Fabio Ingrosso: da Canale 5 al successo di “Fuochi D’Artificio”

Milano, 1 febbraio 2021 – È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Fuochi d’Artificio” (MMline Production Records), il nuovo singolo di Fabio Ingrosso, cantante nonché giudice fisso del programma All Together Now in onda su Canale 5.

Il pezzo sta riscuotendo un grande successo e oggi sul canale Youtube dell’artista ha raggiunto quasi 150.000 visualizzazioni.

Questo brano si accende e vive di contrasti. È Capodanno, ma appena parte il countdown quei numeri diventano un doloroso flashback per una storia importante appena finita. Il ritmo diventa travolgente, il volume si alza, ma al 3, 2, 1 quando esplode la festa tra fuochi d’artificio e botti di Capodanno le parole diventano una lama nel cuore: ‘Tutti ballano e io che maledico l’inizio che inizia senza te'”, commenta Ingrosso.

 

Il brano è stato arrangiato da Alessandro Branca, il piano è suonato da Davide Locatelli ed è prodotto e mixato da Simon Says, già produttore della cantante Gaia, vincitrice di Amici 2020.

Fabio Ingrosso è nome molto noto nell’ambiente dello spettacolo; cresciuto tra Milano e Dallas (USA) inizia la sua carriera artistica appena ventenne accanto a Tosca nel musical “Sette spose per sette fratelli” della Compagnia della Rancia.
Collabora con gli Articolo31 cantando il brano “Due su Due” nel disco “Domani Smetto” e partecipa alla scrittura di brani per i Gemelli DiVersi come “Icaro” e “Tu no”.

È giudice fisso ad “All Together Now” programma tv condotto da Michele Hunziker in prima serata su Canale5. Insegna presenza scenica al CPM Music Institute di Milano e tiene masterclass della stessa materia ad AreaSanremo. È associato ADAP e lavora come speaker sia in inglese sia in italiano prestando la sua voce per moltissime campagne pubblicitaria televisive e radiofoniche (Apple, Mc Donalds’s, Pringles, Algida, Tim, Estathè). Dal 2006 al 2013 Fabio è voce ufficiale di MTV Italia e lo è tuttora di Radio 105.

Presenta eventi per le più importanti agenzie di eventi per aziende come BNP Paribas, Unicredit, Siemens, Edison, Campari, Luxottica.

Per Disney Italia è consulente linguistico per le serie TV “Disney English” e “Penny on M.A.R.S.”.

Il suo singolo “Milano adesso scendo”, uscito a maggio del 2020, ha raggiunto 117mila stream su Spotify ed è stato quattro settimane consecutive in vetta alla classifica degli artisti emergenti.

Il brano e il video di “Fuochi D’Artificio” sono disponibili al link https://www.youtube.com/watch?v=cpYnb5IRZ44.

 

 

 

FABIO INGROSSO

 

FABIO INGROSSO

 

 

FABIO INGROSSO

 

FABIO INGROSSO

Musica: esce “Libert’aria” di Federica Pento

Roma, 8 marzo 2019 – Esce oggi in tutti i digital store “Libert’aria”, l’ultimo lavoro della giovane artista Federica Pento. In attesa di conoscere altre 3 brani (la quinta, la sesta e la settima traccia del concept album non sono ancora pubbliche) nasce “Libert’aria”, un gioco di parole, un accostamento lessicale sbocciato per chiudere (e racchiudere) in sé il viaggio di conquista dell’artista, come fosse la fine e l’inizio di un viaggio dell’anima.

Sfiora il volto mi prende alle spalle, scivola al collo si tuffa dentro me, come sé, fosse il verbo della verità sento che mi rinfresco di Libert’Aria, l’Aria. Soffia più forte della forza di Gravit’Aria, Libertà, sovrasta forze della natura dell’intera Umanit’Aria, sulle sue fragilità”

In un viaggio a ritroso dell’anima, iniziato dalla fine, e dal principio, con “Lunincanto” (la morte di una stella cometa suscita tutto lo stupore e la sofferenza della sua Luna) l’anima torna libera come l’aria nel suo luogo più sicuro e più puro, nel suo habitat naturale, trasportato dal vento di verità.

Il brano è scritto e composto da Gianluca Sole, paroliere e compositore delle emozioni.

Il videoclip, girato nel Parco Nazionale del Gran Sasso tra il Lago di Campotosto e Campo Imperatore in una suggestiva location (nella terra d’origine della Cantante), porta la firma di Stefano Cesaroni, titolare di Cattedra all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, ora passato a ricoprire la cattedra di Fotografia dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone.

Le riprese aeree, affidate a Mattia Nardis, sono state eseguite con drone Dji Pro.

Gli arrangiamenti sono stati affidati alla cura di Fabio Torregrossa, più volte direttore d’orchestra Rai al Festival di Sanremo, e la grande cura dell’immagine ha visto l’impegno del graphic designer Emanuele De Novellis.

Make up artist Simona Ruggeri.

Il brano, edito “Rossodisera Records” può essere acquistato su tutti gli store online ed è in rotazione radiofonica in tutte le radio del circuito Earone da oggi, in distribuzione con la SPCSound di Silvio Pacicca.

Per vedere il video, estremamente suggestivo,  “Libert’aria” di Federica Pento, il link è www.youtube.com/watch?v=UtGATw1tsfQ.

 

 

 

 

 

 

Exit mobile version