Milano moda donna: gli anni 80 di Maison Manuele Canu.

Milano, 28 febbraio 2020 – Manuele Canu ha presentato a stampa e buyer la nuova collezione per il prossimo inverno.
In passerella il brand da raccontato la sua sofisticata eleganza unendola con gli elementi iconici degli anni 80.

Ecco che le nuance pastello sono accostate alle fantasie e ai colori metallici, caratteristici di quegli anni. Tonalità morbide come l’avorio si mescolano a Paillettes e borchie, in un gioco creato con volumi variegati e pellami ricercati.

Un incontro di sensazioni che vogliono ricordare la leggerezza e la libertà di quel decennio, creando un pot-pourri sospeso tra il tocco rock e quella nota romantica di elementi desueti come le farfalle.

Gli anni 80, conosciuti per i suoi eccessi e stravaganze, è anche un decennio che racconta un’idea di lusso molto precisa; dettaglio perfetto nel quale la Maison Manuele Canu si riconosce: materiali pregiati, tessuti unici ed esclusivi, che anche in questa occasione vanno ad impreziosire e comporre la collezione.

Ecco che la donna, in quel periodo, conquista ulteriore indipendenza, raggiunge traguardi importanti nel lavoro, nella vita; una femminilità che riesce a identificarsi in una personalità forte, allo stesso tempo, anche in uno stile sobrio di donna in carriera, il tutto sempre molto personale.

Una doppia anima che racconta diverse tipologie di donne: uniche, forti, consapevoli che sposano e diventano il DNA stesso di Maison Manuele Canu.

 www.maisonmanuelecanu.com

Milano Fashion Week: sfilano gli anni 80 della Maison Manuele Canu

Milano, 17 febbraio 2020 – Maison Manuele Canu sfilerà il 20 febbraio 2020, durante la Milano Fashion Week, per presentare la collezione autunno-inverno 2020/2021.

Per la nuova collezione il brand unisce la sofisticata eleganza, che da sempre lo contraddistingue, con gli elementi iconici degli anni ’80.

Ecco che le nuance pastello sono accostate alle fantasie e ai colori metallici, caratteristici di quegli anni. Tonalità morbide come l’avorio si mescolano a Paillettes e borchie, in un gioco creato con volumi variegati e pellami ricercati.

Un incontro di sensazioni che vogliono ricordare la leggerezza e la libertà di quel decennio, creando un pot-pourri sospeso tra il tocco rock e quella nota romantica di elementi desueti come le farfalle.

Gli anni ’80, conosciuti per i suoi eccessi e stravaganze, è anche un decennio che racconta un’idea di lusso molto precisa; dettaglio perfetto nel quale la Maison Manuele Canu si riconosce: materiali pregiati, tessuti unici ed esclusivi, che anche in questa occasione vanno ad impreziosire e comporre la collezione.

Ecco che la donna, in quel periodo, conquista ulteriore indipendenza, raggiunge traguardi importanti nel lavoro e nella vita. Una femminilità che riesce a identificarsi in una personalità forte, allo stesso tempo, anche in uno stile sobrio di donna in carriera, il tutto sempre molto personale.

Una doppia anima che racconta diverse tipologie di donne: uniche, forti, consapevoli che sposano e diventano il DNA stesso di Maison Manuele Canu.

Per saperne di più visitare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

 

 

Manuele Canu

Milano Moda Uomo: la moda ready to wear di Roberto Botticelli FW 20/21

Milano, 20 gennaio 2020 – Roberto Botticelli in occasione di Milano Moda Uomo ha presentato, nello show-room di Milano , la nuova collezione Fall-Winter 2020 dedicata all’uomo.

La maison marchigiana ha presentato il suo “Essentially Man”, un uomo estremamente attento al suo stile dove tutto stà nei dettagli sempre meno casuali, sempre piu ricercati. Un uomo che si adatta con estrema naturalezza ad una nuova contemporaneità mescolando al suo stile alcuni dèja- vù degli anni duemila.

L’impegno della maison marchigiana per una produzione sostenibile nel rispetto dell’ambiente, non si ferma solo alla ricerca e allo sviluppo dei modelli allineati ai trend del momento, ma decide di dedicare alle collezioni una dimensione più essenziale e “green” ponendo sincera attenzione anche nella scelta dei materiali e dei loro trattamenti. La qualità non si predilige e diventa l’unica alternativa possibile.

Per la linea sportiva la parola chiave è confort, leggerezza e qualità, senza rinunciare all’eleganza che caratterizza tutta la collezione di Roberto Botticelli. Tutti i modelli sono realizzati in vitello, nappa e camoscio naturale spesso mixati tra loro con le nuove stampe cocco e pitone in 3D abolendo definitivamente l’utilizzo dei rettili.

Si gioca con una palette di colori forti e decisi, spaziando dai colori caldi come il rosso proposto di due tonalità a tonalità più pacate che ricordano i caldi colori della terra marchigiana.

Due sono le novità che caratterizzano questa collezione: i fondi e la nuova “Linea Randa”.

I fondi sono leggeri con lavorazioni tecniche, impermeabili ed antiscivolo, che ne permettono l’utilizzo senza sosta.
Si presentano in varie tonalità giocando sui toni dell’animalier, zebrati e camouflage rappresentandone il nuovo streetwear sempre più ricercato, divertente ed insolito.

La “Linea Randa” è la novità del prossimo inverno.

Il suo stile è essenziale. Si mixano materiali tecnici a Pvc e pelle rappresentati in chiave “utility”.
I dettagli e gli accessori diventano un must-have importante; placche con logo in ottone brunito montate sulla destra della suola, passanti bruniti e tomaie colorate si coniugano ad un mix & match di materiali scelti con cura.

La nuova linea Randa rappresenta il ritorno agli anni duemila, quando il dettaglio “forte” era il must-have del momento.
I modelli di punta per la prossima stagione si alternano dunque dallo scarponcino da scalatore con lacci e fondi a contrasto caldo ed imbottito all’intramontabile sneaker idrorepellente e termica con dettagli in nylon lavorati a rete o cuciture a contrasto.

Siamo pronti dunque ad affrontare una nuova stagione insieme a Roberto Botticelli.

Per saperne di più sulle nuove linee rimandiamo al sito internet www.robertobotticelli.it.

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

Moda: Claudio Furini da vita all’agenzia Yayo Service

Milano, 15 novembre 2019 – Claudio Furini, noto hair stylist che da anni collabora con le più importanti case di moda a livello internazionale, ha dato vita a una nuova realtà dedicata al settore dell’immagine e della moda: la Yayo Service Agency.

La nuova agenzia si avvale, al suo interno, delle migliori figure professionali quali hair stylists, make-up artists, manicuriste, prop stylists, set designers e fotografi.

La Yayo Service fornirà una lunga serie di servizi completi grazie alle importanti partnership con agenzie specializzate nella produzione di eventi e alle collaborazioni con consulenti della comunicazione.

Un pacchetto completo di professionisti al servizio delle imprese del settore, capaci di soddisfare ogni esigenza, su piccoli e grandi progetti a livello internazionale.

Professionisti di livello, che già lavorano costantemente con marchi internazionali, campagne stampa, advertising, realizzazione di cataloghi, lookbook, sfilate e shooting fotografici per le maggiori testate di moda al mondo.

Tutte le informazioni sulla nuova nata del settore sono disponibili sul sito internet  www.yayoservice.com.

 

 

Claudio Furini, fondatore e Ceo della Yayo Service 

 

 

 

Milano Fashion Week: il 20 settembre la sfilata della Maison Manuele Canu

Milano, 16 settembre 2019 – È prevista per venerdì 20 settembre 2019 la sfilata della Maison Manuele Canu. Per la sua seconda passerella lo stilista  presenterà una collezione che, sul filone del mood anni ’50, conferma il suo DNA. Creazioni che costituiranno la più autentica cifra stilistica della Maison, capace di coniugare dettagli che riecheggiano elementi dell’estetica nativa americana, come frange, disegni geometrici e colori, con volumi che rimandano all’abbigliamento dei coloni europei, in una proposta di moda sorprendentemente raffinata.

Una proposta che sa parlare non più solo alle donne ma anche agli uomini: debutta in passerella infatti la pre-collezione maschile.

Capi che si rifaranno all’anima dell’alta sartoria italiana, creati con l’uso sapiente di tessuti scelti con cura: sete francesi, lini tessuti a mano, coniugati ai pellami più pregiati.

Durante la sfilata del 20 settembre in scena presso la suggestiva location delle Terme di Porta Romana, si esibirà live la famosa cantante Cheyenne: ispirata dalle voci rivoluzionarie di cantanti come Joan Baez, Janis Joplin, Etta James, Edith Piaf e Nina Simone, con la sua anima blues, sarà la colonna sonora della collezione.

Il brand prosegue il suo posizionamento anche con la già avvenuta apertura del suo atelier presso la prestigiosa location in Via Della Spiga a Milano.

Presso il punto vendita è possibile poter usufruire dell’esclusivo servizio su misura che propone creazioni di haute-couture esclusive, servizio oggi.

Manuele Canu è apparso nelle più’ prestigiose testate internazionali: Elle, Officiel, Numèro, Vogue etc.

Per i giornalisti o buyer che vogliono accreditarsi alla sfilata scrivere alla mail press.show@maisonmanuelecanu.com.

Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

A Milano Moda Donna la nuova collezione della Maison Manuele Canu.

Milano, 6 febbraio 2019 – Durante la Milano Fashion Week di febbraio verrà presentata la collezione autunno/inverno 2019/2020 della Maison Manuele Canu.
Nella suggestiva cornice della Fabbrica Del Vapore, teatro di altre importanti sfilate, il 20 febbraio alle 16.30 andrà in scena la passerella della Maison.
La collezione è la metafora perfetta di una donna forte e consapevole, che guarda al passato con poesia ma indossa capi proiettati nel futuro.
Caratterizzata da una manifattura sartoriale con forti influenze mediterranee, la donna di Manuele Canu, stilista con esperienza ultra decennale nell’alta moda, è elegante, ricercata e sensuale come la protagonista di un viaggio sul celebre Orient Express.
La collezione esprime il suo lusso nostalgico attraverso tessuti, accessori e dettagli che accentuano il new look del brand.
Un debutto rigorosamente Made in Italy, che colloca il concetto di femminilità in una dimensione contemporanea senza dimenticare il côté mondano che ricorda l’epoca d’oro dell’Hollywood sul Tevere.
Il progetto nasce nell’estate 2018.
La Maison si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.
La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente originale.
Un presente che si radica nel passato, sulla cui scena, quindi, la donna si muove sicura della sua esperienza, è artefice del suo mondo ed è capace di raccontare la sua personalità e declinare la sua femminilità a modo suo.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative con una proiezione internazionale e le creazioni sono già apparse in testate di primo piano quali Elle, L’Officiel, Amica, etc.

Per informazioni e accrediti alla sfilata è possibile contattare la mail press@maisonmanuelecanu.com.

 

MANUELE CANU Photo by KIRINJOSE
MANUELE CANU Photo by KIRINJOSE

 

Alessandro Reda protagonista della Milano Fashion Week.

Milano, 4 ottobre 2018 – Alessandro Reda, fotomodello ventitreenne di Montemiletto in provincia di Avellino, è stato tra i nuovi astri nascenti della Milano Fashion Week. Studente di giurisprudenza, molto attivo anche in ambito politico e passate collaborazioni a livello parlamentare, ha debuttato così nel mondo della moda.

Una settimana intensa per il giovane fotomodello, già molto apprezzato al sud, che è stato invitato alle principali sfilate di moda, oltre a partecipare ai party più esclusivi della Milano Moda Donna, come quello di Moncler e quello per i 65 anni di Missoni.

Incontri con fotografi, stylist e addetti ai lavori che gli hanno permesso di gettare le basi per nuove collaborazioni lavorative.

Il suo aspetto pulito, giovane, fresco, unito ad un viso dai lineamenti particolari e molto fotogenico, hanno catturato l’attenzione di chi opera nel settore, invitandolo a partecipare, come ospite, a diversi eventi legati a moda ed editoria.

 

 

ALESSANDRO REDA

 

ALESSANDRO REDA

 

ALESSANDRO REDA

 

ALESSANDRO REDA

 

ALESSANDRO REDA

 

In esclusiva a Como nell’Atelier Tosetti i più prestigiosi brand del mondo sposa

L’atelier Tosetti Sposa acquisisce in esclusiva per la provincia di Como le nuove linee di Alessandra Rinaudo e il marchio Elisabetta Polignano

Como, 22 giugno 2018 – Fra le grandi novità per la stagione 2018/2019 c’è l’acquisizione di nuove linee e nuovi marchi da parte della storica boutique comasca Tosetti Sposa.

Forte della collaborazione che da anni esiste fra la Maison Nicole Spose, quest’anno Tosetti Sposa sarà l’unico rappresentante nella provincia comasca delle tre esclusivissime Bridal Capsule Collection di Alessandra Rinaudo: Golden Age, Urban Age e Couture Age.

Tre linee che hanno come fil rouge l’eleganza delle silhouette, ognuna con una propria nota distintiva e caratterizzante.

Golden Age parla alla ‘donna regina’, a colei che ama la preziosità dei ricami più fini. Gli abiti sono lievi sul corpo e scivolano in sensuali sirene, puntinati di perle e cristalli, completati da importanti sopragonne in tulle mantelli principeschi.

Volumi fluidi e leggeri, ma al tempo stesso moderno, sono invece gli accenti distintivi di Urban Age. Una sposa che è proiettata nel futuro, con combinazioni ad hoc, per creare outfit che calzino alla perfezione anche sulla personalità di chi li indossa. Chiudono le Bridal Capsule Collection, le mise di Couture Age, una linea ispirata ai grandi couturier francesi, con quel gusto rétro fatto di pizzi macramé e merletti. Abiti preziosi e senza tempo che rendono attuale l’eta dell’oro della moda francese.

Assolutamente differente, l’altra nuova proposta in atelier: la linea Haute Couture di Elisabetta Polignano, per la prima volta nelle vetrine comasche. La sua è una sposa innovativa, fuori dai canoni e dalle convenzioni, che osa nuovi colori e nuovi dettagli di stile senza dimenticare però richiami di grande romanticismo. Un inno che la designer fa alla figura della donna, vista come primo motore del mondo, in un percorso stilistico che dagli anni Venti arriva sino ad oggi.

Gli abiti presenti in atelier, esprimono una femminilità elegante e sofisticata, con ampie gonne, giochi di ruches e fantasie stampate.

Una collezione inaspettata questa, pensata e creata ad hoc per spose dall’animo rock. Dai mini dress vaporosi, a strutturati modelli in taffettà, la collezione sorprende, senza dimenticare il romanticismo.

Le tre linee di Alessandra Rinaudo e di Elisabetta Polignano vanno ad arricchire la proposta ‘sposa’ dell’atelier Tosetti Sposi, che – oltre alle ultime collezioni in esclusiva – ha anche la collezione Bridal e Cerimonia di Alessandro Tosetti, Carlo Pignatelli, Rosa Clarà, Nicole, Jolies, Romance, Aurora e Colet e la Sposa by Pronovias.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet della Boutique Tosetti www.tosettisposa.it.

 

 

 

 

Collezione sposa 2019, la preview di Alessandro Tosetti

Si è tenuta la preview della nuova collezione bridal 2019 di Alessandro Tosetti nella terza edizione di Beauty Bridal Trend

Como, 11 aprile 2018 – Una serata indimenticabile con un grande presenza di pubblico e stampa, lo scorso 8 aprile, per la presentazione degli abiti dello stilista Alessandro Tosetti, durante la terza edizione di Beauty Bridal Trend. 

L’appuntamento ha completato il calendario della Bridal Week milanese, con ospiti di prestigio: la stilista Alessandra Rinaudo, modello professionale e personale di Alessandro Tosetti, insieme a Carlo e Luigi Cavallo, rispettivamente Presidente e AD della Maison Nicole Fashion Group, e la soprano Olga Romanko.

Durante la serata, sulle note del sax di Claudio Sax, le modelle hanno indossato quattro creazioni della nuova collezione di Alessandra Rinaudo, con silhouette scivolate e rese aeree da sovrapposizioni di veli, e quattro outfit di Alessandro Tosetti.

Il giovane stilista comasco, alla sua quarta collezione, ha messo in scena abiti di ispirazione Haute Couture, dove l’eleganza si esprime in volute di tulle, viole di seta, pizzi francesi, intrecci e delicate trasparenze.

Presenti anche alcuni modelli della sua Tosetti Limited Edition, disegnata con il fratello Gabriele e la madre, Monica Gabetta, in grintosi look ravvivati dalle t-shirt con la stampa maxi di un bulldog.

Per saperne di più sullo stilista è disponibile il sito internet www.alessandrotosetti.com.

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

monica.gabetta@gmail.com

 

 

 

Immagini di Estella Lanti Photography da usare solo a corredo della presente notizia:

 

 

 

 

 

 

 

Il modello Giuseppe Improta testimonial per la linea Vitastyle uomo

Milano, 12 giugno 2017 – Il giovane modello e imprenditore Giuseppe Improta da oggi è il nuovo testimonial per la linea maschile della famosa azienda Vitastyle.

Per questo nuovo e importantissimo progetto l’azienda ha individuato nel giovane modello il volto giusto per rappresentarla.

Attraverso le prime immagini Vitastyle pone l’attenzione sulla capsule collection dedicata al benessere maschile, una linea in espansione che è stata anticipata da alcuni prodotti come il gel lucidante, la pasta effetto opaco e il gel dopo barba.

La collaborazione con il modello Giuseppe Improta continuerà nei prossimi mesi con la realizzazione della nuova e completa campagna advertising.

Improta intanto nell’ultimo periodo ha chiuso anche altre collaborazioni con importanti brand di moda, in uscita a breve in uscita le nuove campagne e le foto come testimonial.

Vitastyle è nota per la sua eccellenza, con un esperienza pluridecennale alle spalle sul segmento del benessere e la cura dei capelli.

Nel 2017 rinnova la sua gamma creando la nuova linea “Gli Specifici”, studiata per le varie tipologie di capello, arricchita da acidi di frutta ed estratti vegetali di piante e fiori. Un trattamento giusto ed esclusivo per la cura dei capelli, che mira ad usare tutta l’efficacia e la delicatezza della natura nelle sue nuove formulazioni.

Nell’ottica della crescita aziendale, che abbraccia finalmente anche il mondo maschile, è stata lanciata una pre-campagna per presentare al pubblico la nuova linea uomo.

 

Per maggiori informazioni su Giuseppe Improta rimandiamo al sito ufficiale www.giuseppeimprota.com.

 

GIUSEPPE IMPROTA – VITASTYLE UOMO

 

GIUSEPPE IMPROTA – VITASTYLE UOMO

 

 

 

Exit mobile version