Andrea Tosi: dal 2 novembre esce Whisper (piano solo)

L’ultima creazione di Andrea Tosi su Spotify, YouTube e in tutti i digital store a partire dal 2 novembre

Roma, 18 ottobre 2022 – Si chiama Whisper il nuovo lavoro discografico di Andrea Tosi, compositore, orchestratore e direttore di orchestra, che sarà pubblicato dal 2 novembre su Spotify, Youtube ed i principali digital store. Whisper nasce dalla raccolta di sentimenti, emozioni vissute in 38 anni di carriera al servizio del musical, delle colonne sonore e degli artisti.

L’esigenza di questo progetto nasce dal desiderio di condividere le emozioni vissute. Sono come dei sussurri dell’animo diventati melodie, riproposti così come sono nati, tra le note di un pianoforte, suonato dallo stesso Andrea Tosi.

Chi è Andrea Tosi

Andrea Tosi è un arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra, che ha collaborato con i più grandi nomi del cinema, della tv e del teatro.

Nel corso della sua carriera ha lavorato alla realizzazione di numerose commedie musicali, programmi televisivi, lungometraggi cinematografici e progetti discografici.

Tosi ha collaborato con molti autori, registi e artisti italiani come Pietro Garinei, Armando Trovajoli, Nicola Piovani, Riz Ortolani, Claudio Mattone, Enrico Montesano, Rodolfo Laganà ed Enrico Brignano.

Nel 1990 ha vinto il Primo premio per la migliore colonna sonora del film documentario Angela degli abissi al Festival Mondiale del Cinema Subacqueo d’Antibes.

Nel 1999 ha collaborato con Francis Ford Coppola come consulente musicale per lo spot Illy Caffè.

Nel 2001 è assistente musicale nella registrazione del cd live On such a night di Sting.

Ha composto colonne sonore per il cinema, la  televisione e il teatro e realizzato oltre venti commedie musicali come compositore e arrangiatore. Una di queste, Chiara di Dio di Carlo Tedeschi, è rappresentata in pianta stabile ad Assisi da oltre dodici anni.

Nella stagione 2014 – 2015 ha lavorato sia per il teatro che per il cinema. È compositore e arrangiatore di tre spettacoli teatrali: Evolushow di Enrico Brignano, Nudo proprietario di Rodolfo Laganà e Tutto dipende da me… o quasi di Paola Tiziana Cruciani, Gianni Quinto e Marco Rea.

Realizza la colonna sonora del film A Dark Rome di Andrés Rafael Zabala, lungometraggio che riscuote importanti riconoscimenti internazionali come l’Honorable Mention Award al festival L.A. Neo Noir Film Festival di Los Angeles USA 2014, Nominated – TIFVA al Toronto International Film and video Awards 2014, Nominations Best Feature, Director, Supporting Actor and Winner “BEST CINEMATOGRAPHY” PRIZE al Macabre Faire Film Festival di New York, USA 2015.

Realizza, inoltre, la colonna sonora del cortometraggio Frammenti di Raffaello Sasson che partecipa a importanti Festival italiani e internazionali: nel 2015 è in selezione ufficiale al Riff Awards, al Burbank International Film Festival di Los Angeles, al Toronto Film Festival, al Los Angeles Cine Fest e nel 2016 all’European Indipendent Fuilm Award, al London Industry Boots Competition e al Silicon Valley International film Festival.

Per questa colonna sonora, nel 2017 vince l’Award of Excellence al Southern Short Awards (USA)

Sempre nel cinema lavora come consulente musicale e Drummer Trainer nel remake del film Ben Hur, regia di Timur Bekmambetov, con Morgan Freeman, prodotto dalla MGM.

Nel 2017 diventa il compositore degli spettacoli del parco di Oltremare di Riccione (Costa Enterteinment) e realizza con la regista e coreografa Elena Ronchetti Dream – lo spettacolo della Natura, in scena nella Laguna dei delfini e il musical Firefly, in scena all’Oltremare Theatre, con il quale vince il Parksmania awards 2017 come “miglior show indoor fra i parchi di divertimento italiano”.

Di recente ha composto le musiche per “Due donne in fuga” scritto da Mario Scaletta con Iva Zanicchi e Marisa Laurito.

 

Mastering: Referencemastering da Fabrizio De Carolis

Link: www.distrokid.com/hyperfollow/andreatosi/whisper-piano-solo

Pagina Facebook: www.facebook.com/andrea.tosi.18

 

https://www.comunicatistampa.net/wp-content/uploads/2022/10/Morning-130.mp3?_=1

Dopo Milano Fashion Week è boom per “gli elementi”, e il nuovo Olio Corpo De-Stress

Milano, 7 aprile 2021 – Continua l’ascesa del brand cosmetico e skincare “gli elementi”. Dopo il successo della fashion week di settembre, il marchio è stato presente anche a febbraio alla settimana della moda di Milano, in veste di partner tecnico di “Vor Make Up” nel contesto di “Emerging Talents”, nella suggestiva location di Palazzo Visconti.
Un matrimonio con i professionisti del settore che è conferma di un apprezzamento della qualità delle soluzioni proposte: formulazioni di alto livello derivanti da mesi di ricerca, competenza e passione, capaci di unire la migliore bio-tecnologia cosmetica alla filosofia termale.

gli elementi” oggi propone creme viso, trattamenti specifici per ogni esigenza, sieri altamente ricchi di principi attivi e prodotti mirati corpo: in sintesi, linee declinate viso e corpo complete.

I prodotti del brand sono usati spesso anche come base in importanti servizi di moda e in occasione di photoshooting con le top model: Elle, Marie Claire, Man In Town, AD, Pambianco e L’Officiel sono solo alcune delle testate internazionali nelle quali il marchio è comparso negli ultimi mesi.

Oggi la linea si arricchisce con un’importante novità: l’Olio Corpo De-Stress, ideale per tutti i tipi di pelle.
Un trattamento olio per il progressivo miglioramento epidermico dell’aspetto dei tessuti esigenti e/o rilassati di tutto il corpo, sotto il profilo della tonicità e dell’elasticità.

Grazie alla sua texture molto fluida e scorrevole consente un benefico massaggio, anche prolungato, che va considerato parte integrante e fondamentale del trattamento, oltre a donare una sensazione di estremo relax e comfort di utilizzo, grazie all’effetto sinergico re-comfort di una leggerissima fragranza sensoriale.

Un sapiente bilanciamento degli olii nella formula gli conferisce una plus-valenza di alta assimilazione: dopo il massaggio il prodotto “scompare nella pelle”, preservando l’integrità e l’efficacia dei singoli principi attivi per una massima bio-disponibilità.

La loro combinazione favorisce il riequilibrio della barriera idrolipidica impoverita e contrasta eventuali secchezze e/o disidratazioni superficiali, mentre la presenza di uno specifico decontratturante regala anche una piacevolissima distensione e riduzione delle tensioni muscolari già a fine massaggio.
Fin da subito si potrà percepire una trama cutanea con migliorate coesione, morbidezza e luminosità; una pelle più levigata e omogenea; un corpo visibilmente più armonioso. Come per gli altri prodotti de “gli elementi”, anche l’olio corpo è privo di petrolati e parabeni ed è dermatologicamente testato su pelli sensibili.

La composizione include esclusivamente olii pregiati vegetali selezionati per la loro elevata dermo-affinità: olio di mandorle dolci, ricco di un’elevatissima concentrazione di acidi grassi essenziali (acido oleico, linoleico) dai grandi benefici cosmetico-dermatologici, fondamentali nei processi di rigenerazione delle membrane cellulari. Un ingrediente eccellente per l’impiego cutaneo grazie alle sue proprietà nutritive, emollienti, protettive e vitaminizzanti (presenza di vitamine A, B, E); olio di jojoba, privo di trigliceridi e quindi particolarmente sebo-simile, composto da una preziosissima miscela di vitamina E, vitamine del complesso B, minerali quali zinco, rame e iodio: rivitalizza, rigenera e lenisce la pelle devitalizzata ed esigente, la rafforza e la sua grande capacità di penetrazione del mantello cutaneo gli conferisce un’ottima azione idratante e setificante; olio di girasole, dall’ampia composizione di vitamine (B3, B5 e B6), minerali e sostanze benefiche, è utilissimo per ringiovanire la pelle, contrastare l’invecchiamento da esposizione al sole (foto-invecchiamento), prevenire le cicatrici, levigare le rughe e ridonare salute alla pelle di tutto il corpo satinando, nutrendo e restituendole elasticità; e infine l’estratto di arnica universalmente noto per le sue proprietà antiflogistiche, anti-edematose, anti-traumatiche, analgesiche, antisettiche e immunostimolanti.

Proprietà a cui si aggiunge l’importante effetto de-contratturante e distensivo, che infonde molto relax a fine massaggio.

Nell’arco dell’anno il brand, nella sua visione di crescita ed espansione, ha in previsione l’uscita di altri prodotti specifici per il viso.

Per maggiori informazioni si questa speciale linea rimandiamo al sito internet www.glielementi.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Eccesso di stress? Nasce la galleria d’arte che ti rilassa con i quadri

Milano, 29 giugno 2020 – L’arte come soluzione per il buonumore? Sono noti da tempo i suoi benefici sulla psiche umana, ma per la prima volta una casa d’esposizione ha deciso di selezionare delle opere d’arte con l’intento di “curare” i propri clienti, aiutandoli a combattere lo stress e migliorando il proprio stato d’animo.

E’ questo l’obiettivo che si prefigge Mood Art Gallery, il primo ambulatorio artistico al mondo.

Il progetto è nato per merito di Nazareno Bresciani, giovane consulente commerciale che trovandosi forzatamente a casa durante il periodo del lockdown, ha deciso di impiegare il tempo a disposizione per dar vita ad un progetto che unisse la sua passione per l’arte con le competenze apprese seguendo dei corsi di counseling e gestione dello stress.

“Intuitivamente mi sono reso conto di come l’osservazione di un dipinto possa provocare uno stato di benessere generale. L’ho sperimentato personalmente vivendo in un’ ambiente circondato d’arte, inoltre mi sono documentato sui benefici derivanti dall’osservazione di quadri e sculture”, racconta Bresciani.

“Ho condiviso così la mia idea con alcuni critici d’arte e terapisti i quali mi hanno subito dato un riscontro positivo, ed ho deciso di inaugurare Moodartgallery.it, la prima galleria d’arte per aiutare a migliorare il proprio daily mood, ovvero l’umore della giornata, commenta il fondatore.

Il funzionamento è davvero molto semplice, l’utente tramite il sito web può inviare una richiesta di consulenza e nell’arco di 24 ore viene ricontattato da un’addetto della galleria per una breve intervista.

Nel corso dell’intervista vengono poste una serie di domande per inquadrare lo stato d’animo e il profilo caratteriale del cliente e sulla base di queste informazioni verranno successivamente proposte una serie di opere d’arte rivolte a migliorare il livello di benessere psico-fisico del soggetto.

Il cliente potrà decidere se acquistare o semplicemente noleggiare per un determinato periodo di tempo una o più opere d’arte.

“Con questo progetto voglio portare una ventata di freschezza in un settore, quello delle gallerie espositive, che ad oggi si presenta vecchio e statico”, racconta Nazareno Bresciani.

“Sono infatti decenni che non si vedono novità in grado di rilanciare questo mercato, eppure basterebbe solo un pò più di creatività, intraprendenza e voglia di mettersi in gioco, requisiti fondamentali per lavorare nel mondo dell’arte che per sua stessa natura vive di cambiamento ed innovazione” conclude il fondatore di Moodartgallery.it.

Sicuramente un’iniziativa di questo tipo potrà fare da stimolo per tutto il comparto artistico italiano, aiutandolo a guadagnare importanti fette di mercato che a livello globale fino ad un’anno prima della pandemia da Covid-19 valeva 67,4 miliardi di dollari, e tornerà sicuramente a crescere non appena l’emergenza sarà terminata.

Quindi, in attesa di tornare a registrare questi numeri gloriosi del recente passato, non ci resta che metterci comodi e rilassarci, magari osservando un bellissimo quadro surrealista di Joan Mirò.

 

 

 

Andare in vacanza gratis, grazie all’App “Case in autogestione”

L’associazione Patavium lancia il concorso che mette in palio vacanze in autogestione nei posti più belli d’Italia

Roma, 29 gennaio 2020 – Godersi una settimana di vacanza e relax gratis in case immerse nella natura. È un sogno che può diventare presto realtà: basta scaricare un’apposita App, iscriversi e partecipare all’originale concorso lanciato dall’Associazione Patavium che gestisce il portale Caseinautogestione.it.

L’idea di organizzare un concorso con vacanze gratuite in palio è venuta per premiare gruppi che hanno una valenza sociale, che operano a fin di bene, s’impegnano nel volontariato o semplicemente hanno voglia di rilassarsi insieme in amicizia.

Le case in autogestione

L’iniziativa delle case in autogestione ha registrato da subito un successone anche perché il trend di chi preferisce un punto di riferimento e una struttura ricettiva a proprio uso e consumo, comoda e funzionale alle proprie esigenze, è in grande ascesa.

“L’idea di creare un portale nel quale domanda e offerta potessero liberamente incontrarsi è nata dalla constatazione che in alcuni periodi dell’anno molte case vacanza rimangono chiuse per mancanza di clienti mentre al contrario ci sono scuole, palestre, enti e associazioni no profit, parrocchie, comunità che non sanno dove organizzare gite, incontri residenziali, ritiri e campeggi”.

Tra l’altro, queste strutture si trovano in posti incantevoli, in località di notevole attrazione turistica, immersi spesso nella natura e lontano dai frastuoni e dal caos cittadino. Insomma posti altamente indicati per chi vuole trascorrere un periodo di vacanza all’insegna del relax e del divertimento in compagnia di amici e conoscenti.

“In questi posti si può dimenticare la frenesia quotidiana – prosegue la presidente Bertoncello – ci si concede la possibilità di disconnettersi, di non dover per forza leggere l’ultima mail, di stare in silenzio, di relazionarsi, di parlare e essere ascoltati, di curare il proprio benessere e di riposare profondamente: in una parola di rigenerarsi”.

Partecipare al concorso per una vacanza gratis è semplicissimo: basta scaricare l’App “Case in autogestione” dagli store Apple e Google play, iscriversi, partecipare e sperare di vincere per partire con gli amici a godersi una vacanza nella quale ricaricarsi e divertirsi.

Tutte le informazioni per partecipare al concorso sono reperibili su www.caseinautogestione.it/blog/comunicato-stampa-concorso   e www.caseinautogestione.it/blog/gioca-e-vinci.

 

Social:

https://www.facebook.com/CaseInAutogestione

https://www.instagram.com/caseinautogestione.it/

 

Link app

https://apps.apple.com/us/app/case-in-autogestione/id1493930417

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.prontoappcreator.builder5dcaad81e1a3c&hl=it

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

Festa doppia per il Natale Russo dei Vip

23 gennaio 2017 – È stata una festa di più giorni quella del Natale Russo che si è tenuta di recente al Grand Hotel Paradiso e che ha visto protagonisti diversi personaggi del mondo dello spettacolo. Un evento che è stato un vero e proprio pretesto per festeggiare, brindare e rilassarsi, con originali momenti di svago.

Ecco quindi, tra le montagne della Lombardia e del Trentino, avvistate l’ex velina Vera Atyushkina, la stilista Anna Chekunova, la pittrice e showgirl Ludmilla Radchenko e il marito Matteo Viviani, in arte una “iena”.

Giorni ricchi di divertimento, dove anche il lato glamour ha primeggiato. Nella splendida location del Grand Hotel Paradiso, situato al centro del Passo del Tonale e che spesso accoglie le star della tv e dello spettacolo, i quattro amici hanno trascorso giorni indimenticabili.

Tra passeggiate, cene, sedute di massaggi nel centro benessere, la voglia di festeggiare non si è mai fermata. La stilista Anna Chekunova, designer del brand Anna Jolie, ha provveduto anche a vestire per la serata di gala la sua amica Vera Atyushkina, con un meraviglioso abito rosso della sua collezione.

Matteo Viviani, la iena più famosa d’Italia, si è quindi goduto la compagnia della moglie e delle amiche della sua consorte. Giorni che hanno tenuto gli amici lontani dalla frenesia della quotidianità, dal rumore della città, assaporando momenti ricchi di spensieratezza e brindando il 7 gennaio al Natale ortodosso.

I meravigliosi abiti da red carpet, uniti alla suggestiva atmosfera, hanno resto questo Natale unico e hanno permesso di rigenerare le star che a breve saranno impegnate in importanti progetti: la stilista Anna vestirà numerosi vip e presenterà il suo libro; Ludmilla e Matteo, in attesa del figlio, accoglieranno il loro piccolo; l’ex velina Vera sarà occupata nella gestione di una società.

 

 

Exit mobile version