Velocità Internet: Vodafone e Wind gli operatori più veloci

Roma, 17 gennaio 2020 – Sono Wind e Vodafone gli operatori internet più veloci, che hanno cioè registrato la migliore resa in termini di velocità media di download lo scorso mese di dicembre.
Vodafone e Fastweb si sono invece rivelate le migliori per quanto riguarda l’upload.

I dati sono stati raccolti dall’osservatorio velocità internet di Komparatore.it, portale che si occupa di comparazione tariffaria e che mette a disposizione degli utenti un test di verifica delle performance della connessione internet (Speed Test).

Dalle rilevazioni risulta un miglioramento generale delle connessioni di tutti gli operatori, le cui performance migliorano grazie alla diffusione della connessione in Fibra, sia essa in FTTH o FTTC.
FTTH è l’acronimo di Fiber To The Home e prevede la connessione in fibra fino al modem/router dell’utente. FTTC invece è l’acronimo di Fiber To The Cabinet e prevede che la connessione in fibra arrivi fino alla cabina di zona e l’ultimo tratto, dalla cabina al router/modem del cliente, venga coperto da una connessione in rame.

I dati fanno riferimento a 45.231 speed test effettuati nel mese di dicembre 2019 da utenti internet fisso utilizzando lo Speed Test presente nel portale Komparatore.it

 

Classifica Operatori Velocità Media Download Dicembre 2019

Operatore Velocità Media Download
Wind 92,24 Mbps
Vodafone 89,01 Mbps
Fastweb 81,16 Mbps
TIM 67,29 Mbps

 

 

Classifica Operatori Velocità Media Upload Dicembre 2019

Operatore Velocità Media Upload
Vodafone 47,07 Mbps
Fastweb 39,88 Mbps
Wind 31,09 Mbps
TIM 21,30 Mbps

I dati aggiornati in real time possono essere visualizzati nella sezione speed test del portale www.komparatore.it e più in dettaglio è possibile accedere ai dati dell’osservatorio velocità internet, relativi ai singoli operatori, ai seguenti link: TIM , VODAFONE , WIND , FASTWEB

Telecom Italia commercializza il POS virtuale di Incasso Semplice su TIM Digital Store

Accordo tra Telecom Italia e Jagolab per la commercializzazione del servizio Virtual POS di Incasso Semplice sul TIM Digital Store

Roma, 22 dicembre 2017 –  È accordo tra l’azienda hi-tech Jagolab con Telecom Italia per la commercializzazione su TIM Digital Store del servizio di Virtual POS ‘Incasso Semplice’.

Il Virtual POS di Incasso Semplice è un applicativo accessibile tramite il web che permette, grazie ad un accordo con un primario istituto di pagamento europeo a cui l’applicativo si connette, di incassare i pagamenti dai propri clienti provenienti da carte di credito e carte di debito, evitando di utilizzare un POS fisico tradizionale. 

Per incassare basta avere:

  • Nominativo 
  • Mail o cellulare 
  • Importo da incassare (in caso di raccolta fondi è possibile anche lasciare libero l’importo) 

La piattaforma invia istantaneamente, via sms o mail, il link al pagatore che può inserire i dati della carta in un ambiente protetto e gestito da Atos (player numero uno in Europa in Cybersecurity), in modo da effettuare il pagamento in pochi istanti con la possibilità, inoltre, di poter registrare la carta per un futuro acquisto.

“Abbiamo realizzato uno strumento che potesse il più possibile avvicinarsi alle esigenze e ai bisogni del mercato, uno strumento utile a liberi professionisti, commercianti ed aziende. Il naming Incasso Semplice è la rappresentazione esatta del nostro pensiero. Nasce dall’idea di voler condividere la nostra visione aziendale riguardo il mondo dei pagamenti senza contante.

Una visione completamente nuova, fondata su valori quali, semplicità, immediatezza e soprattutto trasparenza. Valori che vogliamo trasmettere a chi riceve e/o invia pagamenti tramite carta” spiega Marco Capozzi, Founder & Charmain di Incasso Semplice.

“In rispetto alla nuova direttiva sui servizi di pagamento, la PSD2, che si pone come obiettivi principali una maggiore protezione del consumatore e lo sviluppo di nuove soluzioni, abbiamo voluto puntare su una semplificazione dei processi di pagamento a partire dalle transazioni, intese innanzitutto come relazioni, che intercorrono tra gli attori ai livelli più bassi della filiera. Costruire rapporti, tra beneficiario e pagatore, basati su fiducia e sicurezza che possano contribuire al necessario processo di “alfabetizzazione” ai digital payments in un’ottica di cashless society è il nostro più grande auspicio. A tal proposito siamo felicissimi di essere presenti sul marketplace TIM Digital Store in quanto crediamo possa darci il giusto supporto e valore per avviare quel processo culturale in cui tanto crediamo e che ci liberi dal contante” puntualizza Mauro Serappo, Co-Founder & Chief Marketing Officer di Incasso Semplice.

“Cogliamo l’occasione per ringraziare l’intero staff di TIM per la collaborazione e la disponibilità dimostrata durante tutte le fasi del processo di attivazione del servizio” concludono gli amministratori dell’azienda hi-tech.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet  IncassoSemplice.it  mentre per acquistare il Virtual POS visitare direttamente il sito di TIM Digital Store (https://digitalstore.tim.it/product/incassoSemplice).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

Davide Blasio

dady.bla@gmail.com

10 giorni senza internet e telefono: quando un temporale mette in ginocchio un’azienda

Verona, 11 agosto 2017 – Dieci giorni senza internet e telefono. Un tragico avvenimento che potrebbe avvenire a chiunque per un guasto, e che metterebbe in ginocchio le aziende migliori.

Questa volta è successo allo Studio Notarile Federici con sedi in Valeggio Sul Mincio e Peschiera Del Garda, in provincia di Verona.

Lo studio notarile adotta soluzioni di comunicazione voce e connettività internet Business forniti dal gestore TIM, Telecom Italia, servizi, per cui lo studio paga peraltro canoni fissi di 500 Euro al mese.

Canone che fa pensare di poter contare anche su un’assistenza Business di “riguardo” come previsto dalla contrattualistica Business.

Poi però un banale temporale mette a nudo il vuoto della gestione tecnica e di supporto del gestore.

A seguito del temporale infatti lo studio si ritrova con le linee telefoniche mute e la connessione internet assente. Partono le richieste di assistenza da parte dello studio, dapprima all’agenzia TIM Telecom di zona incaricata di seguire i clienti Business, e contestualmente anche al servizio 191.

Tre giornate passate a vuoto al telefono senza ricevere alcun riscontro da parte di qualche tecnico.

Finalmente il quarto giorno si presenta in studio un tecnico TIM incaricato della riparazione del guasto, ma purtroppo “non sapeva di cosa si trattasse” e non ha con se il router da poter sostituire.

Ma c’è di più: la TIM informa che il router non è presente neanche a scorta di magazzino (è un router particolare dicono) e non viene fornita una tempistica per la risoluzione del problema.

Mentre gli studi del notaio si trovano nell’impossibilità di lavorare, ed è interruzione del servizio di pubblico ufficiale.

Il notaio inoltra così una richiesta di supporto ad una società di telecomunicazioni VoIP, la TelcaVoIP International, azienda inglese con diverse sedi in Europa specializzata nelle comunicazioni IP, memore che la stessa TelcaVoIP gli aveva tolto le castagne dal fuoco qualche anno prima sempre per problematiche con Telecom Italia.

Il contatto telefonico tra lo studio notarile e l’help desk di TelcaVoIP è immediatamente risolutivo.

In meno di 24 ore TelcaVoIP International interviene presso lo studio notarile implementando una soluzione Internet “di emergenza”, basata su un particolare router UMTS e Adsl, e attivando una numerazione telefonica VoIP provvisoria.

Non solo.

TelcaVoIP International si interfaccia direttamente con TIM richiedendo in centrale un’operazione tecnica che consiste nel “deviare” il numero telefonico dello studio guasto, verso il nuovo numero provvisorio attivato in modalità VoIP

Lo studio notarile è così nuovamente operativo a pieno regime grazie all’intervento di TelcaVoIP International.

L’odissea dello studio notarile, non finisce qui però.

Passano altri 6 giorni senza che la TIM riesca a ripristinare l’impianto.

Corrono i messaggi di posta elettronica certificata, le telefonate e le raccomandate senza mai ricevere risposta.

Beffa nella beffa per lo studio, dopo mesi dal fattaccio viene liquidato con ammissione di colpa di TIM con 55 euro di risarcimento danni (cinquantacinque euro!).

Ovviamente vani i tentativi di contattare qualche responsabile TIM per manifestare il proprio diasappunto più che legittimo.

Nel frattempo lo studio ha deciso di affidare a TelcaVoIP International l’intera struttura di comunicazione telefonica ed internet degli studi di Valeggio e Peschiera, adottando le innovative soluzioni IP VoIP proposte da TelcaVoIP che prevedono anche una soluzione integrata di Disaster Recovery, da usare in casi di emergenza.

Una precauzione che ogni azienda che lavora con internet ed il telefono oggi dovrebbe adottare per tenersi al riparo da ogni eventualità.

Perchè un temporale non può fermare un’azienda.

Soluzioni Avanzate per le Telecomunicazioni

 

 

TIM: “A Laureana di Borrello gravi disservizi con le utenze”

Reggio Calabria, 28 giugno 2017 – I servizi telefonici, facenti capo a Telecom, nel Comune di Laureana di Borrello (RC), sono limitati ormai da diverso tempo. In queste ore, infatti, i cittadini non riescono né effettuare una telefonata, né inviare un fax, né connettersi ad internet per inviare una email, né effettuare prenotazioni, pagamenti o altre semplici funzioni.

Stiamo ricevendo numerose segnalazioni in merito ad alcuni disservizi riguardanti le utenze Telecom nel Comune di Laureana di Borrello – ha detto il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – questo vale sia per i clienti TIM di utenze fisse che business residenziali. È facile capire come i disagi causati da questo disservizio siano diversi, anche perché il disservizio interesserebbe in particolare le utenze fibra

Chiediamo lo sgravio in fattura degli importi relativi al periodo in cui non è stato possibile usufruire dei servizi Telecom, nonché un congruo indennizzo, direttamente in bolletta, per tutti i disagi subiti dai consumatori interessati. Se non dovessi avere un celere riscontro in merito valuteremo eventuali azioni a tutela dei consumatori al fine di arrivare ad una giusta conclusione di questa problematica” conclude il Presidente Nesci.

 

Intervista a Ylenia Battista, la ballerina dei Big della musica italiana

Sabaudia, 23 febbraio 2017 – In una giornata invernale ma con un intenso sole primaverile, sulle rive della spiaggia di Sabaudia del litorale laziale a sud di Roma, abbiamo avuto occasione di intervistare la danzatrice nonché coreografa Ylenia Battista.

Nota performer, molto giovane (classe 1989) la sua formazione passa attraverso la ginnastica artistica, la danza classica e la danza moderna sin dalla sua tenera età, per poi approfondire con la danza contemporanea.

Ballerina in numerosi videoclip al fianco di importanti artisti nazionali ed internazionali quali Laura Pausini, Adriano Celentano, Giorgia, Sarajane Olog, Bianca Atzei, RAF, Zero Assoluto, Verso e in numerosi spettacoli televisivi quali “The Voice of Italy (Rai 2), “Laura & Paola” (Rai 1) e non ultimo come importanza la partecipazione allo show dello spot della TIM al Festival di San Remo 2017.

YLENIA, A CHE ETÀ HAI CAPITO CHE LA DANZA ERA LA TUA PASSIONE?

La danza è stata la mia passione sin dalla tenera età. Nel 1993 ho iniziato a praticare la ginnastica artistica che avrei poi lasciato nel 1999 (all’età di 10 anni) per dedicarmi esclusivamente allo studio della danza classica, contemporanea e delle danze urbane. Studio approfondito che mi ha portato in sala tutti i giorni della settimana con i relativi sforzi e sacrifici per me e per la mia famiglia.

SAPPIAMO CHE OLTRE AD ESSERE UNA BRAVISSIMA BALLERINA SEI ANCHE UN’OTTIMA COREOGRAFA, DA CHI O COSA PRENDI ISPIRAZIONE?

Personalmente mi sento ispirata dalle mie esperienze, dai miei percorsi, dai miei sentimenti e dai miei studi in questi ormai quasi venti anni di danza. Sono fermamente convinta che ispirarsi ad altri porti inevitabilmente, per il più delle volte, a produrre l’ennesima copia della copia, della copia e così via, oppure a mettere in scena un prodotto che non ci appartiene fino in fondo, che non rispecchia realmente i nostri gusti artistici e tecnici.

OLTRE ALLA TUA ULTIMA PERFORMANCE AL FESTIVAL DI SANREMO NEL BALLETTO DELLO SPOT DELLA TIM, QUALI ALTRI TUOI ULTIMI LAVORI TI HANNO EMOZIONATA DI PIÙ?

Essere ballerina per il Simili Tour 2016 – Gli Stadi di Laura Pausini è stata una delle esperienze più emozionanti, costruttive ed importanti dello scorso anno. Non solo per la straordinaria sensazione di ballare di fronte a migliaia di persone, ma soprattutto per l’opportunità di seguire un’artista del calibro di Laura all’interno di tutto ciò che è l’allestimento, il backstage e l’enorme lavoro di un grande team (dai ballerini, ai tecnici, alle costumiste, i truccatori ecc…) che funziona come una famiglia all’interno della quale ognuno sa esattamente cosa fare e dove essere con una precisione che ha dell’incredibile.

Un’altra esperienza per me molto importante è stata il programma televisivo musicale “Bring The Noise” andato in onda su Italia 1, programma divertente e di grande successo. Il motivo per cui ha lasciato il segno è stata una caratteristica non solo interessante, ma a mio parere molto significativa, dell’intera produzione: eravamo tutti “addetti ai lavori” molto giovani e con tanto entusiasmo, voglia di far bene, professionalità e rispetto.

Ma vorrei evidenziare un’esperienza decisamente soddisfacente: aver curato le coreografie ed aver ballato nel videoclip “Inestimabile” dell’artista cantautore “Verso”. La ragione è semplice: poiché ritengo che ballare e curare coreografie per brand, eventi o artisti affermati è per noi danzatori già il massimo, ma seguire dal principio e veder nascere un’artista di così grande talento, non solo è una grande soddisfazione ma anche una gioia personale notevole che esprime a pieno il ciclo dell’arte nel suo insieme!

Vorrei concludere questa risposta dicendo che nella mia carriera ho viaggiato molto ed è doveroso dire che in Italia, sotto molti punti vista, abbiamo una marcia in più e non siamo così indietro come è solito pensare del nostro paese.

COSA TI ASPETTI PER IL TUO FUTURO E QUALI SONO I TUOI PROGETTI ATTUALI?

Per il futuro prossimo mi aspetto di continuare a calcare palchi su palchi poiché ritengo di avere ancora molto da dare e da ricevere in qualità di danzatrice. Mi piace mettermi in gioco in nuove esperienze possibilmente sempre più ardue ed impegnative, non amo il confort della routine in particolare sul lavoro, amo le sfide!

Parallelamente non smetterò di plasmare le mie idee per il futuro continuando ad elaborare e sviluppare quel progetto nato circa venti anni fa.

Link consigliati per seguire Ylenia Battista:

Videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=YYuN4z6cYnY

Showreel 2016: https://vimeo.com/168934771

Bring the Noise Reel: https://vimeo.com/204056173

Manuela Tommasi – ABC Communication srls – tutti i diritti riservati

 

 

Exit mobile version