Sicurezza: l’importanza delle registrazioni telefoniche in azienda

registrare le telefonate con la Soluzione innovaphone Recording

Stoccarda/Verona, 17 febbraio 2023 – Registrare e archiviare le conversazioni telefoniche è spesso un’esigenza nelle comunicazioni aziendali, ad esempio nelle trattative contrattuali o in scenari di emergenza in infrastrutture critiche come la polizia o i vigili del fuoco.

Una chiamata minatoria che può arrivare ad un’azienda, una istituzione, un ufficio con particolare competenze o alla stessa polizia: in ognuno di questi scenari è fondamentale che la registrazione della chiamata funzioni e che possa essere  riprodotta ogni volta che è necessario.

Che la registrazione delle telefonate possa essere fatta con intento criminale è stato dimostrato da vari scandali di intercettazioni negli ultimi anni. Tuttavia, è molto più comune il caso opposto, ovvero che l’uso della registrazione possa essere fondamentale, talvolta addirittura di importanza vitale.

COME REGISTRARE LE TELEFONATE IN AZIENDA O UFFICIO

La soluzione ideale per registrare le chiamate telefoniche in azienda o ufficio è ad esempio la soluzione innovaphone Recording, che è facile da installare e usare .

La soluzione innovaphone Recording consente la registrazione delle chiamate telefoniche in qualsiasi ambiente ciò sia richiesto. La soluzione è indipendente dal tipo di dispositivo e può essere attivata in modo permanente o su richiesta, a seconda delle esigenze del cliente.

Le chiamate registrate vengono convertite in file WAV che possono essere riprodotti, scaricati o eliminati.

Tuttavia, l’innovaphone Recording non è necessario solo per le infrastrutture critiche: ad esempio, le registrazioni delle chiamate sono fondamentali anche per garantire la qualità nei call center o durante le trattative contrattuali nel settore bancario e assicurativo.

Dal punto di vista tecnico, la soluzione di registrazione innovaphone è estremamente flessibile e può quindi essere utilizzata per diversi settori ed esigenze.

A seconda delle impostazioni, le chiamate possono essere registrate in modo permanente o su richiesta.

“Grazie alla soluzione innovaphone la registrazione delle chiamate telefoniche in azienda o ufficio è facile da implementare e intuitiva da utilizzare.

Le registrazioni possono essere continue oppure fatte solo su richiesta. Soprattutto quest’ultimo aspetto è importante quando pochi secondi possono cambiare il corso degli eventi”, spiega Dagmar Geer, CEO di innovaphone.

Indipendentemente dal dispositivo utilizzato le telefonate possono essere registrate con tutti i telefoni IP, i dispositivi analogici, i telefoni DECT e gli smartphone.

La modalità di registrazione può essere attivata direttamente sui telefoni fissi e sui softphone, nonché sulle linee trunk dell’innovaphone PBX (indipendentemente dal fatto che sia on-premise, nel cloud o come soluzione IPVA).

È infine possibile effettuare registrazioni relative solo a determinati gruppi, in modo da registrare solo le chiamate degli utenti definiti all’interno di uno stesso gruppo.

 

Soluzione innovaphone Recording

Da oggi nuove App disponibili nell’innovaphone App Store

Roma, 17 novembre 2022 – Innovaphone, l’azienda tedesca specializzata in UC, offre alle imprese la piattaforma di collaborazione innovaphone myApps. Il concetto di base di innovaphone myApps è ciò che la rende speciale: è una piattaforma aperta, invita la community degli sviluppatori a sviluppare applicazioni e fornisce un framework professionale per consentirlo. L’innovaphone App Store, in rapida crescita, con la sua moltitudine di nuove applicazioni e un portafoglio di app già ampio, conferma un concetto di successo.

Gli sviluppatori innovaphone hanno gradualmente integrato nella piattaforma myApps un’ampia gamma di applicazioni, gratuite e a pagamento, in continua crescita. Si tratta di applicazioni che semplificano i processi lavorativi come la Contacts App o la Reports App, di applicazioni per la comunicazione come la Chat App o la Conference App e di applicazioni per l’amministrazione come la Devices App e la Provisioning App.

L’elemento che accomuna tutte le applicazioni è la capacità di semplificare i processi aziendali e facilitare il lavoro quotidiano degli utenti che le utilizzano. Tutte le applicazioni sono organizzate in un’unica interfaccia utente intuitiva, disponibile da qualsiasi dispositivo e con un solo clic.

Ogni utente può personalizzare la propria interfaccia in base alle proprie preferenze ed esigenze. Infine, con l’innovaphone SDK (Software Development Kit) è possibile sviluppare facilmente applicazioni speciali per settori o aree specifiche. Il software è disponibile anche come App.

Nel nostro innovaphone App Store è possibile trovare molti esempi di nuovi e creativi sviluppi di app da parte dei nostri partner tecnologici: dalla Pinboard App, che sostituisce la tradizionale bacheca aziendale, alla ToDoList App, che sostituisce la classica to-do list cartacea, fino alla Wake me up!, che gestisce il servizio di sveglia nelle camere d’albergo, solo per citare alcuni esempi. Sono tutte applicazioni che rispondono a esigenze specifiche che le aziende si trovano ad affrontare nella loro attività quotidiana.

Siamo lieti che il nostro innovaphone App Store sia in costante crescita e che la nostra App Plattform diventi di conseguenza ancora più completa e versatile“, afferma Johannes Nowak, Head of Business Development International di innovaphone.

 

innovaphone “CONNECT 2022”: l’evento ICT dell’estate

Stoccarda/Verona, 19 maggio 2022 – “innovaphone CONNECT 2022”, la fiera ideata dallo specialista in soluzioni di comunicazione collaborativa innovaphone, riunirà il prossimo 30 giugno espositori, partner e clienti. Location dell’evento sarà la futuristica “Legends Hall” presso il Motorworld di Böblingen, in Germania. Con diverse e accattivanti modalità – stand degli espositori, isole tematiche, presentazioni e un incontro serale Get-Together – saranno messe in evidenza soluzioni intelligenti e orientate al futuro, attorno ai temi chiave “innovaphone myApps” e la “collaborazione del futuro“.

Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, siamo lieti di dare nuovamente il benvenuto ai nostri partner. Gli ultimi due anni sono stati molto produttivi: la collaborazione virtuale ha promosso e accelerato lo sviluppo di molti progetti. Con innovaphone CONNECT vogliamo offrire un punto d’incontro e un forum di discussione per espositori, clienti e visitatori, nell’ambiente stimolante del Motorworld, a pochi passi dalla nostra sede centrale.” afferma Dagmar Geer, CEO di innovaphone AG.

Siamo particolarmente soddisfatti che molti dei nostri partner internazionali si siano già registrati“, ha aggiunto Konstantin Kruse, Director International Sales di innovaphone AG. Di conseguenza, le presentazioni tecniche saranno offerte in tedesco e in inglese, e occasionalmente anche in altre lingue europee.

Con l’innovaphone SDK, lo specialista della comunicazione aziendale mette a disposizione un framework che permette ai partner tecnologici e agli sviluppatori di programmare facilmente le proprie applicazioni per innovaphone myApps e l’innovaphone App Platform e di commercializzarle.

La famiglia di App innovaphone è in costante crescita: i nuovi sviluppi innovativi, insieme a molte altre soluzioni speciali specifiche per il settore, saranno uno dei punti dell’agenda dell’evento  innovaphone CONNECT 2022.

Ulteriori informazioni e il link all’iscrizione sono disponibili sul sito innovaphone: www.innovaphone.com/en/innovaphone-Connect-2022.html.

 

 

Fiera innovaphone CONNECT 2022: l’evento ICT dell’estate!

 

 

 

 

 

Benso Tuscany, in Toscana un nuovo showroom per le macchine utensili

Il Nuovo Centro Benso Tuscany Macchine Utensili ha aperto le porte alla nuova Tecnologia Laser Fibra di CYlaser, Sorgente NLIGHT Corona

Firenze, 18 gennaio 2022 – Lo speciale evento, della durata di 10 giorni ha visto protagonisti Benso Tuscany e Cylaser e ha suscitato tanto interesse tra quanti hanno visitato lo showroom. In modo particolare l’attenzione si è focalizzata sulle prestazioni, in diretta, della nuova tecnologia Laser Fibra, installata nel Centro Benso Tuscany di Massa e Cozzile, grazie alla disponibilità di Cylaser che ha montato una macchina Piana Fibra modello ad Aereoplano.

Visto il grande successo riscosso dall’iniziativa, Benso Tuscany ha deciso di pianificare per il prossimo futuro una nuova edizione con un aggiornamento di macchinari e attrezzature di ultima generazione e permettere ai professionisti del settore di visitare il centro e partecipare alle performance delle macchine.

Un ringraziamento particolare va a Cylaser che sostiene costantemente il nostro impegno e durante questi eventi mette a disposizione i macchinari per le prestazioni dal vivo. 

Con 40 anni di esperienza, Benso Tuscany vanta la rappresentanza diretta e indiretta di alcuni tra i migliori produttori di macchine utensili al mondo. La sua attività si concentra nelle regioni di Toscana, Umbria e nella provincia di La Spezia. Attualmente continua ad investire nell’altissima qualità e nella formazione del personale con l’obiettivo di rafforzare sempre più il rapporto commerciale e di sviluppare la propria presenza a livello internazionale. Le sue eccellenze sono rappresentate da un’offerta di prodotti di alto livello, completa e flessibile e dalla professionalità di una squadra specializzata ed esperta, pronta a supportare sempre il cliente anche nel post vendita.

Nel Centro Benso Tuscany è possibile visionare le attrezzature dalle prestazioni all’avanguardia e pronte per la lavorazione.

 

 

 

###

 

Benso Tuscany Srl

Sede Operativa e Customer Support:

Via Remo Landini 4/C 

Massa e Cozzile (PT) 51010

Info: T. 0572 092056 – gianpiero@bensotuscany.itirina@bensotuscany.it

 

 

Moda: la seta e lo stile comasco affascinano le spose di tutto il mondo

Como, 5 novembre 2021 – Forse non tutti lo sanno, ma Como negli ultimi anni è diventata la meta di spose da tutto il mondo, che visitano la città alla ricerca della seta comasca e dell’abito da sogno da indossare nel giorno più importante della loro vita, ovvero quello del matrimonio.

Il merito di questo successo è dell’Atelier Tosetti, che grazie al proprio stile ricercato e rinomato, riesce ad attirare spose dagli angoli più remoti della terra.

Monica Gabetta Tosetti, cuore pulsante dell’Atelier Tosetti, rivela i retroscena del grande successo nel mondo del “Made in Como”.

“È vero, spesso nell’atelier di Como accanto alle future spose Italiane, ci sono ragazze che dagli Emirati Arabi o dal
Giappone vengono appositamente da noi per provare e scegliere un abito da sogno realizzato qui, a Como. Il fatto è che l’eccellenza che tanti cercano viene creata con tanti sacrifici tutti i giorni, nel nostro atelier, facendo ricerche sui modelli e sui tessuti per realizzare abiti da sposa unici, preziosi ed esclusivi”.

Tosetti, in effetti, dal lontano 1927 rappresenta un brand che è ormai un’icona per le spose del Lario, e da una decina di anni le sete pregiate prodotte nella provincia di Como e lo stile romantico degli abiti Tosetti Bride sono diventate un appuntamento imperdibile anche per le spose di tutto il mondo, affascinate dalla suggestione del Lago di Como e dalla ricercatezza dello stile Tosetti.

“Poi la ciliegina sulla torta di chi ci visita è quello coronare il sogno con la celebrazione del matrimonio qui sul Lario, per un connubio vincente tra bellezza paesaggistica, clima ed artigianalità“, conclude Monica Gabetta Tosetti.

Tosetti nel 2021 affianca ai brand più prestigiosi del mondo Bride e la Tosetti Bride, la line GAGA Luxury Lake Como, con l’aiuto della stilista Mara Gabriele e di Laboratorio Tessile una linea, con tessuti e ricami esclusivi.

Scelte stilistiche, buon gusto, artigianalità ed esclusività che fanno di Como un punto di riferimento per le giovani spose di tutto il mondo.

 

Dalla collezione Gaga di abiti da sposa dell’atelier Tosetti, 2022

 

Dalla collezione Gaga di abiti da sposa dell’atelier Tosetti, 2022

 

 

 

Sicurezza informatica: Netwrix acquisisce PolicyPak

Aggiungendo PolicyPak al suo portafoglio, Netwrix consente alle aziende di tutte le dimensioni di aumentare la sicurezza e semplificare la gestione dei propri desktop e laptop Windows 10 on-premise e remoti

Roma, 22 ottobre 2021 – Netwrix Corporation, fornitore di sicurezza informatica che semplifica la sicurezza dei dati, ha annunciato oggi l’acquisizione di PolicyPak, un produttore di software che aiuta le organizzazioni di tutte le dimensioni a proteggere e gestire i propri desktop e laptop Windows 10 locali e remoti. I termini della transazione non sono stati divulgati.

Questa aggiunta completa il portafoglio di prodotti Netwrix estendendo la sicurezza dei dati e il controllo sugli account privilegiati ai desktop, supportando ulteriormente la moderna forza lavoro ibrida e remota.

La piattaforma di gestione desktop PolicyPak consente alle organizzazioni di:

  • Gestire e proteggere gli endpoint in ufficio e da remoto, inclusi i browser e le applicazioni.
  • Rimuovere i diritti di amministratore locale per facilitare l’implementazione di un modello Zero Trust.
  • Prevenire ransomware e altre infezioni da malware.
  • Bloccare le minacce su chiavette USB, DVD e CD-ROM.
  • Semplificare la gestione di Windows 10 e Group Policy.
  • Ottenere la conformità ai requisiti normativi.

I clienti Netwrix potranno quindi beneficiare di una innovativa piattaforma di gestione desktop che semplifica la gestione e migliora la sicurezza di tutta la forza lavoro ibrida o remota. I clienti di PolicyPak, dal canto loro, avranno accesso al portafoglio Netwrix fatto di soluzioni di sicurezza e conformità che li aiuteranno ad identificare e mitigare i rischi per la sicurezza dei dati, nonché a proteggersi, rispondere e riprendersi dagli attacchi alla sicurezza informatica.

Siamo entusiasti di accogliere PolicyPak nel team di Netwrix. Questa acquisizione supporta ulteriormente il nostro impegno a diventare un one-stop shop per le soluzioni di sicurezza informatica. La sicurezza degli endpoint continua ad essere una necessità urgente per le organizzazioni, in particolare quelle che rimangono remote o che adottano un modello di lavoro ibrido, e sono lieto che Netwrix possa ora aiutarle ad affrontare questa sfida.” Ha dichiarato Steve Dickson, CEO di Netwrix

“Siamo entusiasti di entrare a far parte del team Netwrix e di sfruttare i vantaggi di un fornitore globale di sicurezza dei dati. Entrambe le aziende condividono lo stesso obiettivo, cioè quello di semplificare il lavoro quotidiano dei professionisti IT e della sicurezza informatica. Sono quindi fiducioso che continueremo ad offrire un servizio eccezionale ai nostri clienti e partner. Questa acquisizione apre un nuovo capitolo per PolicyPak e ci fornisce le risorse per espandere la nostra offerta di prodotti e servizi alle organizzazioni di tutto il mondo.” Ha aggiunto Jeremy Moskowitz, founder e CTO di PolicyPak Software

I prodotti PolicyPak sono ora disponibili a livello globale per tutti i clienti Netwrix. Per saperne di più su questi prodotti, visita www.policypak.com.

 

Chi è PolicyPak Software

PolicyPak Software è un produttore di software che aiuta le organizzazioni commerciali, governative e di tutte le dimensioni ad aumentare la sicurezza e garantire una facile gestione dei desktop Windows 10 on-premise e remoti. Le loro efficienti soluzioni SaaS ed on-premise aiutano a gestire facilmente gli ambienti Windows dei clienti ed a garantire la conformità delle impostazioni di sicurezza.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.policypak.com

 

Chi è Netwrix

Netwrix semplifica la sicurezza dei dati, rendendo facile il modo in cui i professionisti possono controllare i dati sensibili, regolamentati e business-critical, indipendentemente da dove risiedono. Più di 10.000 organizzazioni in tutto il mondo si affidano alle soluzioni Netwrix per proteggere i dati sensibili, comprendere a pieno il valore dei contenuti aziendali, superare gli audit di conformità con meno sforzi e spese e aumentare la produttività dei team IT e dei knowledge worker. Fondata nel 2006, Netwrix ha ottenuto più di 150 premi di settore ed è stata nominata negli elenchi Inc. 5000 e Deloitte Technology Fast 500 delle aziende in più rapida crescita negli Stati Uniti

Per maggiori informazioni visitare il sito www.netwrix.it.

 

 

 

 

 

Nuova Release innovaphone: App innovative e integrazione con Microsoft Teams, Outlook e macOS

Roma, 16 luglio 2021 – Con la nuova software release, innovaphone amplia ulteriormente la piattaforma di collaborazione e comunicazione innovaphone myApps. Numerose nuove applicazioni e funzioni completano la soluzione aziendale di telefonia IP, UCC e servizi Cloud dello specialista tedesco. innovaphone myApps è ora disponibile come app nativa per macOS e alle nuove caratteristiche si aggiunge l’integrazione immediata e intuitiva di myApps e Microsoft Teams tramite Custom App.

La nostra nuova release spazia in più direzioni: desideravamo rendere l’esperienza degli utenti ancora più intuitiva e user-friendly, fornire agli amministratori funzionalità di sicurezza più estese, ad esempio con meccanismi di protezione contro gli attacchi brute force e fornire agli sviluppatori la possibilità di programmazione anche in JavaScript” spiega Dagmar Geer, CEO, innovaphone AG.

Il nostro obiettivo è offrire una soluzione aziendale completa in cui tutti i canali di comunicazione e le applicazioni siano disponibili e accessibili su un’unica interfaccia. Che si tratti di una videoconferenza, una rapida richiesta via chat, uno sguardo alla presenza dei colleghi o l’ordinazione del pranzo tramite la Lunch App, myApps permette l’interconnessione di tutti i processi di lavoro”il continua il Ceo.

Uno dei punti salienti della V13r2 è la perfetta integrazione di macOS e myApps.

La nuova applicazione nativa innovaphone myApps per macOS porta con sé molti vantaggi in termini di selezione del dispositivo, condivisione dello schermo e utilizzo delle applicazioni.

La nuova versione del software migliora anche l’esperienza degli utenti Microsoft Teams.

Il software myApps è stato integrato come App definita dall’utente (Custom App) e può quindi essere attivato direttamente in Microsoft Teams. In questo modo l’utente ha a propria disposizione il meglio di entrambi i mondi.

Una particolarità dell’attuale Release di innovaphone rivolta alla comunità di sviluppatori è la possibilità di sviluppo di applicazioni non più solo tramite C++, ma anche tramite JavaScript, con l’utilizzo di un template fornito da innovaphone.

Siamo particolarmente lieti di poter mettere a disposizione dei nostri partner di sviluppo la possibilità di pubblicare e commercializzare le proprie applicazioni nell’innovaphone App Store accanto alle app innovaphone. Le prime aziende, come la Snom, sono già presenti”, conclude Dagmar Geer.

 

È cominciata l’era delle riunioni online: ecco gli strumenti più adatti

Roma, 14 luglio 2021 – Il Covid-19 lascerà in tutti ricordi indelebili e cambiamenti strutturali anche nel modo di lavorare, a partire dal modo di riunirsi e parlare sul lavoro. La pandemia ha infatti dato il via a infinite riunioni online, tra dipendenti, collaboratori in tutto il mondo, abbattendo le distanze fisiche. Per organizzare delle riunioni efficaci però c’è bisogno di strumenti professionali, adatto ad ogni esigenza.

A distinguersi su tutti il nuovo gateway VoIP IP6013 di innovaphone, lo specialista tedesco di soluzioni di comunicazione aziendale, è di una classe a sé stante rispetto alle precedenti generazioni di gateway VoIP.

L’IP6013 è infatti una piattaforma UC con funzionalità PBX e un server di conferenze integrato, che consente alle aziende di accedere facilmente a tutti i canali di comunicazione importanti: dalla chat alla presenza, dalla conferenza alla segreteria telefonica, dal project management alla videotelefonia. Il tutto con la garanzia del collaudato concetto di sicurezza innovaphone completamente integrato.

“Perché le aziende che sono già passate all’All-IP avrebbero ancora bisogno di un gateway VoIP? La risposta è semplice: il nuovo IP6013 è un box all-in-one col quale un cliente può configurare in pochi minuti una piattaforma multicanale con numerose applicazioni per tutti i moderni canali di comunicazione”, spiega Dagmar Geer, CEO di innovaphone AG.

La funzionalità PBX, già integrata nell’IP6013, gli consente di fornire tutte le applicazioni di comunicazione unificata e collaborazione senza server aggiuntivi. Poi meccanismi di sicurezza pre-integrati, tra cui l’innovaphone Reverse Proxy e l’SBC, assicurano la protezione da attacchi esterni.

Dati tecnici dell’IP6013

Alcuni degli impressionanti dati tecnici di base dell’IP6013:

  • 1.800 MHz
  • potente processore a 4 core
  • 2 interfacce per flussi primari
  • possibilità di collegare fino a 25.000 utenti
  • 240 canali SIP
  • 60 canali ISDN

L’IP6013 è quindi predestinato per scenari aziendali di grandi dimensioni e sedi centrali di realtà composte da più filiali. innovaphone riscontra per questo un’elevata richiesta di piattaforme PBX e UC potenti, ad esempio nel settore sanitario in cui vi è la necessità di integrate diverse sedi e un gran numero di dipendenti e pazienti.

Soprattutto in ambito ospedaliero, dove spesso ci sono esigenze particolari ed è ancora necessario integrare dispositivi analogici o PBX, l’IP6013 svolge la sua originaria funzione di gateway. Oltre a 2 interfacce per flussi primari anche in modalità alta affidabilità, dispone anche di due interfacce Gigabit Ethernet 1000-BASE-T per il passaggio da ISDN a IP.

Così come l’intera gamma di prodotti e soluzioni innovaphone, anche l’IP6013, è disponibile per l’utilizzo on-premise, a noleggio e in cloud.

La più potente piattaforma hardware della gamma di gateway innovaphone è già disponibile attraverso i consueti canali di vendita della innovaphone.

 

 

 

 

La tecnologia ormai ha la risposta per tutto, anche per il sesso….

Roma, 21 giugno 2021 – La tecnologia, e internet in particolare, oggi ci forniscono risposte su tutto,  compreso il sesso. Oggi infatti ben il 25% delle ricerche sul web sono di tipo pornografico e in tempi di Covid, la sessualità è diventata spesso virtuale.

La dipendenza da sesso virtuale è caratterizzata da un uso compulsivo di siti pornografici e da attività sessuale tramite internet, e sembra riguardare soprattutto gli adolescenti e gli uomini nella prima età adulta.

Giá nel 1995 la psicologa Kimberly Young iniziava a scrivere delle dipendenze dovute ad internet.

Successivamente varie pubblicazioni hanno affermato che la fruizione di pornografia online può raggiungere livelli di abuso pari a quelli riscontrati con l’alcool, il gioco d’azzardo o altre droghe.

L’erotismo sul web può rappresentare motivo di svago o divertimento, ma a patto che sia a piccole dosi. Se si eccede, gli effetti possono essere molto dannosi assumendo le caratteristiche di una vera e propria dipendenza.

Gianni Lanari, psicoterapeuta responsabile del Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est”, afferma che la dipendenza da sesso virtuale, o Cybersexual Addiction, provoca spesso un quasi completo allontanamento dalla vita reale. La cura del problema passa attraverso la ricerca e la scoperta di modalità più funzionali di convivenza con il web e di conseguenza, con la vita reale.

Se non curata, la persona dipendente si allontana gradualmente dal contatto sociale e le pratiche online diventano la principale e, talvolta unica, fonte di gratificazione sessuale.

Non è difficile comprendere come la rete internet, di facile consultazione, particolarmente economica e in grado di celare le identità, abbia aiutato molto la diffusione della dipendenza da sesso virtuale.

È una emergenza poco appariscente, perché consumata in silenzio e in solitudine, ma capace di intaccare rapporti interpersonali, nello specifico rapporti di coppia, familiari e la possibilità di avere relazioni sane. Fino ad arrivare, nei casi più gravi all’impossibilità di affrontare e vivere la realtà.

Tale dipendenza risulta infatti in grado di regalare una onnipotenza che la vita reale non potrà mai concedere.

Alcuni problemi preesistenti possono favorire lo sviluppo di tale dipendenza. Ad esempio la depressione, i disturbi ossessivo-compulsivi, il disagio emotivo profondo e la scarsa autostima.

Una risposta concreta vuol darla la dr.ssa Debora Barrea attraverso il Gruppo di Crescita Personale per Dipendenza da Sesso Virtuale (www.deborabarrea.com/2021/06/17/gruppo-di-crescita-personale-per-dipendenza-da-sesso-virtuale).

La psicologa afferma che sia necessario uno spazio di condivisione non giudicante.
È infatti attraverso i vissuti, analizzando le risorse e le strategie, che si potrà far fronte alla dipendenza, avendo l’opportunità di essere ascoltati e coinvolti attivamente nel percorso.

Inoltre il Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est” ha istituito un servizio di aiuto psicologico in 22 lingue per dipendenti da sesso virtuale e relative famiglie.

I 320 psicologi della rete del pronto soccorso sono presenti in tutte le regioni italiane e in 20 paesi esteri, come Regno Unito, Hong Kong, Messico, Russia, Argentina, Grecia, Kenya, Ghana, Brasile, Portogallo, Serbia, Romania, Bulgaria, Egitto, Giordania, Pakistan, Azerbaijan, India, Spagna, Svizzera.

Per contattare il Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est” basta telefonare ai numeri 0622796355 / 3806883135 o andare sul sito internet www.pronto-soccorso-psicologico-roma.it.

 

A causa della pandemia gli adolescenti sempre più a rischio dipendenza internet

Roma, 18 maggio 2021 – La dipendenza da internet, nota anche come Internet Addiction Disorder (IAD), viene definita nel 1995 grazie allo psichiatra Ivan Golberg e fa parte di una nuova forma di dipendenze che consistono nell’uso smodato della tecnologia, nello specifico di Internet, che compromettono fortemente la vita delle persone.

Già le statistiche ci dicono che il 59% della popolazione mondiale (4,57 miliardi) è un utente attivo di internet.
La dipendenza, sia da sostanze che comportamentale, consiste nel trascorrere la maggior parte del tempo, con conseguente dispendio energetico, nella ricerca o nell’utilizzo dell’oggetto tossico, andando ad influire negativamente sulla propria area personale, sociale e lavorativa. Anche nella dipendenza da internet si possono sviluppare dinamiche simili alle dipendenze da sostanze, con comparsa di fenomeni come tolleranza, craving ed assuefazione.

Esistono diverse forme di IAD ed ognuna di queste ha un focus differente:

• Dipendenza cibersessuale: utilizzo esagerato di materiale pornografico online o di chat per soli adulti;
• Dipendenza ciber-relazionale: caratterizzata da eccessivo coinvolgimento in relazioni online;
Uso compulsivo di internet: gioco d’azzardo online patologico, shopping compulsivo online, scommesse online, ecc.;
Sovraccarico cognitivo: ricercare compulsivamente informazioni sul web;
• Dipendenza da videogiochi: giocare online incontrando persone nella realtà virtuale con una falsa identità e relativa astinenza quando non si é online.

Durante la pandemia, causata dal COVID-19, l’utilizzo del pc o dello smartphone è aumentato notevolmente ed il motivo principale è stato lo spostamento del lavoro/studio all’interno della “casa dolce casa”, la quale, da una parte è una protezione rispetto al virus e dall’altra una prigione dove c’è il rischio di diventare schiavi di tutto ciò che è a portata di un “click”.

Gianni Lanari, psicoterapeuta responsabile del Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est”, sostiene che “il fenomeno riguardi in maniera particolare gli adolescenti. Se da un lato la rete potrebbe essere considerata un’ancora di salvezza in un momento di isolamento sociale forzato, dall’altro lato il rischio potrebbe consistere nel “disconnettersi” sempre di più dalla vita reale”.

“Gli adolescenti subiscono direttamente o indirettamente le conseguenze della reclusione forzata, ed oltre al distacco fisico, dal proprio gruppo di pari subiscono soprattutto quello psicologico ed emotivo. L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti dove il tono dell’umore tende a fluttuare tra alti e bassi e la ricorrenza ad una gratificazione immediata è di certo più rapida di un percorso di conoscenza interiore”, continua il Dr. Lanari.

“È più semplice di quanto si possa credere ritrovarsi giorno dopo giorno a mettere in atto lo stesso comportamento, che da una tantum si trasforma in un più volte al giorno con una facilità estrema”, spiega Giorgia Comandini, psicologa clinica e psicoterapeuta in formazione.

“Sfortunatamente non è sempre possibile prevenire, ma si può intervenire, con l’aiuto di un professionista, per cambiare le cose. Attraverso il sostegno psicologico, il paziente diventa maggiormente consapevole dei propri pensieri, delle emozioni e dei comportamenti e con la giusta dose di motivazione può essere in grado di modificare le abitudini disadattive che lo portano a cercare consolazione nell’utilizzo sbagliato del Web“, continua la D.ssa Comandini.

Per far fronte a queste problematiche il Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est” ha istituito un servizio di aiuto psicologico in 22 lingue, per aiutare adolescenti ed adulti ad uscire dalla dipendenza di internet.

I 310 psicologi della rete del pronto soccorso sono presenti in tutte le regioni italiane e in 20 paesi esteri, come Regno Unito, Hong Kong, Messico, Russia, Argentina, Grecia, Kenya, Ghana, Brasile, Portogallo, Serbia, Romania, Bulgaria, Egitto, Giordania, Pakistan, Azerbaijan, India, Spagna, Svizzera.

Per contattare il Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est” basta telefonare ai numeri +39 06 227 96 355 / +39 345 627 6162 o andare sul sito internet www.pronto-soccorso-psicologico-roma.it.

 

 

 

 

 

Exit mobile version