Torino, 17 gennaio 2022 – Dopo oltre un anno di attesa dall’annuncio del progetto, l’artista rapper piemontese Rames, carica sul suo canale YouTube un anticipo del nuovo lavoro discografico,“Playrames”, in dirittura d’arrivo. Il remake del disco più completo e complesso del rapper Rames è pronto e presto uscirà ufficialmente.
Dopo oltre un anno dall’annuncio del nuovo progetto musicale, Rames riscalda i motori e prepara il grande ritorno.
Tutte le novità
Nuova veste grafica per tutti i canali social dell’artista e anticipo del remake con una traccia sul suo canale YouTube dal titolo Mix Rames, una sorta di medley che richiama le versioni originali delle canzoni dell’album che il rapper ha pubblicato oltre dieci anni fa.
La traccia su YouTube sarà definitivamente sostituita con l’uscita ufficiale del remake che rivisita in chiave moderna e tecnologica i vecchi brani e li impreziosisce di nuove collaborazioni.
Il Remake Playrames è stato già presentato nei mesi precedenti a Milano in anteprima sulle card digitali.
Rames, nato a Chieri, in provincia di Torino nel 1986, dal 2002 ha prodotto in maniera indipendente diversi album e singoli ottenendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica.
Ritorna il rapper Rames con il suo messaggio di positività e il lancio di un altro progetto musicale
Torino, 21 aprile 2020 – Torna a farsi sentire più forte di prima il rapper piemontese Rames in questo periodo di paura e isolamento. L’artista sta infatti lavorando al progetto remake di “Playrames”, uno dei suoi dischi più importanti che compie 10 anni dalla prima uscita.
Il progetto si articola in due fasi: nella prima, già iniziata, il rapper fa un grande regalo ai suoi ammiratori caricando gratuitamente ibrani originali sul suo canale Youtube raggiungibili al link YouTube.com/playrames. La seconda fase porterà prossimamente all’uscita del remake, con nuove collaborazioni e produzioni musicali, sulle varie piattaforme musicali online e in radio.
Nell’occasione Rames ripropone il suo recente successo “Io”, che ora è tornato di grande attualità con il suo messaggio di grinta e positività.
L’artista che nei suoi testi affronta il disagio giovanile, il malcontentosociale e le contraddizioni del mondo moderno non rinuncia alla sfida e contrattacca con grande energia e con messaggi carichi di positività.
I suoi brani sono decisi ma armoniosi, curati e movimentati. Lo stile musicale è caratterizzato da ritmiche coinvolgenti e appassionanti che rappresentano una vera doccia fredda per chi si sente spento e ha bisogno di una potente carica di energia.
I suoi pezzi descrivono fatti di vita quotidiana, a volte caratterizzati da negatività e pessimismo, ma Rames non ha alcuna intenzione di rassegnarsi e arrendersi anzi incita ognuno di noi a lottare per cambiare in positivo le nostre vite.
Note sull’artista
Alessio, in arte Rames nasce nel 1986 a Chieri, alle porte di Torino, e si scopre fin da piccolo appassionato di musica, nel 1996 il decisivo incontro con l’hip hop. Nel 2002 esce “Zonastretta”, il primo album autoprodotto.
Nel 2006, l’album omonimo, “Rames”, affronta tutti i lati di Alessio, anche i più nascosti ed intimistici, e la sua visione del mondo, della musica, e dei rapporti con gli altri che ogni giorno affrontiamo. “Playrames” nasce dall’idea di separare il lato nero e il lato bianco dentro le creazioni del rapper, che dell’alternanza fra uno stile allegro e disimpegnato e uno stile cupo e introspettivo ha fatto una caratteristica peculiare.
Dal 2013 in poi Rames lavora all’autopromozione portando il giro la sua musica, i suoi remix e il suo nome lavorando nel frattempo al suo nuovo lavoro “Movimenti e piani”. Anche questo ultimo lavoro muove le attenzioni dei media che lo definiscono una web cam sulla realtà. “Movimenti e piani” porta Rames a essere trasmesso in radio e entrare nella classifica musicale italiana “Indie Music Like” e a scalare la classifica europea “Euro Indie Musichart” arrivando alla tredicesima posizione nelle top20.
Milano, 29 marzo 2019 – King Stewee ritorna sulla scena musicale presentando il suo nuovo singolo dal titolo “Grazie di che”.
Dal 22 marzo il nuovo lavoro del cantante rapper romano è disponibile in anteprima esclusiva sulla piattaforma di Spotify.
“Non lamentatevi degli artisti, ma del mondo che descrivono”: è con queste parole che l’artista ha presenta il nuovo brano prodotto da G Romano.
“Grazie Di Che contiene tanto di me – ha detto King Stewee – ma in fondo credo contenga anche tanto di molta gente normale. Non volevo che il mio brano fosse solo una caccia a ciò che fa hype. A 37 anni ho bisogno di esprimere dei concetti importanti, e fare musica destinata anche a persone della mia età. Il rap viene spesso ghettizzato come musica per ragazzi, invece è un mezzo comunicativo molto potente che può essere destinato a chiunque”.
Tre strofe fittissime, in cui il rapper scava a fondo nelle radici dell’anima per ritrovare l’uomo prima dell’artista, con le sue debolezze e le sue incertezze, e fornisce un quadro lucido e spietato del mondo che lo circonda.
Di particolare efficacia il beat ipnotico di G Romano.
Il singolo sarà presto disponibile in tutti gli store, contestualmente all’uscita del relativo video ufficiale. Dopo di che, fra poco più di un mese, uscirà il nuovo disco di King Stewee, sempre prodotto da G Romano, dal titolo ‘Musica X Pochi’.
King Stewee è un rapper e cantante romano, attivo dal 2010 con alle spalle diverse collaborazioni, mixtape e live show.
Nel 2014 pubblica il suo primo, controverso EP solista, “Radiomaria”, e il relativo singolo ufficiale, “Tutti Giù Per Terra”, il cui videoclipottiene buoni riscontri di pubblico e critica.
Nel 2014 esce con il singolo “Mi Manca”.
Dal 2015 ha collaborato a vari progetti indipendenti, fra cui Cartello Di Roma e ACD.
Nel 2019 King Stewee torna con un nuovo singolo, tramite la piattaforma TuneCore.