AISLA Pistoia dona al San Jacopo due nuovi tablet per i pazienti SLA, grazie alle “Primule dei vaccini”

Aisla Pistoia dota il San Jacopo di due nuovi tablet per i pazienti con SLA, grazie alle “Primule dei vaccini”


Pistoia, 10 giugno 2021 Da un’iniziativa nata per caso durante la campagna vaccinale anti Covid-19, ispirata alle “primule”, sono state create delle spille con il simbolo della primula rosa (preparate artigianalmente dal personale della pneumologia dell’Ospedale San Jacopo).

Grazie a queste spille sono stati raccolti 400 euro donati alla sezione locale di AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica rappresentata sul territorio di Pistoia da Daniela Morandi.

Sono così stati acquistati due tablet configurati con un programma specifico per migliorare la comunicazione in pazienti affetti da malattia del motoneurone, o da altre patologie che ne limitano il linguaggio.

Gli ausili verranno utilizzati sia nell’ambulatorio dedicato ai pazienti SLA, che all’interno del San Jacopo vengono seguiti in un percorso multidisciplinare dall’inizio della malattia fino alle fasi più gravi in cui è compromessa la capacità comunicativa, sia nell’Area medica Setting A dove è collocata una stanza dedicata alle persone con SLA (Stanza Gughi) quando si prevede la necessità di ricovero.

I tablet potranno comunque essere utilizzati da tutti i pazienti che necessitano di ausilio per la comunicazione.

Con il prossimo solstizio d’estate del 21 giugno, parte ufficialmente il Global Day dedicato alla Giornata Mondiale sulla SLA. Quale occasione migliore – dichiara Daniela Morandi referente di AISLA Pistoia – per ringraziare tutto il personale dell’Azienda Sanitaria e di molti altri presidi sanitari, gli esercenti e anche numerose associazioni di volontariato locale che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa di raccolta fondi. Tutti riconoscibili dalla presenza della primula applicata ciascuno alla propria divisa ed ai quali va il nostro sentito ringraziamento.

Finché la campagna vaccinale anti Covid rimarrà attiva, tutti coloro che vorranno potranno ancora aderire all’iniziativa per sostenere nuovi progetti.

 

 

###

Informazioni stampa:

 

ufficiostampa@aisla.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Uscito il Nuovo Mini Tablet PC 7″ Quadcore della Trevi

Rimini, 30 Settembre 2015 – È finalmente disponibile il nuovo mini tablet PC 7″ C16, ultimo arrivato in casa Trevi, un tablet all’avanguardia in grado di garantire prestazioni elevate con un’ottimo rapporto qualità prezzo.

Affidabilità garantita dal sistema operativo Android 4.4, l’appena uscito Tab 7 C16 dispone di display LCD TFT Touchscreen capacitivo in formato 16:9, con risoluzione 1024×600 pixel.

Velocità e potenza non sono risparmiate, grazie al processore Quad Core A33 da 1,5 GHz ARM Cortex A7 e alla memoria SDRAM DDR3 da 512 MB.

Le dimensioni ridotte e la leggerezza (257g contro i 330 grammi di un mini iPad da 7″) lo rendono un ottimo dispositivo mobile, da portare con sé senza preoccupazioni di ingombro, in viaggi di lavoro o ludici.

Naviga in internet senza fili tramite Wi-Fi, scarica la posta, si collega ai social network più famosi come Facebook e Twitter, e permette di ascoltare la musica o vedere i propri video preferiti.

Il nuovo Mini Tablet PC 7″ permette di archiviare tantissimi materiali multimediali all’interno della comoda memoria interna da 4 GB, espandibile fino a 32 GB con memory card e non ha problemi di utilizzi nel tempo, grazie alla batteria ricaricabile al Lithio ad alta capacità.

Ulteriori informazioni alla pagina dedicata sul sito dTrevi:
http://www.trevi.it/catalog/categoryart/138-tablet-pc-android/pptgyqjybz-tab-7-c16—7-quadcore-nero.html

 

Informazioni tecniche
» Tablet PC con connessione internet Wi-Fi
» Display TFT 7” Touchscreen capacitivo risoluzione HD 1024x600pixel, formato 16:9
» QUADCORE A33 / 1.3 GHz ARM Cortex A7
» SDRAM 512MB DDR3
» Memoria interna 4 GB + Slot per memoria esterna microSD fino a 32GB (non inclusa)
» Sensore di rotazione G Sensor
» Fotocamera frontale 0,3 M
» Interfaccia micro-USB 2.0 per collegamento al computer
» Registrazione vocale, presa Jack 3.5 mm
» Alimentazione: batteria ricaricabile al lithio ad alta capacità ricaricabile tramite alimentatore in dotazione
» Accessori in dotazione: alimentatore, cavo Usb e manuale d’istruzioni
» Dimensioni: 190 x 109 x 10,5 mm, Peso: 257g
EAN 8011000823294

 

In Arrivo la Rivoluzione del Tablet Compatto 3G

Rimini, 15 Settembre 2015 – Per chi è sempre in movimento e necessita di connessione e fruizione dei dati digitali ad alta definizione arriva il Tablet 8 3G Q di Trevi. Tablet compatto e leggero, dotato di sistema operativo Android, permette un approccio rivoluzionario al mondo dei tablet.

Design sottile, bluetooth e display LCD TFT da 8 pollici Touchscreen capacitivo con tecnologia IPS in formato 16:9, il tablet Trevi Tab 8 3G Q può essere usato sia come navigatore (sfruttando il GPS integrato) sia come radio, per dare il tono giusto a ogni giornata.

Più maneggevole rispetto a un tablet classico da 10 pollici e oltre, questo dispositivo innovativo garantisce comunque prestazioni elevate grazie alla CPU MTK8382, Cortex A7 da 1.3 GHz QuadCore e alla memoria RAM Sdram da 1 GB.

La navigazione su internet senza fili non è mai stata così veloce e accessibile, non solo tramite WiFi, ma soprattutto grazie alla connessione UMTS 3G.

Trevi TAB 8 3G Q possiede anche la funzione Voice Call: il tablet è in grado di gestire dalla SIM CARD sia il traffico dati, sia il traffico voce. In pratica, abilitando la SIM CARD, si naviga su internet e allo stesso tempo si può usare il Tablet come TELEFONO.

Tablet e smartphone si fondono per realizzare il massimo della praticità e dell’innovazione elettronica.

Posta elettronica, relazione sui social network più famosi come Facebook e Twitter, possibilità di ascoltare la propria musica preferita e divertirsi a guardare video su You Tube: grazie allo schermo del tablet tutto è possibile con il massimo del comfort e della portabilità.

I dettagli tecnici del Tablet 8 3G Q di Trevi:

» Tablet PC con processore QUADCORE
» MTK8382 Cortex A7 da 1,3 Ghz
» Display digitale TFT 8” Touchscreen capacitivo (five-touch system) con tecnologia IPS ampia visione e bassi consumi,risoluzione 1280x800pixel, formato 16:9
» Collegamento a internet tramite reti di terza generazione 3G UMTS o connessione Wi-Fi 802.11b/g/n
» Funzione Voice Call tramite SIM Card Voce (non inclusa)
» RAM 1GB
» Sensore di gravità GSENSOR / Bluetooth / GPS e Radio integrati
» Doppia camera (2M posteriore, 0.3 M frontale)
» Altoparlante posteriore
» Presa cuffia Jack 3.5 mm
» Registrazione vocale
» Alimentazione: batteria ricaricabile al lithio ad alta capacità ricaricabile tramite alimentatore in dotazione
» Accessori in dotazione: alimentatore, cavo Usb e manuale d’istruzioni
» Dimensioni: 207 x 122 x 7 mm, Peso: 333g
EAN 8011000822969

Per ulteriori informazioni sul Tablet 8 3G Q Trevi:
http://www.trevi.it/catalog/categoryart/138-tablet-pc-android/ckyugpwpyq-tab-8-3g-q—8-3g-quadcore-nero.html

###

 

In Uscita il Nuovo Tablet per Bambini della Trevi, Ideale per il Gioco e l’Apprendimento

Rimini, 25 Agosto 2015 – Come aiutare i più piccoli ad approcciarsi all’apprendimento in modo divertente e coinvolgente? Un Tablet per bambini è l’ideale per assolvere a questa doppia funzione. In particolare è appena uscito il nuovo Tablet Pc KidTab 7 C16 di Trevi, pensato sia per gli adulti, sia per i bambini, grazie alla presenza di 2 sistemi operativi, Android e Kidoz, fruibili separatamente.

La piattaforma Kidoz è un browser per bambini in continua evoluzione e miglioramento, che possiede una grafica cartonata e studiata in particolare per fornire ai piccoli numerose attività online, dai giochi alla navigazione, fino alla visione di video e ascolto della musica.
L’uso intuitivo, basato sulle figure piuttosto che sui testi, rende questo browser di navigazione uno strumento utilissimo alla familiarizzazione da parte del piccolo al mondo del web.
Inoltre, il papà e la mamma potranno controllare il tempo di gioco del loro piccolo e inibire l’utilizzo di alcune funzioni e/o applicazioni.

Il display LCD 7 pollici con tecnologia TouchScreen del Tablet PC per Bambini Trevi KidTab 7 C16 consente all’utente di selezionare/attivare le varie applicazioni con il semplice tocco delle dita sul display. Questo apparecchio adotta un display di tipo Capacitivo, pertanto NON OCCORRE fare pressione sul pannello o utilizzare pennini, basterà semplicemente sfiorare con le dita il Display.

Quando si mette in mano a un bimbo un oggetto tecnologico di un certo valore è sempre bene porre attenzione alla sicurezza dell’oggetto stesso. Per questa ragione Trevi ha rivestito il suo Tablet con un guscio protettivo (che è possibile togliere nel momento in cui il tablet debba essere usato da un adulto) che attutisce gli urti accidentali e permette ai bimbi di giocare e imparare in tutta sicurezza.

Ma Trevi KidTab 7 C16 non è solo per i più piccoli. Dietro all’aspetto giocoso del Tablet Trevi, vi è il processore QuadCore A33 da 1Ghz ARM Cortex A7, memoria Sdram da 512 MB DDR3 e Ram da 8 GB espandibile fino a 32 GB con schede di memoria SD Secure Digital.
Navigare in Internet su rete Wi-Fi, scaricare la posta elettronica, ascoltare musica, visualizzare e scattare foto e video con la camera frontale… le funzioni di questo tablet per bambini made in Trevi sono in tutto e per tutto assimilabili a quelle di un tablet per adulti.

Un investimento unico che permette un risparmio considerevole nel bilancio familiare.

Informazioni tecniche
» Tablet PC con connessione internet Wi-Fi
» Display TFT LCD 7” Touchscreen capacitivo risoluzione 1204×600 px, formato 16:9
» QUADCORE A33, 1,3 GHz ARM Cortex A7
» SDRAM 512MB DDR3
» Memoria interna 8 GB + Slot per memoria esterna microSD fino a 32GB
» Interfaccia grafica semplice e intuitiva con varie funzioni e giochi
» Sensore di rotazione G Sensor
» Presa cuffia Jack 3.5 mm, registrazione vocale
» Interfaccia micro-USB
» Alimentazione: batteria ricaricabile al lithio ad alta capacità ricaricabile tramite alimentatore in dotazione
» Accessori in dotazione: alimentatore, cavo Usb, manuale d’istruzioni
» Dimensioni: 189 x 117 x 10,5 mm / Peso: 285 g (escluso guscio protettivo)

Per ulteriori informazioni visitare il sito web di Trevi elettronica qui: http://www.trevi.it/

Nasce “Mega Tablet Trevi”, il Tablet da 13″

Nasce Mega Tablet Trevi, un tablet dallo schermo gigante da ben 13″ in alta definizione: ideale per il lavoro, la posta, la navigazione web, i video e le attività multimediali, è destinato a sostituire l’ingombrante pc durante i viaggi di lavoro o nel tempo libero…

Rimini, 22 Luglio 2015 – Chi l’ha detto che con un tablet non si possono guardare film e serie tv? Basta avere il mega tablet Trevi, con un mega display display LCD TFT Touchscreen ad Alta Definizione, in formato 16:10 con risoluzione 1280×800 pixel.

Questo mega tablet può contare sulle garanzie di efficienza offerte dal sistema operativo Android 4.4 KitKat, ovvero l’ultima evoluzione del sistema operativo mobile di Google. Il nome KitKat, per chi non lo sapesse, riprende la partnership tra il gruppo di Mountain View e la multinazionale svizzera Nestlé, con il suo mitico snack cioccolatoso.

Inoltre è possibile navigare su internet senza fili tramite WiFi con una velocità di elaborazione garantita dal nuovo potente processore Quad Core Rockchip RK 3188T, Cortex A9 da 1.4GhZ e memoria SDRAM da 1GB.

La memoria interna offre ben 8GB di spazio per salvare i propri dati, ma si può ampliare grazie allo spazio apposito per inserire una Micro SD fino a 32 GB.

Al MEGA TAB 13.3 Q Quad Trevi si possono connettere anche dispositivi Bluetooth, per dialogare con altri dispositivi e passarsi materiali digitali tra amici.

Leggero e pratico da portare sempre con sé, il mega tablet da 13 pollici Trevi permette anche di scattare foto ad alta risoluzione, grazie alle due fotocamere integrate (frontale 0.3Mp, posteriore 5Mp).

Utile per scaricare la posta e collegarsi ai social network più famosi come Facebook e Twitter, sarà un ottimo compagno di viaggio, capace di sopperire in tutto e per tutto a un pc molto più ingombrante.

Dati tecnici
» Tablet PC con nuovo processore Rockchip RK 3188T Cortex A9 da 1.4 GHz QUADCORE
» SDRAM 1GB
» Memoria interna 8GB + Slot per memoria esterna micro-SD
» Collegamento a internet tramite connessione Wi-Fi 802.11b/g/n
» Display TFT LCD 13.3” Touchscreen capacitivo HD, risoluzione 1280×800 px, formato 16:10
» OS Android 4.4 “Kit Kat”
» Gsensor / Bluetooth
» Interfaccia micro-USB collegamento PC
» Interfaccia micro-USB host collegamento dispositivi / memorie esterne
» Uscita mini HDMI
» Doppia camera (frontale 0,3M, posteriore 5M Auto Focus)
» Due altoparlanti posteriori integrati
» Funzione Hotspot
» Presa cuffia jack 3.5mm
» Alimentazione: batteria interna al lithio ricaricabile
» Accessori in dotazione: cavo USB e manuale d’istruzioni
» Dimensioni: 337 x 230 x 12 mm / Peso: 1200 gr

Per maggiori informazioni:

Tablet PC 13.3″ Android WiFi Trevi MEGA TAB 13.3 Q Quad Core
http://www.trevi.it/catalog/categoryart/138-tablet-pc-android/ahwlrxtuuh-mega-tab-133-q—quadcore-nero.html

Categoria Tablet e Smartphone sul sito Trevi
http://www.trevi.it/category/86-tablet-smartphone.html

Smartphone e Tablet usati: vantaggi e svantaggi

Al giorno d’oggi, col grande livello di tecnologia presente nel mondo, possedere uno smartphone o un tablet è quasi d’obbligo: chi infatti non dispone di tali dispositivi può essere considerato tagliato fuori dal mondo, ovvero non presente in rete e quindi da lasciar perdere.
Purtroppo, quello che molti non prendono in considerazione è che possedere uno di questi due dispositivi talvolta è molto costoso: anche quello con meno funzioni non costa meno dei centocinquanta euro, e ciò potrebbe creare non pochi problemi a chi ama moltissimo la tecnologia.
Come devono comportarsi queste persone?
A questo vi è una risposta: esiste infatti il mercato dei dispositivi mobili usati, i quali possono essere trovati a buon prezzo e completamente funzionanti, e dunque permettono a chi desidera tantissimo possedere tali dispositivi di averlo tra le proprie mani.
Ma che vantaggi derivano dall’acquistare un dispositivo mobile come smartphone o tablet usati?
Uno dei maggiori lati positivi è proprio da ricercarsi nel basso costo del dispositivo: questo infatti potrebbe venire a costare la metà di quello che si verrebbe a spendere acquistandolo nuovo, e di conseguenza coloro che non possono permetterselo, ma non vogliono nemmeno essere lasciati fuori dal mondo del web, optano per tale soluzione.
Ovviamente bisogna anche sottolineare che questi dispositivi sono dotati di garanzia: per qualsiasi guasto infatti, se il dispositivo viene acquistato in un negozio, la garanzia generalmente ha una durata pari ad un anno, e quindi si è sicuri che il proprio dispositivo possa essere riparato senza costi aggiuntivi.
E’ anche bene pensare al fatto che i dispositivi usati, per essere venduti, sono ancora in ottimo stato: nessun graffio e nessun danno alle funzioni, e quindi chi lo acquista potrebbe avere la sensazione che quel dispositivo sia stato utilizzato pochissimo, e che magari non sia stato di gradimento del precedente proprietario.
Ma solo vantaggi positivi si ottengono quando si acquista uno di questi dispositivi usati?
Purtroppo no: anche gli svantaggi sono presenti, dato che non tutto è oro quello che lucica.
Il primo svantaggio potrebbe essere proprio quello delle funzioni: seppur apparentemente il dispositivo possa sembrare ottimo e integro, magari andando a frugare bene il dispositivo stesso, questo potrebbe presentarsi con diversi difetti e non funzionare correttamente.
Questo ovviamente non è il peggior lato negativo, anche se comunque spendono dei soldi per un dispositivo non completamente funzionante.
Nel peggiore dei casi invece, potrebbe accadere che quel dispositivo sia di dubbia provenienza: se lo si acquista da privati potrebbe anche trattarsi di merce di contrabbando o rubata che deve essere venduta in tempi brevi per evitare conseguenze poco piacevoli.
Inoltre, se si procede all’acquisto online, si potrebbe cadere in una classica truffa: il dispositivo potrebbe infatti non venir consegnato, ed il cliente si ritroverebbe con l’aver speso del denaro inutilmente, dato che in mano si ritrova senza dispositivo ed in tasca con meno soldi.
Ovviamente, questa potrebbe essere una delle conseguenze negative più remote: generalmente, l’acquisto online della merce usata è quasi sempre da considerarsi sicura e affidabile.

www.cittanostra.it

Exit mobile version