Come raggiungere la libertà interiore: “Manifesting Freedom” è bestseller

Rivelati gli strumenti di Ana Maria Ghinet e Josè Scafarelli non per raggiungere la libertà interiore

Mellieha, 17 ottobre 2022 – La nostra libertà è strettamente collegata al modello di libertà Interiore che abbiamo nella programmazione della nostra mente. Questa dipende molto dalle esperienze che abbiamo avuto nei primi anni di vita, dall’influenza della società e dalle informazioni ricevute nel DNA.

È quanto emerge dagli studi del Determinismo Psichico, Ambientale e Genetico, che dimostrano che se queste tre mappe sociali sono state positive e gratificanti nei nostri confronti, avremmo probabilmente sviluppato un modello mentale positivo della nostra libertà interiore.

Per tutti coloro che desiderano riprendere in mano la propria libertà personale ma non sanno come fare, è appena uscito il libro di Ana Maria Ghinet e Josè Scafarelli “MANIFESTING FREEDOM. Come Manifestare La Libertà Nella Tua Vita e Nel Mondo Con La Creazione Consapevole”, edito da Bruno Editore e già primo nella classifica generale dei Bestseller su Amazon.it. Al suo interno, gli autori condividono con i propri lettori strumenti pratici e innovativi per cambiare in maniera consapevole la propria realtà.

“Manifesting Freedom è un concentrato di consapevolezza di 164 pagine, volto a guidare passo passo il lettore nella creazione consapevole della libertà nella propria vita” afferma Ana Maria Ghinet, co-autrice del libro. “Gli ultimi anni ci hanno insegnato che la vita può cambiare da un giorno all’altro. Con il nostro libro vorremmo trasmettere alle persone il concetto secondo cui è possibile rivoluzionare la propria vita e il mondo che ci circonda, facendo anche esperienze piacevoli e positive. Il segreto per tutto ciò? Creare dentro di noi la realtà che vorremmo vivere fuori, nella vita quotidiana” aggiunge il co-autore Josè Scafarelli.

Secondo gli autori, esistono 5 presupposti per creare consapevolmente la nostra vita e, in particolare, la nostra realtà. Non a caso il libro trasmette i principi alla base della concezione del Sistema e guida prima teoricamente e poi praticamente alla creazione dentro di sé delle 3 libertà più importanti di questi tempi: la Libertà di Decidere, la Libertà dalle Paure del Futuro e la Libertà dalla Schiavitù.

“La promessa di Manifesting Freedom è molto audace: la creazione consapevole di libertà ma anche di ricchezza, gioia, armonia, amore e pace” incalza Giacomo Bruno, editore del libro “Chiaramente questo libro non pretende di cambiare il mondo, bensì di aiutare tutte quelle persone che desiderano riappropriarsi della propria libertà interiore, applicando passo passo le indicazioni contenute nel manuale”.

“La Bruno Editore è la casa editrice più efficace per dare visibilità ad autori come noi, che abbiamo un messaggio importante da trasmettere e poco tempo da dedicare alla sua diffusione” concludono Ana Maria Ghinet e Josè Scafarelli, autori del libro. “Crediamo che molto di questo successo sia frutto di Giacomo Bruno e della meravigliosa famiglia che ha costruito in questi anni. Probabilmente è questo il segreto della Bruno Editore”.

Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/3rM6VAi

Il Book Trailer è visibile all’indirizzo www.energeticlub.com/manifestingfreedom

Gli autori

Josè Scafarelli – Autore di “Ama e Arricchisci Te Stesso” e ricercatore spirituale. Abbandonata la professione di avvocato, nel 2007 fonda il Progetto Ricchezza Vera: il percorso di evoluzione energetica verso la Creazione Consapevole.
Ana Maria Ghinet – Ideatrice del Coaching Energetico® e della Riprogrammazione Energetica del Punto Zero®. Fondatrice della Scuola di Coaching Energetico®, per Operatori Olistici, Coach e Formatori.
Insieme hanno vissuto nella foresta brasiliana dagli Sciamani curanderi, hanno tenuto corsi dal vivo in Asia, Europa e America e oltre 110 Training nell’EnergetiClub. Sito web: www.energeticlub.com

Giacomo Bruno, classe 1977, ingegnere elettronico, è stato nominato dalla stampa “il papà degli ebook” per aver portato gli ebook in Italia nel 2002 con la Bruno Editore, 9 anni prima di Amazon e degli altri editori. È autore di 28 bestseller sulla crescita personale e editore di oltre 1.000 libri sui temi dello sviluppo personale e professionale.

Per informazioni su Bruno Editore: www.brunoeditore.it.

 

 

È ad Abu Dhabi la nuova ‘Dolce Vita’ dei Vip

Abu Dhabi, 28 agosto 2018 – Tutti conoscono ” La dolce vita” di Montecarlo con il suo lusso sfrenato e le sue bellezze naturali, ma in quanti sanno cosa si cela dietro il lusso ed i divertimenti dei Vip ad Abu Dhabi? La dolce vita della capitale degli Emirati Arabi tocca il picco nel weekend del suo leggendario Gran Premio, quando orde di milionari, attori e modelle invadono la marina della città per partecipare ad eventi e party esclusivi in locali e mega yacht da urlo.

Il circuito del Gran Premio, l’unico intitolato ad una città e non ad una nazione (e già questo la dice lunga), sorge sull’isola artificiale di Yas Marina, situato a pochi passi da meravigliosi parchi a tema e hotel di lusso, e il week end del GP a Yas Island può essere paragonato, senza dubbi, ad una “Montecarlo d’Oriente“.

Ma come si vive il weekend del Gran Premio a Yas Island?

Lo chiediamo a Giovanni Sorrentino (www.sultanofwind.com), yacht designer italiano e operatore del lusso che da anni vive e lavora negli Emirati Arabi, a contatto con milionari e Vip di tutto il pianeta.

“È vero, tutti aspettano con ansia il week end della Formula 1 di Abu Dhabi qui negli Emirati Arabi, che è ormai una tappa obbligatoria per tutti “quelli che contano” ci dice Sorrentino.

“Gli arrivi e la partecipazione dei Vip al Gran Premio è ben organizzata da società specializzate, con package a seconda delle possibilità dei visitatori. Ed è inutile nascondere che quello che tutti aspettano sono le esclusive feste in barca a Yas Island, dove si socializza con gente importante da tutto il mondo”.

“La marina affaccia direttamente sul circuito ed è difficilissimo recuperare dei posti barca durante quei giorni. Ogni anno io stesso mi trovo ad organizzare in prima persona questi eventi, e con i miei partner abbiamo 2 o 3 tra le migliori postazioni della marina, dove ormeggiamo yacht e megayacht. Naturalmente vista l’importanza degli ospiti non possiamo essere meno che perfetti, dall’aereo privato con cui i nostri ospiti arrivano negli emirati arabi alle auto di lusso come Ferrari, Lamborghini e Limousine che li attendono all’aereoporto, mentre uno yacht resta parcheggiato nella marina per lo spettacolo della Formula 1 ed il party. Durante il giorno poi gli ospiti, oltre a intrattenersi negli hotel a 5 stelle e in ristoranti di lusso pluripremiati, partecipano ad attività diverse a seconda dei gusti: di solito le donne vengono accompagnate a fare shopping nelle migliori boutique di Dubai, mentre gli uomini si dilettano in una battuta di pesca o con gli sport d’acqua” continua Sorrentino.

D: Quanto costa tutto questo?

R: I costi variano ovviamente a seconda dei servizi, noi operiamo solamente per una fascia di clienti alta, tra cui ci sono attori, personaggi dello spettacolo, calciatori, pugili, e Ceo di grandi aziende. Il pacchetto base parte dai 50 mila euro in su ma ci sono persone che acquistano la loro barca esclusivamente per il Gran Premio e poi la tengono qui negli Emirati per le loro vacanze. In questo caso parliamo di barche personalizzate al massimo realizzate in stile ‘Italian Design’ in un unico esemplare e costruite qui negli Emirati Arabi tramite Riviera Boat.

D: Chi ti piacerebbe incontrare a questo Gran Premio?

R: Mi piacerebbe rivedere negli Emirati Pio e Amedeo di Emigratis , quando sono venuti l’anno scorso non ho avuto la possibilità di incontrarli, ma ho visto abbastanza sui social per dire di volerli ancora qui.

D: Qual’ è stata la richiesta più strana ricevuta per il gran premio di Abu Dhabi?

R: Due anni fa era ospite al gran Premio Rihanna, e uno dei nostri clienti di cui non posso far nome per questione di privacy, prenotò una barca da 160 piedi completa di equipaggio, allestita per un mega party con fiumi di champagne per una spesa totale di 800 mila euro circa. “Per Rihanna non bado a spese” ci disse. Alla fine però la barca, interamente pagata, pronta per uno dei più esclusivi party del GP, rimase vuota, senza ospiti.

Giovanni Sorrentino è uno di quegli italiani che ha fatto successo all’estero, vive e lavora negli Emirati Arabi ed è famoso tra i Vip per il suo lavoro di yacht designer e per l’organizzazione di eventi di lusso.

Per saperne di più sulla dolce vita negli Emirati Arabi basta seguire il suo profilo Instragram SultanOfWind o il sito internet www.sultanofwind.com.

 

 

 

 

 

 

Fonte Instagram:  @sultanofwind

 

 

Woody Harrelson ospite a Positano

 

Floyd May Weather ospite a Dubai

 

 


 

 

 

 

 

 

Dubai, lo yacht personalizzato tra le nuove tendenze del lusso

Dubai, 30 luglio 2018 – Dubai è da sempre considerata la città del lusso per eccellenza. Basta girare per le sue strade per accorgersi che tutto è incentrato sull’eccellenza, dalle costruzioni futuristiche alla moda, alle auto, agli hotel, tutto è basato sulla ricerca del lusso.

Oggi a Dubai sta nascendo una nuova tendenza: vip, ricchi imprenditori, amministratori delegati, e star dello sport e del cinema arrivano ultimamente nella city perché desiderano disegnare e creare la loro barca dei sogni, realizzata in un esemplare unico, esclusivamente per loro.

Tra i protagonisti di questa tendenza  l’italiano Giovanni Sorrentino, uno degli yacht designer del momento, trasferitosi a Dubai da un po’ di anni, a cui chiediamo di parlarci di questa nuovo trend del lusso.

D) Giovanni, perchè si sceglie il Middle East per costruire e progettare la propria barca personalizzata?

R) Innanzitutto perché qui la soddisfazione del cliente fa parte della cultura. E poi perché in Europa e USA la maggior parte dei cantieri non ha interesse a produrre barche di piccole dimensioni, solo per una unità, mentre qui a Dubai lo si fa per prestigio e non per arricchirsi.

D) Come definiresti la tua attività?

R) Spesso mi capita di dire che “io vendo sogni” anche se la risposta naturale dovrebbe essere “sono nel business delle barche ad offrire servizi alle persone che li richiedono”. A me però piace pensare di essere nel business delle “relazioni”, offrendo esperienze di lusso.

D) Chi sono i tuoi clienti?

R) Io ho amici, non clienti, da ogni parte del mondo. Attori, imprenditori e star dello sport che vengono qui a Dubai per scegliere la loro barca  dei sogni, approfittandone per fare una vacanza in un hotel lussuoso o festeggiare una occasione speciale.

D) Su cosa stai lavorando adesso?

R) In questo periodo sto lavorando a una coppia di barche specialmente disegnata per i gemelli Cameron e Tyler Wiklevoss. Sono famosi per aver fatto una enorme fortuna negli ultimi anni con i Bitcoin.

D) Qual è invece la richiesta più strana che hai ricevuto?

R) Recentemente ho ricevuto una richiesta da un imprenditore del settore dell’intelligenza artificiale per creare un ristorante galleggiante completamente gestito da robot.

D) Dopo aver disegnato questi modelli esclusivi, su misura in base alle esigenze del committente, dove vengono realizzati concretamente gli yacth?

R) Io lavoro con Riviera Boat (www.riviera.ae), un cantiere storico degli Emirati Arabi che ha una grande capacità produttiva, spazio a sufficienza e 400 operai sul posto capaci di soddisfare le richieste mie e dei miei clienti.

Per saperne di più su Giovanni Sorrentino basta seguire il suo sito internet www.sultanofwind.com o il profilo Instagram www.instagram.com/sultanofwind.

 

 

 

Dubai, tra le nuove tendenze del lusso la costruzione di uno Yatch su misura

 

 

Giovanni Sorrentino, designer di Yacht a Dubai

 

 

 

 

 

 

Investimenti, 18% di rendimento per il portafoglio del blog Bullsandbears.it in soli 100 giorni

Il blog finanziario Bullsandbears.it raddoppia con un rendimento portafoglio stellare e un nuovo e-book sul mondo degli investimenti…

Milano, 12 dicembre 2017 – Tempi d’oro per il blog finanziario BullsandBears.it. Il portafoglio creato dagli esperti finanziari del blog ha appena compiuto 100 giorni ed è già ‘grande’. La partenza infatti è stata decisamente migliore del previsto, con un rendimento portafoglio in poco più di tre mesi di attività del 18,7%.

Grazie alla spinta di alcuni titoli il portafoglio creato dagli esperti di BullsandBears.it ha doppiato il benchmark di riferimento, l’indice Russel 3000, che nello stesso periodo è cresciuto del 7,8%.

Ad appena un semestre dal lancio Bullsandbears.it arricchisce la sua offerta di consigli finanziari per i lettori e gli investitori con una selezione di titoli dal rendimento straordinario e un e-book dedicato alle strategie di investimento.

Se cercate però formule magiche per diventare ricchi allora il blog www.bullsandbears.it non fa per voi.

Perché gli autori sono infatti convinti che una strategia di investimento fondata su solide analisi e orientata al lungo periodo possa garantire ritorni superiori alla media.

Preparazione, costanza, pazienza possono far ottenere agli investitori le soddisfazioni economiche che meritano e che da soli faticherebbero a ottenere.

Per questo, tra le rubriche proposte è possibile trovare una selezione di titoli che rispondono solo ai criteri di investimento analizzati nel blog.

In parallelo, gli autori hanno deciso di raccogliere una selezione dei migliori articoli del blog in un e-book disponibile on line.

“Apprendi, Investi, Guadagna: il mondo degli investimenti raccontato da Bullsandbears” il titolo dell’ebook, un must read per coloro che che si affacciano al mondo azionario o semplicemente desiderano approfondire la propria conoscenza in materia di investimenti.

L’ebook è in vendita su Amazon a 2,99€ (link:http://amzn.to/2kn21GO).

E per il 2018 il team di Bullsandbears.it pare non abbia intenzione di fermarsi visto che sono in cantiere nuove rubriche e nuovi progetti, a disposizione dei lettori che possono registrarsi gratuitamente sul sito www.bullandbears.it.

 

###

 

Contatti per i media:

Ufficio Stampa, 349 8338750

info@bullsandbears.it

www.bullsandbears.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag: rendimento portafoglio, rendimento del portafoglio, rendimento investimenti, rendimento titoli, rendimento 2018, investimenti 2018, investimenti finanziari

Esce Comunicazione Carismatica, per migliorare il proprio carisma ed avere una vita più ricca di soddisfaz

Milano, 30 agosto 2017 – Chi non vorrebbe avere o migliorare il proprio carisma nella vita? Una qualità, densa di significato e di fascino, che consente a chi la possiede di vivere una vita più piena, di successo, ricca di soddisfazioni.

Per questo molti si chiedono: carismatici si nasce o si diventa?

Quel che è certo è il fatto che chiunque può diventarlo attraverso un metodo innovativo che accompagna il lettore passo passo a conseguire maggiore consapevolezza del suo corpo, delle sue emozioni e a trasmetterle e comunicarle efficacemente.

Un metodo spiegato nel libro Comunicazione Carismatica (www.comunicazionecarismatica.com), frutto del bagaglio di conoscenze acquisite nel corso degli anni da Alberto Ranzato, ricercatore e divulgatore degli aspetti emozionali legati alla comunicazione.

Cresciuto professionalmente grazie alla collaborazione con numerosi formatori nazionali e internazionali, è arrivato a creare il metodo didattico Vecsy (Vocal Emotion Communication System).

Ed è proprio il metodo a rendere questo libro diverso da tutti gli altri, poiché non si tratta del solito trattato di crescita personale basato sulla formazione mentale, bensì sulla formazione comportamentale.

È infatti inutile, afferma l’autore, stimolare un cambiamento attraverso le informazioni o i suggerimenti che agiscono sulla mente, o sui pensieri, delle persone. Possiamo visualizzare e credere intensamente in un cambiamento ma, se il Codice di Comportamento Automatico sottostante è sbagliato, otterremo sempre risultati sbagliati.

Più di 190 pagine dedicate ad analizzare gli elementi che contrastano un’espressione autentica e che ci impediscono di esprimere noi stessi al 100%, ma soprattutto a fornire il codice per la generazione automatica delle emozioni che ci consentono di entrare in contatto con l’altro e di diventare un riferimento ed una fonte di ispirazione. Riappropriandoci della cosiddetta intelligenza emotiva diventeremo più abili a relazionarci con noi stessi e con gli altri e, di conseguenza, avremo più successo nella vita e nella nostra professione.

“Se non sei riconosciuto, apprezzato e visto per quello che sei probabilmente è proprio perché gli altri non possono vederlo, perché la tua espressività è così bloccata e limitata tanto che impedisce agli altri di vedere lo splendore che sei, impedendo agli altri di percepire ciò che sai nel tuo profondo essere giusto e vero” scrive l’autore nell’introduzione.

Per questo nel metodo riportato nel libro “Comunicazione Carismatica” viene previsto una sorta di “allenamento” aggiuntivo con 15 video esercizi fruibili online gratuitamente.

Quest’opera, scritta in collaborazione con Giuseppe De Franco (formatore, trainer e imprenditore seriale con numerose società avviate) vanta l’apporto di figure di spicco quali Luca Ward, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (conosciuto per il doppiaggio di Russell Crowe ne ‘Il gladiatore’) e di Francesco Padrini, psicologo e psicoterapeuta, autore di numerosissimi libri e ricerche nell’ambito della psicologia, della bioenergetica e della medicina naturale.

È possibile trovare “Comunicazione Carismatica” su Amazon, Youcanprint, Mondadori, La Feltrinelli e IBS, sia in formato cartaceo che digitale.

Chi è Alberto Ranzato

Alberto Ranzato, varesotto di origine ma spagnolo di adozione, è cresciuto con numerosi formatori nazionali e internazionali, arrivando così a creare il metodo didattico Vecsy (Vocal Emotion Communication System).  Vive a Rincón De La Victoria (Angolo della Vittoria) in provincia di Malaga da fine aprile 2016, dove si è trasferito dopo aver lanciato il suo progetto on line Dizione Digitale (dizionedigitale.com).

Ha “fatto la gavetta” con Ciro Imparato, formatore e voice & communication coach, autore di numerose pubblicazioni sull’utilizzo della voce e sul benessere emotivo. Imparato è divenuto il suo “Maestro di Voce e Comunicazione” e in seguito a questo fondamentale incontro Alberto ha cominciato a ideare e sviluppare il progetto di Comunicazione Carismatica, evolvendo e implementando ciò che aveva imparato da Ciro e da altre sue ricerche.

Il 2017 è l’anno che vede il lancio del libro “Comunicazione Carismatica”, la prima opera nel campo della crescita personale che consente di allenare e utilizzare al meglio Corpo, Voce, Parole ed Emozioni per migliorare la propria comunicazione, stile e carisma.

 

 

 

L’autore Alberto Ranzato

 

 

L’economista Usa Warren Mosler presenta a Roma il documentario ‘PIIGS

Venerdì 26 maggio 2017 h. 21:00 a Roma, presso il Cinema Jolly, l’economista Usa Warren Mosler presenta a Roma il documentario ‘PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity’, narrato da Claudio Santamaria.

Roma, 24 maggio 2017 – L’economista statunitense Warren Mosler sarà presente, venerdì 26 maggio al Cinema Jolly di Roma (Via Giano della Bella 4, quartiere Nomentano) per la proiezione delle ore 21:00 di “PIIGS – ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity, il documentario scritto e diretto da Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre, che sta diventando il manifesto del pensiero critico alle politiche di austerità dell’Eurozona.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’associazione Rete MMT. Mosler, fondatore della scuola economica della Modern Money Theory, che la rivista Bloomberg ha inserito tra i nove economisti che predissero e spiegarono la crisi finanziaria con ampio anticipo, interverrà al termine e risponderà alle domande del pubblico insieme ai registi.

PIIGS, nelle sale dallo scorso 27 aprile, distribuito da Fil Rouge Media, è un film a metà strada tra Inside Job (documentario del 2010 sulla crisi finanziaria USA) e le storie proletarie di Ken Loach.

Narrato da Claudio Santamaria e con interviste – tra gli altri – a Noam Chomsky, Yanis Varoufakis ed Erri De Luca, è un viaggio affascinante e rivoluzionario nel cuore della tragica crisi economica europea.

Realizzato dai tre filmmaker dopo cinque anni di ricerche e due di riprese, PIIGS è un’immersione senza precedenti e senza censure nei dogmi dell’austerity.

Il documentario racconta anche le dirette conseguenze dell’austerity a Roma, concentrandosi sulla storia della sopravvivenza di una cooperativa sociale che assiste disabili e persone svantaggiate.

Dintorni di Roma, oggi. Claudia sta provando a salvare la Cooperativa “Il Pungiglione” dal fallimento. “Il Pungiglione” ha un credito di un milione di euro dal comune e dalla regione e rischia di chiudere per sempre: 100 dipendenti perderanno il lavoro e 150 disabili rimarranno senza assistenza.

È una bomba sociale a orologeria.

È vero che nell’Eurozona non c’è alternativa all’austerity, al Fiscal Compact, al pareggio di bilancio, ai tagli alla spesa sociale? Al fallimento del “Pungiglione”?

Per informazioni sull’iniziativa scrivere alla mail info@retemmt.it.

 

Exit mobile version