Si chiama SalusBox la nuova frontiera dei check up medici

Il controllo e la conservazione della nostra salute passerà presto dalla SalusBox, una cabina che registrerà lo stato della nostra salute, con l’aiuto di un team medico sempre a disposizione

Roma, 22 ottobre 2018 – L’ultima rivoluzione in fatto di salute si chiama SalusBox, ed è una cabina di circa 2 metri per 2 che servirà a registrare e conservare il nostro stato di salute ottimale. Un vero e proprio “box della salute” che sarà presto installato in luoghi pubblici e di aggregazione, dalle piazze ai centri commerciali, passando per farmacie, banche e supermercati.

Ma a cosa servirà precisamente la SalusBox?

“Sarà una vera e propria stazione per il check up sanitario autonomo, completamente automatizzata, all’interno della quale ci si potrà ad esempio pesare in modo preciso o, sedendosi sull’apposita e confortevole poltrona, si potranno eseguire esami medici quali ECG, misurazione della pressione sanguigna, controllo della glicemia, osservazione della percentuale di ossigenazione e rilevamento della temperatura corporea” ci dice il Ceo di SalusBank, Ivano Labruna.

Una volta conclusi i test i dati raccolti verranno prontamente inviati a UniSalus, centro operativo presso il quale un team di medici di alto livello, una volta analizzati i risultati degli esami, saranno in grado di inviare al SalusBox un referto accurato e tutte le indicazioni del caso, specifiche per ogni paziente.

Questi professionisti saranno disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e rappresenteranno un valido aiuto per tutte le strutture sanitarie locali, poiché tale servizio andrà di fatto ad alleggerire il carico di lavoro di pronto soccorso, guardia medica e ambulatori sparsi per il territorio.

Cosa vuol dire tutto ciò?

Vuol dire che chiunque, mentre si recherà in banca o banalmente a far la spesa, potrà effettuare controlli medici di routine semplicemente entrando in una cabina presente presso il suo istituto di credito o il suo supermercato di fiducia.

Una volta creato l’ID del paziente, univoco e non hackerabile, tutti i dati raccolti tramite il SalusBox verranno automaticamente inseriti all’interno della cartella digitale personale e saranno perciò sempre disponibili in futuro all’occorrenza.

Si tratta di nuovo capitolo dell’intuizione rivoluzionaria della SalusBank, un software della tipologia “Dispositivo Medico di Classe I“, un vero e proprio archivio e gestore digitale online di cartelle mediche, consultabile in modo semplice da dottori e infermieri in tutto il mondo,  disponibile in ben 53 differenti idiomi.

Un sistema con cartelle cliniche in formato digitale facilmente aggiornabili, assolutamente sicure, consultabili tramite vari supporti e a portata di mano grazie alla rete internet.

Un’autentica rivoluzione per quanto riguarda la gestione delle emergenze mediche e la velocizzazione dei tempi di intervento, con una notevole riduzione degli errori ed un aiuto concreto al personale sanitario, spesso costretto a lavorare in condizioni inimmaginabili.

In ultima analisi si tratta di una banca dati contenente qualsiasi tipologia di esame medico o documento che, una volta caricati online, vengono gestiti tramite appositi ed intuitivi programmi.

Il successo dell’iniziativa ha portato ad una rapida diffusione dell’utilizzo del servizio ed alla nascita di nuove sedi sparse per il mondo, come quelle di Belgrado, San Paolo, Milano, Marbella e Riga, Lugano, Zurigo, Singapore, Miami

SalusBank è una realtà aziendale svizzera impegnata dal 2001 nella realizzazione di un avveniristico progetto sanitario, per rimodernare e migliorare la gestione della salute delle persone.

Una mission aziendale che da anni porta a fondere concetti di imprenditoria, tecnologia e servizi al cittadino in modo da rendere più accessibile la fruizione dei dati sanitari personali ad ogni singolo utente e ai loro medici curanti.

 

 

###

 

Contatti stampa:

helpcodelife@helpcodelife.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ivano Labruna, Ceo di SalusBank

Al Cosmofarma Exibition 2016 Premiato il Bracciale Salvavita MioID

MioID by HelpCodeLife, il bracciale salvavita dell’azienda svizzera SalusBank System, si aggiudica il primo premio nella categoria Medical Device del premio Innovation&Research Award

Milano, 2 maggio 2016 – Torna la seconda edizione l’Innovation&Research Award, il riconoscimento istituito da Cosmofarma che premia la capacità delle aziende di innovare, investire in ricerca scientifica, in nuovi prodotti e progetti d’avanguardia nel settore farmaceutico. Il premio è stato consegnato il 15 Aprile nel corso di una cena di gala nella cornice di Palazzo Toschi a Bologna, da una giuria di esperti presieduta da Dino Tavazzi, consigliere delegato di Cosmofarma, Annarosa Racca, presidente Federfarma, un esperto per ciascuna categoria ed un gruppo di giornalisti selezionati.

L’Innovation&Reasearch Award è suddiviso in sei categorie: Medical device, Management farmacia, Dermocosmesi, Tecnologie per la farmacia, Alimentazione e nutrizione, Arredi.

A trionfare nella categoria Medical Device è stato MioID by HelpCodeLife (www.helpcodelife.com), l’identificativo medico ideato da SalusBank® System Sagl, la realtà imprenditoriale elvetica che opera nel settore tecnologico della sfera sanitaria. Un bracciale su cui è stampato un QR Code che rimanda a un archivio digitale, all’interno del quale l’utente, o chi per lui, può inserire tutti i dati personali e medico sanitari che ritiene più utili. Il codice è scansionabile da una semplice applicazione, disponibile per qualsiasi smartphone, in modo da facilitare il lavoro di medici e paramedici.

MioID nasce da un’idea di Ivano Labruna, Presidente di SalusBank®:

“Questa idea nasce per la volontà di dare a tutti una possibilità di garantire le informazioni utili personali e di proteggere chi non è in grado di parlare o di dare le proprie informazioni da solo. Un bracciale che parla per noi. Voler tutelare al meglio le persone in casi di primo soccorso o in casi di necessità è? sempre stata la mission principale della società svizzera SalusBank System. L’emergenza unita a un accessorio alla moda diventa uno stimolo a cercare sempre nuovi partner e nuove idee per portare la sicurezza sul polso di uomini, donne e bambini”.

La possibilità di allegare documenti, dalle cartelle cliniche ai documenti d’identità, e l’immediata traduzione dei contenuti in qualsiasi lingua rende MioID uno strumento di fondamentale utilità anche nei viaggi.
E la varietà dei cinturini in cui è disponibile il MioID è un invito a portarlo in ogni occasione.

Per informazioni e contatti visitare sul sito www.helpcodelife.com o al numero verde 800 135 832.

###

 

Interviste e contatti:

ceo@salusbank.ch

 

Exit mobile version