Poche ore separano Ilaria e Nadia, finaliste della prima edizione di MasterMind Italia, dall’ultima sfida del Talent, l’ultimo atto di un percorso lungo e impegnativo. Presto conosceremo la vincitrice della Ia Edizione di MasterMind Italia
Taranto, 15 Dicembre 2015 – MasterMind Italia, il Talent Show incentrato sul business, il marketing e la ricerca del posto di lavoro volge al suo atto finale. Ilaria e Nadia, le due concorrenti che si sono distinte in tutta questa prima edizione, sono pronte a sfidarsi per l’ultima volta. In queste settimane, entrambe, hanno avuto modo di mostrare attitudini e caratteristiche personali inerenti il mondo del lavoro. Dall’ideazione di una campagna per il lancio di un nuovo prodotto alla realizzazione di uno spot pubblicitario, sia Ilaria che Nadia si sono distinte in tutte le sei prove che precedono questa finalissima.
Una finale che le metterà a confronto in un grande centro commerciale, dove dovranno spiegare le caratteristiche di una ODV del turismo di nuova fondazione e cercare di far prenotare alla gente, i pacchetti turistici/sportivi offerti dall’ODV stessa.
Una prova molto complicata, degna di una finale. Dalla terminologia da utilizzare agli strumenti da scegliere, tanti saranno gli elementi che Ilaria e Nadia dovranno tenere in considerazione per potersi aggiudicare il titolo di primo MasterMind Italia.
Il Talent, che in questi ultimi mesi ha tanto fatto parlare di se, nato per il web ma ben presto sbarcato anche in TVsul digitale terrestre, è ora pronto ad avere il suo primo vincitore.
La Finalissima di Mercoledì 16 Dicembre, potrà essere seguita in TV (ore 21:00), sulle varie frequenze nazionali dell’emittente MA1TV e come sempre sul WEB (dalle ore 20:00), sul canale ufficiale YouTube del programma o tramite il circuito di oltre 300 WebTv in Italia e all’estero (l’elenco è consultabile sul sito internet www.masterminditalia.com).
E mentre l’attesa per la finale cresce sono già aperte le iscrizioni ai Casting per la Seconda Edizione di MasterMind Italia. Chiunque ha voglia di mettere in mostra le sue qualità mettendosi in gioco questa è l’occasione giusta. Per candidarsi alle selezioni è necessario compilare ed inviare il questionario conoscitivo presente sul sito www.masterminditalia.com nella sezione CASTING.
Gli interessati possono rivedere tutte le puntate sul canale Youtube dedicato mentre gli appassionati possono seguire i canali social di MasterMind Italia su Facebook, Twitter, GooglePlus tramite l’hashtag #MMItalia.
Svelati gli otto concorrenti della prima edizione di MasterMind Italia, il primo web reality incentrato su Business e ricerca del lavoro. I concorrenti si troveranno a lottare per superare delle prove, supervisionate dai “Boss”, e conquistare un posto di lavoro, in uno anno che è dei più “difficili” per trovare un posto di lavoro. Ma siamo anche negli anni in cui la tecnologia è nostra alleata ed il web può creare nuove opportunità e nuove occasioni per farsi conoscere. Lo hanno capito sin da subito gli otto concorrenti scelti per la prima edizione di MasterMind Italia, che presto vedremo all’opera…
Taranto, 26 Settembre 2015 – “MasterMind Italia, Semplicemente il Migliore”, il Web Talent Show incentrato sul business, il marketing e la ricerca di un posto di lavoro è ai nastri di partenza e si candida come valido strumento di visibilità per giovani talentuosi alla ricerca del lavoro dei loro sogni.
Talentuosi, determinati, pieni di entusiasmo e grandi sognatori. Sono loro gli otto protagonisti di questa prima edizione. Parliamo di Massimo, “bello e impossibile”, professore di educazione fisica e grande intenditore di sport, con un occhio di riguardo per il basket. Carla, donna temeraria e super mamma, determinata quanto basta a raggiungere i suoi sogni. Leo, giovane blogger hi-tech innamorato della fotografia, spavaldo e sicuro di se. Ilaria, tanghera professionista che incarna alla lettera la filosofia “volere è potere”: per lei nulla è impossibile. Valentino, il più giovane del gruppo, ma solo sulla carta d’identità. Scrittore determinato con un grande sogno nel cassetto: ritrovare sua sorella. Nadia, connubio perfetto tra filosofia e sport. Boxe, shopping e libri. Che dire di più. Enrico, grinta da vendere e tanta umiltà. Con lui è meglio non soffermarsi alle apparenze. Annamaria, mamma sprint, poche parole tanta sostanza ed esperienza.
Sono loro che nelle prossime settimane si sfideranno nelle sedi delle attività commerciali dei “Boss”, scelti come partner del programma. Sono questi 4 uomini e queste 4 donne che, in squadra, si contenderanno il titolo di primo MasterMind Italia. Concorrenti ai nastri di partenza per questa prima nuova avventura ed una vera novità anche per il pubblico online, che scoprirà un nuovo modo di far spettacolo e intrattenimento.
In un mondo che cambia e si evolve velocemente, anche i Talent Show si modificano, avvicinandosi agli utenti tramite internet.
Presto potremo iniziare a conoscere i concorrenti ed a seguirli tramite i video di presentazione che verrano pubblicati nei prossimi giorni sul canale ufficiale di YouTube: saranno loro i protagonisti di questa prima edizione del Talent Show che da mesi sta facendo parlare di se e che è ormai pronto per partire per fare la storia del web e del reality show in Italia.
MasterMind Italia, un Web Reality che non promette contratti, che non regala un posto di lavoro al vincitore ma è uno spettacolo che permetterà ai concorrenti di mettere in mostra il proprio talento, carattere, determinazione, attitudini innate e la voglia di fare, caratteristiche sempre più richieste dal mercato del lavoro di oggi.
Per non perdere tutte le novità di MasterMind Italia è possibile visitare il sito web www.masterminditalia.com, iscriversi al Canale YouTube Ufficiale o seguire sui Social l’hashtag #MMItalia
– FINE COMUNICATO –
MasterMind Italia – www.masterminditalia.comI concorrenti della prima edizione di MasterMind Italia
A pochi mesi dal lancio della prima edizione di MasterMind Italia, il Web Talent Show incentrato sulla ricerca del lavoro, il marketing e il business in generale, la Produzione ci presenta l’intero progetto e l’idea da cui è nato.
Taranto, 04 Agosto 2015 – MasterMind Italia, Semplicemente il Migliore. È questo il nome del primo Talent Show incentrato sulla Ricerca del Lavoro. Un format nuovo per i candidati in cerca di occupazione. Nell’originale programma i concorrenti potranno dimostrare sul campo le proprie qualità, mettendo in mostra abilità personali e spirito di squadra.
Due squadre formate da quattro concorrenti cadauna, vestiranno i panni di veri e propri manager: dovranno così ideare campagne pubblicitarie last minute, scegliere gli strumenti idonei alle prove, studiare valide strategie e testarle sul campo, direttamente nelle aziende partners, a stretto contatto con i clienti. Saranno supportati dai consigli dei Boss delle aziende e da Tutor esperti nel settore, ma dovranno dimostrare davvero di essere… semplicemente i migliori.
Le sette location scelte per le puntate, metteranno a dura prova i concorrenti: situazioni diverse con problematiche diverse da gestire. Così come differenti saranno le richieste di ogni singolo Boss, unico e insindacabile giudice di prova.
Al termine di ogni puntata, uno di loro dovrà abbandonare il Talent Show e solo uno tra i concorrenti arriverà alla fine, aggiudicandosi il titolo di Primo MasterMind Italiano oltre al premio stabilito.
Sono sette le puntate previste per questa prima edizione (più una iniziale “Aspettando MasterMind Italia”) che andranno in onda sul canale ufficiale YouTube e saranno visibili in tutto il mondo. Le puntate saranno comunque ritrasmesse su diverse WebTV che, attratte dall’originalità del Progetto, in questi mesi stanno manifestando volontà di trasmettere le puntate, i promo e gli spot del format nei loro palinsesti.
“L’idea nasce dalla voglia di soddisfare due necessità” dice Antonio Mariggiò, titolare dello Studio Pubblicitario Quattrocolori e ideatore di MasterMind Italia “La prima è quella di tanti giovani talentuosi in cerca di occupazione a cui spesso non è data possibilità di provare, di sbagliare, di mettersi in mostra. La seconda necessità è quella delle aziende, costantemente ‘sommerse’ da CV pieni di promesse e ambizioni, ma che spesso si tramutano in ‘tanta teoria e poca pratica’. Da qui, MasterMind Italia, Semplicemente il Migliore.”– sorride Antonio, n.d.r. – “Le aziende potranno finalmente valutare ’sul campo’ i concorrenti che a loro volta avranno occasione di dimostrare le proprie attitudini e capacità. Solo uno però sarà… semplicemente il migliore”.
MasterMind Italia, finite le registrazioni nel mese di Maggio, sbarcherà in Autunno 2015 su YouTube e appunto, sulle WebTv partner. Tanta l’attesa per questo nuovo Talent. Un Reality che non promette contratti, che non regala un posto di lavoro al vincitore ma permetterà a tutti i concorrenti di mettere in mostra il proprio carattere, la determinazione e la voglia di fare. Caratteristiche sempre più richieste al giorno d’oggi.
A parlare questa volta sono Alessandro e Patrizia, Boss del Talent MasterMind Italia, il Web Show “Made in Puglia” pronto a sbarcare tra pochi mesi sul web…
Brindisi, 10 Luglio 2015 – “Il commercio oggi è statico, privo di iniziative valide.” Con questa dichiarazione si apre l’intervista dei nostri Boss. “Non esiste settore o attività commerciale che non sia stata colpita da questa ondata di criticità o pessimismo.” dice Patrizia. “Parla di pessimismo” continua Alessandro, “perchè Patrizia crede che spesso la gente si faccia ormai trascinare da una realtà di sconforto e rassegnazione, alimentando ciclicamente questa situazione gia abbastanza complessa”.
Boss dalle idee chiare Alessandro, lui che ha deciso qualche anno fa, di aprire una attività diversa ed innovativa: Partylandia, un parco giochi al coperto.
“Aprire un parco giochi al coperto è stata un’idea nuova, diversa. Oggi purtroppo quando si pensa ad un luogo chiuso dove fare quattro risate o passare del tempo con i propri figli, si pensa al centro commerciale. Da qui, parte l’idea di lanciare un’attività, in cui la famiglia può passare momenti in allegria, divertirsi in maniera inaspettata e diversa, anche se fuori piove o magari fa tanto caldo da non poter fare neanche una passeggiata.”
Poi arriva MasterMind Italia: nuovo progetto, nuova scommessa con se stessi. “È uno show ma anche un progetto imprenditoriale nuovo: sarebbe un’opportunità unica poter partecipare, pensai.” dice Alessandro. “Chi non scommette su se stesso non vince mai, mi sono sentito rispondere da Patrizia, cosi eccoci qui. Crediamo fortemente in questa scommessa con noi stessi e con il periodo storico in cui viviamo. Pensiamo che un progetto cosi innovativo potrà portare solo benifici al nostro territorio. MasterMind Italia sarà articolato in più sfide per i concorrenti, tutte in luoghi diversi. Da loro ci aspettiamo personalità forti, gente dinamica insomma. Uno solo potrà vincere. La persona più intraprendente, la più originale, la più innovativa, questa conquisterà MasterMind Italia. Probabilmente sarà un gioco di parole ma… la differenza la farà la differenza: nei modi di fare, nell’approccio e nella predisposizione al cliente.”
Mastermind Italia, settimana dopo settimana prende forma. Una scommessa che permetterà a giovani dinamici e brillanti di confrontarsi a viso aperto. Un Talent che metterà in risalto le singole abilità, la predisposizione al dialogo e la voglia di fare. MasterMind Italia è davvero l’alternativa alle quattro righe stampate su un foglio. Quello stesso foglio consegnato su centinaia di scrivanie pronto ad essere sommerso da polvere e da altri CV in attesa di una consultazione. MasterMind Italia è un progetto giovane, nuovo, che vede il Web protagonista della messa in onda che avverrà in autunno 2015. Tante persone si stanno domandando chi saranno i concorrenti di questa prima edizione e cosa dovranno fare. Una cosa è certa: dovranno impegnarsi duramente per arrivare alla fine ed essere… semplicemente il migliore.
Come mostrare il proprio valore ad un potenziale datore di lavoro? Come andare oltre i curriculum e dimostrare che le proprie qualità sono adatte per il lavoro richiesto? È da queste problematiche, molto frequenti purtroppo in un periodo di forte disoccupazione, che nasce l’originale il Web Talent “MasterMind Italia, Semplicemente il Migliore”, una serie web grazie a cui sarà possibile assistere alle sfide dei concorrenti che gareggeranno per mostrare le proprie qualità e conquistare il tanto agognato lavoro.
Taranto, 4 giugno 2015 – “Tanti curriculum inviati, nessuna risposta”. È da una frase come questa che prende il via l’intuizione per “MasterMind Italia, Semplicemente il Migliore”, un Web Talent Show incentrato sulla ricerca di lavoro, business, sul marketing, la vendita e su tutto ciò che ruota intorno al commercio e che vuole essere un modo nuovo ed originale, per i giovani in cerca di lavoro, di far mostrare ai possibili futuri datori di lavoro le loro qualità e caratteristiche di candidati al posto di lavoro.
Otto persone, 4 uomini e 4 donne, divisi in 2 squadre e pronti ad affrontarsi direttamente nelle attività commerciali della aziende partner del programma, per dimostrare “sul campo” le proprie qualità e le proprie attitudini rispetto al posto di lavoro da occupare.
Al termine di ogni prova, uno di loro dovrà abbandonare il TalentShow e solo uno tra i concorrenti arriverà alla fine, aggiudicandosi il titolo di primo MasterMind Italia.
Il vincitore si aggiudicherà un viaggio di 7 giorni a Barcellona e la somma dei budget rimanenti delle due squadre in gara.
I candidati, durante il talent, avranno la possibilità di far “vedere” il proprio CV, mostrando sul campo le loro qualità e capacità umane e lavorative: persone con caratteri diversi, storie di vita diverse con in comune la smisurata voglia di fare, dimostrare e di mettersi in gioco in tutto e per tutto.
Nelle 7 puntate, che andranno in onda sul canale ufficiale di YouTube, e che saranno visibili in tutto il mondo, non mancheranno i sentimenti e le emozioni, con momenti di gioia, pianti di commozione, sorprese e inevitabili colpi di scena.
I concorrenti, selezionati tra decine e decine di persone che hanno inviato la propria candidatura a partecipare ai casting, sono pronti e carichi, anche se i produttori tengono rigorosamente “top secret” i nomi e le personalità dei partecipanti.
Settimana dopo settimana, aspettando l’autunno 2015 quando andranno in onda le puntate, conosceremo i profili degli otto concorrenti, le loro personalità e le loro esperienze di vita, con succulenti particolari e curiosità nell’attesa di vederli al “lavoro”.
Sarà possibile ricevere ulteriori informazioni su MasterMind Italia sul sito web dedicato, raggiungibile all’indirizzo www.masterminditalia.com
Anche quest’anno è stato un grande successo il canonico ricevimento organizzato al Gilda dal re dei pr Angelo Ciccio Nizzo
Roma – E’ stato ancora una volta lui il grande protagonista dell’annuale party “La Notte degli Scorpioni”, che ormai da molto tempo va in scena presso il noto Gilda di Roma. Stiamo parlando del pioniere dei pr italiani Angelo Ciccio Nizzo, che da decenni incanta le platee dei nottambuli e i suoi tanti amici vip nazionali e internazionali con i suoi indimenticabili eventi, estratti con la naturalezza dell’inevitabile dal cilindro del suo inimitabile estro. E anche questa volta in tanti hanno risposto al tam tam dell’omino baffuto più famoso delle discoteche peninsulari, da quasi cinque lustri colonna portante e insostituibile punto di riferimento dei locali dell’universo targato Bornigia, dall’Alien al celebre Gilda, con una presenza costante e affidabile ad accogliere, da vero principe del privè, il meglio del jet-set del momento, in una sinergia di rara efficacia, che ha permesso a lui di consolidare la sua fama e ai templi della notte affidati al suo esperto controllo delle pubbliche relazioni di assurgere alle vette più elevate degli indici di gradimento e di successo. A festeggiare insieme, come da consolidato copione, la padrona di casa Lucia Bornigia, Scorpione doc, a cui quest’anno si sono aggiunti la ex Cacao Meravigliao Marcia Sedoc, il dj Angelus Marino e la pittrice Ri La. Ed è stata proprio quest’ultima a dare il via alle performance con quella che lei stessa ha denominato “body painting samurai”, dipingendo il corpo erculeo del modello Robert Rice con rappresentazioni grafiche legate alla serata e ai leggendari samurai, mentre lo stesso Rice, campione di arti marziali, inscenava un’esibizione dimostrativa delle note discipline sportive orientali e il dj Angelus Marino dava il meglio di sé in una ricercatissima selezione musicale. A seguire, mentre tutti gli invitati avevano già iniziato a deliziare i palati con le succulente pietanze del buffet curato dal direttore Oscar, ha avuto luogo il momento più atteso, quando una sexy e conturbante Demetra Hamtpon ha presentato in anteprima nazionale il suo brano “In the groove”, cantando e ballando tra il pubblico facendo impennare il termometro dell’entusiasmo. Tantissimi i nomi e i volti noti intervenuti per omaggiare i festeggiati e applaudire gli artisti che si sono esibiti. Tra i primi ad arrivare un grande amico di Ciccio, il giornalista ex direttore e voce storica di Radio Roma Antonello De Pierro, ora direttore di Italymedia.it e presidente del movimento politico nazionale Italia dei Diritti, che, nonostante sia in questo periodo costantemente impegnato in giro per l’Italia per convention politiche, ha annullato tutti gli impegni per essere presente. Tante le foto che hanno bersagliato De Pierro, che attualmente figura tra i politici più seguiti sul web, come riportato dalla classifica ufficiale http://www.baroncelli.eu/politici_italiani/, in aggiornamento giornaliero. Gli scatenati fotografi, come da consolidato copione per gli infiniti eventi targati Angelo Ciccio Nizzo al Gilda, hanno scaricato le loro raffiche anche su Giucas Casella, Nadia Bengala, Sonia Zampetti, Francesca Stajano e sulla fotomodella rivelazione dell’anno Valentina Reggio. Non sono passati inosservati anche Roberto Onofri, Gianni Dei, Eleonora Vallone, Raffaello Balzo, l’editore Gio’ Di Giorgio, il prefetto Fulvio Rocco , il principe Carlo Giovannelli, Federica Rinaudo, Marcella Pretolani, Bruno Oliviero, Elvino Echeoni, Bruno Chirizzi, Pina di Tano, Natalino Candido, Paolo Filippucci, la poetessa Patrizia Nizzo, Giò Di Sarno, Gabriella Di Luzio, Paolo Pazzaglia in compagnia di una meravigliosa modella, la nota lookmaker Erika Mabellini, Viviana Ramassotto, il regista Giorgio Crisafi, Tony Esposito, il regista Bruno Colella Pietra Montecorvino, Alfonso Spezzano, Lucia Stara, Conny Caracciolo, Enio Drovandi, la marchesa Dani del Secco d’Aragona, Antonio Paris, Antony Pett, il giornalista Giuseppe De Girolamo, Margie Newton, Tony Santagata, il produttore cinematografico Claudio Bucci, l’illusionista Heldin, Teresa Greco, Deborah Bettega, Sandra da Silva, Claudia Cavalcanti, Giancarlo Flavi, Lino Bon, Carla Solaro, Carlo Micolano, Riccardo Modesti, Cinzia Loffredo, Roy Pace, Anna Maria Ballarati e Walter Scognamiglio.
(Foto di Enrico Fianco)
Durante la serata per i festeggiamenti, organizzata da Lisa Bernardini e condotta da Claudio Guerrini e Rosaria Renna, al presidente dell’Italia dei Diritti è stato consegnato un premio quale riconoscimento professionale per la comunicazione, che ha dedicato a Paolo Borsellino, il giudice ucciso da Cosa nostra e a Federica Angeli, giornalista di Repubblica che vive sotto scorta
Roma – Erano circa trentamila le persone che l’altra sera hanno riempito piazza Roma, ad Aprilia, in provincia di Latina, per festeggiare il traguardo dei trent’anni di attività tagliato dal Giornale del Lazio, il prestigioso organo di stampa locale che è stato ed è un importante punto di riferimento per tutto il territorio pontino. Incontenibile la soddisfazione di Ben Jorillo, che nel giugno del 1984 diede vita a questa realtà editoriale, apparso visibilmente emozionato, come pure il direttore Bruno Jorillo, circondato dall’affetto di tutto lo staff redazionale. Una serata indimenticabile condotta magistralmente da Claudio Guerrini e Rosaria Renna di Rds, che ha visto la partecipazione di tanti ospiti che si sono esibiti sul palco, da Marko Tana a Giada Agasucci e Nick Casciaro del programma Amici, per finire con una performance suggestiva del grande Amedeo Minghi, che ha trascinato il pubblico sull’onda delle emozioni regalate da alcuni dei suoi più grandi successi. Particolarmente toccante è stato il momento in cui è salita sul palco la bella e brava cantante e ballerina Daniela Parrozzani, che si è esibita e ha parlato del suo commendevole impegno sociale contro la violenza sulle donne, accennando al progetto del fotografo Michele Simolo, dal titolo “No violence”, che vede come testimonial alcune attrici che interpretano le sofferenze femminili nei casi di specie. Tra un’esibizione e l’altra sono stati consegnati dei premi a vari personaggi del mondo dello sport, spettacolo e giornalismo. Un momento molto gradito dal pubblico, grazie soprattutto alla perfetta regia dell’indefessa Lisa Bernardini, che ha avuto la gioia di salutare il successo dell’evento festeggiando il suo genetliaco. Tra i premiati anche il presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro, a cui il riconoscimento è stato assegnato per la sua intensa attività giornalistica, in particolar modo esplicitata nel campo del sociale, come direttore di Italymedia.it, e in passato come direttore e voce storica di Radio Roma. De Pierro ha catturato l’attenzione e l’entusiasmo della piazza gremita scegliendo due dediche per il riconoscimento tributatogli. Uno striscione con la scritta “Aprilia è contro la mafia” e la concomitanza con il 22esimo anniversario della strage di via D’Amelio a Palermo, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della Polizia di Stato Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, non sono sfuggiti al leader dell’Italia dei Diritti.
Dopo una domanda di Rosaria Renna sulla sua attività professionale De Pierro ha tagliato corto rivolgendo la sua attenzione al motivo dell’evento: “Siamo qui per festeggiare i trent’anni di uno storico giornale del Lazio e, in questi momenti di crisi per l’editoria, raggiungere questo traguardo è un’impresa ardua. Sono onorato di ricevere questo graditissimo riconoscimento, per il quale voglio fare due dediche. E per fare ciò approfitto di questa piazza meravigliosa e di uno striscione che ripudia la mafia appeso alle nostre spalle. In questa piazza ci sono tanti di quei giovani a cui una certa politica e vari altri rappresentanti infedeli delle istituzioni hanno disegnato un futuro nel segno della precarietà e dell’incertezza. E’ quell’orrendo e ributtante comportamento, il più delle volte sottovalutato che io chiamo “mafia dei colletti bianchi” oppure “crimine istituzionalizzato”, che è ancora più odioso e spesso si interseca o si sovrappone, fondendosi, al crimine propriamente detto. E’ esattamente ciò che aveva compreso Paolo Borsellino, che 22 anni fa perse la vita insieme a 5 dei 6 agenti della scorta. E’ a lui e a quei 5 servitori dello Stato, nonché a al giudice Giovanni Falcone, a sua moglie Francesca Morvillo e ai tre agenti che morirono a Capaci, che dedico questo premio. Ora vi racconto un episodio che mi è stato riferito qualche anno fa da Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, in occasione di una convention. Io in quel momento ho provato vergogna e indignazione. Alla fine mi piacerebbe che voi faceste un applauso e, più forte sarà l’applauso, più forte saranno la vergogna e l’indignazione che proverete come ho fatto io allora e ancora ne provo. Dopo i funerali di stato la salma di Emanuela Loi fu trasferita in Sardegna per le esequie private. Ebbene lo Stato chiese alla famiglia il rimborso delle spese di trasporto”.
Un forte e lungo applauso è seguito all’esternazione di questa vicenda da tutta la piazza, nessuno escluso, al termine del quale De Pierro, che ha inscenato in passato diciotto incatenamenti di protesta contro la corruzione di alcuni vigili urbani di Roma, ha continuato con la seconda dedica: “Alcuni anni fa, in seguito ad alcuni esposti presentati per denunciare numerosi illeciti da parte di persone risultate poi in rapporti con un noto clan del litorale, che hanno potuto godere di clamorose coperture da parte di alcuni vigili urbani e di alcuni dipendenti dell’ufficio tecnico dell’allora XIII Municipio, nonché di comportamenti favorevoli da parte di altri pezzi delle istituzioni sempre di Ostia, ho subito numerose azioni vessatorie proprio da parte di alcuni vigili urbani, tesi a evitare che io continuassi nelle mie denunce, temendo forse che emergessero gli illeciti e di conseguenza le omissioni commesse. Le persone interessate, quando si accorsero che tali atti intimidatori direi di tipo istituzionale non sortivano effetti, provarono con quelli in stile mafioso, presentandosi sotto casa mia a minacciarmi di morte e aggredirmi con un noto esponente malavitoso, la cui caratura criminale è stata meglio delineata successivamente da inquirenti e cronache giudiziarie per il coinvolgimento in altre vicende. Il mio specifico episodio fu rubricato da un’informativa quantomeno distratta come una banale lite e non quale atto di stampo mafioso qual era, giacendo nella competenza del Giudice di Pace e destinato alla prescrizione. La coraggiosa collega Federica Angeli di Repubblica è stata minacciata di morte dallo stesso boss e ora si trova a vivere sotto scorta. E’ a lei che voglio indirizzare la seconda dedica. Grazie a tutti”.
La fine dell’intervento è stata salutata con uno scrosciante applauso teso a sottolineare l’apprezzamento per l’intervento. L’immensa platea che ha invaso piazza Roma e le vie limitrofe per assistere allo spettacolo ha mostrato un alto gradimento anche per gli altri premiati. che si sono alternati sul palco accompagnati sempre da una forte dose di entusiasmo, scandita da ovazioni e battimani.
Come per Cecilia Primerano, conduttrice del Tg1 e colonna portante della trasmissione Porta a Porta, Angelo Mellone, giornalista, scrittore e dirigente del pomeriggio di Rai uno, l’eclettica attrice e regista Virginia Barrett, gli attori Lando Buzzanca, che per improvvisi impegni lavorativi ha dovuto disertare il palco di Aprilia inviando una lettera, ed Edoardo Siravo, uno dei più autorevoli interpreti del nostro panorama teatrale, cinematografico e televisivo, il giovane conduttore e regista Anthony Peth, l’ex gieffina Floriana Secondi, indubbiamente la figura più effervescente e fuori dagli schemi tra coloro che hanno frequentato la casa più famosa d’Italia, e il pugile Domenico Spada, ex campione mondiale Silver WBC e attuale numero 2 al mondo nella stessa categoria.
(Foto di Michele Simolo)
Al presidente dell’Italia dei Diritti è stato consegnato un riconoscimento professionale per la comunicazione, in occasione dei festeggiamenti per i trent’anni del Giornale del Lazio, in una serata organizzata da Lisa Bernardini e condotta da Claudio Guerrini e Rosaria Renna di Rds. Oltre al giudice ucciso da Cosa nostra l’ha dedicato a Federica Angeli, giornalista di Repubblica che vive sotto scorta
Roma – Erano circa trentamila le persone che l’altra sera hanno riempito piazza Roma, ad Aprilia, in provincia di Latina, per festeggiare il traguardo dei trent’anni di attività tagliato dal Giornale del Lazio, il prestigioso organo di stampa locale che è stato ed è un importante punto di riferimento per tutto il territorio pontino.
Incontenibile la soddisfazione di Ben Jorillo, che nel giugno del 1984 diede vita a questa realtà editoriale, apparso visibilmente emozionato, come pure il direttore Bruno Jorillo, circondato dall’affetto di tutto lo staff redazionale. Una serata indimenticabile condotta magistralmente da Claudio Guerrini e Rosaria Renna di Rds, che ha visto la partecipazione di tanti ospiti che si sono esibiti sul palco, da Marko Tana a Giada Agasucci e Nick Casciaro del programma Amici, per finire con una performance suggestiva del grande Amedeo Minghi, che ha trascinato il pubblico sull’onda delle emozioni regalate da alcuni dei suoi più grandi successi. Particolarmente toccante è stato il momento in cui è salita sul palco la bella e brava cantante e ballerina Daniela Parrozzani, che si è esibita e ha parlato del suo commendevole impegno sociale contro la violenza sulle donne, accennando al progetto del fotografo Michele Simolo, dal titolo “No violence”, che vede come testimonial alcune attrici che interpretano le sofferenze femminili nei casi di specie. Tra un’esibizione e l’altra sono stati consegnati dei premi a vari personaggi del mondo dello sport, spettacolo e giornalismo. Un momento molto gradito dal pubblico, grazie soprattutto alla perfetta regia dell’indefessa Lisa Bernardini, che ha avuto la gioia di salutare il successo dell’evento festeggiando il suo genetliaco. Tra i premiati anche il presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro, a cui il riconoscimento è stato assegnato per la sua intensa attività giornalistica, in particolar modo esplicitata nel campo del sociale, come direttore di Italymedia.it, e in passato come direttore e voce storica di Radio Roma. De Pierro ha catturato l’attenzione e l’entusiasmo della piazza gremita scegliendo due dediche per il riconoscimento tributatogli. Uno striscione con la scritta “Aprilia è contro la mafia” e la concomitanza con il 22esimo anniversario della strage di via D’Amelio a Palermo, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della Polizia di Stato Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, non sono sfuggiti al leader dell’Italia dei Diritti.
Dopo una domanda di Rosaria Renna sulla sua attività professionale De Pierro ha tagliato corto rivolgendo la sua attenzione al motivo dell’evento: “Siamo qui per festeggiare i trent’anni di uno storico giornale del Lazio e, in questi momenti di crisi per l’editoria, raggiungere questo traguardo è un’impresa ardua. Sono onorato di ricevere questo graditissimo riconoscimento, per il quale voglio fare due dediche. E per fare ciò approfitto di questa piazza meravigliosa e di uno striscione che ripudia la mafia appeso alle nostre spalle. In questa piazza ci sono tanti di quei giovani a cui una certa politica e vari altri rappresentanti infedeli delle istituzioni hanno disegnato un futuro nel segno della precarietà e dell’incertezza. E’ quell’orrendo e ributtante comportamento, il più delle volte sottovalutato che io chiamo “mafia dei colletti bianchi” oppure “crimine istituzionalizzato”, che è ancora più odioso e spesso si interseca o si sovrappone, fondendosi, al crimine propriamente detto. E’ esattamente ciò che aveva compreso Paolo Borsellino, che 22 anni fa perse la vita insieme a 5 dei 6 agenti della scorta. E’ a lui e a quei 5 servitori dello Stato, nonché a al giudice Giovanni Falcone, a sua moglie Francesca Morvillo e ai tre agenti che morirono a Capaci, che dedico questo premio. Ora vi racconto un episodio che mi è stato riferito qualche anno fa da Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, in occasione di una convention. Io in quel momento ho provato vergogna e indignazione. Alla fine mi piacerebbe che voi faceste un applauso e, più forte sarà l’applauso, più forte saranno la vergogna e l’indignazione che proverete come ho fatto io allora e ancora ne provo. Dopo i funerali di stato la salma di Emanuela Loi fu trasferita in Sardegna per le esequie private. Ebbene lo Stato chiese alla famiglia il rimborso delle spese di trasporto”.
Un forte e lungo applauso è seguito all’esternazione di questa vicenda da tutta la piazza, nessuno escluso, al termine del quale De Pierro, che ha inscenato in passato diciotto incatenamenti di protesta contro la corruzione di alcuni vigili urbani di Roma, ha continuato con la seconda dedica: “Alcuni anni fa, in seguito ad alcuni esposti presentati per denunciare numerosi illeciti da parte di persone risultate poi in rapporti con un noto clan del litorale, che hanno potuto godere di clamorose coperture da parte di alcuni vigili urbani e di alcuni dipendenti dell’ufficio tecnico dell’allora XIII Municipio, nonché di comportamenti favorevoli da parte di altri pezzi delle istituzioni sempre di Ostia, ho subito numerose azioni vessatorie proprio da parte di alcuni vigili urbani, tesi a evitare che io continuassi nelle mie denunce, temendo forse che emergessero gli illeciti e di conseguenza le omissioni commesse. Le persone interessate, quando si accorsero che tali atti intimidatori direi di tipo istituzionale non sortivano effetti, provarono con quelli in stile mafioso, presentandosi sotto casa mia a minacciarmi di morte e aggredirmi con un noto esponente malavitoso, la cui caratura criminale è stata meglio delineata successivamente da inquirenti e cronache giudiziarie per il coinvolgimento in altre vicende. Il mio specifico episodio fu rubricato da un’informativa quantomeno distratta come una banale lite e non quale atto di stampo mafioso qual era, giacendo nella competenza del Giudice di Pace e destinato alla prescrizione. La coraggiosa collega Federica Angeli di Repubblica è stata minacciata di morte dallo stesso boss e ora si trova a vivere sotto scorta. E’ a lei che voglio indirizzare la seconda dedica. Grazie a tutti”.
La fine dell’intervento è stata salutata con uno scrosciante applauso teso a sottolineare l’apprezzamento per l’intervento. L’immensa platea che ha invaso piazza Roma e le vie limitrofe per assistere allo spettacolo ha mostrato un alto gradimento anche per gli altri premiati. che si sono alternati sul palco accompagnati sempre da una forte dose di entusiasmo, scandita da ovazioni e battimani.
Come per Cecilia Primerano, conduttrice del Tg1 e colonna portante della trasmissione Porta a Porta, Angelo Mellone, giornalista, scrittore e dirigente del pomeriggio di Rai uno, l’eclettica attrice e regista Virginia Barrett, gli attori Lando Buzzanca, che per improvvisi impegni lavorativi ha dovuto disertare il palco di Aprilia inviando una lettera, ed Edoardo Siravo, uno dei più autorevoli interpreti del nostro panorama teatrale, cinematografico e televisivo, il giovane conduttore e regista Anthony Peth, l’ex gieffina Floriana Secondi, indubbiamente la figura più effervescente e fuori dagli schemi tra coloro che hanno frequentato la casa più famosa d’Italia, e il pugile Domenico Spada, ex campione mondiale Silver WBC e attuale numero 2 al mondo nella stessa categoria.
(Foto di Fabrizio Bettinelli)
Al “Bosco delle Fragole” di Roma tanti vip hanno partecipato al blindatissimo party per la celebre Valentina di Crepax
Roma – Non poteva iniziare meglio l’avventura del celebre re dei pierre Angelo Ciccio Nizzo presso il suggestivo locale capitolino “Bosco delle Fragole”, dove curerà le pubbliche relazioni e regalerà ai tantissimi affezionati fan che lo seguono da sempre serate indimenticabili. Infatti è stato un incommensurabile successo il primo evento che il suo infallibile estro organizzativo, con l’apporto questa volta di Daniele Pellicone, ha estratto dal fertile cilindro, dove custodisce gli ingredienti che ogni volta dosa sapientemente per allestire i suoi memorabili party. Stiamo parlando della festa di compleanno della splendida Demetra Hampton, l’indimenticabile Valentina di Crepax, in onore della quale Ciccio ha curato tutto nei minimi particolari, partorendo un ricevimento da inanellare alla serie del suo repertorio infinito e che si infila di diritto negli annali della mondanità romana più recente. Una cena pantagruelica e succulenta che ha deliziato i palati di tutti gli ospiti, per poi finire nel blindatissimo privè con il canonico taglio della torta, rigorosamente alle fragoline di bosco, secondo la tradizione del locale, tra i flash a raffica dei fotografi scatenati. Per Demetra, infilata in uno splendido abito grigio perla di seta firmato dall’amico stilista Luigi Bruno, presente alla serata insieme a sua sorella Maria Grazia, c’è stata anche una piacevolissima sorpresa. Il suo amorevole compagno Paolo Filippucci ha pensato di organizzare l’arrivo a sorpresa della madre dell’attrice, Marti Conly, salita sul primo volo dagli States per prendere parte ai festeggiamenti insieme al marito Mr Michael Conly.
Tra i tanti amici accorsi a celebrare la ricorrenza e tributare affettuosamente gli auspici rituali dell’occasione oltre al già citato stilista Bruno, particolare interesse ha suscitato il giornalista ex direttore e voce storica di Radio Roma Antonello De Pierro e attualmente presidente dell’Italia dei Diritti e direttore di Italymedia.it, giunto in compagnia della conturbante ex modella Mariella Toppi. Non sono passati inosservati inoltre le bellissime Linda Batista, Maria Monsè e Margie Newton, e la simpaticissima ed effervescente ex gieffina Floriana Secondi. Tra gli altri Lucia Stara, Conny Caracciolo, Lino Bon, Jolanda Gurreri, Deborah Bettega, Elena Presti, Ersilia Litrico, Sara Jannone, Fabrizio Pacifici, la scrittrice e psicologa Irene Bozzi, ex moglie di Roberto Vecchioni, la bellissima modella Elena Colli, l’attrice e presentatrice Antonella Salvucci, Kira Ruffo, il prefetto di Chieti Fulvio Rocco, il marchese Giuseppe Ferrajoli e Daniela Martani, altra ex Grande Fratello.