapia disintossicante e, per motivi economici, ha dovuto sospendere cicli di fisioterapia mirata a migliorare la sua motricità, gravemente compromessa dalla malattia e dai trattamenti stessi.

Nei prossimi mesi, Giancarlo affronterà ulteriori terapie all’estero, tra cui 30 applicazioni di NANOTHERMIA e la terapia DENDRITICA, entrambe aumentate di costo. Tuttavia, i fondi raccolti fino ad ora sono quasi esauriti.

Come Aiutare Giancarlo

Per supportare Giancarlo nella sua audace lotta contro la malattia, è possibile contribuire finanziariamente in due modi:

  • Visitando la sua raccolta fondi sulla piattaforma Gofound.me al link https://gofund.me/4ee62f05
  • Effettuando un bonifico bancario all’IBAN IT93C0347501605000318148939 – Ing Nv Bank, Milano – Causale: Raccolta fondi 4ee62f05.

Giancarlo ha lottato per il suo paese, oggi combatte la battaglia più dura della sua vita: uniamoci e sosteniamolo in questa cruciale missione.