In Versilia la befana vien dal mare, per pulire le spiagge e il mondo intero

comunicati_stampa_notizie_ambiente

La Befana in Versilia quest’anno arriva dal mare, per incentivare a tenere più pulito il pianeta: singoli e famiglie potranno partecipare alla pulizia delle spiagge, postando le foto sui social di GoVersilia

Versilia, 5 gennaio 2022 – “La Befana vien dal mare” è la nuova iniziativa che si terrà in Versilia il 5 e 6 gennaio prossimi. La Befana in salsa versiliana quest’anno porterà nel suo sacco, oltre al carbone, anche i rifiuti trasportati dal mare.

“La befana vien dal mare con le pinne tutte rotte” recita una delle strofe del ritornello di una Befana solitaria, che andrà in giro per le spiagge della Versilia già la sera del 5 gennaio prossimo.

Pulizia delle spiagge, per riprendersi il futuro e il pianeta

Vista la situazione pandemica che insiste nell’accompagnarci in questi giorni gli organizzatori di GoVersilia hanno deciso di rinunciare ad invitare la Befana in un unico luogo per donare carbone o dolcetti ai bambini.

E per questo, in ottemperanza alle leggi vigenti, la Befana in Versilia ha pensato invece di riempire un sacco con tutto ciò che l’uomo produce ed il mare restituisce alla battigia.

“La Befana quest’anno ci sensibilizza e ci insegna a preservare l’ambiente e a mantenere le spiagge pulite. Perché pulire incentiva a non sporcare”, ci ricorda Katia Corfini, ideatrice del progetto e Presidente di GoVersilia.

Sempre in solitaria il giorno 6 la Befana si aggirerà per le spiagge continuando a raccogliere detriti. Il messaggio che porterà con sé non implica tanto la quantità di ciò che raccoglierà, perché non è pulendo che non si inquina, ma sapendo riconoscere le cose da non produrre.

Il progetto si avvarrà dei mezzi di diffusione di massa per inviare questo messaggio a tutti, grandi e piccoli, perché è proprio nelle piccole mani che risiede il futuro del nostro pianeta.

Questo per ricordare che non importa la quantità ma la qualità del gesto, e portare via dalla spiaggia anche solo un tappo di bottiglia sarà sufficiente a fare un piccolo gesto per il pianeta.

Per questo chiunque ne avrà la possibilità e la voglia, sempre in solitaria o con la propria famiglia, potrà raccogliere un pezzo di plastica contribuendo al progetto.

Coloro che parteciperanno all’iniziativa sono invitati a scattare immagini del loro operato e potranno inviarle via email all’Associazione/Gruppo GoVersilia all’indirizzo goversilia@gmail.com e/o pubblicarle direttamente sulla pagina FB social del gruppo GoVersilia fino al giorno 9 gennaio 2021, con gli hashtags #goversilia #labefanaviendalmare data in cui scade il termine di invio delle immagini. La foto più interessante sarà premiata.

Per l’occasione, seppure non disponibile per i giorni 5 e 6 gennaio 2022, in collaborazione con GoVersilia alcuni artigiani locali, stanno realizzando un contenitore per la raccolta della plastica che il mare restituisce ogni giorno alla battigia.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul gruppo e pagine social GoVersilia.

 

LE STROFE

La befana vien dal mare

La befana vien dal mare

con le pinne tutte rotte

a raccogliere gli scarti

sulla spiaggia nella notte.

 

Col suo sacco di carbone

ha rischiato d’affogare

tra la plastica e il petrolio

proprio dentro al grande mare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vacanze: nasce Best-Umbrellas.it, il motore di ricerca delle spiagge e lidi balneari

Milano, 27 giugno 2018 – Estate, tempo di vacanze, e insieme alle vacanze i classici amletici dubbi: “Quale spiaggia scegliere? E soprattutto, quale lido prenotare?”.

È per aiutare a rispondere a queste domande nel miglior modo possibile che nasce Best-Umbrellas.it, il primo motore di ricerca specializzato sulle migliori spiagge e sui migliori stabilimenti balneari in Italia e all’estero.

Un portale gratuito di ricerca e prenotazioni che permette a milioni di turisti di cercare e prenotare la struttura più idonea e che meglio soddisfa le proprie esigenze, con pochi e semplici click.

Allo stesso tempo il servizio permette al gestore di riscuotere il relativo incasso in maniera semplice e automatica.

Come funziona

Ogni stabilimento iscritto al portale ha a disposizione una pagina/vetrina pubblicitaria on-line gratuita ed in esclusiva, in cui sarà possibile descrivere brevemente la propria struttura, inserire belle immagini per illustrare meglio gli spazi e gli ambienti e attirare sempre più clienti e turisti locali, italiani e stranieri.

I turisti invece dall’altro lato dopo aver scelto il proprio stabilimento ideale con pochi e semplici click, possono effettuare la prenotazione e il pagamento direttamente tramite il sito. Il gestore riceve una notifica in automatico per la prenotazione e potrà scegliere se confermare o meno e il turista riceve in automatico la conferma della sua caparra.

Perche conviene

Questi i punti forti di Best-Umbrellas.it:

– Opportunità di raggiungere sempre nuovi clienti in tutto il mondo, anche nei mesi di bassa stagione.
– Pagamento anticipato rispetto all’erogazione del servizio.
– Nessun rischio a monte: il rapporto economico tra i gestori e Best Umbrellas si crea solo per le prenotazioni/transazioni che avvengono tramite il portale, che non entra nel merito della gestione quotidiana degli stabilimenti con i propri normali clienti.
– Nessun vincolo a priori: il gestore può cancellarsi quando vuole e scegliere liberamente sia il numero che la posizione degli ombrelloni da inserire e rendere disponibili sul portale.
– In ogni momento il gestore è libero di accrescere o diminuire il numero degli ombrelloni disponibili o dei servizi offerti, anche in base all’affluenza del giorno.
– Verde libero / Rosso occupato. Chiaro, semplice e veloce.
– Riduce la dipendenza dalle condizioni Meteo: così come su Booking, il cliente ha la cancellazione gratuita entro le 24h dalla prenotazione, quindi il cliente ha già pagato prima ancora di arrivare in spiaggia.
– Incrementa la visibilità sul web: potrai inserire le tue pagine social e il tuo sito web per aumentare la notorietà della tua pagina aziendale.
– Servizio di supporto e consulenza gratuito per accrescere il business del tuo stabilimento: per qualsiasi necessità di natura “marketing-strategico-commerciale”, il gestore sa di poter sempre
contare su un team molto rapido, efficace e competente, per rendere la propria pagina ancor più bella, comoda e accattivante, per attirare quindi sempre più clienti anche nei mesi di bassa stagione.
– In pratica, Best Umbrellas aiuta e favorisce tutti quei gestori che hanno poco tempo a disposizione durante la giornata, oppure sono poco pratici di tecnologia e che allo stesso tempo vorrebbero rimanere sempre aggiornati ed al passo con i tempi, soprattutto quando si tratta delle ultime novità del settore.

Per i gestori di un lido Best-Umbrellas.it sembra insomma la soluzione ideale per promuoversi ed aumentare i ricavi.

Soprattutto perché la qualità dei servizi offerti, unita alle bellezze naturalistiche della propria regione possono rilanciare e valorizzare il proprio territorio, creando ottime opportunità di business e di crescita, a vantaggio di tutti.

“Noi siamo convinti di questo e perciò abbiamo creato uno strumento in continua evoluzione molto utile, comodo e pratico soprattutto sia per i gestori che per i vacanzieri, aiutando gli imprenditori turistici a valorizzare la loro struttura ed i servizi offerti al pubblico” spiegano i creatori del nuovo servizio.

“E facilitando la ricerca della struttura ideale da parte degli utenti, accresciamo infatti le opportunità di business per ogni gestore” concludono i creatori del portale.

Per maggiori informazioni sul progetto e/o sui partner già coinvolti è possibile scrivere alla mail marketing@best-umbrellas.it oppure visitare il sito internet www.best-umbrellas.it.

 

 

 

 

 

Arriva Best Umbrellas, il motore di ricerca dei migliori ombrelloni e lidi

Milano, 5 giugno 2018 – Vuoi andare al mare e vuoi assicurarti il migliore ombrellone sulla migliore spiaggia possibile per te? Da oggi è possibile farlo grazie a Best Umbrellas (www.best-umbrellas.it), il primo motore di ricerca dedicato alle migliori spiagge ed ai migliori stabilimenti balneari in Italia e all’Estero.

Grazie a Best Umbrellas gli utenti potranno infatti conoscere in anteprima tutte le caratteristiche dei lidi, per poi prenotare direttamente lo stabilimento migliore per le proprie esigenze.

Questo perché sono tante le tipologie di vacanzieri. C’è chi va al mare con gli amici e chi invece con moglie e figli piccoli e desidera spazi per passeggini al seguito. C’è chi vuole un lido tranquillo per anziani e famiglie, o chi magari un lido solo per giovani, con musica alta e tanta confusione. E c’è chi vuole strutture per disabili oppure spazi attrezzati anche per neonati o animali domestici.

Per questo l’innovativo servizio online permette di sapere in anteprima anche come ci si arriva, se serve necessariamente la macchina o se invece magari si può fare anche una bella passeggiata in bici o a piedi. Grazie a Best Umbrellas si potrà poi sapere cosa c’è di bello da fare o da vedere nei dintorni o magari cosa fare dopo cena grazie agli eventi in programma per la serata.

Il progetto è nato come una sorta di ibrido tra fra Google, Booking e Tripadvisor, specifico sulle più belle spiagge e sui più bei lidi e stabilimenti balneari italiani e potenzialmente di tutto il mondo, ed è già tradotto in tutte le lingue ed è facilissimo da usare grazie ad un intuitivo e immediato pannello di ricerca.

Lo scopo di Best Umbrellas è quindi quello di migliorare e semplificare la vita di tutte quelle persone che non vedono l’ora di passare una piacevole giornata al mare senza alcuno stress ed in totale relax.

Un portale specifico sul mondo spiagge pensato per essere perfettamente integrato con apps e tecnologie già esistenti ed altamente performanti, per riuscire a rispondere in maniera rapida ed efficace alle esigenze di tutti gli utenti, ottimizzando i processi di ricerca ed eliminando tutto ciò che fa perdere tempo sia agli utenti che ai gestori.

Usando Best Umbrellas sarà così molto più facile pianificare la propria vacanza al mare, in modo da passare le giornate di vacanza al mare, senza sorprese e in pieno relax in famiglia o con gli amici.

Best Umbrellas è frutto di una startup tutta italiana composta da professionisti specializzati in attività pubblicitarie online, ed iscritta nel registro Speciale delle Start Up Innovative di Stato (ad oggi sono solo circa 6.000 le aziende iscritte in questo albo speciale in tutta Italia):

Sotto il coordinamento dell’incubatore specializzato denominato Speed Mi Up e dell’Università Bocconi, Best-umbrellas.it sta sviluppando un particolare algoritmo in grado di raccogliere, indicizzare e catalogare tutti i lidi, le strutture e gli stabilimenti balneari d’Italia e potenzialmente di tutto il mondo.

 

 

10 spiagge in Sicilia da non perdere

comunicati_stampa_notizie_ambiente

Mare limpido, scenari da cartolina, clima soleggiato: soprattutto in estate le spiagge in Sicilia diventano veri e propri angoli di paradiso. Difficile fare una classifica di quelle più belle, ma la buona notizia è che tutta quella bellezza è più a portata di mano di quanto non si possa immaginare: perché non pianificare le prossime vacanze estive sull’isola?

Vediamo insieme 10 spiagge in Sicilia da non perdere.

Queste 10 spiagge in Sicilia non puoi perderle!

  1. Iniziamo con un luogo che vi suonerà familiare: la spiaggia di Punta Secca. Situata in provincia di Ragusa, è diventata famosa grazie alla fiction del Commissario Montalbano. Tanti i turisti che decidono di visitarla tutto l’anno, per vedere “di persona personalmente” la casa del famoso personaggio di Camilleri interpretato da Luca Zingaretti.
  2. Le cale della Riserva dello Zingaro: non puoi parlare di spiagge in Sicilia senza fare riferimento anche alla Riserva Regionale dello Zingaro. Sette calette, sette veri e propri paradisi naturali, con acque cristalline e fondali limpidi.
  3. San Vito Lo Capo è una delle località turistiche più gettonate: la sua spiaggia per alcuni ricorda le coste caraibiche, con sabbia chiara ed acqua azzurra.
  4. La spiaggia dell’Isola delle Correnti di Porto Palo di Capo Passero è sita in una delle zone più ventose della Sicilia. E’ caratterizzata da sabbia dorata, acque blu e paesaggi selvaggi.
  5. Marzamemi è un’altra delle località più apprezzate durante la stagione estiva. La spiaggia di San Lorenzo è caratterizzata da una sabbia finissima e molto chiara, bagnata da acque limpide, nei pressi della riserva naturale di Vendicari.
  6. La spiaggia di Calamosche è uno dei gioielli della Sicilia Orientale e fu eletta nel 2005 la più bella d’Italia dalla Guida Blu di Legambiente. Si raggiunge con una camminata di 20 minuti.
  7. Potevamo dimenticare di inserire tra le spiagge in Sicilia da vedere la Scala dei Turchi? Situata lungo la costa di Realmonte, nella Sicilia Meridionale, ha un caratteristico colore bianco e forme uniche ed ondulate.
  8. La spiaggia di Scopello è sicuramente tra le più note. I fondali rocciosi danno alle acque una caratteristica colorazione nei toni del blu e non mancano flora e fauna marina.
  9. L’Isola Bella si trova a circa 7 chilometri da Taormina, in provincia di Messina. Acqua limpida e sabbia bianca la rendono un vero e proprio paradiso.
  10. Chiude l’elenco delle spiagge in Sicilia che non potete perdervi la Laguna dello Stagone, con il suo paesaggio inimitabile. Qui le saline incontrano tramonti mozzafiato e spiagge dalle acque cristalline.
Exit mobile version