Nel mondo è boom per i Barber Shop italiani

Milano, 31 maggio 2017 – Nel mondo sta impazzando la moda dei barber shop in stile italiano. Il merito è di una startup di Bari, la Sen Martin, nata con un progetto di arredamenti per barber shop in stile vintage che sta facendo rinascere la moda delle barberie Made in Italy.

Un progetto ideato e messo in opera da 8 giovani professionisti tra cui due architetti, un social media manager ed un montatore video.

Figure spesso insolite da trovare all’interno di una azienda di mobili.

Ci racconta il titolare Pierluigi Favia:

Abbiamo voluto dare la possibilità ai giovani barbieri di creare un’ immagine del proprio locale vincente e di successo con ambienti studiati per rievocare emozioni, rituali, tradizioni e gesti legati ad un passato e alle vere tradizioni di questo mestiere.

Per prova, un giorno, modificando le caratteristiche, i colori e le dimensioni  di un vecchio mobile preso da una antica sala da barba con poltrone americane degli anni ’20, è nato un prototipo di arredo che pensavamo fosse sbagliato per la tendenza del momento, infatti era pronto per essere eliminato.

Invece, a sorpresa, è accaduto il contrario.

I riscontri sono stati totalmente positivi, così abbiamo scelto il nome e abbiamo deciso di metterlo in commercio.

Secondo Pierluigi, la peculiarità di Sen Martin sta soprattutto nella velocità e semplicità di trasformare un vecchio locale in un barber shop di successo.

Siamo stati in grado di creare un format di negozio da barbiere facilissimo da ristrutturare e da arredare.

Con poche giornate dedicate ai lavori di ristrutturazione, con un montaggio di arredo di sole tre ore e con un investimento molto contenuto, si possono trasformare 30mq di locale in una attività commerciale di successo che attrae clienti e dona emozioni.

Abbiamo semplificato tutti i passaggi perchè i giovani sono terrorizzati dalla burocrazia e dai budget troppo alti di investimento per avviare una attività.

Questa idea di creare mobili da barbiere in stile vintage ha fatto sì che la Sen Martin in pochissimo tempo è riuscita a produrre e a vendere centinaia di arredi in tutta Italia, aiutando tantissimi giovani ad aprire una nuova attività.

Ma il fenomeno sta letteralmente esplodendo: gli arredi realizzati in una bottega artigianale in Puglia, oltre ad essere presenti in ogni regione d’Italia, e dopo aver conquistato la capitale della moda Milano, con barberie di altissimo livello arredate in via Montenapoleone, come Barbers for Connoisseurs di Gianantonio Pistersi, e in P.ta Ticinese come La Barbieria di Milano di Hiro Vitanza, vengono richiesti in tutta Europa principalmente in Austria e Svizzera, essendo riconosciuto come un marchio di alto artigianato Made in Italy.

Una delle ultime realizzazioni più rappresentative è avvenuta in Australia, dove un ragazzo italiano di nome Gianfranco Santo ha fortemente desiderato sposare la filosofia Sen Martin aprendo “Antica Barberia”, un barber shop in stile italiano nel cuore pulsante della meravigliosa Sidney.

Un’ulteriore vittoria per tutto lo staff della Sen Martin è stata salire sul palco davanti a 5.000 barbieri durante lo United Barbers Show (UBS), il più grande raduno della barberia mondiale che ha avuto luogo nella scorsa edizione del Cosmoprof di Bologna, per spiegare quel concetto di marketing che ha portato i mobili prodotti nella città di Bari in tutto il mondo.

“Essere un esempio nazionale è davvero una grande soddisfazione per gli 8 giovani imprenditori, che dalla Puglia stanno conquistando orma il mondo.

I giovani professionisti della prima azienda di arredamento per Barber Shop in Italia, il giorno 11 e 12 giugno esporranno i loro arredi per la prima volta in Inghilterra, al Barber Connect, fiera di settore dedicata ai barbieri di tutto il mondo.

“Questo risultato premia l’eccellenza del Made in Italy e siamo certi che sarà un’ulteriore vittoria delle nuove idee dei giovani nel mondo del lavoro.

spiegano i giovani imprenditori.

###

 

Antica Barberia Sidney

 

 

 

Al Cosmoprof il primo meeting mondiale della Barberia

Bologna, 3 marzo 2017 – È il barbiere il mestiere del momento, uno dei pochi ad aver retto alla crisi ed in continua crescita. A celebrare l’antico mestiere arriva per questo l’“UBS-United Barbers Show®” (www.ubshow.it), il primo Meeting Mondiale dei Barbieri, che si terrà al Cosmoprof di Bologna dal 19 al 20 marzo prossimi. Già confermata la presenza all’evento di ben oltre 5.000 barbieri provenienti da tutto il mondo.

Si sono riaccesi dunque i riflettori sull’antico settore della barberia italiana, che si presenta come il mestiere del momento. Si moltiplicano, nelle grandi e piccole città, le opportunità lavorative in questo settore: è uno dei pochi lavori che in questi anni è riuscito a schivare le insidie della crisi economica, riscoprendo i valori della tradizione e dell’artigianato.

Dopo questa grande rinascita i barbieri italiani e internazionali si apprestano a invadere Bologna, il 19 e il 20 marzo, in occasione del “UBS primo Meeting mondiale dei barbieri”, uno dei più importanti raduni nella storia del settore.

 

Nelle due giornate è previsto un favoloso susseguirsi di spettacoli, performance, workshop e contest nei quali gareggeranno 100 barbieri suddivisi nelle tre categorie: Taglio old school, Taglio classico all’italiana e Hair Tattoo.

A conferire ulteriore prestigio all’UBS-United Barbers Show® è il calibro degli ospiti d’onore attesi:

Hiro, fondatore di Barber Mind e La Barberia di Milano;

Robert Lagerman, ospite di Hiro, direttamente da Rotterdam, fondatore dei New York Barber Shop;

Il maestro FRANCESCO CIRIGNOTTA, celebre tricoesteta e barbitonsore.

L’evento è organizzato Sen Martin (www.senmartin.net), leader nel settore dell’arredamento per barber shop e il Cosmoprof Worldwide Bologna (www.cosmoprof.it), con la collaborazione di Barber Mind, leader nel settore dei prodotti per uomo.

Queste 3 realtà del settore insieme hanno concepito un evento di straordinaria portata che si pone come obiettivo prioritario quello di unire la categoria, stimolando così la condivisione, il confronto e la crescita dell’intero settore.

L’UBS-United Barbers Show® rappresenta una strepitosa occasione di crescita professionale da non perdere, per tutti gli interessati del settore e si terrà al Cosmoprof dal 19 al 20 marzo presso Bologna Fiere, nei padiglioni 25-26, 1°piano.

Per saperne di più sull’evento visitare il sito internet del meeting dei barber all’indirizzo www.ubshow.it o visitare la pagina Facebook www.facebook.com/ubscosmoprof.

 

###

 

Meeting Barberia: Al Cosmoprof il primo meeting mondiale della Barberia dal 19 al 20 marzo 2017

 

 

Meeting Barberia: Al Cosmoprof il primo meeting mondiale della Barberia dal 19 al 20 marzo 2017
Exit mobile version