Rallentare l’invecchiamento: l’importanza degli integratori antiage

Roma, 27 dicembre 2021 – Con il crescere dell’età, un’alimentazione pur varia ed equilibrata può non essere sufficiente per fornire il corretto apporto di vitamine e sali minerali. Per questo occorre supportare l’organismo con integratori specifici.

Per questo occorre supportare l’organismo nelle sue funzioni vitali e rallentare l’invecchiamento con attivi altamente assimilabili naturalmente.

Dai 50 anni in su cambiano le esigenze ed i fabbisogni nutrizionali del nostro organismo che necessita di integratori alimentari specifici, in cui i minerali e le vitamine sono perfettamente bilanciati. 

Per rispondere a queste esigenze nascono dalla ricerca scientifica di Fitopreparatori Italiani, due integratori all’avanguardia, M Mineral Perle e Multiprotect Senior.

In entrambe le formulazioni, ideali anche per vegani e vegetariani, i minerali sono in forma organica per essere più disponibili, e hanno dimostrato di essere realmente efficaci come dimostrano molteplici studi. 

M MINERAL PERLE, MOLTO PIÙ DI UN MULTIMINERALE MULTIVITAMINICO 

È senza glutine, edulcoranti di sintesi, naturalmente privo di lattosio.

Ogni confezione contiene 30 perle e la tecnologia Vegetal Softgel veicola in olio extravergine d’oliva biologico, ricco di polifenoli antiossidanti, le vitamine liposolubili A ed E.

Molteplici i benefici che apporta, tra cui: la vitamina A mantiene in salute la vista, le vitamine B6 e B12 (disponibile nella forma attiva della metilcobalamina) riducono la stanchezza; le vitamine E e C proteggono le cellule dallo stress ossidativo, il Rame e il Selenio supportano il sistema immunitario.

La formulazione di M Mineral è inoltre arricchita dalla vitamina C come PureWay C, 100% naturale, la cui combinazione di acido ascorbico, acidi grassi di origine vegetale e bioflavonoidi da agrumi, la rende più biodisponibile rispetto alle altre forme di vitamina C. 

INTEGRATORE MULTIPROTECT SENIOR: SPECIALE GRAZIE ALLE SIRTUINE

Naturalmente privo di lattosio, è senza edulcoranti di sintesi e zuccheri aggiunti. È il primo integratore con SIRTUINPHORE™, complesso a base di resveratrolo, quercetina, epigallocatechina gallato e zinco gluconato. 

Le sirtuine sono proteine che svolgono un ruolo chiave nella protezione dall’invecchiamento. Tra esse, la SIRT 1 è la più studiata e protegge da patologie quali ictus, infarto e malattie neurodegenerative. Con l’avanzare dell’età, la sua attività diminuisce, per questo risulta fondamentale supportarla con un integratore efficacissimo come il MULTIPROTECTOR SENIOR. 

Anche la confezione di MULTIPROTET SENIOR contiene 30 perle dal complesso perfettamente bilanciato di Vitamine, Sali minerali e antiossidanti essenziali per la salute dell’organismo. Ad arricchire la formulazione ci sono, tra l’altro, Zinco e Rame gluconato che supportano il sistema immunitario, l’estratto di Tagetes tit. al 10% in luteina e al 4% in zeaxantina che sostiene il benessere della vista, le vitamine B1 e B2 che aiutano a combattere stanchezza, affanno, dolori muscolari ed affaticamento.

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, e non devono intendersi come sostitute della terapia e del parere del medico curante.

Per avere maggiori informazioni su questi integratori all’avanguardia rimandiamo al sito internet di Fito Preparatori Italiani, all’indirizzo www.fitopreparatoriitaliani.com.

 

 

 

Dopo Milano Fashion Week è boom per “gli elementi”, e il nuovo Olio Corpo De-Stress

Milano, 7 aprile 2021 – Continua l’ascesa del brand cosmetico e skincare “gli elementi”. Dopo il successo della fashion week di settembre, il marchio è stato presente anche a febbraio alla settimana della moda di Milano, in veste di partner tecnico di “Vor Make Up” nel contesto di “Emerging Talents”, nella suggestiva location di Palazzo Visconti.
Un matrimonio con i professionisti del settore che è conferma di un apprezzamento della qualità delle soluzioni proposte: formulazioni di alto livello derivanti da mesi di ricerca, competenza e passione, capaci di unire la migliore bio-tecnologia cosmetica alla filosofia termale.

gli elementi” oggi propone creme viso, trattamenti specifici per ogni esigenza, sieri altamente ricchi di principi attivi e prodotti mirati corpo: in sintesi, linee declinate viso e corpo complete.

I prodotti del brand sono usati spesso anche come base in importanti servizi di moda e in occasione di photoshooting con le top model: Elle, Marie Claire, Man In Town, AD, Pambianco e L’Officiel sono solo alcune delle testate internazionali nelle quali il marchio è comparso negli ultimi mesi.

Oggi la linea si arricchisce con un’importante novità: l’Olio Corpo De-Stress, ideale per tutti i tipi di pelle.
Un trattamento olio per il progressivo miglioramento epidermico dell’aspetto dei tessuti esigenti e/o rilassati di tutto il corpo, sotto il profilo della tonicità e dell’elasticità.

Grazie alla sua texture molto fluida e scorrevole consente un benefico massaggio, anche prolungato, che va considerato parte integrante e fondamentale del trattamento, oltre a donare una sensazione di estremo relax e comfort di utilizzo, grazie all’effetto sinergico re-comfort di una leggerissima fragranza sensoriale.

Un sapiente bilanciamento degli olii nella formula gli conferisce una plus-valenza di alta assimilazione: dopo il massaggio il prodotto “scompare nella pelle”, preservando l’integrità e l’efficacia dei singoli principi attivi per una massima bio-disponibilità.

La loro combinazione favorisce il riequilibrio della barriera idrolipidica impoverita e contrasta eventuali secchezze e/o disidratazioni superficiali, mentre la presenza di uno specifico decontratturante regala anche una piacevolissima distensione e riduzione delle tensioni muscolari già a fine massaggio.
Fin da subito si potrà percepire una trama cutanea con migliorate coesione, morbidezza e luminosità; una pelle più levigata e omogenea; un corpo visibilmente più armonioso. Come per gli altri prodotti de “gli elementi”, anche l’olio corpo è privo di petrolati e parabeni ed è dermatologicamente testato su pelli sensibili.

La composizione include esclusivamente olii pregiati vegetali selezionati per la loro elevata dermo-affinità: olio di mandorle dolci, ricco di un’elevatissima concentrazione di acidi grassi essenziali (acido oleico, linoleico) dai grandi benefici cosmetico-dermatologici, fondamentali nei processi di rigenerazione delle membrane cellulari. Un ingrediente eccellente per l’impiego cutaneo grazie alle sue proprietà nutritive, emollienti, protettive e vitaminizzanti (presenza di vitamine A, B, E); olio di jojoba, privo di trigliceridi e quindi particolarmente sebo-simile, composto da una preziosissima miscela di vitamina E, vitamine del complesso B, minerali quali zinco, rame e iodio: rivitalizza, rigenera e lenisce la pelle devitalizzata ed esigente, la rafforza e la sua grande capacità di penetrazione del mantello cutaneo gli conferisce un’ottima azione idratante e setificante; olio di girasole, dall’ampia composizione di vitamine (B3, B5 e B6), minerali e sostanze benefiche, è utilissimo per ringiovanire la pelle, contrastare l’invecchiamento da esposizione al sole (foto-invecchiamento), prevenire le cicatrici, levigare le rughe e ridonare salute alla pelle di tutto il corpo satinando, nutrendo e restituendole elasticità; e infine l’estratto di arnica universalmente noto per le sue proprietà antiflogistiche, anti-edematose, anti-traumatiche, analgesiche, antisettiche e immunostimolanti.

Proprietà a cui si aggiunge l’importante effetto de-contratturante e distensivo, che infonde molto relax a fine massaggio.

Nell’arco dell’anno il brand, nella sua visione di crescita ed espansione, ha in previsione l’uscita di altri prodotti specifici per il viso.

Per maggiori informazioni si questa speciale linea rimandiamo al sito internet www.glielementi.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lotta al Covid: positivi i risultati degli studi sulla Quercetina

Da una ricerca internazionale importanti risultati che danno il via al lancio sul mercato di prodotti innovativi a base di Quercetina

Roma, 17 settembre 2020 -La scienza continua senza sosta la sua ricerca per affrontare e vincere la battaglia contro il Coronavirus. L’ultima scoperta è che la Quercetina è un’arma molto efficace, in grado di contrastare efficacemente il Covid 19.

Lo dicono i soddisfacenti risultati di numerosi studi su questo flavonoide presente in molti alimenti vegetali, come cipolla rossa, capperi e radicchio.

Una ricerca internazionale condotta da esperti italiani e spagnoli ha dimostrato come la Quercetina può agire da inibitore del Sars-CoV-2, perché è in grado di destabilizzare la 3CLpro che è una delle proteine principali che causa il replicarsi del virus.

La ricerca internazionale

Il lavoro di ricerca è stato portato avanti da Bruno Rizzuti dell’Istituto  di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche, Cnr-Nanotec di Cosenza, in sinergia con alcuni ricercatori di Zaragoza e Madrid ed è stato pubblicato sulla rivista “International journal of biological macromolecules”.

Dallo screening sperimentale la Quercetina è risultata un inibitore potente dell’enzima 3CLpro, bloccando la replicazione del virus.

Sul mercato prodotti innovativi

In seguito a questi risultati le case farmaceutiche stanno già proponendo le prime soluzioni, come Quercetina Advance, un integratore di Quercetina pura, potenziata con bromelina, vitamine e minerali, della  PromoPharma.

“Cerchiamo di unire la continua ricerca scientifica interna ai frutti degli studi nazionali ed internazionali per offrire prodotti innovativi che possano aiutare e proteggere la salute delle persone” – ha dichiarato Filippo Borsani, Ceo di PromoPharma, mostrando la sua soddisfazione.

Grazie alla sinergia di quercetina e bromelina, un antinfiammatorio naturale, il nuovo prodotto di PromoPharma svolge una potente azione antiossidante.

Inoltre vitamina C, vitamina D e Zinco contribuiscono ad un forte sostegno delle difese immunitarie.

Perchè il Coronavirus si batte soprattutto con la prevenzione e il buon funzionamento del sistema immunitario.

Per saperne di più visitare il sito internet www.promopharma.it.

 

CONTATTI SOCIAL

Facebook: https://www.facebook.com/Promopharma
Instagram: https://www.instagram.com/promo.pharma/
Linkedin: https://sm.linkedin.com/company/promopharma

 

 

 

###

Per interviste e informazioni:

 

PromoPharma S.p.a.
Via Biagio di Santolino, 156
47892, Acquaviva (Rep. San Marino)
COE SM07065
Tel: +378 0549/911030
Numero verde: 800 142 701
E-mail: info@promopharma.it
Sito web: www.promopharma.it
Facebook
: https://www.facebook.com/Promopharma
Instagram: https://www.instagram.com/promo.pharma/
Linkedin: https://sm.linkedin.com/company/promopharma

 

 

Struttura chimica della Quercetina

Voglia di albicocche? Ecco la guida per sceglierle buone

Roma, 8 giugno 2017 – L’albicocca è un frutto antico, coltivato in Italia già dai tempi dei romani e ancora oggi è uno dei più apprezzati dell’estate.

Liscia, dolce, profumata, colorata, si può portare facilmente in ufficio, è un’ottima colazione, uno straordinario fine pasto, una merenda tutta naturale.

In Italia se ne coltivano oltre 300 varietà distribuite un po’ in tutto il territorio.

Crescono bene in aree soleggiate, in collina e con terreni adatti, anche in pianura. La Romagna è una terra di grande produzione ma non mancano nemmeno in Basilicata, Campania e in altre Regioni.

E’ un frutto solare, speciale per le sue caratteristiche nutrizionali:

due albicocche grandi che raggiungono circa i 100 grammi  possiedono solo 28 calorie.

Sono ricche di potassio, calcio, ferro e fosforo, vitamina A e Vitamina C. Veri e propri toccasana per l’estate, che  possono essere usati come integratori naturali, ideali per chi fa sport o chi si espone al sole e vuole una bella abbronzatura o, ancora, per coloro che vogliono mantenersi in forma senza assumere tante calorie.

Fortunatamente negli ultimi anni le varietà di albicocche che si trovano in vendita sono ritornate buonissime.

Ma non è così facile scegliere e spesso si teme di acquistare frutti senza sapore.

Per scegliere bene bisogna identificare le varietà, un po’ come si fa quando si acquista un buon vino.

Oggi la selezione varietale ha portato ad una gamma di albicocche presenti sul mercato da maggio fino ad inizio settembre con un ottimo livello qualitativo, di gusto e sapore.

E’ il caso delle albicocche COT ® della Solarelli, il marchio di alta qualità della cooperativa di produttori Apofruit  pensato per garantire sempre una qualità ottimale dei frutti.

Le albicocche Solarelli infatti sono sempre buone, ovunque si acquistino e per tutta la stagione.

Sono albicocche selezionate dai produttori proprio per ottenere il massimo livello di qualità.

Sono varietà speciali identificate con il suffisso COT®, selezionate dal Gruppo Cot International e coltivate in Italia che risulta essere il territorio ideale per ottenere una qualità impareggiabile e, per il produttore, una garanzia di produttività.

Ma non solo le COT vanno a comporre il paniere di albicocche di alta qualità Solarelli, ci sono anche le Orange Rubis, le Faralia, le Farbaly, tutte varietà che hanno rivoluzionato la qualità dei frutti perché, se coltivate nelle aree “giuste” italiane, sono eccellenti e molto apprezzate dai consumatori.

Varietà, colore, dimensione dei frutti, garantiti e sempre buoni queste le caratteristiche delle albicocche Solarelli  ottenute grazie all’impegno dei produttori di Apofruit che hanno scelto  di offrire, con il marchio Solarelli solo l’alta qualità.

Per saperne di più consigliamo la video intervista ad un produttore  di albicocche Solarelli a Longiano (FC) al link https://www.youtube.com/watch?v=fCvxrUoEF1Q.

 

 

 

 

###

 

 

Ufficio Stampa RP Circuiti Multimedia

di Alessandra Ravaioli

email:  alessandraravaioli@gmail.com

La Puglia che non ti aspetti esporta in America benessere e scienza erboristica 4.0

Bari, 9 febbraio 2017 – Non solo pasta, olio e vacanze. La Puglia continua a veder crescere la propria popolarità all’estero e come accade oramai da alcuni anni, a trainare la positiva tendenza si sono aggiunti speciali “cavalli di battaglia” (ai più forse sconosciuti ndr). Dall’agroalimentare, che resta il punto forte per antonomasia dell’export regionale, si è passati in breve tempo ad altri comparti come la meccatronica, l’abbigliamento e il manifatturiero leggero.

Oggi all’incremento del “Made in Puglia” contribuisce anche il comparto del benessere naturale.

A farsi notare all’estero nel settore salutistico, un laboratorio erboristico in provincia di Bari che da trent’anni produce e commercializza integratori alimentari estratti da piante officinali, rimedi naturali nel sostegno e nella prevenzione di numerosi disturbi psicofisici. Punto fermo in Italia per farmacisti, medici e naturopati, la realtà pugliese, Forza Vitale (www.forzavitale.it), il nome del marchio, adesso inizia ad attirare su di sé le attenzioni degli americani, incuriositi dalle sue peculiarità.

Tre le parole chiave del laboratorio pugliese: ricerca, innovazione e sfida.

Si tratta dei nostri marchi di fabbrica” – dice Vito Cannillo, amministratore dell’intraprendente realtà pugliese – “ovvero dei motivi che hanno destato l’interesse dei nostri clienti prima in Italia poi all’estero. La nostra peculiarità è stata da sempre quella di saldare un settore frettolosamente associato solo ai concetti di tradizione e consuetudine, alle tecnologie più moderne e alle sfide più esaltanti, sempre amalgamati da una visione olistica della salute. Con un pallino fisso in testa: esplorare frontiere ancora sconosciute per codificare nuovi traguardi scientifici per il benessere psicofisico dei nostri clienti”.

Ecco che così nel laboratorio pugliese si possono incontrare attrezzature di ultima generazione per il settore, tra microscopi, cromatografi, spettrofotometri ed evaporatori capaci di far nascere un modello di scienza erboristica “4.0” fatta di virtuose interconnessioni tra saperi. Nel laboratorio pugliese oggi dialogano stabilmente nanotecnologie, biotecnlogie e testi erboristici secolari insieme a supporti neuronali virtuali per testare ad esempio vantaggi e nuovi utilizzi delle piante officinali per il benessere naturale.

Li vengono eseguiti quotidianamente processi produttivi d’avanguardia (leggi estrazione dei principi attivi dalle erbe officinali) capaci di generare integratori alimentari con meccanismi d’azione di estrema efficacia.

L’incontro tra passato e futuro ci ha sempre caratterizzati ed entusiasmati permettendoci di far convivere spagyrica e nanotecnologie, internazionalizzazione e attenzione alla tradizione. Il risultato è un’azienda erboristica dove il potere delle piante si dota di moderni supporti restando naturale e sostenibile“.

Questi tratti peculiari forse sono anche frutto dello speciale “melting pot” presente nel laboratorio fondato alla fine degli anni 80 da un ricercatore italo americano, il Dott. Joseph Cannillo, di ritorno in Italia dopo 35 anni di studio e lavoro negli States e attualmente Direttore Scientifico del laboratorio.

Oggi quell’azienda molto attiva anche nel campo della formazione (da citare le partnership con le Università di Bari, Catania e Camerino) è gestita da Vito Cannillo, figlio del fondatore e non ancora quarantenne (altro elemento in controtendenza rispetto alla media italiana ndr) e fa di questo modello il proprio tratto saliente e il proprio slogan che recita non a caso “scienze antiche e tecniche moderne”.

Si tratta di elementi che hanno presto attirato l’attenzione del mondo salutistico americano e dato il via alle esportazioni negli USA con positivi riscontri sulla qualità degli integratori alimentari pugliesi, sui processi produttivi e sulle attività di ricerca.

Tutte caratteristiche che hanno poi permesso al laboratorio pugliese di superare senza affanni ad inizio febbraio, l’ambito test dell’ FDA (Food and Drug Administration), l’ente governativo statunitense dipendente dal Dipartimento della Salute che controlla l’ingresso sul mercato U.S.A. di farmaci, integratori, alimenti e attrezzature mediche.

Un risultato senza dubbio positivo per il settore se si pensa agli stringenti requisiti richiesti dai sistemi di controllo americani e un sinonimo di assoluta qualità per i gli integratori alimentari “4.0” del laboratorio barese tra le poche realtà del comparto ad aver ottenuto questo tipo di visto, l’unico nel Mezzogiorno d’Italia.

Un traguardo che rafforza la presenza degli integratori pugliesi negli States, paese da sempre molto attento al settore del benessere naturale e sicuramente un’orgoglio per chi li produce.

Con i nostri prodotti” – dichiara infine Cannillo – “esportiamo anche il nostro modello di ricerca, il nostro impegno e le capacità organizzative di una realtà locale che senza i fasti della Silicon Valley riesce a diventare modello di innovazione e qualità all’estero”.

 

 

 

###

 

Forza Vitale Italia Srl
Ufficio Comunicazione

Dott. Sabino Ferrucci 393 885 3750

 

Exit mobile version