“Anni 90”, il brano respinto da Sanremo di Calibro 40 conquista le classifiche

Nonostante l’esclusione dal Festival il rapper romano riscuote successo a livello nazionale e internazionale

Roma, 23 marzo 2023 – Nonostante il brano inedito di Calibro 40, “Anni 90”, sia stato respinto dal Festival di Sanremo 2023, il rapper romano ha dimostrato ancora una volta di non lasciarsi abbattere dalle difficoltà. Dopo la conclusione del prestigioso evento musicale italiano, il cantante ha deciso di pubblicare la canzone sul web, ottenendo immediatamente risultati sorprendenti.

Ascesa nelle classifiche italiane e internazionali

Il singolo ha conquistato rapidamente l’attenzione delle più importanti radio italiane, che hanno inserito “Anni 90” nella loro programmazione musicale. La canzone non solo si è guadagnata un posto d’onore nella classifica di vendite ITunes, posizionandosi al sesto posto, ma ha riscosso notevole successo anche all’estero. In particolare, Olanda, Spagna, Francia e Germania hanno registrato un elevato numero di ascolti, dimostrando che il talento di Calibro 40 può andare oltre i confini nazionali.

Un curriculum di collaborazioni prestigiose quello per Calibro 40può vantare un’ampia gamma di collaborazioni artistiche di alto livello, tra cui “Incantesimo e magia remix” con Nick Luciani, “Passo dopo passo” con Viola Valentino, “Sensation of love rap version” con Ryan Paris, “Basta un click” con Maurizio Martini e Tiziana Rivale, e il remix ufficiale di “Io non ti sposerò” di Marco Masini.

Il suo canale YouTube (Vevo) conta milioni di visualizzazioni e alcuni dei suoi brani vengono trasmessi dalle più grandi emittenti radiofoniche italiane e internazionali, come RTL 102.5, M2O, Radio Zeta, Radio Kiss.

La popolarità di “Anni 90” e il curriculum di collaborazioni prestigiose di Calibro 40 non fanno che confermare il suo talento e la sua capacità di conquistare cuori e orecchie oltre i confini nazionali, facendo ben sperare per il futuro della sua carriera.

La storia di Calibro 40 e del suo brano “Anni 90” dimostra che il successo può arrivare anche in maniera inaspettata, e che l’esclusione da un evento prestigioso come il Festival di Sanremo non sempre è sinonimo di insuccesso.

Il rapper romano ha saputo trasformare una delusione in una vittoria, guadagnandosi l’apprezzamento del pubblico sia in Italia che all’estero.

Un episodio che evidenzia l’importanza della resilienza e della determinazione nel mondo della musica e nel percorso di ogni artista.

Calibro 40 – anni 90: https://youtu.be/jBRxhtJpm1Q
Facebook: www.facebook.com/calibro40
Instagram: www.instagram.com/calibro40official

 

 

 

Esce ‘Vacanze’ il nuovo singolo di Lazzaro Coco

Roma, 10 giugno 2022 – Lazzaro Coco deejay, cantautore, rapper, produttore e scrittore, dopo aver recentemente pubblicato con la Koala Records il singolo ‘Diavolo’, esce con il singolo ‘Vacanze’ un brano ballabile, genere ‘Dance- tropical house‘, in stile ‘Coco Night Club’ la sua serie radiofonica che lo ha reso celebre, ascoltabile ora anche sul canale ‘YouTube Lazzaro Coco’, sul quale è possibile trovare anche il lyric video di ‘Vacanze’.

L’estate si sa è un’ottima occasione per fare nuove amicizie e Lazzaro Coco ci si tuffa come un play boy Italiano, uno stereotipo sempre in voga qui da noi come all’estero. La nuova musica italiana rappresentata da Coco valica i confini nazionali, infatti anche questo singolo sarà presentato con un’intervista live su London One Radio nel mese di giugno.

Nel nuovo singolo estivo presente  dal 15 giugno su tutte le piattaforme digitali, Lazzaro Coco ironizza sui “portoghesi delle vacanze” come ad esempio quei parenti od amici che, se si ha la fortuna di andare in villeggiatura in una seconda casa, in montagna od al mare, ogni anno verso l’approssimarsi dell’estate spuntano fuori come funghi in cerca di ospitalità.

L’appuntamento com Lazzaro Coco è sulle spiagge, nelle piazze e nei locali di tutta Italia, ovunque ci sia la gioia di fare festa ballando ‘Vacanze’.

Magari anche leggendo un libro come il suo ‘Non volevo una vita spericolata’.

Lyric video ‘Vacanze’

https://youtu.be/dCJmDV0AKos

https://bfan.link/vacanze-1

Link social

https://www.youtube.com/channel/UCiSBGwu9pI85zJZv3IWhSDw

https://www.instagram.com/coco_lazzaro/

https://www.facebook.com/cocomazzi.lazzaro.3/

Amazon

https://www.amazon.it/NON-VOLEVO-UNA-VITA-SPERICOLATA/dp/B08SMTR3XL/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=non+volevo+una+vita+spericolata&qid=1627483297&s=books&sr=1-1

 

 

 

 

Per info o interviste:

Koala Records +390121213168

 

Lazzaro Coco, a 60 anni suonati l’artista sfonda anche fuori dall’Italia

Roma, 17 maggio 2022 – Lazzaro Coco dopo aver prodotto Coco night club, il programma più originale alla radio dal successo nazionale ed internazionale, in particolare a Londra, approda sull’etichetta Koala Record.

Le puntate di Coco Night Club, rimarranno presenti a memoria storica sul canale YouTube Lazzaro Coco: www.youtube.com/channel/UCiSBGwu9pI85zJZv3IWhSDw

Coco oggi rappresenta un nuovo mondo più equo e solidale, un nuovo ‘48. La sua rivoluzione non sarà per fare l’Italia, ma per fare musica in Italia.

Lazzaro Coco, pubblicherà con la Koala record i primi due singoli come cantante e rapper, sorprendendo tutti (anche sé stesso) esordendo a 60 anni a livello internazionale. Il primo ed unico in Italia ed Europa. Uno “scoppio” ritardato ma previsto nel 2003 da Angelo Carrara firmandogli un contratto per tre album. Vedi capitolo “Amici” Su “Non volevo una vita spericolata”.

Il 25 maggio sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali il singolo “Diavolo” e il relativo “Lyric video”.

Al momento non sappiamo quale radio italiana terrà a battesimo questo progetto, il più forte, innovativo e socialmente utile in circolazione, ma possiamo dirvi con certezza che il 27 maggio ore 17 Italiane il singolo “Diavolo “verrà presentato con un’intervista live a London One Radio.

Nel singolo Diavolo viene citato il poeta Giacomo Leopardi, perché la donna che Coco sta cercando deve essere bella, ma con l’anima e non un diavolo come dice il poeta.

Il 15 giugno uscirà il singolo estivo “Vacanze” con il quale l’artista Lazzaro Coco annuncia che andrà a Londra o al mare “come se quella puttana d’Italia non esistesse” (cit. Cavour.)

Mi scuso con tutti se per il mio primo contratto radiotelevisivo di 3 anni+2 (opzione) ho chiesto un milione di sogni, comprensivo delle spese di gestione, e chiede scusa soprattutto a chi lavora duramente e guadagna una miseria, a cui forse questa cifra potrà sembrare esagerata, ma sicuramente non è eccessiva se si considerano i Cachet Rai e Mediaset“, ha spiegato l’artista.

Per maggiori informazioni su Lazzaro Coco rimandiamo al sito internet:

www.instagram.com/coco_lazzaro

www.youtube.com/c/LazzaroCocomazzi

 

 

 

 

###

 

Per interviste ed informazioni:

Koala records international

www.facebook.com/Koala-records-international-109106455136997/

+39 012 1213168

 

Doppietta per Dafne D con l’uscita del 4° album “Sugar” e il singolo “Credi sempre in te”.

Milano, 29 aprile 2022 – Si chiama “Sugar” il nuovo album dell’artista Dafne D che possiamo ascoltare in tutte le piattaforme
accompagnato dall’uscita del singolo “Credi sempre in te”.

Dafne D non si ferma, e saluta la primavera con tante novità per la sua grande community di followers, preparandosi all’estate accompagna i suoi fan con l’uscita del nuovo album “Sugar” che contiene 6 canzoni tutte in stile freestyle tra cui anche “Credi sempre in te” a cui viene dedicato un singolo.

Canzoni dal ritmo più colorato e allegre, rap contemporaneo che trattano tematiche romantiche ma anche molto attuali, che spronano l’ascoltatore a credere in se stessi, non solo nella canzone “Credi sempre in te” ma filo conduttore anche delle altre.

Come in “Cerca il tuo tempo” che mette in evidenza l’importante di ascoltare i nostri pensieri, i nostri atteggiamenti, i nostri sogni, le nostre necessità, ricavando del tempo, “Cerca il tuo mondo per amare – e sarà la tua gioia di vivere. – Cerca il tuo tempo di essere felice – E sarà la melodia per la tua anima di luce…” un grande esercizio di volontà che tutti dovremmo fare per la nostra pienezza e felicità.

Oppure come nel pezzo “Kaos” dove con ritmo calzante, la cantante sottolinea l’importanza di essere se stessi anche in mezzo al caos, alla massa, di seguire la propria personalità senza preoccuparsi di ciò che possano pensare gli altri, di essere se stessi, sempre, come prima scelta.

Proprio come ha fatto la nostra simpatica Ornella Sagula, in arte Dafne D, che ha seguito i suoi sogni e le sue ambizioni arrivando ad avere già un buon riscontro di successo, con un seguito di oltre 20.000 iscritti solo sul suo canale YouTube.

Il nuovo album “Sugar” è quindi una fusione di rap freestyle che tratta tematiche gentili e amorevoli, che stanno raccogliendo il consenso dei fan di Dafne D, basta guardare i numeri delle visualizzazioni YouTube di ogni video, che sfiorano o superano le 50.000 views ognuno.

Un successo che forse Dafne D nemmeno si immaginava ma che è arrivato e lei, con la sua iniziativa, fantasia creativa e carica di energia positiva, ha saputo sfruttare e sta sfruttando, senza fermarsi, regalando ai suoi fan album e singoli.

Ricordiamo infatti che “Sugar” è il 4° album della cantante e “Credi sempre in te” il 2° singolo.

Per seguire i progetti futuri dell’artista basta seguire i suoi canali social:

Ornella Sagula – Dafne D

www.youtube.com/user/lella139?app=desktop

www.facebook.com/ornella.sagula

www.instagram.com/dafne_d_ornella_sagula 

https://open.spotify.com/artist/3ILDNobixaDlzpWBL51pFz

 

 

Esce il nuovo singolo “Niente” di Sisirò e FreedomTailor

Milano, 18 gennaio 2022 – È uscito il nuovo singolo “Niente” di Sisirò e FreedomTailor.

Si tratta di un brano inedito, creato dall’incontro del rapper riminese Sisirò e debeat maker FreedomTailor, che dal 2018 hanno intrapreso  un percorso insieme, con vari progetti musicali e l’uscita nel 2019 del singolo “Sogno”.

Dopo un periodo distanti oggi si incontrano proponendo “Niente”, il brano rap music che racconta storie vere, vissute sulla propria pelle, storie di vita di strada, di false promesse, di come uscirne, di situazioni familiari difficili, d’amore, il più nobile dei sentimenti in una melodica travolgente.

Un insieme di sensazioni forti raccontate con parole chiare, nette, decise, quelle parole che molte volte anche noi vorremmo trovare, ma non ne siamo capaci, qui le troviamo nel testo del brano “Niente”, quasi come se la musica volesse parlare al posto nostro, raccontandoci.

“Niente” il nuovo singolo di Sisirò e FreedomTailor è un pezzo di musica rap che cura l’anima di chi lo ascolta, mettendo alla luce sentimenti profondi descritti con parole difficili da trovare o da voler pronunciare, il tutto accompagnato da un sound melodico, coinvolgente e con sfumature latine, che oggi potrai ascoltare qui e sui loro canali social.

Chi è Sisirò

Nasce in Tunisia e si trasferisce in Italia nel 2006.

Musicalmente emerge all’età di 20 anni nella città di Rimini. Canta e compone i propri testi, li rende unici spaziando tra Italiano, Francese e Arabo, narra delle sue vicende trascorse tra la strada e soddisfazioni personali.

Contraddistinto da una infanzia turbolenta, tra gli alti e i bassi della vita trova sempre spazio per la musica, unica via in un mondo di incertezze.

Spotify:

https://open.spotify.com/artist/3Y1DKKN93oOYoDjXUbHYYL?si=amH1XXAuTFetgmOoeAbX2Q&utm_source=copy-link

Instagram:

https://www.instagram.com/therealsisiro/?igshid=/

Twitter:

https://twitter.com/therealsisiro?t=UzHAJ327dUPugwmDHsyRtg&s=09

TIK TOK:

https://vm.tiktok.com/ZMLJ59agq/

Chi è FreedomTailor

FreedomTailor, personaggio pubblico dal volto sconosciuto, la sua immagine viene ideata nel 2018 a Rimini, musicista, bitmaker, dj, producer e imprenditore.

La scelta di rimanere nell’anonimato è data dalla voglia di fare emergere ragazzi nel campo della musica rinunciando alla propria popolarità.

Muove i suoi primi passi nel mondo della musica come DJ all’età di 17 anni, dove con il suo carisma e gusti musicali porta in pista a ballare tutta Italia in svariati tour a chiamata.

Il suo primo singolo “Wishing” creato nel lontano 1994 e selezionato per essere l’impronta della nuova frequenza divina nel brano “Wishing” nell’anno 1994, girando due dischi al contrario prove dure di mesi e mesi.

Per anni ha dovuto accantonare questa passione per lavoro e vicende familiari, ma dentro di lui questa fiamma non si è mai spenta, infatti il suo motto è “#sempreunpassoavanti”, visto la mente creativa sempre in evoluzione.

La sera del 31/12/2018 incontra il rapper Sisirò, da lì nasce un intesa musicale: scrivono e producono i suoni del singolo “Sogno”.

Nel 2019 esce il suo secondo progetto “Ghiaccio” in collaborazione con rapper del territorio portando così avanti il suo progetto di dare la possibilità a chi non ne ha di potere emergere musicalmente.

Spotify:

https://open.spotify.com/artist/60FF9wvFuRDWYOW4tRmPGd?si=oYPoL6w_S7GXifwy0o_LJA

Facebook:

https://www.facebook.com/freedomTailor2020/photos/a.143346087287084/165564968398529/?type=3

Instagram:

https://www.instagram.com/freedom_tailor/

YouTube:

https://youtube.com/channel/UCwval_33j4a4KUq7c_OcE8A 

Twitter:

@freedomtailor

https://twitter.com/FreedomTailor

TIK TOK

freedomtailor2020@gmail.com

 

Niente”:

https://www.youtube.com/watch?v=2rRndm4kRgE

 

 

 

 

Musica: il rapper Rames lancia l’anteprima del remake “Playrames”

Torino, 17 gennaio 2022 – Dopo oltre un anno di attesa dall’annuncio del progetto, l’artista rapper piemontese Rames,  carica sul suo canale YouTube un anticipo del nuovo lavoro discografico,“Playrames”, in dirittura d’arrivo. Il remake del disco più completo e complesso del rapper Rames è pronto e presto uscirà ufficialmente.

Dopo oltre un anno dall’annuncio del nuovo progetto musicale, Rames riscalda i motori e prepara il grande ritorno.

Tutte le novità

Nuova veste grafica per tutti i canali social dell’artista e anticipo del remake con una traccia sul suo canale YouTube dal titolo Mix Rames, una sorta di medley che richiama le versioni originali delle canzoni dell’album che il rapper ha pubblicato oltre dieci anni fa.

La traccia su YouTube sarà definitivamente sostituita con l’uscita ufficiale del remake che rivisita in chiave moderna e tecnologica i vecchi brani e li impreziosisce di nuove collaborazioni.

Il Remake Playrames è stato già presentato nei mesi precedenti a Milano in anteprima sulle card digitali.

Rames, nato a Chieri, in provincia di Torino nel 1986, dal 2002 ha prodotto in maniera indipendente diversi album e singoli ottenendo sempre ottimi consensi di pubblico e critica.

I profili ufficiali dell’artista

FACEBOOK

www.facebook.com/playrames

INSTAGRAM 

www.instagram.com/playrames

YOUTUBE 

www.youtube.com/playrames

 

 

 

Esce “Gold”, il nuovo album di Dafne D

Dafne D, nome d’arte della cantante bergamasca Ornella Sagula, è pronta per il lancio del suo nuovo album “Gold”

Milano, 15 dicembre 2021 – Dafne D, non si ferma e si evolve con la richiesta della sua community di fan, che conta già oltre 18.000 iscritti sul suo canale YouTube e un buon seguito sul più attuale profilo Spotify.

Visto, infatti, l’enorme successo della canzone di esordio in chiave rap “Freestyle, che conteggia oggi quasi 50.000 visualizzazioni, considerata ormai il suo “cavallo di battaglia” che l’ha lanciata nel panorama Rap, la cantante si cimenta nel mondo del genere freestyle, con la creazione di una serie di brani che parlano di storie vere, vissute o immaginarie, ma comunque storie di vita che emozionano, che criticano, che parlano di attualità, smuovendo l’interesse della sua community che continua ad appoggiare il suo lavoro, spingendola a proseguire su questa strada.

Tutti i suoi brani freestyle superano le 20.000/30.000 views molte delle quali superano le 50.000 visualizzazioni, in continuo crescendo, e “Gold”, il nuovo album che vedrà la sua uscita a gennaio, sarà una raccolta di 6 canzoni freestyle della cantante che si trova in piena fase creativa e produttiva.

Ornella Sagula, ormai conosciuta come Dafne D, già entrata nell’occhio della stampa come Bergamonews.it e Sanremonews.it, per citarne alcuni, che seguono le sue evoluzioni creative dedicandogli articoli e restando aggiornati sulle sue novità, continua ad accendere l’interesse della sua community che risulta in fermento, con un crescendo di interesse che sembra non doversi fermare.

Pronti a scoprire il prossimo album e le prossime canzoni freestyle possiamo seguire l’artista sui suoi canali:

Spotify: https://open.spotify.com/artist/6XETldX6mN4Pv8BMzAYpOe

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC3d3nBjY3mNyLQd506NiEEA

http://www.dafned.it/

FRE feat. Caneda, il rapper milanese dà vita a “Farsi Male”

Milano, 14 dicembre 2021 – Dal 28 dicembre esce il singolo “Farsi male”, il nuovo singolo del rapper milanese FRE con il featuring di Caneda, artisti urban che vantano milioni di visualizzazioni su YouTube e Spotify.

Scritto e prodotto presso il Wall Of Sound Studio Di Milano “Farsi male”  è il nuovo singolo di FRE uscito peraltro a breve distanza dal brano Bla Bla Bla.

“Farsi male va di moda, la gente dice che ce la farai ma non crede in quello che fai”: è questo l’incipit di una traccia che si configura come portatrice di un messaggio semplice ma importante grazie alla ricercata semplicità dei due artisti nella stesura del brano.

Avere consapevolezza di sé e dei propri mezzi surclassando giudizi e commenti illeali degli altri.
Allo stesso tempo “Farsi male” invita l’ascoltatore a ricercare con costanza gli elementi unici della nostra esistenza.
Vivere incontrastati ogni singolo momento che non tornerà più, come “bere un pò di Coca Cola”.

Nella nostra vita, “una sola” come rimarca la voce di FRE, andrebbero individuati valori che vanno salvaguardarti, a discapito di frivolezze e azioni superficiali come l’acquisto di un paio di Nike per stupire sui social.

Scoprire la forza di non dover obbligatoriamente ferire gli altri per emergere. D’altronde Caneda canta che “con le parole si può tagliare”: è incredibile quanta vulnerabilità contraddistingue e caratterizza ogni essere umano.
È in tutto questo che si racchiude il significato che FRE vuol fare emergere in meno di tre minuti, avvalendosi della scrittura e della graffiante voce di Caneda. Il risultato stupisce e punta dritto al cuore di chi ascolta.

Chi è FRE

Fre, all’anagrafe Francis Adesanya, è un rapper italiano di origine nigeriana da parte di padre. Nato a Chieti, in Abruzzo ma cresciuto a Milano, tra la periferia e la città, coltiva fin da piccolo una grande passione per la musica. Muove i suoi primi passi producendo i primi mixtape ed esibendosi in piccoli locali e scantinati. Successivamente, entra a far parte di un gruppo che apre la strada a diverse collaborazioni con artisti come Tormento, Vacca, DJ Fede degli atipici di Torino, Enz Benz e Ronnie Jones, peraltro crescendo artisticamente e tecnicamente. Nonostante un periodo di stop, riprende la sua attività da solista, pubblicando nel 2017 il suo primo brano dal titolo “Solo” a cui seguono i singoli “Fatti Di Stelle”, “Il Cielo Con Un Dito” e “Joe Bastianich” che lo portano a firmare con la Thaurus Music/Believe.Nonostante sia il suo primo album “Gomorrista” supera un milione di stream su Spotify. “Pasta&Flow” e “Influencer”, con oltre un milione di visualizzazioni su Youtube, sono i due singoli estratti dall’album. Ma anche “Sott’acqua” distribuito con Warner Music Italia allo stesso modo totalizza un milione di visualizzazioni su Youtube e un milione di stream su Spotify è traccia portante dell’artista.

Successivamente il 15 ottobre 2021 per FRE è la volta del singolo “BLA BLA BLA” con cui approda al primo posto per 3 settimane nella classifica radio italiana Emergenti e ugualmente in quella Indipendenti al 15esimo posto.

Chi è Caneda

Caneda, pseudonimo di Raffaello Canu , è un rapper, beatmaker e writer italiano. Nel 2011 Caneda esplode in particolare nella traccia “IL RAGAZZO D’ORO” che diventa traccia culto del rap italiano: il brano con oltre 10 Milioni di visualizzazioni su YouTube è una collaborazione con Gué Pequeno. Nello stesso anno firma un contratto con la Honiro Label e pubblica una serie di mixtape gratuiti. Successivamente nel 2014 firma per Newtopia, etichetta indipendente di J-Ax e Fedez, pubblicando l’album “La dolce vita” , dopodichè nel 2015 il singolo “Seven” , che ha visto la partecipazione di svariati rapper quali Baby K, Emis Killa e Rocco Hunt.

Nel 2016 firma nuovamente con Honiro Label lasciando Newtopia e pubblicando il mixtape Mozart nella giungla per il download gratuito.

Contatti social da seguire:

LINK ARTISTA : https://lnk.bio/fre.official
SPOTIFY : https://open.spotify.com/artist/3BQO4GCUPYanuJ12wV1kNn?si=A-kM08N-QpehKTqRQBuzzQ
APPLE MUSIC : https://music.apple.com/it/artist/fre/1299802488
YOUTUBE : https://www.youtube.com/FreOfficialMusic
INSTAGRAM : www.instagram.com/fre.official
FACEBOOK: www.facebook.com/freofficialmusic

 

 

 

 

Contatti stampa:

Marzullo – marzullo@fremusic.eu

 

 

 

foto di FRE

 

foto di FRE

 

La critica ad un mondo pieno di vizi in Freestyle, il nuovo singolo di Dafne D

Roma, 11 maggio 2021 – Ornella Sagula, in arte Dafne D, ha lanciato sul suo canale Youtube, il suo nuovo singolo Freestyle, una canzone rap che vuole essere una sorta di denuncia della realtà che viviamo, basata sull’apparenza e l’apparire.

Un testo che evidenzia come oggi sia più importante riempirsi la vita di cose frivole, anche a discapito di quelle più importanti.

“È un mondo di tanti vizi, dove tutto vuoi e conquisti, voglio la maglietta con la firma, allarmarti ma tutti fanno finta. Siete tutti uguali e non lo sapete, dobbiamo fare colletta per le spese”.

In questa frase c’è tutta l’amarezza per coloro che preferiscono andare in giro con un capo firmato, per poi non avere le risorse per affrontare le spese quotidiane.

Ma non solo, la canzone afferma con forza come le difficoltà economiche che colpiscono molte persone, arrivino a togliere il sorriso e la voglia di cantare, di lasciarsi andare.

La denuncia di Dafne D continua evidenziando ciò che non va nel sistema scolastico e in quello sanitario: Ti hanno regalato la laurea e il diploma, ecco perché la gente va in coma”.

Un argomento molto attuale, soprattutto in questo periodo di emergenza Covid-19, in cui, diverse inchieste hanno portato alla luce la poca professionalità di alcuni medici e infermieri.

Ovviamente, parliamo di una piccolissima percentuale che è giusto denunciare, per il grande rispetto verso tutto il personale medico sanitario e infermieristico nazionale italiano, uno dei migliori al mondo.

Il testo punta il dito anche verso i continui sbagli della politica, le decisioni economiche che pesano sulla qualità della vita dei cittadini, la mancanza di lavoro e la difficoltà ad emergere dalle piccole realtà.

Insomma, l’artista con questo singolo vuole davvero mettere a nudo tutto ciò che ritiene non funzionare nel nostro sistema e lo fa scegliendo parole semplici e mirate, per arrivare dritta al punto e alla pancia degli ascoltatori.

Chi è Dafne D

Dafne D è una cantante che ha iniziato a farsi conoscere sui social network e sulle app di karaoke come Smule.

Dopo aver ottenuto un buon seguito, ha poi deciso di aprire un canale Youtube in cui proporre la sua musica.

Ornella Sagula è appassionata di canto e musica fin da quando era una adolescente, il suo sogno è sempre stato quello di diventare una cantante professionista e farsi conoscere.

Grazie ai social e alla sua voglia di fare musica, ha iniziato a diventare popolare su Youtube, ora il suo obiettivo è crescere ancora e aumentare il suo consenso.

Quando ha iniziato a cantare facendo karaoke nei locali, la sua bravura e l’ironia che, mette nel rifacimento di tanti successi italiani, le hanno permesso di ottenere un piccolo seguito che poi l’ha spinta a crederci e a provare ad essere presente sul web.

Con questo nuovo singolo Freestyle, Dafne D vuole dimostrare che se si crede in un sogno e ci si impegna, niente è impossibile. E che poter esprimere le proprie idee tramite la musica è un diritto di tutti.

 

È possibile ascoltare la sua nuova canzone qui: www.youtube.com/watch?v=-EmKsNWFrkU&t

 

 

Una via di Torino da intitolare ad Alex Del Piero: la richiesta dell’artista Colline di tristezza

Creare una “Via Del Piero”: è la richiesta del nuovo jingle dell’artista torinese, che propone di dedicare una via della città al grande capitano bianconero.

Torino, 15 luglio 2020 – L’artista torinese Colline di tristezza, celebre per le sue proposte ed iniziative (chiamate “Jingle-Petizioni” perché accompagnate da jingle non-cantati con sottotitoli cantabili), in primis la maglietta con l’igienizzante T-Soap, questa volta sceglie il calcio.

Il “non-cantante”, come si autodefinisce, ha caricato sul suo canale Youtube un jingle rap sussurrato dal titolo “Via Del Piero” (https://www.youtube.com/watch?v=S8HOJ-VqODA) tramite il quale chiede al Comune di Torino di intitolare una via ad Alessandro Del Piero, storica bandiera della Juventus.

Colline di tristezza fa sapere che pure in un periodo non felice come questo, c’è bisogno di distrarsi anche con cose più frivole, come il calcio che però “costituisce una parte importante nella vita di molte persone”.

Dal giorno del suo addio alla squadra bianconera nel 2012, molti tifosi della Vecchia Signora lo rimpiangono nonostante la Juventus abbia inanellato una lunga scia di vittorie di titoli nazionali che dura dalla stagione 2011/2012.

Secondo Colline di tristezza, Pinturicchio meriterebbe una via intitolata a lui, in quanto rappresenta un pezzo importante di storia bianconera e pertanto anche di Torino.

A Jesolo è stato intitolato a lui un tratto del lungomare e secondo l’artista il capoluogo piemontese dovrebbe seguire l’esempio, “compatibilmente con il periodo storico non bello in cui stiamo vivendo”.

Colline di tristezza sceglie per questo jingle un genere ed un format molto diversi, ovvero il rap sussurrato (rappabile anche dagli spettatori) e non il consueto jingle-karaoke (ovvero cantabile dagli spettatori).

L’artista, la cui identità è sconosciuta, dichiara di non reputarsi un vero e proprio youtuber in quanto Youtube è solo una piattaforma in cui carica i suoi jingle.

Recentemente si è fatto promotore di una proposta per il Kinder Bueno 100% Vegetale a favore dei vegani, rivolta alla Ferrero dalla quale è attesa una risposta.

A riguardo fa sapere che c’è “grande entusiasmo” tra i suoi sostenitori, molti dei quali invocano l’eliminazione dell’olio di palma anche se la proposta non è nata come un’idea per uno snack più sano come erroneamente scritto da qualche testata.

 

 

 

Foto di Alessandro Del Piero (fonte Wikipedia)

 

 

###

Per info e contatti: collineditristezza@gmail.com

 

 

 

Exit mobile version