Esce “The Reason” degli “Elyza Jeph”: nasce il Trip Rock

Gli “Elyza Jeph” con l’uscita del nuovo Ep “The Reason” danno vita al nuovo genere musicale del Trip Rock

Napoli, 3 aprile 2018 – Venerdì 30 marzo è uscito in digital download e sulle piattaforme streaming The Reason”, l’EP di debutto del duo campano Elyza Jeph. Un progetto discografico, eclettico e innovativo che porta il duo verso la sperimentazione e la nascita di un nuovo genere musicale, il Trip Rock.

L’album, distribuito da IDM, gruppo iCOMPANY, e acquistabile anche sul sito www.elyzajeph.com, contiene 5 brani inediti nei quali le influenze trip hop ed elettroniche si fondono con quelle del mondo rock. Ospite speciale, al basso in The Reason, è Maartin Allcock, musicista e produttore pilastro nel mondo folk e prog.

“The Reason” è un alternarsi di emozioni profonde e intense, un viaggio nella parte più intima delle nostre vite alla ricerca di spiegazioni.

Passiamo la nostra esistenza a catalizzare emozioni e a cercare un perché a ciò che ci accade – afferma Lisa Starnini, voce del duo – Purtroppo non sempre riusciamo a capirle o spiegarle e, inevitabilmente, quelle emozioni condizionano la nostra vita e quella di chi ci circonda. Sentivamo il bisogno di esprimerle, di tirare fuori tutto ciò che troviamo impossibile comunicare a parole. ‘The Reason’ rappresenta il nostro modo di vivere la musica come mezzo di espressione della parte più autentica e profonda di noi stessi.”

Questa la tracklist:

 “The Reason” 
 “Rain” 
 “Believe in Me” 
 “You Need No Words” 
 “Merciless

 

CHI SONO GLI ELYZA JEPH

Il duo nato nel 2016 è formato da Lisa Starnini (voce) e Joe Nocerino (chitarre, synth e programmazioni). Entrambi musicisti professionisti e grandi fan di Massive Attack, Portishead, NIN, Tool, decidono di mescolare tutte le loro influenze approcciandosi a un trip hop con sonorità più rock che definiscono Trip Rock. Presentano il loro progetto pubblicando le loro cover riarrangiate di The Rip (Portishead) e Teardrop (Massive Attack) che riscuotono grande consenso di critica e pubblico.
Collaborano attualmente con Simon Duffy (Planet Funk, Massive Attack, Amy Winehouse, Mika, Missy Elliott…) alla produzione del prossimo lavoro discografico previsto per il 2019.

 

 

Esce “Soldier On”, il nuovo album di Alessia D’Andrea: “Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”

Roma, 27 febbraio 2018 – Esce domani, in tutti i digital store, “Soldier on”, il nuovo album di Alessia D’Andrea. Un disco vero, sincero, senza fronzoli, che sprona ad andare avanti e a combattere per i propri sogni motivando e ispirando.

L’immagine di copertina rende perfettamente il senso dell’album e soprattutto del viaggio che questa cantautrice italiana ha intrapreso da anni e continua a portare avanti nonostante le difficoltà di fare musica oggi.

Alessia D’Andrea è una cantautrice con un curriculum di tutto rispetto: collaborazioni internazionali con musicisti di primordine, posti in classifica in diversi Paesi del mondo. Nessun “botto” ancora ma lei continua a lottare e con questo album invita anche gli altri a farlo.

La sua sensibilità l’ha sempre spinta dalla parte di importanti iniziative benefiche e oggi, è stata nominata presidente di Artists United Against Bullying, un’associazione internazionale no-profit di artisti contro il bullismo e la violenza di ogni sorta, con la quale sta creando una rete di musicisti, scrittori, registi, ecc. da ogni parte del mondo, per portare avanti un messaggio a favore del rispetto della dignità umana e della libertà di espressione.

“Soldier On” è stato prodotto dall’etichetta indipendente Renilin, tra Italia, Germania, Svezia e Stati Uniti e sta già destando l’attenzione di alcuni addetti ai lavori in Nord America dove ha firmato un contratto di publishing e placement con un’importante agenzia di Los Angeles, la Epic Music LA, e nel Regno Unito dove un’etichetta discografica londinese pubblicherà il primo singolo sul mercato inglese il prossimo Marzo.

Venature Pop-Rock che spaziano verso brani in acustico dove Alessia si ritrova anche al piano, in un lavoro discografico dal suono internazionale ci fanno pensare ad una vera artista che dovrebbe già avere il suo posto tra le stelle del panorama musicale del momento.

Per saperne di più sulla cantautrice consigliamo i siti internet www.alessiadandrea.comwww.facebook.com/alessiadandreamusic.

 

 

PREVIEW ALBUM "SOLDIER ON" by alessiadandrea

 

sing

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

info@alessiadandrea.com

promo@renilin.com

‘Music for Africa’, escono 2 nuovi brani del progetto

Milano, 28 settembre 2017 – Il 29 settembre saranno disponibili nei negozi online due nuovi singoli interpretati dal cantante Clayton Bryant, in collaborazione con il Soweto Gospel Choir, facenti parte del progetto ‘Music for Africa’, .

Durante lo scorso mese di marzo 2017 sono uscite le prime due canzoni del progetto, supportate dal relativo video.

La prima canzone, ‘Where Will It End’,  è stata interpretata da diversi artisti, nella versione del grande coro dei  Wits, dell’Università di Johannesburg, che l’hanno cantata in lingua inglese ed in Zulù, insieme a due artisti reggae africani, Thuthukani Cele, South African native ex collaboratore musicale e tastierista di Lucky Dube, e dall’artista congolese Mermans Mosengo Kenkosenki “A Legend Of Reggae”.

Questa versione del brano è stata dedicata alle vittime del  massacro dei giovani studenti di Garissa,  avvenuto il 2 aprile 2015 in Kenya.

I Soweto Gospel Choir hanno realizzato la versione del brano ‘Where will it end’, insieme al grande interprete newyorchese, di musica soul, Clayton Bryant, che ha lavorato con artisti come Bruce Springsteen, Elton John, Sting, Aretha Franklin, John Legend, Natalie Cole, Michael Jackson, Whitney Houston e molti altri ancora.

La versione dei Soweto è accompagnata da un video realizzato nella città di New Yor, a partire da Ground Zero per evidenziare la rinascita e la speranza per il futuro.

‘Where will it end’ è un inno  per la pace tra i popoli e l’uguaglianza e  il rispetto delle religioni.

Da Garissia infatti si è aperto un periodo molto difficile, dove tantissimi giovani sono stati uccisi da vili attentati nel mondo, spesso per l’appartenenza religiosa. Come i 35 cristiani  copti uccisi su un autobus in Egitto, tra i quali molti bambini, o le stragi di Parigi, Nizza, Manchester, Barcellona.

Questa canzone di protesta pacifica è rivolta ai giovani jadisti, che uccidono ragazzi innocenti, senza alcun motivo.

Nessuno di loro aveva fatto loro del male: ”Tell me how can you hate me, when you don’t know me?” (Dimmi come mi puoi odiare, quando non mi conosci?).

Il secondo brano dal titolo ‘Because You are There’ (Schiavolini-Turner), è stata interpretata da alcuni solisti africani insieme al grande coro internazionale dei Soweto Gospel Choir, che ad oggi hanno collaborato con alcuni dei più importanti artisti internazionali come i Queen, Bono, U2, Eurythmics, Celine Dion,Peter Gabriel, Amy Winehouse, Jimmy Cliff, Diana Ross,Josh Groban, Aretha Franklin, Harlem Gospel Choir,Stevie Wonder, Alicia Keyes, Queen Latifa, Red Hot Chili Peppers,Robert Plant, Eddie Grant, Wyclef Jean  e tanti altri.

Questa canzone è un inno di speranza  rivolta ai giovani.

 

La seconda canzone di Bryant Clayton “Till the end of time”, con la produzione artistica di Mariano Schiavolini,  è stata registrata nello studio Downtown di Johannesburg (studio storico dove hanno inciso i dischi i più importanti artisti africani, a sostegno dei diritti umani e contro l’apartheid) dai musicisti di Mirian Makeba, è stata  cantata a New York nello studio Engine Room Audio a Broadway.

Il brano è stato poi mixato dall’ingegnere del suono e music producer Richard Mitchell, un ingegnere del suono di RM Recordings che ha lavorato sulle tracce sonore di Tarzan 2 e The Lion King e con artisti internazionali del calibro di John Legend, Toto, Tina Turner e Will Smith, oltre ad aver registrato per le principali leggende del Jazz sudafricano come Hugh Masekela, Sibongile Khumalo, Jonas Gwangwa e Ray Phiri tra gli altri.

Riguardo il progetto “Music for Africa”

“Music for Africa” è un progetto del compositore e produttore italiano Mariano Schiavolini, dopo aver iniziato una collaborazione a Johannesburg circa due anni fa, realizzando un progetto che ha unito tra loro elementi di Gospel, Soul, Jazz e Progressive.

Il progetto ha visto la collaborazione di Schiavolini con i famosi e celebri Soweto Gospel Choir  e un gran numero di musicisti di talento provenienti da varie parti del mondo.

Mariano Schiavolini produce musica per il mercato statunitense, e lavora con artisti internazionali. Ha realizzato ad oggi una serie di brani, in collaborazione con musicisti di varie parti del mondo: Sud Africa, Congo, Zimbawe,Inghilterra, Macedonia, Stati Uniti, che hanno contribuito a rendere le canzoni innovative e fuori degli schemi musicali attualmente utilizzati.

Link utili:

Video for “Till the End of Time”:

https://www.dropbox.com/s/xnsnqsiszeaw6ac/clayton%20sintesi%20final%20final%20210717.mp4?dl=0

 

Video for “Where Will it End”:

https://www.dropbox.com/sh/uoq4spw4pu9t7lp/AAB8Z9lYRO5yXZBmK-Udopjca?dl=0&preview=africa+soul+2+with+clayton+final+final+.mp4

 

Song Link for “Till the End of Time”:

https://www.dropbox.com/s/4erx05guxh3ut6c/Till%20the%20End%20of%20Time.wav?dl=0

 

Song Link for “Where Will it End”:

https://www.dropbox.com/s/webxhwl21na2v0w/Where%20Will%20it%20End.wav?dl=0

 

 

 

 

 

 

 

È uscito “Yussef è morto”, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti

Milano, 1 settembre 2017 – Da venerdi 1 Settembre è disponibile su tutti i digital store “Yussef è morto“, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti.

Il brano, preceduto dal primo singolo, “Sangue & pioggia”, anticipa il nuovo album della band “Soltanto amore”, in prossima uscita per l’etichetta discografica Neverland Records.

Yussef è Morto descrive la nostre visioni della morte. ‘Questa è l’ultima fermata ma tu non vorresti scendere‘ si riferisce proprio a quella paura di morire che contraddistingue chi non ha mai pensato alla morte se non come alla fine di tutto. Per noi invece è l’inizio di un altro viaggio, un cambiamento solo più difficile da integrare” racconta Blasco Pezzi cantante dei gruppo.

“Il fatto che il pezzo cambi completamente un paio di volte e che non si ripeta mai con un vero e proprio ritornello descrive proprio il viaggio che volevamo associare a quello della morte. Il testo parla del potere della mente e delle connessioni, che noi abbiamo sempre interpretato come la prova del fatto che la vita non scompare quando chiudiamo gli occhi, in qualche modo l’energia si ricicla e va da qualche parte dove serve di più. Questo è il pezzo che in assoluto descrive meglio il concept del gruppo a livello di mentalità” spiega ancora Blasco.

Il brano è stato composto da Yussef Kafel il bassista del gruppo, i cori sono di Serenase degli EraSerenase.

La famiglia dei Cuccioli Morti si è da poco allargata con l’ingresso di Lady Mariam con il suo irrinunciabile ed unico funky.

Per maggiori informazioni visitare la pagina www.neverlandrecords.it/cuccioli-morti e la pagina Facebook https://www.facebook.com/CUCCIOLIMORTI

 

Riguardo i Cuccioli Morti

Il gruppo nasce a Genova nel 2011 come trio Hardcore, stabilizzandosi ufficialmente nel 2015 come sestetto Funk/Hip Hop. Nel 2012 collabora con Habanero Edizioni partecipando ad eventi live in contesti locali quali Palazzo Rosso e Palazzo Ducale; sempre nel 2012 viene inciso in piena autonomia a Roma il primo EP, in cui si notano già le prime contaminazioni Funk/Crossover e una chiara matrice di stampo Indie nei testi.

Nel 2013 Greenfog Studio si occupa di curare produzione e registrazioni di un secondo EP, mentre nel 2014, grazie al fortunato incontro con Alejandro Ortiz (ingegnere del suono per Sony BMG, Universal Music Group e Warner Music Group e attuale fonico di studio), viene rilasciato un terzo definitivo EP intitolato “CUCCIOLY MORTY”: si tratta del disco che finora ha maggiormente consolidato l’identità del gruppo, con un notevole incremento di sonorità Funk e Hip Hop, oltre ad una crescita di energia e sensibilità artistica.

Dopo 5 anni di esperienza musicale e una costante ricerca sonora, per quanto giovanissimi, i Cuccioli Morti firmano con Neverland Records, raccogliendo sempre più consensi e incrementando il numero di fans grazie ad innumerevoli esibizioni dal vivo, condividendo il palco con artisti di fama nazionale ed internazionale: Salmo, The Bloody Beetroots, IZI, Jake La Furia, Kaos One, 99 Posse, Heymoonshaker, Willie Peyote e Louis Dee.

Attualmente sono impegnati nella realizzazione di “Soltanto Amore”, primo LP prodotto da Neverland Records, con uscita prevista nel Settembre 2017.
Nel frattempo il 16 maggio esce il videoclip del singolo di lancio “Sangue & pioggia”, brano che è in vendita in tutti i digital store dal 3 Giugno.

Il 22 Luglio la band è stata protagonista con Dardust del pre-concerto degli Ex-OTAGO, famoso gruppo indie pop, all’Arena del Mare del Porto Antico.
Dal 21 Agosto è disponibile su Youtube il video del secondo singolo “Yussef è morto”, brano che farà parte dell’album Soltanto Amore, di prossima uscita.

Composizione del gruppo:
BLASCO PEZZI aka JEDI BIANCO (VOCE)
YUSSEF KAFEL aka YUZI COBRA (BASSO)
AMEDEO MARCI aka HtD (BATTERIA)
NICHOLAS MARTELLA aka NEIS URIZEN (CHITARRA)
JACOPO MORETTI aka JAZZ MORETTI (TASTIERA)
ALBERTO MALADORINI aka ALBY REVENANT (CHITARRA)
LADY MARIAM (VOCE)

 

 

 

 

 

 

 

 

###

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

Esce “Aprimi gli Occhi”, nuovo singolo e video per Andrea Nocera

Dal 19 maggio è in radio il singolo “Aprimi gli occhi” del cantautore Andrea Nocera. Previsto per lo stesso giorno l’uscita del video. Romantico e sensuale, il brano del cantautore di Como scalda i motori delle passioni estive, anticipando il nuovo album “Album A10”

Milano, 19 maggio 2017 – Esce in radio  “Aprimi gli occhi”, il primo singolo estratto dall’album A10 del cantautore Andrea Nocera.

La seduzione che precede il primo bacio tra due persone è di sicuro uno dei capitoli più avvincenti di una storia d’amore, ed il brano “Aprimi gli occhi” racconta bene quelle sensazioni, quei piccoli momenti fatti di segnali da cogliere e a cui rispondere con prontezza.

Il brano, scritto e arrangiato dal cantautore insieme a Fabio Vaccaro, è stato prodotto artisticamente da Filadelfo Castro e registrato al Killer Tone Studio di Como.

Il video di “Aprimi gli occhi” è del regista Cristofer Stuppiello con la produzione della Magari Too e Gray Ladder, girato nella prestigiosa Villa Chinet di Torino.

Nel video, pubblicato in anteprima su TGCOM24 alla pagina www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/andrea-nocera-in-aprimi-gli-occhi-le-emozioni-del-primo-bacio_3072058-201702a.shtml presente anche la Fashion Blogger Ludovica Pagani come protagonista femminile

CHI È ANDREA NOCERA

Andrea Nocera è nato nel 1989 a Como, dove giovanissimo ha iniziato gli studi di batteria, pianoforte e canto.

Nel 2009 affronta le selezioni della prima edizione di X Factor come componente del gruppo vocale 4Sound presentando il brano Who do You love dei Backstreet Boys riuscendo a convincere Morgan che li sceglie tra i cinque gruppi vocali da portare con sé nella trasmissione.

A fine 2011, Andrea inizia un percorso da cantautore solista e contemporaneamente è autore per Warner Chappel.

Nel 2014 partecipa a The Voice of Italy nel team di Noemi e a dicembre esce con un singolo contro la violenza sulle donne intitolato Mani.
L’anno successivo inizia una collaborazione con il produttore Filadelfo Castro e firma un contratto con l’etichetta Sound Music International. Con questa nuova produzione Andrea compone circa trenta brani da cui ne vengono scelti 10 che comporranno A10 il suo primo album di prossima uscita.

###

Contatti management:
simone.gagliardi@smimusic.com 391/7996994

Ufficio stampa:
Marco Stanzani-Red&blue Music Relations
info@redblue.it

Esce “Feel The Fun”, il nuovo singolo di Maria Morelli che punta di nuovo ai primi posti delle chart

Dall’8 maggio esce in radio, su iTunes e sui principali digital store, “Feel the Fun” il nuovo singolo di Maria Morelli

Milano, 8 maggio 2017 – Esce oggi in Italia “Feel The Fun” il nuovo singolo di Maria Morelli, cantante italo-rumena ventiquattrenne, laureata in giurisprudenza, che ha debuttato discograficamente nel 2014 con l’album “The Way I Feel”, divenuto nel suo paese di adozione un bestseller, con la conquista dei primi posti delle chart nazionali.

Con questo singolo, che precede il nuovo album, Maria debutta anche come autrice (ha scritto infatti testo e musica) ed ha un team di produzione completamente rinnovato e coordinato da Valter Sacripanti (Nek, Loredana Bertè, Maurizio Fabrizio, Simone Cristicchi tra gli altri).

Un brano elettro-dance che punta decisamente all’airplay radiofonico, ma con una punta di raffinate citazioni anni ’70, specialmente nell’uso di alcuni suoni.

Maria ha un intenso calendario promozionale a supporto della nuova uscita, durante il quale si dividerà tra Italia e Romania, dove ormai è un personaggio pubblico con numerose apparizioni sulle principali reti nazionali.

I grandi amori musicali ai quali si ispira Maria sono Amy Winehouse, Skin, Adele ma anche alcune sue colleghe italiane come Emma e Giorgia, delle quali nelle sue serate esegue diversi brani. Un aspetto, questo, che certamente sarà sottlineato nelle prossime uscite.

Maria Morelli che, oltre all’italiano e al rumeno, parla correttamente altre tre lingue tra cui l’inglese e lo spagnolo, vede nell’Italia un banco di prova serio e impegnativo dal quale ricavare gli input necessari per costruire un repertorio davvero in linea con il main stream internazionale, senza per questo tradire la sue ascendenze italiane, alle quali si sente profondamente legata.

Chi è Maria Morelli

Maria Morelli nasce a Brasov in Transilvania il 19 gennaio del 1993 da papà italiano e madre rumena. Maria si è da poco laureata alla Facoltà di Diritto all’Università della Transilvania a Braso (RO).

All’età di 17 ani ha iniziato a prendere lezioni di canto a Brasov e quindi a Bucarest, partecipando quasi immediatamente a diversi concorsi nazionali e  internazionali, classificandosi sempre nelle primissime posizioni.

Dopo la pubblicazione del primo album lo scorso anno, ha svolto un’intensa attività promozionale partecipando a numerosi show televisivi sulle principali reti nazionali. Nello stesso periodo il suo album è entrato in classifica e il singolo “Never Can Say Goodbye” ha ottenuto un’ottima rotazione su radio locali e network.

 

 

###

Contatti stampa:

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

 

Laura Riccardi e Alessandro Ranalli di “Uomini e Donne” svelano i retroscena del video “Inima Mea” di Christian Riccardi

Pesaro (PU), 18 marzo 2017 -Si chiama “Inima mea”, che in italiano vuol dire “Amore mio”, il video tratto dal brano omonimo dell’album “Navigando” di Christian Riccardi. Richiestissima dagli amanti dei balli da sala, e non solo, e già nei repertori delle migliori orchestre italiane, a decretare il successo del brano le sonorità balcaniche, romanticismo, sensualità e un’orchestra giovane alquanto bizzarra e trascinante.

Il set, per l’orchestra Mario Riccardi papà di Christian e Laura, è sempre occasione di momenti goliardici, di incontri e di condivisione e questa volta per “Inima Mea“ si è pensato di invitare un personaggio conosciuto dal grande pubblico di Mediaset, Alessandro Ranalli, protagonista della trasmissione di Canale 5 “Uomini e Donne” di Maria De Filippi.

Alessandro, insieme a Laura, è il protagonista di questa storia d’amore, apparentemente impossibile, immersa nei suggestivi scenari del Castello Borgiani di Jesi, che ricordano quelli dell’Est Europa, dalla quale la canzone prende ispirazione, e arricchita dalla freschezza e dalla bravura delle cantanti, Arianna e Alice, e di tutti i musicisti.

È proprio Laura la prima a lasciarsi andare ed a raccontare la sua timidezza durante le riprese: “… confesso di essere stata in enorme imbarazzo davanti alle telecamere e ad un personaggio di questo calibro, il simpatico Alessandro, io non sono un’attrice, neanche lui si definisce tale, ma la sua modestia unita alla simpatia di mio fratello Christian, anche lui nel video, mi ha aiutato a lasciarmi andare ed a godermi questa indimenticabile esperienza…”

Difficile rimanere indifferenti di fronte alla disarmante bellezza di Alessandro, apprezzatissimo dal mondo femminile e dai fans di “Uomini e Donne”, e alla straripante simpatia dell’orchestra Riccardi da sempre fra le più amate d’Italia.

Alessandro non è un attore, appare fin da giovane in tv e la recitazione rimane da sempre il suo sogno nel cassetto ancora da esaudire ed è per questo che descrive questa esperienza come una realizzazione personale: “mi sono calato nella parte, anzi a dir la verità ero me stesso, non è stato difficile interpretare la parte del “bello impossibile”, ormai mi chiamano così; è ciò che succede nella vita quotidiana senza che sia io a volerlo. Ovunque io vada mi sento osservato, le donne mi guardano, donne di ogni età. Un mio amico dice che sono nato nel giusto periodo storico, in cui i canoni di bellezza reclamati dai mass media coincidono con i miei… e ben venga eh!!!” racconta soddisfatto Alessandro.

Nell’intervista Alessandro ci confessa anche un’altra cosa, la sua passione segreta per il canto, ma non svela se ha già progetti a riguardo lasciando un velo di mistero.

Per chi voesse saperne di più su Christian Riccardi può farlo tramite la pagina Facebook www.facebook.com/Christian-Riccardi-382157551976030, che raccoglie oltre 10.000 fans, ed il sito internet www.christianriccardi.com.

 

 

###

 

Comunicato scritto da: M.Riccardi, P.Antonelli, G.Tittarelli

Ufficio stampa: Giulia Cappella (Astralmusic)

 

Album: Navigando

Produzione Artistica: Astralmusic

Edito da: Borgatti Edizioni Musicali – Jois Edizioni Musicali

 

 

Il cantante Christian Riccardi e Allessandro Ranalli, di Uomini e Donne
Alessandro Ranalli, durante il making del video di Inima Mea nella location del video “INIMA MEA” presso la città di Serra San Quirico (AN)

Exit mobile version