Ragazzi da record: per la prima volta in Italia un giallo scritto da 2 dodicenni

Per la prima volta in Italia un giallo scritto da 2 dodicenni

Torino, 1 ottobre 2021 – Durante la fine del 2020, i nuovi lockdown e le lezioni in DAD, Adriano ed Isotta due ragazzini dodicenni, compagni di classe alle scuole medie di Villarbasse (Torino), invece che ammazzare il tempo giocando, come il resto dei loro coetanei hanno dato vita al giallo “Progetto All-in”.

Adriano, appassionato di motorsport, è un pilota Kart di un campionato nazionale, di difesa personale, di storia (la sua materia preferita), di spionaggio (fan di molte serie TV e film) e di soft-air.

Isotta, la sua “socia”, amica e compagna di classe, appassionata di karate (è una agonista), di equitazione monta americana e di spionaggio (anche lei fan di molte serie TV e film).

Insieme i 2 hanno deciso di scrivere a 4 mani un romanzo in cui confluiscono tutte le loro passioni, elaborando una scaletta interessante e facendolo diventare un bellissimo romanzo.

Avvincente, avventuroso, in cui non manca mai l’ironia, e in cui non possono mancare le ispirazioni ai grandi successi della produzione editoriale e cinematografica. E per chi conosce i 2 giovani intraprendenti autori riconosce naturalmente anche una buona dose di autobiografia dei personaggi principali. Altri personaggi sono poi ispirati ad amici, compagni di scuola o personaggi famosi più o meno simpatici ai giovanissimi autori.

Adriano e Isotta poi non si sono fatti mancare niente per arricchire questo romanzo: una copertina accattivante, illustrazioni fatte a mano all’inizio dei capitoli, una specie di “locandina” per ogni capitolo, una colonna sonora originale composta per il romanzo, i social media, il merchandising (con magliette a tema) e addirittura un video concorso sul sito del romanzo a cui sono invitati a partecipare i lettori.

E come tutte le più grandi serie il finale lascia aperta la possibilità di prossimi titoli legati a questo primo romanzo.
Progetto All-In è già disponibile online in formati, ebook, copertina morbida e copertina rigida, e si può acquistarlo sia dal sito dedicato www.progettoallin.com che direttamente dal più famoso Amazon, alla pagina www.amazon.it/Progetto-All-Adriano-Roggero-ebook/dp/B0987X6C5L.

Adriano e Isotta, come ogni buon autore dell’era moderna, sono anche molto attivi nella promozione del libro e nelle presentazioni e sono disponibili a concedere interviste.

Pagine social media dedicate al libro:
• Facebook: www.facebook.com/Il.Romanzo.progetto.All.in
• Instagram: www.instagram.com/progetto.all.in.spystory
• Youtube: www.youtube.com/watch?v=qKlihnL-QYw


 

 

https://www.comunicatistampa.net/wp-content/uploads/2021/09/Colonna-sonora-definitiva.mp3?_=1



Nasce Ipotesi, l’Editore che Offre eBook Gratis Grazie a Partnership con Istituzioni, Fondazioni ed Aziende

Oltre 10.000 lettori nel primo mese di vita del progetto della Ipotesi, un nuovo concept di casa editrice che propone e-book gratuiti ai lettori grazie a delle partnership.
E se la risposta alle concentrazioni editoriali italiane arrivasse proprio dagli e-book?

Roma, 5 aprile 2016 – Editoria digitale, globale e gratuita, sono queste le tre definizioni che sintetizzano le linee guida dello spazio letterario Ipotesi, un nuovo concept di casa editrice nato anche per offrire una risposta all’annoso problema delle concentrazioni editoriali italiane.
I libri pubblicati da Ipotesi, infatti, sono disponibili esclusivamente in versione e-book, vengono tradotti in più lingue e, soprattutto, sono scaricabili gratis dai lettori.

Similarmente a quanto già accade per la stampa periodica, con la diffusione dei free press, anche in questo caso i costi di produzione delle singole pubblicazioni sono sostenuti dai partner del progetto (istituzioni, fondazioni, aziende), che decidono di accrescere la diffusione dei propri brand, legandoli al prestigio e all’efficacia di futuri bestseller digitali.

Questa formula sembra aver conquistato i lettori, visto che nel corso delle prime settimane di vita del progetto sono stati oltre diecimila gli accessi registrati dalla pagina che ospita il primo e-book proposto. Si tratta de La tua misura esteriore di Giuseppe Lastaria, un giallo psicologico ambientato a Roma che si avvale della prefazione di Andrea G. Pinketts e della postfazione di Luciano De Crescenzo.

Oltre che dalla pagina ufficiale di IpotesiBook.it (www.ipotesibook.it), migliaia di lettori hanno scaricato l’opera anche tramite gli altri store on-line. Numeri, questi, davvero significativi, soprattutto se rapportati a quelli in media decisamente più bassi dell’editoria tradizionale, che testimoniano l’efficacia del nuovo concept di casa editrice sviluppato da Ipotesi.

Il primo libro da scaricare gratis, “La tua misura esteriore” di Giuseppe Lastaria: 

La storia che state per leggere è opera di uno scrittore talmente “sveglio” da indurre il lettore ad una “insomnia progressiva”, facendolo precipitare elegantemente nell’accelerazione alto borghese di una tragedia annunciata [..] La tua misura esteriore funziona ad orologeria.
Andrea G. Pinketts

Pietro Patrizi è un imprenditore di successo, che negli anni ha saputo costruire un vasto impero finanziario unitamente ad una solida vita affettiva. Misurato nei modi quanto ambizioso negli investimenti, umile nei rapporti umani quanto audace nelle trattative economiche, il suo è un profilo atipico per il mondo degli affari, che la stampa nazionale non esita a definire vincente.
Eppure, proprio quando la sua parabola esistenziale sembra toccare il vertice più alto, una serie di vicende apparentemente di poca importanza – la lettura di un libro, un lapsus, l’incontro con una vecchia amica – incatenano la sua mente ad un inconfessabile ricordo, destinato a cambiare per sempre il suo destino. E, forse, quello di un intero Paese.
Spetterà al commissario Serravalle il compito di provare a far luce su un’indagine decisamente fuori dagli schemi.

Il potere ha sempre un prezzo, anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, maggiore è il potere più alto è il prezzo che ci toccherà pagare.
Luciano De Crescenzo


La valutazione dei lettori
La tua misura esteriore ha finora ricevuto oltre 40 recensioni dagli utenti degli store on-line totalizzando una media di 4,5 stelle su 5.

L’autore: Giuseppe Lastaria è nato a Roma nel 1976. Dopo aver collaborato con numerose riviste italiane, pubblicando oltre trecento articoli su temi di attualità, musica e spettacolo, dal 2002 lavora in ambito editoriale. L’ultima casa editrice da lui fondata porta il suo cognome, la Lastaria Edizioni, ed è specializzata nella pubblicazione di bestseller internazionali.

_________

Interviste e contatti:


Spazio Letterario Ipotesi – Ufficio Stampa

www.ipotesibook.it
libro@ipotesibook.it

Serena Merlani
+39 388 1212507

 

La tua misura esteriore, il primo e-book gratuito di Ipotesi, l’editore che offre e-book gratis

Exit mobile version