Milano, 6 dicembre 2018 – Rivoluzionare le regole del make-up introducendo texture innovative, esaltando il concetto di minimalismo in cosmetica. Sono gli obiettivi di Bless Cosmetics, un brand indipendente e giovane che vuole cambiare radicalmente le regole della bellezza.
Un brand che intende rivoluzionare l’ambiente della bellezza mediante un semplice approccio, tramite il concetto di “Less Is More” (B.Less), ovvero con meno si ottiene di più.
“Abbiamo immaginato un mondo in cui diversità e bellezza confluiscono in un unico significato. La perfezione non è sempre cool. L’imperfezione non è qualcosa da nascondere, ma quello che ci rende unici e che noi dobbiamo imparare a valorizzare” dicono da Bless Cosmetics.
La gamma di questo nuovo brand, di altissima qualità, è prodotta in Italia basandosi sugli standard di massima eccellenza del mercato.
I prodotti Bless si pongono quindi come l’unica valida alternativa al makeup top di gamma,e si adattano alla donna secondo il suo mood, il suo mondo ed il suo modo di truccarsi.
Varia la gamma di articoli selezionati per il makeup, disponibili esclusivamente sull’e-commerce all’indirizzo www.blesscosmetics.it.
Come ad esempio il MATTE LIP TINT. Tinte liquide matte a (super) lunga tenuta, incredibilmente pigmentate, no transfer, waterproof che grazie ad una nuova texture, non seccano le labbra. Disponibili in 5 shades di tendenza, basta scegliere i propri colori preferiti lasciandosi guidare solo dal tuo istinto.
Notevole anche il VINYL LIP TINT. Per chi preferisce l’effetto glowy, le Vinyl Lip Tint sono l’alternativa giusta.
La texture è cremosa e sottile, non crea spessore sulle labbra per un confort totale: idratanti e protettive, idrorepellenti e a lunghissima tenuta.
Nota di merito infine per GO FOR MATTE FOUNDATION. Il primo step della nuova routine è il fondotinta Go For Matte. Liquido, leggero, dalla coprenza modulabile e dall’effetto opaco satinato naturale per una pelle luminosa.
La sua speciale texture si adatta a tutti i tipi di pelle grazie a preziosi componenti liftanti e pore minimizing. Può essere applicato con un pennello, una spugnetta o semplicemente con le dita. E avere una base perfetta non sarà mai stato così semplice.
I consigli di Annartstyle extension alle ciglia per correggere la forma degli occhi…
Milano, 14 aprile 2017 – Le extension alle ciglia sono un trattamento di bellezza che sta andando molto di moda negli ultimi anni e che grazie ad opportune tecniche permettono di ottenere sia un allungamento sia un infoltimento delle ciglia, senza bisogno di dover usare il mascara.
Le tecniche di applicazione variano a seconda del look da ottenere e dalla diversa forma degli occhi.
Questo particolare tipo di trattamento di bellezza serve per valorizzare la forma degli occhi e per correggere alcuni difetti estetici come occhi infossati, occhi orientali, occhi incappucciati, occhi sporgenti, occhi all’insù, occhi all’ingiù, occhi vicini e distanti.
Le extension sono inoltre un’ottima soluzione anche per chi ha ciglia troppo chiare, troppo corte o troppo rade.
Per capirne di più su questa particolare tecnica di bellezza abbiamo chiesto consiglio a Anna Ushakova, Hair Stylist e Makeup Artist (www.annartstyle.com) sul tipo di extension per ciglia adatte alle diverse forme degli occhi.
Extension per occhi infossati
Gli occhi infossati sono larghi e posizionati in profondità: questo crea l’illusione di un osso sopraccigliare più prominente. Per chi ha questo tipo di occhi consiglio extension lunghe e leggermente incurvate.
Extension per occhi monopalpebra/orientali
In questo caso la palpebra mobile è piatta e non ha la classica piega degli occhi occidentali. Può presentare un minimo accenno di piega o non averlo affatto. Chi ha questo tipo di occhi dovrebbe mettere delle extension molto incurvate effetto 3D, che risaltano la linea naturale delle ciglia.
Extension per occhi incappucciati
Gli occhi incappucciati sono quelli che hanno uno strato di pelle in più che si appoggia sulla palpebra mobile, rendendola visivamente più sottile e quasi invisibile. Questa tipo di occhi può essere così dalla nascita o può presentarsi dopo i 40 anni, quando la pelle è più morbida e tende a cedere. In questo caso è consigliato fare extension incurvate che risaltano gli occhi; chi vuole avere ciglia particolarmente infoltite, può optare per le extension effetto 3D che rendono questo tipo di occhi molto espressivi.
Extension per occhi sporgenti
Gli occhi sporgenti hanno la palpebra mobile completamente visibile e protesa verso l’esterno. Questo piccolo rigonfiamento rende la palpebra più grande e visibile, e offre molto più spazio per il make up. Io consiglio extension dall’effetto naturale con ciglia piu corte al centro dell’occhio e più lunghe sugli angoli esterni.
Extension per occhi all’insù
Gli occhi all’insù, conosciuti anche come occhi a mandorla, hanno gli angoli esterni rivolti verso l’alto. La palpebra inferiore ha più enfasi di quella superiore. In questo caso è consigliato fare extension leggermente più lunghe al centro dell’occhio in modo da ottenere uno sguardo più aperto.
Extension per occhi all’ingiù
Gli occhi all’ingiù hanno gli angoli esterni leggermente cadenti, più bassi rispetto agli angoli interni dell’occhio. Occhi del genere, a causa della loro forma cadente, possono dare un’aria stanca ma con extension incurvate e lunghe sugli angoli esterni questo tipo di occhio può diventare molto sensuale.
Extension per occhi vicini
Gli occhi ravvicinati sono vicini al naso e hanno una distanza che risulta minore rispetto alla dimensione di un bulbo oculare. Per distanziarli otticamente si possono fare extension corte verso l’angolo interno e lunghe e folte verso l’angolo esterno.
Extension per occhi distanti
Gli occhi distanti si posizionano a più di un bulbo oculare di distanza tra l’uno e l’altro e sono più vicini alle tempie che al naso. È possibile ravvicinarli otticamente con delle extension più folte verso il naso e l’angolo interno dell’occhio.
L’ esperienza con le extension alle ciglia
“Come make up artist, prima di consigliare qualcosa ai miei clienti – che si tratti di un prodotto o di un trattamento – cerco sempre di provarlo prima su di me. Così ho fatto anche per le extension alle ciglia” spiega Anna.
La seduta ha una durata variabile a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. In media un trattamento per un look naturale richiede circa un’ora e mezza. Per ciglia molto folte e d’impatto si impiegano fino a due ore. È molto importante fare un test per verificare che non ci siano reazioni allergiche ai prodotti.
Durante la procedura di allungamento delle ciglia si sta sdraiate su un lettino a occhi chiusi. La colla per extension è un adesivo medicale d’uso in campo chirurgico per la sutura dei tessuti, un prodotto certificato come le ciglia finte realizzate in fibra sintetica e a norma CEE.
“La mia esperienza personale è stata molto positiva: ho gli occhi piccoli e con le extension effetto 3D le mie ciglia sono diventate lunghe e molto folte, sia al centro dell’occhio che verso l’angolo esterno; i miei occhi così sono diventati otticamente più grandi ed espressivi. Ho fatto la prima seduta a luglio 2016 e ho fatto un ritocco ogni mese. A fine marzo di quest’anno ho deciso di togliere le extension e non vedo le mie ciglia particolarmente danneggiate. Adesso userò comunque un po’ di prodotti specifici per rinforzarle, ma verso l’estate le rifarò perché sono molto comode e mi permettono di truccarmi in poco tempo e di avere le ciglia perfette anche in palestra” conclude entusiasta la famosa Make Up Artist.
Per le interessate a questo tipo di trattamento il consiglio è quello di rivolgersi sempre a dei professionisti del settore: solo così infatti si potranno avere tutte le garanzie di un buon risultato.