A Como la prestigiosa serata di “800 in Villa”

Nel prestigioso scenario di Villa Olmo a Como l’evento “800 in Villa”

Como, 9 luglio 2019 – Fra le sale maestose e i giardini curatissimi di Villa Olmo, simbolo neoclassico della città di Como, lo scorso 6 luglio, ha preso vita uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate, “800 In Villa”, storica ricreazione messa in scena da Marco di Lauro della compagnia nazionale Danza Storica e membro dell’associazione Magia Mask Como, con valzer e danze nello stile di un rinnovato Gattopardo.

Ad aprire la serata, la presentazione di tre abiti Haute Couture della collezione Cerimonia Donna 2020 di Alessandro Tosetti, tre modelli inediti caratterizzati da spacchi e trasparenze, due sensuali sirene e un outfit dai volumi maxi, che hanno creato un ponte virtuale fra passato e presente. A curare trucco e acconciature di Elisa Toaiari, nota hair and make up artist comasca, che per l’occasione ha indossato un elegante evening dress sempre di Alessandro Tosetti.

Alla presenza di tanti comaschi incuriositi dall’evento anche l’opinionista Silvana Gavosto.

Dopo la sfilata, la serata ha resto il via con un suggestivo valzer, sulle note della Fächer-Polonaise, seguito da una cena a buffet nella Sala della Musica a cura di Principe Catering e con un suggestivo tavolo imperiale animato dalle decorazioni floreali di Raffaella Noseda, mentre nella sala da ballo sono continuati i balli liberi.

Alle 22,00 si è svolta la premiazione con la proclamazione della dama più creativa, poi si è tenuta la riapertura delle danze con l’arrivo della “coppia imperiale” direttamente da Vienna e, a mezzanotte, un suggestivo ballo intorno alla Fontana di Gerolamo Oldofredi a lume di candela.

«Nella sfilata abbiamo voluto “accendere” due dimensioni del sogno, quella attuale fatta di sete, trasparenze e – perché no – tagli audaci, e quella ottocentesca dove il concetto di eleganza si esprimeva con abiti strutturati, gonne ampissime e corpini strizzati», afferma il Monica Tosetti, che affianca il figlio nella creazione degli abiti. «Per questo abbiamo portato in passerella un piccola ma rappresentativa capsule dei miei abiti, ancora inediti, che mostrano come lo stile si sia evoluto nei secoli, ma come i canoni dell’eleganza siano rimasti immutati».

«Abbiamo voluto creare un fil rouge fra i fasti del passato e il moderno concetto di ricercatezza: cambiano i volumi, cambiano le linee e le complessità degli abiti, ma il “ben vestire” sottostà a regole senza tempo, con cifre stilistiche ben definite. Con Marco Di Lauro c’è da sempre una grande sinergia e l’idea di accostare due momenti storici della moda è piaciuta molto a entrambi» aggiunge Monica, anche responsabile marketing dell’atelier e in giuria all’evento insieme all’hair stylist Elisa Toiari .

«È stata una serata emozionate, che ci ha fatto immergere nella suggestione del tempo che fu. Ed è stato un onore essere fra i giurati insieme ad Elisa Toaiari e vivere in prima persona un evento così entusiasmante, ed  è stato altrettanto difficile fare delle scelte perché le dame erano tutte straordinariamente belle» conclude Monica Gabetta Tosetti.

 

 

 

Moda: dopo la vendita di Versace nasce Manuele Canu Milano, il nuovo marchio della moda ‘Made in Italy’

Milano, 28 settembre 2018 – Dopo una perdita importante per l’Italia di un marchio della moda come Versace arriva un nuovo brand che promette di fare scintille. Alla Milano Fashion Week è stata infatti presentata la nuova casa moda Manuele Canu Milano. Il progetto dietro il nuovo marchio si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative che lo porteranno, fin da subito, a porsi come un brand attivo in ambito internazionale.

La prima collezione completa Manuele Canu Milano verrà presentata durante l’edizione di Milano Moda Donna di febbraio 2019.

Il nuovo brand si pone esclusivamente attraverso un posizionamento di alto livello, con la fondamentale presenza dei capi nelle testate di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi della moda.

 

Moda, da Como alla conquista del mondo con i suoi consigli sul look

Como, 7 settembre 2018 – Nel mondo della moda oggi ci sono dei personaggi che diventano famosi grazie al web, anche se in alcuni casi rappresentano degli stereotipi.

Non è il caso di Monica Gabetta Tosetti, diventata famosa per i suoi consigli su come costruirsi look originali, che sfoggia lei stella  nel suo Atelier o nella vita di tutti i giorni. Una vera e propria artista del fashion tanto da diventare un personaggio iconico e ricercato, spingendo ragazze da Dubai a Londra a giungere a Como solo per chiedere un suo consiglio.

Monica è diventata un punto di riferimento per la moda in pochissimi mesi, impartendo lezioni di stile con i suoi numerosi outfit, mescolando tra loro capi che sponsorizza per diversi brand di lusso, che acquista o che addirittura ricicla.

Un guardaroba invidiato, e una vita sognata, nel modo della bellezza, della moda e del cinema.

Ciò che ha reso unica Monica è lo styling, il modo in cui mixa pezzi vintage e contemporanei, fantasie diverse e colori,  brand più prestigiosi con i capi più comuni.

Guardando i suoi look abbiamo trovato diversi dettagli da tenere in considerazione per la prossima stagione.

Ecco alcuni suggerimenti di stile, rubati a Monica da seguire sin da subito:

– Indossate i colori e le fantasie di ogni genere.

– Non dimenticare mai di avere nel guardaroba una gonna di tulle o ampia, per trasformarvi, la sera, e non solo, come d’incanto In una principessa.

– I foulard in ogni loro genere e non solo al collo, ma per adornare la testa, le braccia una valigia.

– Non utilizzate solo capi e accessori nuovi, ma cercate qualche pezzo vintage per dare carattere al look.

– Giocate con le scarpe con il tacco o basse, magari abbinanfo  gonne da principessa e scarpe da ginnastica.

Per non perdere nemmeno un outfit di Monica basta seguirla sul suo blog www.tosettilifeandfashion.com, tramite Facebook sulla pagina www.facebook.com/MonicaGabettaTosettiOfficialPage, e sul suo profilo Instagram www.instagram.com/monicagabettatosetti.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

La guerra sul marchio Supreme: per l’Europa il brand Supreme Italia è legale e non falso

Roma, 2 agosto 2018 – È guerra aperta su ogni fronte, nel mondo della moda, tra i possessori del marchio Supreme New York e la società IBF con sede a Londra, che dopo aver lanciato Supreme in Italia sin prima del 2015 e dopo aver depositato il marchio in altri 75 paesi nel mondo, ha aperto con il brand Supreme Spain in Spagna negozi monomarca a Barcellona, Ibiza, Formentera e prossimamente a Madrid con i suoi partner iberici.

Ad averla vinta per il momento pare essere Gli americani che non avevano alcuna tutela, hanno cercato di depositare i marchi anche in sede europea con un rifiuto da parte dell’ufficio europeo marchi denominato Euipo ( https://www.nssmag.com/it/fashion/14761/supreme-italy-loses-2nd-legal-battle ) e con ulteriore rigetto anche dell’opposizione al marchio Supreme Spain, che gli uffici spagnoli hanno registrato nel dicembre 2017. Insomma quello che forse in maniera errata è stato chiamato ‘Legal Fake’, di falso non ha proprio nulla.

Il brand americano che ha avuto anche problemi negli Stati Uniti per la registrazione pare abbia anche venduto al fondo di investimenti CArlyle il 50%della società per 500 milioni di euro anche se dai registri delle società americane il tutto risulta ancora in capo alla Chapter 4.

Strategie anomale, prodotti introvabili e nessuna vendita in Italia come in altri paesi in Europa e nel mondo che hanno determinato lo strano fenomeno de reselling dove alcuni articoli degli americani si vendevano a qualche ingenuo ragazzo al prezzo di qualche migliaia di euro.

Guerra a colpi di carta bollata che inizialmente determinarono in sede civile dei provvedimenti provvisori solo per l’Italia contro supreme Italia ma con il passare del tempo diversi tribunali tra cui quelli penali come Rimini, Modena e da ultimo con due distinte e precise ordinanze del riesame di Trani hanno sottolineato l’assenza di qualsivoglia moda.

La storia continua e avrà ancora altri risvolti visto che la IBF a Milano ed anche in altre sedi non solo continuerà a dare battaglia ma richiederà risarcimenti milionari agli americani che forse hanno arrogantemente pensato di essere notori a prescindere la moda e i suoi fenomeni sempre più legal assolutamente non fake: a confermarlo anche l’ultima ordinanza del tribunale di Trani a favore di Supreme Italia & Supreme Spain (https://www.nssmag.com/it/pills/15778/due-sentenze-del-tribunale-di-trani-scagionano-supreme-italia).

 

Supreme Italy

Sapori sartoriali per una moda innovativa: nasce ‘Manuele Canu Milano’, la nuova maison della moda italiana

Milano, 27 luglio 2018 – Nuova nascita per il mondo della moda italiana. ‘Manuele Canu Milano‘ il nome del nuovo progetto, che si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente sta ideando una nuova originale collezione capace di essere riconoscibile, portabile, e soprattutto unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

La nuova maison sta pensando ad una serie di iniziative che la porteranno, fin da subito, a proporsi come un brand internazionale.

Manuele Canu vuole dare un forte segnale per far conoscere la sua filosofia e il suo stile e nel mese di settembre, in concomitanza della settimana della moda di Milano, “Manuele Canu Milano” sarà presentato al mondo attraverso la realizzazione di alcuni capi che saranno una anteprima di quella che sarà la prima collezione.

Sarà un evento esclusivo, che vedrà la partecipazione di nomi noti della moda, oltre alla presenza delle muse che hanno ispirato il creativo e che fanno parte dello showbiz internazionale.

È già in fase di programmazione la presenza dei capi di “Manuele Canu Milano”nelle testate moda di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi del fashion “Made in Italy”.

Maggiori informazioni saranno disponibili prossimamente sul sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

 

MANUELE CANU MILANO

 

 

 

Star Wars, lo stilista Alessandro Tosetti veste il documentario giapponese

Como, 11 gennaio 2018 – ‘La perla del Lario’, a Tremezzina in provincia di Como, che ha visto rievocare il matrimonio tra la senatrice Padmé Amidala e Anakin Skywalker, personaggi di Star Wars, per un documentario giapponese.

Un luogo non causale perché a Villa Balbianello nel 2002 si girò infatti una scena de “L’attacco dei cloni” della stessa saga di Star Wars.

Le riprese sono state effettuate nel mese di luglio 2017 ma il filmato è uscito solo da pochi giorni.

Tra presente e futuro, tra realtà, moda e fantascienza, la protagonista del documentario giapponese sulla saga è stata la sposa firmata dallo stilista Alessandro Tosetti.

Ecco che quindi gli attori, per il documentario, hanno ricreato la scena presente nell’episodio: sposati e vestiti come i personaggi di “Guerre Stellari”, con tanto di corteo nuziale formato da figuranti in versione Stormtrooper ed i soldati delle truppe dell’Impero galattico.

Tosetti è stato lo stilista scelto dalla produzione per le scene principali e la maison ha ammaliato con le sue creazioni anche il Giappone, con l’obiettivo dichiarato di diventare presto un brand presente in tutto il mondo.

Recentemente un capo della linea cerimonia è apparso anche in una edizione internazionale del blasonato magazine di moda, L’Officiel e altre uscite sono previste ancora a breve, visto anche che ad oggi il brand è richiestissimo da numerosi stylist internazionali.

Per maggiori informazioni sullo stilista visitare il sito internet www.alessandrotosetti.com.

 

ALESSANDRO TOSETTI – STAR WARS
ALESSANDRO TOSETTI – STAR WARS
ALESSANDRO TOSETTI – STAR WARS
ALESSANDRO TOSETTI – STAR WARS

Il modello Giuseppe Improta testimonial per la linea Vitastyle uomo

Milano, 12 giugno 2017 – Il giovane modello e imprenditore Giuseppe Improta da oggi è il nuovo testimonial per la linea maschile della famosa azienda Vitastyle.

Per questo nuovo e importantissimo progetto l’azienda ha individuato nel giovane modello il volto giusto per rappresentarla.

Attraverso le prime immagini Vitastyle pone l’attenzione sulla capsule collection dedicata al benessere maschile, una linea in espansione che è stata anticipata da alcuni prodotti come il gel lucidante, la pasta effetto opaco e il gel dopo barba.

La collaborazione con il modello Giuseppe Improta continuerà nei prossimi mesi con la realizzazione della nuova e completa campagna advertising.

Improta intanto nell’ultimo periodo ha chiuso anche altre collaborazioni con importanti brand di moda, in uscita a breve in uscita le nuove campagne e le foto come testimonial.

Vitastyle è nota per la sua eccellenza, con un esperienza pluridecennale alle spalle sul segmento del benessere e la cura dei capelli.

Nel 2017 rinnova la sua gamma creando la nuova linea “Gli Specifici”, studiata per le varie tipologie di capello, arricchita da acidi di frutta ed estratti vegetali di piante e fiori. Un trattamento giusto ed esclusivo per la cura dei capelli, che mira ad usare tutta l’efficacia e la delicatezza della natura nelle sue nuove formulazioni.

Nell’ottica della crescita aziendale, che abbraccia finalmente anche il mondo maschile, è stata lanciata una pre-campagna per presentare al pubblico la nuova linea uomo.

 

Per maggiori informazioni su Giuseppe Improta rimandiamo al sito ufficiale www.giuseppeimprota.com.

 

GIUSEPPE IMPROTA – VITASTYLE UOMO

 

GIUSEPPE IMPROTA – VITASTYLE UOMO

 

 

 

La moda di Anna Jolie su Canale 5

Milano, 30 dicembre 2016 – Anastasia Kornienko, la ragazza siberiana di 20 anni, ballerina e fotomodella, nella puntata del 28 dicembre di “Selfie”, il programma di Canale 5 condotto da Simona Ventura, ha indossato un abito della collezione autunno/invenrno 2016-2017 firmato Anna Jolie.

L’abito è una meravigliosa creazione del brand fondato da Anna Chekunova e l’abito che è stato indossato per l’occasione è l’espressione dello stile della maison, con tutte le caratteristiche di eleganza, cura dei dettagli, tipici dei capi da red carpet.

Il capo è realizzato in jacquard, con gonna ampia, tessuto broccato con disegno di rose, vita con elastico drappeggiato in seta di organza e una sotto gonna trasparente in seta di organza di colore nero.

Il capo fa parte della collezione “Rose in inverno” by Anna Jolie autunno inverno 2016/2017.

Per approfondimenti www.annajolie.com.

 

###

 

 

SELFIE – ANNA JOLIE

 

 

SELFIE – ANNA JOLIE

 

SELFIE – ANNA JOLIE

New York, FTL MODA chiude il 2016 in bellezza celebrando i primi 10 anni di successi

New York, Milano, Berlino: FTL MODA conferma la leadership nell’industria moda a chiusura del decimo anno di attività con successo di vendite per marchi di alto livello. Il 2016 altro anno come piattaforma più acclamata ed innovativa per i designer emergenti a NYFW, New York Fashion Week, in collaborazione con Samsung

New York, 15 dicembre 2016 – FTL MODA, agenzia operante nel fashion show, produzioni editoriali, showroom representation, pubbliche relazioni e talent management chiude in bellezza le attività del 2016, celebrando il suo decimo anniversario di vita.

A solo dieci mesi dall’apertura del prestigioso showroom in 7th Avenue, nel cuore di Manhattan, l’agenzia americana guidata dalla produttrice italo-americana Ilaria Niccolini ha molto da celebrare.

Proseguendo le sua attività di produzione internazionale come palcoscenico più riconosciuto a livello mondiale per designer emergenti su NYFW, l’agenzia newyorkese ha mantenuto il suo impegno nei confronti dell’inclusione della diversità nel corso dell’anno. Ciò è culminato nel debutto di Reshma Qureshi, la prima donna vittima di attacchi con l’acido a sfilare sulle prestigiose passerelle di NYFW, operazione che ha rinforzato l’alleanza della producer con Global Disability Inclusion.

La partnership con Samsung e Fashion Week Online ha portato a risultati eclatanti attraverso il livestreaming mondiale di una presentazione interattiva e LIVE, grazie alla nuova tecnologia “mirror display”, messa ora al servizio dell’industria della moda.  Ed i partner sono già al lavoro su nuove sinergie mirate a far crescere ancor di più le attività già pianificate dello Showroom, con un importante un’agenda.

CAMPAGNA VENDITE DI SUCCESSO PER MARCHI TOP

Molte solo le boutique ed i negozi negli Stati Uniti che hanno aperto le porte ai clienti dell’agenzia. Moreschi, uno dei marchi leader per il footwear maschile, e Gabs, lo spin-off streetwear della prestigiosa linea di borse di Campomaggi, sono stati piazzati con successo rispettivamente in boutique di alto livello e negozi chic con focus su lusso e edgy-contemporary con risultati di vendite significativi.  Una partenza incoraggiante che vedrà una forte accelerazione nel 2017, grazie anche ai consensi ed approvazioni ricevute da parte di top buyers del mondo del footwear e handbags in pelle.

Per Sfizio, al suo settimo anno di presenza sul mercato americano, FTL MODA ha lavorato con le fiere Stitch a Las Vegas e Coterie a New York, creando relazioni con nuovi importanti clienti e al tempo stesso rafforzando quelle con clienti esistenti.

Gasoline Glamour, Flor Amazona, Quattromani, Michela Rigucci e Fumo Bespoke sono stati costantemente collocati in editoriali e campagne social media con ottimi risultati, in vista di un importante sviluppo commerciale previsto per il 2017.

EDITORIALI E MARKETING DIGITALE

Continuando il focus su marketing digitale ed attivita’ editoriali di alto profilo, FTL MODA ha potuto contare nel 2016 su dozzine di collaborazioni con fotografi internazionali altamente riconosciuti, stylist, beauty artists e digital artist che hanno lavorato sotto la guida della produzione per creare campagne e servizi fotografici su carta ed online di altissimo livello, oltre a prestigiosi workshop e conferenze.

Tra i clienti, riviste internazionali del calibro di GQ, Elle, Marie Claire, L’Officiel, Schön, Cosmopolitan, Glamour, Grazia, Harper’s Bazaar, Numero’.  Tra i marchi, per citarne solo alcuni, FTL MODA ha lavorato con Chanel, Lanvin, Gucci, Etro, Max Mara, Alexander McQueen, Missoni, Antonio Marras, Balenciaga, Ferragamo, Giorgio Armani, Versace, Ralph Lauren, Tommy Hilfiger, Bulgari, Ralph & Russo, Dolce e Gabbana, Valentino, Saint Laurent, Elie Saab, Escada, Jil Sander, La Perla, e molti altri.

FTL MODA ha anche prodotto i Beauty Workshops per COSMOPROF Worldwide e la sua fiera COSMOPACK NY in Maggio 2016, oltre al lancio sul mercato americano della Angelo Poretti, la birra di maggior pregio del gruppo Carlsberg.

NUOVE ESPANSIONI IN USA ED EUROPA

A proposito di nuovi sviluppi, l’agenzia chiude questo anno espandendo i propri Showroom sia a New York che a Milano.  Per i mercati americano e canadese, THE LAB @FTL MODA apre accanto allo showroom principale, e sarà dedicato a marchi internazionali emergenti, marchi impegnati su brand identity e strategie di penetrazione commerciale. Lo Showroom principale continuerà invece a concentrarsi su marchi affermati e di eccellenza gia’ stabiliti a livello internazionale.

Per il mercato italiano un altro passo significativo segna la conclusione di questo anno: la collaborazione con Business Lounge Milan, che ha finora ospitato l’ufficio italiano di FTL MODA, si evolve in uno spazio totalmente attivo, a 360 gradi, concepito espressamente per l’industria della moda.  The MI HUB lancerà la propria attività a gennaio 2017, e promette di diventare la piattaforma di riferimento per ogni necessita’ in fatto di marketing, brand identity e sviluppo nei mercati europei.

Questo ultimo traguardo vede anche il rafforzamento della relazione con HellenC.Group che diviene ufficialmente partner italiano del gruppo FTL MODA.

È possibile seguire sui social le attività della FTL MODA tramite la pagina www.facebook.com/FTLMODA, il profilo Instagram www.instagram.com/ftlmoda e gli hashtag #IAmNYFW e #FTLMODA.

 

 

###

 

Per informazioni e dettagli:

Europe

Milan@ftlmoda.com | Tania Cursano +39.02.2111. 8587

US

PressUSA@FTLModa.com | Ilaria Niccolini’s office +1.786.282.3949

 

 

Il brand moda italiano “Sofia Monsurrò” alla conquista della moda nel mondo

Napoli, 22 novembre 2016 – Il brand campano Sofia Monsurrò ha annunciato il suo progetto di espansione, con l’intento di rendere il brand una realtà protagonistà nel mondo.

La maison oggi è già molto apprezzata e sta rapidamente conquistando l’universo femminile grazie al suo stile e alla sua creatività grazie ad un mix di grande passione, di studio scrupoloso del prodotto e di un’assoluta dedizione al lavoro.

L’eleganza è una delle parole d’ordine della maison napoletana, unita alla forte e imprescindibile realizzazione interamente “Made in Italy”.

Il successo fino ad oggi ottenuto è la naturale conseguenza della sua proposta moda con una direzione creativa che racconta una raffinatezza ed eleganza unica nel suo genere, che punta ad una qualità eccelsa delle confezioni.

Sofia Monsurrò racconta una femminilità seducente, elegante, austera, che ha fatto dello stile la sua immagine, strizzando l’occhio ad una donna d’altri tempi, quando il bon ton era considerato l’essenziale: proiezione che però non vuole assolutamente far rinunciare a quella nota di seduzione ed intraprendenza che ogni proposta contemporanea deve possedere.

Tutte queste caratteristiche si fondono in modo magistrale con la linea sartoriale del brand, creata da mani sapienti, da artigiani che fanno del “Made in Italy” la propria bandiera.

Una moda creata con capi dalle linee pulite, perfetti in diverse occasioni, portabili, indossabili ma assolutamente mai scontati e banali. Creazioni realizzate con un attento gioco di tagli, inserti in pizzo, impreziosite da applicazioni ed elementi gioiello; sempre incredibile la stupefacente scelta in fatto di texture, stampe, varianti colori e contrasti.

Una moda che veicola un’immagine stilosa, sia per i look quotidiani, sia per quelli da sera o per la cerimonia, con una ricerca importante in fatto di tessuti e dettagli.

Lo stile sofisticato e raffinato di Sofia Monsurrò  è la metafora di un’eleganza senza tempo, ma indiscutibilmente contestualizzata nella modernità.

Oggi lo sviluppo ulteriore del brand parte proprio dalla collezione Sping Summer 2017, pensata a concepita per un mercato internazionale.

Per conoscere meglio il brand si rimanda al sito internet www.sofiamonsurro.it.

 

###

 

 

 

Sofia Monsurrò

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sofia Monsurrò
Exit mobile version