San Valentino, il trionfo dell’amore resta il matrimonio

Abito da sposa

il matrimonio perfetto resta in cima ai sogni degli innamorati

Milano, 13 febbraio 2023 – Nella mente degli innamorati è sempre il matrimonio il trionfo dell’amore. A confermarlo oltre che indagini di settore anche chi  tutti i giorni lavora nell’ “economia dell’amore”.

“L’amore esiste ancora e si manifesta tutti i giorni. Fondamentalmente non è vero che ci si sposa meno, o ci si ama davvero; solo ci si sposa in modo diverso, in posti diversi e ad età molto varie”, afferma Monica Gabetta Tosetti, cuore del Brand Tosetti di Como, ed autrice del “Manuale della sposa perfetta”.

“Sono diminuite le cerimonie religiose è vero, ma sono aumentate quelle civili; le spose anche sopra i 40/ 50 anni non sono più un’eccezione, cosi come i matrimoni tra le persone dello stesso sesso”, continua l’esperta di moda e bellezza.

“Scegliere gli abiti dei matrimoni viene sempre vissuto con tanta emozione e con tantissima gioia. È uno dei momenti più attesi nei tempi dell’amore e ricordiamo che non esiste un abito da sposa che sta bene a tutte, ma esiste un abito da sposa e da sposo per ognuno.

Sono cambiate tantissimo le età e le le situazioni del matrimonio. E in tal modo sono diventate numerose anche le proposte. Ogni sposa e ogni sposo, trovano sempre il loro abito, che li rispecchi e li faccia sentire belli.

E si la sposa, lo sposo ed il matrimonio perfetto esistono ancora. Anzi ogni legame è perfetto se ascoltato con il cuore. 

Il giorno del matrimonio resta negli anni il coronamento di un sogno d’amore, i preparativi sono sempre meticolosi. Ricevo tantissime foto di spose e sposi e tutti sono sempre perfetti, come nel mio libro.

L’abito da sposa resta il sogno di ogni donna e di ogni sposo. Cresciamo ascoltando favole di principesse che sposano principi. E l’abito da sposa ed ora anche da sposo è la prima cosa che si sogna”, conclude Monica Gabetta Tosetti.

 

 

0261F290-C47B-4150-98E6-82240263DC3D IMG_7081
IMG_7080

Arriva San Valentino: l’occasione per essere più belle con la medicina estetica naturale

Milano, 27 gennaio 2023 – Il 14 febbraio è il giorno di San Valentino che è considerato il patrono degli innamorati poiché la leggenda narra che fu il primo religioso che celebrò l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana, e per questo sarebbe stato giustiziato. La cerimonia avvenne in fretta, perché la giovane era malata. E i due sposi morirono, insieme, proprio mentre Valentino li benediceva.

A chiudere il cerchio della tragedia sarebbe poi intervenuto il martirio del celebrante. Secondo altre ricostruzioni, un giorno San Valentino sentì passare, vicino al suo giardino, due giovani fidanzati che stavano litigando. Allora andò loro incontro con in mano una rosa e gliela donò, pregandoli di riconciliarsi stringendo insieme il gambo della stessa, facendo attenzione a non pungersi e pregando affinché il Signore mantenesse vivo in eterno il loro amore.

La loro storia d’amore proseguì e qualche tempo dopo chiesero la benedizione del loro matrimonio. E quando la storia si diffuse, molti decisero di andare in pellegrinaggio dal vescovo di Terni il 14 di ogni mese, poi la data è stata ristretta solo a febbraio, perché in quel giorno del 273 San Valentino morì.

Altra leggenda, invece, vuole che il santo abbia donato a una fanciulla povera una somma di denaro necessaria come dote per il suo sposalizio, che altrimenti non si sarebbe potuto celebrare, esponendo la ragazza, priva di sostanze e di altro sostegno, al rischio della perdizione.

Il generoso dono – frutto di amore e finalizzato all’amore – avrebbe dunque creato la tradizione di considerare il santo vescovo Valentino come il protettore degli innamorati.

Al di là delle leggende, il giorno di San Valentino si festeggia in gran parte del mondo: è ritenuta illegale in diversi Paesi mediorientali, arabi e in Russia, mentre è una realtà consolidata soprattutto in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente.

Quando la serata è ad alto tasso di romanticismo, proprio come succede per San Valentino, dal make up all’acconciatura, tutto deve essere studiato con cura. Senza dimenticare che un viso luminoso e una pelle morbida rimangono l’asso vincente nel gioco della seduzione. Via libera quindi a maschere che distendono i tratti e danno luminosità e vitalità alla pelle.

Il corpo, poi, chiede la morbidezza di creme generose per una pelle vellutata, da accarezzare. Un raccolto che lascia scoperta la nuca, una spruzzata di un profumo intenso e la seduzione è servita.

Il make up? Quello che valorizza a pieno rispecchia la personalità della donna che lo indossa, intenso e vibrante per le audaci, soft e vellutato per le romantiche.

E per chi desiderasse sistemare alcuni inestetismi prima della serata, come per esempio:

l’abbassamento della regione sopraccigliare che consiste nella discesa verso il basso della porzione laterale del sopracciglio, il rilassamento cutaneo delle guance e perdita dei volumi, le rughe frontali che sono segni prevalentemente orizzontali, le rughe glabellari che si trovano tra gli occhi e tra le sopracciglia, dette di “espressione”, le rughe del labbro inferiore che si trova agli angoli della bocca al bordo della mandibola, dette anche “della marionetta”, le rughe mento-labiali che troviamo tra il contorno inferiore del labbro e il mento, le rughe naso-geniene che si formano verticalmente tra il naso e l’angolo della bocca, le rughe perioculari che si formano ai lati degli occhi, dette anche “zampe di gallina”, le rughe della zona periorale che troviamo tra il naso e il contorno superiore del labbro, dette anche “codice a barre”, i segni su collo e decoltè che si creano in direzione longitudinale alla regione sternale.

“Per tutti questi inestetismi San Valentino è l’occasione ideale per rivolgersi a professionisti di medicina estetica in grado di donare freschezza e luminosità in modo del tutto naturale, senza trasformare i lineamenti e nel pieno rispetto dell’organismo”, spoegano gli esperti di Biomedic Clinic & Research, Centro Medico Polispecialistico di Medicina Integrata situato a Villa Guardia, in provincia di Como.

I TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA PROPOSTI DA BIOMEDIC CLINIC & RESEARCH

Il Biomedic Clinic & Research da oltre 30 anni abbina l’utilizzo dei sistemi biofisici con la medicina convenzionale, come:

  • La Medicina Estetica Biologica, che utilizza un approccio agli inestetismi nella maggiore naturalezza possibile, cercando di ottenere la maggiore efficacia, ma sempre nel più totale rispetto dell’organismo; 
  • La Medicina Estetica Rigenerativa che utilizza nuove tecnologie di autoinnesto di cellule per promuovere il rinnovamento cellulare, in combinazione anche con laser di ultima generazione, a seconda del tipo di inestetismo da trattare; i Trattamenti Laser, utilizzati per mitigare o eliminare una serie di condizioni cosmetiche della pelle, come rughe, acne, cicatrici, cheratosi, ecc.; 
  • La Medicina Estetica Integrata, che utilizza diversi strumenti per trattare uno specifico inestetismo, in particolare con l’obiettivo di consentire a chiunque di potersi occupare dell’inestetismo che lo sta disturbando, secondo una gradualità di approccio, che inizia con trattamenti domiciliari creati con tecnologia biofisica, accessibili anche a distanza.

Tecniche grazie a cui si possono correggere gli inestetismi in modo naturale, senza stravolgere il viso ed il corpo.

Per maggiori informazioni consigliamo di consultare la pagina  www.biomediccenter.com/it/medicina-estetica o di inviare una mail a responsabileservizio@biomediccenter.com.

 

 

 

Versilia, Poesia e amore per San Valentino

GoVersilia rilancia l’amore in prima linea con il concorso “Love is” per San Valentino.

Pietrasanta, 14 febbraio 2022 – Dopo il grande successo della precedente edizione si rinnova anche quest’anno il motto di GoVersilia per il concorso fotografico e letterario Pietrasanta Love is: perché quando si fanno le cose con il cuore è tutto più leggero.

Love is, l’amore è…L’amore per GoVersilia è sempre in prima linea

Era il gennaio del 2021, eravamo in piena pandemia, quando un gruppo di cittadini si incontrò con l’intento di regalare un po’ di magia parlando d’amore. Un amore inteso in tutte le sue forme, perché non importa chi o cosa si ami, l’importante è dare senso all’esistenza.

E’ l’amore che muove il mondo” ci ricorda Katia Corfini, una delle menti che hanno contribuito alla creazione di questo progetto nato da un’idea di Giacomo Vannucci, promotore di molte attività tra cui Pietrasanta Cardio Protetta.

Il concorso infatti nasce dal confronto degli amministratori del Gruppo Facebook ”GoVersilia” riguardo a cosa avrebbe potuto portare sollievo in un momento storico non facile e sempre più demotivante. La risposta per loro è stata quella di porre lo scatto fotografico sia sotto il profilo poetico che paesaggistico.

A febbraio, esattamente dall’11 al 21, tornano così gli enormi cuori realizzati da Adamo Pierotti e decorati dai fiori da Giorgio Lazzarini, nei luoghi dove già erano stati posizionati. In più, quest’anno, altri nasceranno, in alcune frazioni del Comune di Pietrasanta, dove lo scorso anno si era sentito maggiormente la mancanza.

Per quanto riguarda il concorso fotografico le date coincideranno con la durata degli allestimenti.

Gli scatti dovranno rappresentare l’espressione del sentimento dell’amore visto con gli occhi dell’autore attraverso fotografie e parole nate dal cuore.

La fotografia od il video dovranno essere inviati alla giuria corredati di un testo poetico anche breve. Non importa se il testo è stato scritto dal partecipante al concorso oppure è stato preso da poesie o prosa di altri autori. Quello che conta è che venga citato l’autore, che il tema sia l’amore e che ci sia correlazione tra lo scatto o il video e le parole. Inoltre è possibile partecipare al concorso anche nella forma interpretativa recitando un testo d’amore ovunque e in qualunque contesto. Il concorso è gratuito e aperto a tutti senza limiti di territorio.

Anche quest’anno Pietrasanta, città d’arte e di cultura, si promuove a città dell’amore. Ritorna la filodiffusione nel centro storico, il coinvolgimento dei commercianti con menù a tema e tante novità tra cui quelle dedicate ai bambini con attività didattica in collaborazione con la Fondazione Versilia – Spazio bambini presso Palazzo Panichi.

E’ d’obbligo un ringraziamento al Comune di Pietrasanta che ospita il concorso ed in particolar modo a tutti i cittadini che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.

Sarà possibile infine trovare i dettagli del regolamento del Concorso Fotografico e letterario sul Gruppo Facebook GoVersilia oltre ai luoghi dove saranno allestiti i cuori.

Link al gruppo Facebook: Gruppo GoVersilia

Link al regolamento: Regolamento Love Is 

Email: goversilia@gmail.com

 

******

 

 

 

Il grande cuore decorato in prossimità della grande panchina Big Bench Salvia alla Rocca di Pietrasanta

 

Un bellissimo scatto di uno dei vincitori della precedente edizione.
“Guarda negli occhi un cane e prova ad affermare che non ha un’anima” (V.Hugo)

Il muro di Romeo e Giulietta diventa virtuale: da oggi le dediche degli innamorati anche online

Roma, 14 febbraio 2019 – È online da qualche giorno “The wall of Romeo and Giulietta“, ovvero la versione digitale del muro della casa veronese di Romeo e Giulietta.
L’idea è nata dopo una visita a Verona presso la famosa ‘Casa di Giulietta’. Dopo aver osservato il muro della casa ormai irriconoscibile perché tappezzato di messaggi di ogni genere, Scalia ha pensato ad un processo di digitalizzazione del muro.
Ed ecco quindi arrivare, dopo tanto lavoro, la versione online all’indirizzo www.thewallofromeoandgiulietta.com, una replica virtuale del muro dove è possibile “postare” la propria dedica e lasciarla affissa per l’eternità.
Una versione digitale con una connotazione così romantica da cui si possono però trarre infiniti benefici: la possibilità di postare una dedica da qualsiasi parte del mondo, unita al rispetto per l’ambiente e la certezza che nessuno rimuoverà mai il post di dedica.
Il funzionamento del nuovo social network è molto semplice. Dopo aver effettuato la registrazione, gli utenti potranno scegliere quanto spazio occupare sul muro virtuale, a partire dal formato post-it che è gratuito. Si potranno poi postare anche video-dediche e foto, e ci sarà la possibilità di occupare più spazio per avere la certezza che la dedica sia più evidente, scegliendo tra i vari formati a pagamento, con prezzi molto bassi e vantaggiosi.
Il post dedica non è rivolto solo agli innamorati. Il “Muro” potrà contenere esternazioni di amicizia, amore genitoriale, amore per un animale caro o per una persona scomparsa, perché l’amore non è solo quello tra uomo e donna.
Un gesto romantico fuori dal chiasso dei soliti social dove tutti sembrano alzare un po’ troppo la voce.
Il Dott. Stefano Scalia, amministratore unico della Sea Communication, e ideatore del muro digitale di Romeo e Giulietta, ha destato molta curiosità presentando in anteprima il suo progetto al 25°Gran Prix Relational Strategies, un evento prestigioso a cui sono state premiate le migliori campagne di comunicazione del 2018 come Facile.itGeneraliFastwebSan Carlo, giusto per citarne alcune.
Per chi desidera maggiori informazioni basterà inviare una richiesta alla mail info@thewallofromeoandgiulietta.com.
Come si presenta oggi il muro della casa di Giulietta (VR)
La Homepage di www.thewallofromeoandgiulietta.com
 
Stefano Scalia, ideatore del muro virtuale di Romeo & Giulietta

 

 

Exit mobile version