È ad Abu Dhabi la nuova ‘Dolce Vita’ dei Vip

Abu Dhabi, 28 agosto 2018 – Tutti conoscono ” La dolce vita” di Montecarlo con il suo lusso sfrenato e le sue bellezze naturali, ma in quanti sanno cosa si cela dietro il lusso ed i divertimenti dei Vip ad Abu Dhabi? La dolce vita della capitale degli Emirati Arabi tocca il picco nel weekend del suo leggendario Gran Premio, quando orde di milionari, attori e modelle invadono la marina della città per partecipare ad eventi e party esclusivi in locali e mega yacht da urlo.

Il circuito del Gran Premio, l’unico intitolato ad una città e non ad una nazione (e già questo la dice lunga), sorge sull’isola artificiale di Yas Marina, situato a pochi passi da meravigliosi parchi a tema e hotel di lusso, e il week end del GP a Yas Island può essere paragonato, senza dubbi, ad una “Montecarlo d’Oriente“.

Ma come si vive il weekend del Gran Premio a Yas Island?

Lo chiediamo a Giovanni Sorrentino (www.sultanofwind.com), yacht designer italiano e operatore del lusso che da anni vive e lavora negli Emirati Arabi, a contatto con milionari e Vip di tutto il pianeta.

“È vero, tutti aspettano con ansia il week end della Formula 1 di Abu Dhabi qui negli Emirati Arabi, che è ormai una tappa obbligatoria per tutti “quelli che contano” ci dice Sorrentino.

“Gli arrivi e la partecipazione dei Vip al Gran Premio è ben organizzata da società specializzate, con package a seconda delle possibilità dei visitatori. Ed è inutile nascondere che quello che tutti aspettano sono le esclusive feste in barca a Yas Island, dove si socializza con gente importante da tutto il mondo”.

“La marina affaccia direttamente sul circuito ed è difficilissimo recuperare dei posti barca durante quei giorni. Ogni anno io stesso mi trovo ad organizzare in prima persona questi eventi, e con i miei partner abbiamo 2 o 3 tra le migliori postazioni della marina, dove ormeggiamo yacht e megayacht. Naturalmente vista l’importanza degli ospiti non possiamo essere meno che perfetti, dall’aereo privato con cui i nostri ospiti arrivano negli emirati arabi alle auto di lusso come Ferrari, Lamborghini e Limousine che li attendono all’aereoporto, mentre uno yacht resta parcheggiato nella marina per lo spettacolo della Formula 1 ed il party. Durante il giorno poi gli ospiti, oltre a intrattenersi negli hotel a 5 stelle e in ristoranti di lusso pluripremiati, partecipano ad attività diverse a seconda dei gusti: di solito le donne vengono accompagnate a fare shopping nelle migliori boutique di Dubai, mentre gli uomini si dilettano in una battuta di pesca o con gli sport d’acqua” continua Sorrentino.

D: Quanto costa tutto questo?

R: I costi variano ovviamente a seconda dei servizi, noi operiamo solamente per una fascia di clienti alta, tra cui ci sono attori, personaggi dello spettacolo, calciatori, pugili, e Ceo di grandi aziende. Il pacchetto base parte dai 50 mila euro in su ma ci sono persone che acquistano la loro barca esclusivamente per il Gran Premio e poi la tengono qui negli Emirati per le loro vacanze. In questo caso parliamo di barche personalizzate al massimo realizzate in stile ‘Italian Design’ in un unico esemplare e costruite qui negli Emirati Arabi tramite Riviera Boat.

D: Chi ti piacerebbe incontrare a questo Gran Premio?

R: Mi piacerebbe rivedere negli Emirati Pio e Amedeo di Emigratis , quando sono venuti l’anno scorso non ho avuto la possibilità di incontrarli, ma ho visto abbastanza sui social per dire di volerli ancora qui.

D: Qual’ è stata la richiesta più strana ricevuta per il gran premio di Abu Dhabi?

R: Due anni fa era ospite al gran Premio Rihanna, e uno dei nostri clienti di cui non posso far nome per questione di privacy, prenotò una barca da 160 piedi completa di equipaggio, allestita per un mega party con fiumi di champagne per una spesa totale di 800 mila euro circa. “Per Rihanna non bado a spese” ci disse. Alla fine però la barca, interamente pagata, pronta per uno dei più esclusivi party del GP, rimase vuota, senza ospiti.

Giovanni Sorrentino è uno di quegli italiani che ha fatto successo all’estero, vive e lavora negli Emirati Arabi ed è famoso tra i Vip per il suo lavoro di yacht designer e per l’organizzazione di eventi di lusso.

Per saperne di più sulla dolce vita negli Emirati Arabi basta seguire il suo profilo Instragram SultanOfWind o il sito internet www.sultanofwind.com.

 

 

 

 

 

 

Fonte Instagram:  @sultanofwind

 

 

Woody Harrelson ospite a Positano

 

Floyd May Weather ospite a Dubai

 

 


 

 

 

 

 

 

Coppa America, la Sardegna lancia la sfida

Cagliari, 3 agosto 2018 – La Sardegna lancia ufficialmente la sfida alla Coppa America. A comunicarlo Renato Azara, patron di Adelasia di Torres, noto imprenditore della Gallura, che in una intervista ha spiegato come e perché intende sfidare i detentori della Coppa America, la cui prossima edizione si terrà ad Aukland in Nuova Zelanda, nell’estate australe del 2021.

Il progetto di Renato Azara è ben delineato e strutturato, con l’obiettivo principale di portare la cultura e le bellezze della Sardegna sotto i riflettori del mondo: “Affronteremo la sfida con il Circolo Velico di Arzachena supportato dalla Fondazione Adelasia di Torres, con lo scopo di raccontare al mondo la Sardegna. L’imbarcazione verrà costruita in Sardegna con la collaborazione dei maggiori centri di ricerca e porteremo nell’isola le migliori competenze per costruire la sfida più importante della nostra vita” spiega entusiasta Renato Azara.

Il team dell’Adelasia di Torres Sailing, nato dalla passione per le regate di Renato Azara, è promettente, e già nei primi 2 anni di vita ha trionfato nella classifica overall della Giraglia Rolex Cup 2017, conquistando sia la long distance race e sia la combinata lunga/costiere di St. Tropez, la Rolex Middle Sea Race 2016 (primi di classe e terzi overall) e in altre prestigiose manifestazioni.

La passione dell’imprenditore sardo poi, cresciuta man mano, ha portato il team a sperimentare in poco tempo manifestazioni ed esperienze veliche sempre nuove e differenti tra loro, come la Sailing Arabia The Tour, svoltasi nel Golfo Persico e dell’Oman nel 2016, la Maxi Rolex Cup a Porto Cervo, le principali regate veliche d’altura del Mediterraneo del circuito Rolex, e la 151 Miglia Trofeo Celadrin (secondi classificati overall).

“Nei prossimi anni intendo portare la Sardegna sulla vetta del mondo, attraverso la sfida alla Coppa America. Voglio che i sardi credano di più in se stessi, e che conquistino la giusta autostima in modo da affrontare con l’eccellenza le più grandi sfide al mondo. Vivere in Sardegna dovrà essere vista come una fortuna, e non come uno svantaggio” conclude l’imprenditore sardo.

L’intervista a Renato Azara, pubblicata su Youtube e sulla pagina facebook ufficiale del format, ha inaugurato il nuovo format ideato e condotto da Fausto Farinelli dal titolo “Il profilo delle cose che verranno“,  prodotto e distribuito da Media Web Channel.

Qui il link all’intervista a Renato Azara dove racconta la sua sfida alla Coppa America: www.youtube.com/watch?v=p3cuopPbJak

Qui il link all’intervista sulla pagina facebook del format “il profilo delle cose che verranno” https://www.facebook.com/2124961181094260/videos/2127313450859033/

 

 

###

 

Contatti stampa:

faustofarinelli@hotmail.com

 

 

Dubai, lo yacht personalizzato tra le nuove tendenze del lusso

Dubai, 30 luglio 2018 – Dubai è da sempre considerata la città del lusso per eccellenza. Basta girare per le sue strade per accorgersi che tutto è incentrato sull’eccellenza, dalle costruzioni futuristiche alla moda, alle auto, agli hotel, tutto è basato sulla ricerca del lusso.

Oggi a Dubai sta nascendo una nuova tendenza: vip, ricchi imprenditori, amministratori delegati, e star dello sport e del cinema arrivano ultimamente nella city perché desiderano disegnare e creare la loro barca dei sogni, realizzata in un esemplare unico, esclusivamente per loro.

Tra i protagonisti di questa tendenza  l’italiano Giovanni Sorrentino, uno degli yacht designer del momento, trasferitosi a Dubai da un po’ di anni, a cui chiediamo di parlarci di questa nuovo trend del lusso.

D) Giovanni, perchè si sceglie il Middle East per costruire e progettare la propria barca personalizzata?

R) Innanzitutto perché qui la soddisfazione del cliente fa parte della cultura. E poi perché in Europa e USA la maggior parte dei cantieri non ha interesse a produrre barche di piccole dimensioni, solo per una unità, mentre qui a Dubai lo si fa per prestigio e non per arricchirsi.

D) Come definiresti la tua attività?

R) Spesso mi capita di dire che “io vendo sogni” anche se la risposta naturale dovrebbe essere “sono nel business delle barche ad offrire servizi alle persone che li richiedono”. A me però piace pensare di essere nel business delle “relazioni”, offrendo esperienze di lusso.

D) Chi sono i tuoi clienti?

R) Io ho amici, non clienti, da ogni parte del mondo. Attori, imprenditori e star dello sport che vengono qui a Dubai per scegliere la loro barca  dei sogni, approfittandone per fare una vacanza in un hotel lussuoso o festeggiare una occasione speciale.

D) Su cosa stai lavorando adesso?

R) In questo periodo sto lavorando a una coppia di barche specialmente disegnata per i gemelli Cameron e Tyler Wiklevoss. Sono famosi per aver fatto una enorme fortuna negli ultimi anni con i Bitcoin.

D) Qual è invece la richiesta più strana che hai ricevuto?

R) Recentemente ho ricevuto una richiesta da un imprenditore del settore dell’intelligenza artificiale per creare un ristorante galleggiante completamente gestito da robot.

D) Dopo aver disegnato questi modelli esclusivi, su misura in base alle esigenze del committente, dove vengono realizzati concretamente gli yacth?

R) Io lavoro con Riviera Boat (www.riviera.ae), un cantiere storico degli Emirati Arabi che ha una grande capacità produttiva, spazio a sufficienza e 400 operai sul posto capaci di soddisfare le richieste mie e dei miei clienti.

Per saperne di più su Giovanni Sorrentino basta seguire il suo sito internet www.sultanofwind.com o il profilo Instagram www.instagram.com/sultanofwind.

 

 

 

Dubai, tra le nuove tendenze del lusso la costruzione di uno Yatch su misura

 

 

Giovanni Sorrentino, designer di Yacht a Dubai

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version