A Cernobbio i 40 anni del Concorso Fotografico Nazionale

fotografia, fotografo, fotografa, fotografare, macchina fotografica, fotocamera

Cernobbio, Lago di Como, 27 settembre 2018 – Il Concorso Fotografico Nazionale compie 40 anni e il Foto Cine Club Cernobbio taglia l’importante traguardo raggiunto con la partecipazione dei tanti appassionati che rendono possibile, con il loro contributo, l’annuale appuntamento dedicato alla fotografia.

Temi del concorso, la cui scadenza è fissata per giovedi 11 ottobre, saranno Cernobbio, la Città e il Lago di Como, i Monti e le Valli del Lario, il Canton Ticino con i Monti e le Valli, il Palio del Baradello –  edizione 2018 e infine il Tema Libero.

Le modalità di partecipazione, la giuria, i Premi Speciali, la modalità di descrizione dei files con le immagini JPG in alta risoluzione, la modalità di pagamento della quota di iscrizione al 40° concorso fissata in Euro 15,00  per autore (ogni autore potrà consegnare una sola scheda di partecipazione con un massimo di 4 foto per tema), le modalità di spedizione o di consegna dei CD DVD con le foto e tutti i dettagli sul concorso si trovano sul bando di concorso 2018, scaricabile sul sito internet www.fotocineclubcernobbio.it.

I vincitori provenienti da altre regioni (fuori Lombardia), saranno ospitati gratuitamente nei migliori alberghi di Cernobbio, Como e Moltrasio la sera dell’11 novembre, giorno della premiazione.

Questo il programma del concorso 2018:

 

PROGRAMMA CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE DI CERNOBBIO 2018

 

TEMI CONCORSO

 

Tema A ) Cernobbio: le immagini potranno documentare il paesaggio, il costume, i personaggi e le manifestazioni di Cernobbio.

Tema B ) Como: la Città – il Lago di Como – i Monti e le Valli: le immagini potranno documentare il paesaggio urbano e gli scorci particolari della Città di Como, il paesaggio del lago di Como ed i Comuni rivieraschi e montani.

Tema C ) Il Canton Ticino, con i Monti e le Valli : le immagini potranno documentare il paesaggio, il costume, i personaggi e le manifestazioni.

Tema  D )  Il Palio del Baradello – edizione 2018 :  le immagini potranno essere scattate durante   il 38° Palio del Baradello edizione 2018,  manifestazione che si svolgerà  a Como e nel territorio, per informazioni sul calendario : www.paliodelbaradello.it.

Tema L ) Tema Libero: le immagini pervenute nel Tema libero saranno suddivise dalla Giuria in categorie per i premi, in relazione al contenuto: paesaggio, ritratto,figura ambientata, sport, reportage, natura, flora, fauna, macro ecc.

 

CALENDARIO

 

Giovedi 11 ottobre 2018  –  Termine di presentazione delle opere.

Le opere spedite per posta saranno ammesse al concorso purché ricevute prima della Riunione di Giuria del 14 ottobre 2018.

Domenica 14 ottobre 2018  – Riunione di Giuria

Lunedi 29 ottobre 2018  –  Comunicazione scritta esclusivamente sul sito internet del concorso con i risultati dei premiati e degli ammessi al Concorso 2018

Domenica 11  novembre  2018 – ore 17,30 – Prima proiezione  e  premiazione nella Sala Regina del Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio,  Lago di Como.

Per tutte le ulteriori informazioni si consiglia di far riferimento al sito internet www.fotocineclubcernobbio.it

 

 

 

###

lario

Contatti stampa:

Antonio Vasconi

Presidente Foto Cine Club Cernobbio

fotovasconi@virgilio.it

 

 

 

 

 

 

Bellezza: a settembre ritorna Swiss Beauty Expo, la fiera internazionale dell’estetica e della cosmetica

Milano, 13 luglio 2018 – Dall’1 al 3 settembre prossimi andrà in scena la seconda edizione di Swiss Beauty Expo, la fiera internazionale dell’estetica e della cosmetica professionale. Dopo uno slittamento iniziale, confermata per inizio settembre la nuova edizione della Super Fiera negli spazi del Centro Esposizioni di Lugano, in Svizzera.

Un appuntamento molto atteso dai professionisti e appassionati del settore dell’estetica e della cosmetica, tre giorni in cui la bellezza sarà la grande protagonista.

I visitatori avranno l’opportunità di conoscere le tecnologie, le soluzioni, i prodotti più innovativi e le nuove tendenze presenti oggi sul mercato internazionale nel mondo del make-up e nails.

Con un bacino d’utenza di circa 350.000 potenziali visitatori solo in Ticino e circa 2.500 operatori del settore della bellezza, il Swiss Beauty Expo in poco tempo è diventata la fiera più importante del settore della bellezza in Ticino.

La manifestazione ogni anno riunisce sotto lo stesso tetto un’importante lista di professionisti internazionali di spicco, che portano la loro maestria e conoscenza in Ticino.

Oltre alle aree espositive la manifestazione vede in programma diversi live shows sul palco principale, oltre ad un’area dedicata a tutti i professionisti e amanti della bellezza, dedicata a diverse competizioni di Nails-design, Make-Up e Body-painting.

Un vero e proprio punto di ritrovo annuale per apprezzare le nuove tecniche, conoscere i più grandi professionisti internazionali del settore e mettere alla prova la propria passione e maestria.

Per le aziende e professionisti interessati a partecipare ed esporre sono disponibili gli ultimi spazi e stand.

I biglietti sono in prevendita a livello internazionale sul portale di  ticketcorner.ch al link https://www.eventim-light.com/ch/shop/5a75bf10c8065d04ddfa784b/it/event/5b4331a483d1c804cb473744, oltre agli sportelli delle Poste svizzere, agli sportelli FFS e Manor di Lugano.

Nei prossimi giorni sarà lanciata anche l’App che permetterà di scaricare biglietti omaggio e sconti per gli acquisti.

Per maggiori informazioni sull’evento è a disposizione infine  il sito internet www.swissbeautyexpo.ch.

 

SWISS BEAUTY EXPO, 1, 2 e 3 settembre a Lugano

Ricerca lavoro in Svizzera, aprono 2 nuovi Point Service a Stabio e Caslano

Lugano, 15 maggio 2018 – Buone notizie per chi cerca lavoro in Svizzera. L’agenzia per il lavoro Point Service di Lugano ha infatti annunciato l’apertura di 2 nuovi Point a Stabio e Caslano.

Una scelta strategica per servire numerose aziende e multinazionali del territorio, del settore secondario e terziario, con una mossa che conferma l’espansione del gruppo sul mercato Svizzero e internazionale con investimenti mirati a breve termine.

Motivo per cui la Point Service ha per deciso di investire in prima persona anche nello sviluppo delle competenze interne e nella tecnologia, per rispondere con prontezza e in modo flessibile alla diverse esigenze delle aziende dei vari territori.

L’eccellenza è l’obiettivo principale di questo processo che, in un mercato sempre più esigente, mira a selezionare i migliori candidati per le migliori aziende, in un equilibrio perfetto tra domanda e offerta.

Un personale all’altezza è diventato infatti un elemento fondamentale e selezionare i giusti collaboratori, fidati, preparati, motivati, è la chiave di volta del successo di una società.

La centralità delle persone è un tassello importante nella dinamica di matching tra aziende e candidati e a questo si unisce la trasparenza e la responsabilità sociale, con un’imprescindibile attenzione e osservazione del territorio nel quale si opera.

La Point Service si posiziona quindi come una delle principali realtà sul territorio, capace di far crescere il mondo del lavoro, semplificando l’incontro tra domanda ed offerta, e reclutamento, selezione e formazione del personale di primo livello.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.pointservicesa.ch.

 

POINT SERVICE

 

Sarti Urbani, la sartoria a domicilio arriva in Italia

Milano, 24 aprile 2018 – In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici e dai molti impegni si ha spesso poco tempo a disposizione per recarsi da un sarto e farsi fare un vestito su misura. E per risolvere questo problema che nasce Sarti Urbani, la sartoria a domicilio che raggiunge il cliente nella tranquillità della propria casa, dell’ufficio o in qualunque luogo si desideri.

Sarti Urbani è capace di far vivere l’esperienza dell’abito su misura, raggiungendo direttamente il cliente ovunque si trovi. Per questo oggi ha annunciato di volersi espandere in Italia, dalla vicina Svizzera, in una visione di mercato globale, capace di rendere contemporaneo l’affascinante mondo della sartorialità italiana.

Piccoli e veri capolavori realizzati secondo il gusto e le esigenze del cliente, una vasta selezione di stoffe e tessuti pregiati, abbinati a dettagli personalizzati,  permettono di ottenere dei capi veramente esclusivi e che oggi stanno decretando il successo di questo progetto.

Sarti Urbani non si limita alla semplice realizzazione ma offre una consulenza su misura che permette di rispondere alle vere esigenze della clientela. Abiti, camicie e maglie sono pensati e cuciti sulle forme della persona, per adattarsi alla figura ed esprimere al meglio il suo modo d’essere.

Ogni capo è creato con lavorazione sartoriale per essere un pezzo unico, originale e del tutto personalizzato. Le impunture della giacca, i dettagli del collo e dei pantaloni, l’applicazione delle fodere e dei bottoni, il ricamo delle iniziali e tanti altri piccoli particolari sono realizzati e applicati a mano secondo la tradizione artigianale, sinonimo di eleganza e prestigio.

L’abito racconta un’immagine di stile, raffinatezza e professionalità e Sarti Urbani oggi è una realtà che ha unito la tradizione ad una visione attuale e contemporanea unica in questo settore.

La poesia del mondo sartoriale è stata strutturata secondo le esigenze del tempo e questo permette di abbracciare ogni segmento di clientela, dalla più giovane alla più tradizionale, anche sulla fascia del prezzo, con un servizio a domicilio oggi più che mai richiesto, gradito e indispensabile.

Sarti Urbani, che oggi opera nel territorio svizzero, ma con un progetto che intende ampliarsi verso la vicina Italia con prospettive di raggio internazionale.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.sartiurbani.com.

 

SARTI URBANI

 

SARTI URBANI

 

SARTI URBANI

Manuela Mollwitz e “Otto” alla finale di Top Model Ticino

Lugano, 10 maggio 2017 – Continua il grande successo di “Otto”, l’opera d’arte dell’artista tedesca Manuela Mollwitz.

Dopo l’iniziativa del primo bassOTTO day svolto l’8 aprile 2017, giornata che ha visto la “passeggiata” dell’opera lungo le vie di Lugano, accompagnata da veri bassotti che si sono uniti per l’occasione, l’opera d’arte sarà presentata al pubblico anche in occasione della finale di TMT.

Il gala di Top Model Ticino si svolgerà presso Palazzo Mantegazza, nella sala Metamorphosis, il 20 maggio 2017.

Moda, bellezza e arte si uniranno in quello che oggi è uno degli eventi fashion più importanti del cantone e che già lo scorso anno ha catturato l’interessa di giornali e televisioni.

Una bellezza quindi che spazia dalle modelle a quella dell’arte, in un matrimonio naturale che racconta stili di vita, cultura, formazione, tutta racchiusa in una serata di altissimo livello.

Per saperne di più consigliamo di visitare il sito internet di Manuela Mollwitz all’indirizzo www.manuelamollwitz.com.

 

OTTO – MANUELA MOLLWITZ
OTTO – MANUELA MOLLWITZ

Nasce Old Captain, le camicie per chi ama viaggiare ed essere libero

Lugano, 3 marzo 2017 – Solo poche ore dal lancio ufficiale di Old Captain, il brand di camicie Swiss Made pensato per persone attive, creative, che amano viaggiare e dalla mente aperta, ed è forte l’interesse riscontrato da buyer e consumatori.

Già il logo, un’ancora capovolta, è il primo simbolo di questa visione di libertà, del non essere ancorati a questo mondo, ad un posto in particolare e a quello che la propria vita dovrebbe essere.

Il motto del brand è #wandertheworld, vagabondare il mondo, perché quello che conta è vivere, assaporare esperienze, volti, culture e nuovi linguaggi.

Old Captain Co. produce camicie di alta qualità, pronte ad essere compagne di viaggio e di vita, a cui il consumatore si affeziona naturalmente.

Il creatore e fondatore, Yari Copt, proviene da varie storie di successo: le sue esperienze spaziano in negozi, marche di skateboard, cinema, radio e musica; contesti molteplici che gli hanno permesso di viaggiare per il mondo, traendo l’ispirazione per creare un brand che inglobasse l’influenza di queste passioni.

Old Captain Co. va a ricercare i migliori tessuti esistenti al mondo, in una visione di brand internazionale ma che porta un valore aggiunto al territorio in cui è insediato: la produzione avviene in due piccole fabbriche ad Arzo e Lugano, dove mani esperte si prendono cura delle creazioni basate sulle fondamenta dello Swiss Made, ovvero alta qualità, esclusività, lusso e tradizione.

L’estetica pulita e classica del marchio, lo stile unico, i dettagli distintivi, la ricerca dei migliori materiali e la manifattura sono il fondamento e l’ispirazione che si cela dietro Old Captain Co.

L’ambizione produttiva, la qualità creativa e lo spirito propositivo del fondatore Yari Copt sono riconosciuti globalmente da clienti, collaboratori e dai numerosi fans.

Old Captain Co. punta a diventare uno dei brand Svizzeri più rinomati nel mondo, grazie ad un work team costituito da giovani talentuosi del territorio, che sono la creme del settore creativo produttivo locale.

Il 4 marzo 2017, con la festa esclusiva in stile anni ’20, è la data ufficiale di lancio con la presentazione della prima collezione.

Per maggiori informazioni sul nuovo brand visitare il sito internet www.oldcaptainco.com.

 

 

###

 

 

OLD CAPTAIN CO.

 

OLD CAPTAIN CO.

 

OLD CAPTAIN CO.

L’artista tedesca Manuela Mollwitz espone a Rehetobel

Lugano, 2 marzo 2017 – L’artista tedesca Manuela Mollwitz, dal 4 marzo 2017 e per tutto il mese, sarà presente con le sue opere presso la galleria Tolle a Rehetobel, nel cantone Appenzello in Svizzera. Un’esposizione esclusiva e importante, dove Manuela presenterà anche alcune opere al pubblico per la prima volta.

Reduce dal successo del Swiss Beauty Expo, dove è stata presente con una personale, ed ha conseguito diversi premi nelle principali categorie della fiera, questa nuova esposizione è solo la prima di una lunga serie di nuovi appuntamenti a livello internazionale, che la vedranno protagonista nei prossimi mesi.

L’artista, nata nel 1964 in Germania, nutre e perfeziona sin dall’infanzia la sua passione per il disegno e le arti; negli anni 80 si trasferisce ad Amburgo, ottiene la maturità in pedagogia e segue una formazione in fotografia; nel 1986 approda a Milano dove acquisisce diverse esperienze nel campo della moda e dell’imprenditoria.

Conclude la sua formazione artistica nel 2000 col diploma in pittura all’Accademia di Brera e successivamente con una serie di corsi di scultura presso le fonderie artistiche in Ticino.

Oggi vive e lavora a Lugano, dove partecipa ad esposizioni nazionali ed internazionali.
Le opere saranno visibili a Rehetobel fino al 26 marzo.

Per info visitare il sito dell’artista all’indirizzo www.manuelamollwitz.com o il sito della galleria www.tolle.ch.

###

 

 

MANUELA MOLLWITZ

 

 

MANUELA MOLLWITZ

 

Le opere dell’artista Manuela Mollwitz al Swiss Beauty Expo 2017

Lugano, 3 febbraio 2017 – È Manuela Mollwitz, artista internazionale, la creatrice delle opere al centro della premiazione dei contest dell’edizione 2017 di Swiss Beauty Expo. Durante l’importante fiera a Lugano è stata allestita una sua personale con gli ultimi dipinti e sculture che hanno adornato lo spazio VIP dedicato al centro della fiera, che voleva essere anche un omaggio importante alla città in cui vive.

Le opere presenti in fiera, così come i trofei realizzati appositamente per l’occasione, raccontano a pieno l’arte di Manuela Mollwitz. Si collocano, per il loro stile figurativo realistico ed i tagli dell’immagine raffigurata, nell’interpretazione di una donna che si spinge oltre il proprio limite, attraverso la conquista personale e visionaria degli ambienti intorno a lei.

Ad inizio marzo Manuela esporrà nella svizzera interna, seguita da una serie di esposizioni sul territorio nazionale ed estero. Le date saranno comunicate a breve.

L’artista, nata nel 1964 in Germania, nutre e perfeziona sin dall’infanzia la sua passione per il disegno e le arti; negli anni 80 si trasferisce ad Amburgo, ottiene la maturità in pedagogia e segue una formazione in fotografia; nel 1986 approda a Milano dove acquisisce diverse esperienze nel campo della moda e dell’imprenditoria.

Conclude la sua formazione artistica nel 2000 col diploma in pittura all’Accademia di Brera e successivamente con una serie di corsi di scultura presso le fonderie artistiche in Ticino.

Oggi vive e lavora a Lugano, dove partecipa ad esposizioni nazionali ed internazionali.

Per visionare i avori dell’artista visitare il sito internet www.manuelamollwitz.com.

###

 


 

MANUELA MOLLWITZ

 

The Class: è a Lugano l’ istituto estetico delle meraviglie

Lugano, 7 dicembre 2016 – The Class, l’ istituto estetico situato a pochi passi da Lugano, fondato da Giovanni Rago, a soli tre anni dalla sua apertura ha annunciato oggi l’ulteriore espansione delle proprie attività internazionali.

L’istituto è ormai scelto da numerosi clienti provenienti non solo dalla vicina Italia, tutti consapevoli di spendere una cifra nettamente superiore rispetto ai normali trattamenti, con una fetta di mercato risalente anche a città come Londra. Una parte importante dell’istituto è dedicata alle collaborazioni per la parte dedicata al trucco permanente in qualità di visagista con Zurigo, Berna, Lucerna, etc.

L’istituto ha anche annunciato l’inserimento di trattamenti esclusivi: 28 protocolli viso e 32 protocolli corpo tra i migliori sul mercato, che si avvalgono di alte tecnologie risolutive che danno risultati visibili già dalle prime sedute.
Una crescita incredibile che ha lanciato The Class in una dimensione globale e che dedica i futuri progetti per rivolgersi ad una realtà sempre più internazionale.

Un traguardo importante per questo istituto, conosciuto oggi a livello mondiale, fondato dal giovane Giovanni Rago, approdato in Ticino all’età di soli 29 anni: riconosciuto come estetista federale e forte della sua formazione pluriennale in estetica di base e in attrezzature elettromeccaniche, che dopo soli cinque mesi decise di fondare “The Class.

Giovanni Rago e la “The Class” oggi sono finiti sotto i riflettori per essere diventati un punto di riferimento, primeggiando in più nazioni e differenziandosi dal resto del mercato.

Testate giornalistiche e contesti televisivi hanno parlato dell’istituto e la partecipazione a numerosi eventi sono la prova tangibile del prestigio e della visione futuristica di questa realtà, non solo per la Svizzera.

Per ulteriori approfondimenti è possibile visitare il sito internet www.theclass.ch.

 

###

 

 

Giovanni Rago – The Class

 

 

 

Giovanni Rago – The Class

Al via il World Fashion Contest, il concorso internazionale per stilisti

Paradiso (Svizzera), 12 settembre 2016 – Sabato 17 settembre, dalle ore 19, si terrà la 1° tappa della seconda edizione del concorso internazionale per stilisti World Fashion Contest, organizzato da Sunshine Events con il patrocinio del Comune di Paradiso (Svizzera) con l’importante sostegno del sindaco Ettore Vismara.

L’idea è nata dalla mente di Suncica Stamenkovic, organizzatrice di eventi e noto personaggio pubblico della Svizzera. La mamma era responsabile di un importante atelier di sartoria dove si producevano abiti prestigiosi, le sfilate di moda sono parte integrante della sua attività ed ha trascorso la sua infanzia osservando e vivendo questo mondo dall’interno.

World Fashion Contest Switzerland nasce con l’intento di selezionare nuovi talenti emergenti nell’ambito del design di moda da far conoscere, pubblicizzare, promuovere e produrre e soprattutto da mettere in contatto con l’universo dei leader di settore e con le più importanti realtà a livello internazionale e non solo.

L’evento vuole anche offrire la possibilità ai giovani stilisti emergenti di veder sfilare i propri capi nell’ambito più esclusivo in territorio nazionale elvetico nonché l’opportunità di farsi conoscere e mostrare il proprio prodotto agli occhi del grande pubblico e di quello settoriale. Tutto questo sarà pubblicizzato e documentato attraverso la realizzazione di un reality che sarà eseguito durante l’evento, nonché attraverso i media e alcuni tra i più importanti blogger e redattori di moda.

Gli stilisti presenti sono Max Cardillo (vincitore del premio Lugano Fashion Show nel 2015, Ticino/Svizzera), Radostina Isporska (brand Gioia Randini, Firenze/Italia), Marijana Ristic (brand Altea, Ticino/Svizzera), Tanya Stanisavljevic (Serbia – Rappresentante per la Svizzera Nikola Stamenkovic, Vogeli Fashion), Iboja Crispo (boutique Sesto Senso, Lugano che presenta gli abiti della stilista Milanese Luisella Mariani, Italia), Marinella Vaccaro (Ticino/Svizzera).

Ospiti della serata saranno l’esperto di moda e fashion editor Valentino Odorico, la cantante Mirjam, la designer di occhiali Nicol Zanetti, la boutique Coral e il regista Carlo Sortino; conduttore della serata sarà Carmelo Spina; il backstage e la preparazione delle modelle sono affidati a Team Laura/Compagnia delle bellezza, Abir estetica, Greis Make Up e alla scuola di estetica BSA. Presenti importanti sponsor e collaboratori.

La giuria è composta da dodici personaggi dello showbiz che voteranno in base a interpretazione del tema (eleganza), designer e styling (realizzazione e confezione dell’abito).

Dalla serata di Paradiso usciranno gli stilisti che si sfideranno in successivi step, previsti fino a primavera 2017.

 

###

 

Contatti:

welcoming.svizzera@gmail.com

 

Exit mobile version