Musica: è uscito “Prossima Vita”, il nuovo singolo di Hena

E’ USCITO IL TERZO SINGOLO DI HENA
“PROSSIMA VITA”

Roma, 10 gennaio 2023 –  È uscito il terzo singolo di Hena dal nome “Prossima vita”. Il brano è stato scritto in una gelida notte di novembre e parla di come le nostre vite siano collegate a quelle precedenti e a quelle future, della certezza che se ci siamo incontrati in questa vita e ci rincontreremo anche nella prossima. È un invito al pubblico a non temere le difficoltà relazionali e a legarsi profondamente a qualsiasi forma o persona incontriamo nel nostro percorso.

LA COPERTINA

La copertina rappresenta un viaggio in treno, in direzione ‘Prossima Vita’ come fosse una stazione dello stesso percorso fatto con la testa fuori dal finestrino, come viene cantato nel ritornello. Sono presenti una navicella spaziale schiantata sul treno che lascia intendere da dove arrivo ( vita precedente),  un demone che vuole combattermi sullo stesso vagone e tanti piccoli uccellini che stanno a significare la libertà di essere e volare verso l’ignoto guidati dalle possibilità e non dai propri limiti.

IL VIDEO

Il video di “Prossima Vita” nasce da un’idea di Hena, Giacomo Romani & Gianluca Di Gregorioc con illustrazione e animazione di Giacomo Romani.

CHI É HENA

Nella musica Hena trova il canale più completo per attraversare tutte le dimensioni dello spazio e del tempo tramite l’esperienza dell’assurdo.

Per questo, anche la sua scrittura si serve di parole che mirano a  creare immagini suggestive per arrivare ad un grado  di profondità che lui descrive come colorata e virtuosa ma anche scura e crudele.

Da due anni vive a Milano, città che lo aiuta a sviluppare un progetto musicale maturo: il suo primo singolo “Con te” esce il 10 giugno 2022 e arriva a 130k  e 82k il secondo singolo dal titolo: ‘Novità ‘ visualizzazioni totali.

Ispirata a qualche sound soul RNB è una canzone meditativa che invita a un viaggio in cui allontanare tutto vuol dire averlo più vicino, dove stare da soli vuol dire, in fondo, stare con te. Il nuovo singolo “Novità” esce il 23 settembre 2022 e si ispira a un sound più attuale. Il singolo farà parte di un EP composto da 5 tracce e ispirato alla Ruota della Fortuna dei tarocchi di Marsiglia.

L’artista, spinto dalla lettura e l’interesse per la psicoanalisi, tecniche meditative e la spiritualità più in generale, si dirama nelle varie realtà dimensionali ed energetiche, facendo riferimento in diverse  occasioni all’ “oltre” che si nasconde dentro ogni cosa, invitando il suo pubblico e chi gli sta intorno a fidarsi ed affidarsi alle grandi leggi della natura e delle possibilità.

Nel frattempo, collabora con vari progetti milanesi tra cui “Pandemia”, un’associazione di artisti che realizza eventi d’arte tra Milano e Rimini. All’ultimo evento dell’associazione, il 23 luglio 2022, dal titolo “Tutto segue la via del grano”, una parte importante è stata dedicata a una performance musicale dell’artista in relazione a pittura dal vivo e danza.

BIOGRAFIA

Hena, classe ’98, nasce a Riccione. Figlio di due musicisti, Saverio Nafta Gallucci, pianista e compositore jazz, ha lavorato con la Rai negli anni ’84/’88 nonché compositore di “ i due liocorni” e Anna Aiello, insegnante di musica e pianista classica eccellente. Trascorre gran parte della sua adolescenza nelle aule della loro scuola di musica dove impara a suonare molti strumenti, dalla batteria al pianoforte, fino a utilizzare la musica come via privilegiata di espressione.

Nel 2017 si diploma in pianoforte e percussioni al liceo musicale Guglielmo Marconi di Pesaro. Negli anni del liceo, attraverso alcune iniziative promosse dalla scuola, dà avvio ad un progetto musicale in ETIOPIA dove insegna musica in un centro di accoglienza per ragazzi di strada chiamato “ Smiling Children Town”.

Sarà un’esperienza importante per i suoi lavori futuri, grazie alla quale inizierà per la prima volta a scrivere testi per la musica.

Concluso il liceo, il suo percorso procede attraverso vari incontri nel panorama musicale che lo portano a studiare ingegneria del suono e musica elettronica e a suonare in locali e festival a Milano, Torino e altre città in tutta Italia in solo e con Pop X.

 

 

###

Per informazioni e interviste:

Ufficio Stampa e promozione radio – HENA
Forza Tempo – Veridiana Meleleo
E:-mail forzatempo@gmail.com
cell. 333 8706940

 

 

“Dame e cavalieri”, esce la nuova hit estiva di Narìhlù.

Il brano cantato dalla campana Narìhlù, e scritto da Valeria Rossi, è distribuito dalla Universal di Milano con la produzione esecutiva del manager calabrese Massimo Marramao

Napoli, 11 luglio 2022  – Il titolo “Dame e cavalieri” è di quelli che richiamano alla mente i soggetti dei poemi medievali, delle chanson epico- cortesi fino alla moderna narrativa eroicomica.

Il fil rouge che animava quei testi e che, oggi come allora, dà sostanza a questo nuovo brano è la dimensione fatale e Karmica dell’Amore, in grado di indirizzare le scelte, gli incontri, le vicende di quella epopea affascinante e straordinaria che è la vita.

L’autrice del brano è un nome di quelli che hanno lasciato un segno nella storia della musica leggera. O meglio tre parole. Parliamo di Valeria Rossi , i cui successi come “Tre parole”, Luna di lana”, “Tutto fa l’amore” e “Ti dirò”,  hanno accompagnato diverse stagioni della canzone italiana.

Ora, dalla sua penna, arriva il nuovo brano “Dame e cavalieri”, affidato alla splendida voce di Narìhlù (alias Luisa Loscalzo), artista emergente di origini campane che, partendo dalla Calabria,  propone il suo tour estivo per le più importanti località italiane con un singolo che sta già letteralmente sbancando sui canali social e sulle radio.

Il brano è distribuito dalla Universal Music con produzione esecutiva del manager di origini calabresi Massimo Marramao. Ad investire sul progetto e sul talento della vocalist c’è anche Pietro Foresti, il producer multiplatino formatosi a Los Angeles con nomi che ruotano attorno ad autentiche icone del rock come Guns N’Roses e Counting Crows.

Seppur giovane, Nahrìlù ha collaborato con artisti importanti del calibro di Jennifer Batten, Barend Courbosi, Simon Fitzpatrick, Ares Tavolazzi, Nazzareno Zaccone.

Tanti gli appuntamenti in agenda per il tour dell’ artista, che arriverà anche a Sorrento a fine ottobre per esibirsi durante lo spettacolo televisivo di consegna dei premi “Penisola Sorrentina” dedicati al mondo del cinema e dell’audiovisivo.

 

 

 

Fabio Ingrosso: da Canale 5 al successo di “Fuochi D’Artificio”

Milano, 1 febbraio 2021 – È disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Fuochi d’Artificio” (MMline Production Records), il nuovo singolo di Fabio Ingrosso, cantante nonché giudice fisso del programma All Together Now in onda su Canale 5.

Il pezzo sta riscuotendo un grande successo e oggi sul canale Youtube dell’artista ha raggiunto quasi 150.000 visualizzazioni.

Questo brano si accende e vive di contrasti. È Capodanno, ma appena parte il countdown quei numeri diventano un doloroso flashback per una storia importante appena finita. Il ritmo diventa travolgente, il volume si alza, ma al 3, 2, 1 quando esplode la festa tra fuochi d’artificio e botti di Capodanno le parole diventano una lama nel cuore: ‘Tutti ballano e io che maledico l’inizio che inizia senza te'”, commenta Ingrosso.

 

Il brano è stato arrangiato da Alessandro Branca, il piano è suonato da Davide Locatelli ed è prodotto e mixato da Simon Says, già produttore della cantante Gaia, vincitrice di Amici 2020.

Fabio Ingrosso è nome molto noto nell’ambiente dello spettacolo; cresciuto tra Milano e Dallas (USA) inizia la sua carriera artistica appena ventenne accanto a Tosca nel musical “Sette spose per sette fratelli” della Compagnia della Rancia.
Collabora con gli Articolo31 cantando il brano “Due su Due” nel disco “Domani Smetto” e partecipa alla scrittura di brani per i Gemelli DiVersi come “Icaro” e “Tu no”.

È giudice fisso ad “All Together Now” programma tv condotto da Michele Hunziker in prima serata su Canale5. Insegna presenza scenica al CPM Music Institute di Milano e tiene masterclass della stessa materia ad AreaSanremo. È associato ADAP e lavora come speaker sia in inglese sia in italiano prestando la sua voce per moltissime campagne pubblicitaria televisive e radiofoniche (Apple, Mc Donalds’s, Pringles, Algida, Tim, Estathè). Dal 2006 al 2013 Fabio è voce ufficiale di MTV Italia e lo è tuttora di Radio 105.

Presenta eventi per le più importanti agenzie di eventi per aziende come BNP Paribas, Unicredit, Siemens, Edison, Campari, Luxottica.

Per Disney Italia è consulente linguistico per le serie TV “Disney English” e “Penny on M.A.R.S.”.

Il suo singolo “Milano adesso scendo”, uscito a maggio del 2020, ha raggiunto 117mila stream su Spotify ed è stato quattro settimane consecutive in vetta alla classifica degli artisti emergenti.

Il brano e il video di “Fuochi D’Artificio” sono disponibili al link https://www.youtube.com/watch?v=cpYnb5IRZ44.

 

 

 

FABIO INGROSSO

 

FABIO INGROSSO

 

 

FABIO INGROSSO

 

FABIO INGROSSO

“Mio fratello Leonardo”: arriva il video ufficiale di Giovanni Giordano, cantautore indie pop demenziale

Il nuovo indie pop al limite tra il demenziale e la musica per bambini segna un ritorno al Festivalbar degli anni ’90

Roma, 7 gennaio 2020 – Dopo l’uscita dell’Ep PIP di questa estate su tutte le piattaforme digitali e il lancio del singolo Mio fratello Leonardo, è di questi giorni la pubblicazione del video ufficiale dello stesso inedito sul canale VEVO ufficiale di Giovanni Giordano, cantautore Pop Indie di Reggio Calabria, al limite tra il demenziale e la musica per bambini.

Il video è stato realizzato in piano sequenza da Oscar Serio videomaker e rappresenta una novità nel mondo dei video musicali per la tecnica utilizzata dal regista sia dal punto di vista scenico che espressivo. La trama del video contestualizza un brano il cui tema di fondo è la ricerca di se stessi al cospetto di un mondo di dubbi e perplessità sia personali che sociali, il tutto raccontato con un linguaggio semplice quasi da Zecchino D’oro.

Il video si conclude infatti con Sofia Movie Star, un tenerissimo bassotto che nell’intenzione del regista e dell’artista rappresenta uno stato d’animo di ritrovata fiducia nel futuro. I riferimenti dell’artista calabrese GIOVANNI GIORDANO al conterraneo Rino Gaetano nel video e nella canzone sono evidentemente tanti e vanno dal titolo dell’inedito, Mio Fratello è figlio unico) all’immagine del cane (escluso il cane) fino al nonsense di tutto il contesto che il video vuole rappresentare.

Il canale Youtube VEVO di Giovanni Giordano è raggiungibile all’indirizzo www.youtube.com/channel/UCkTlFoa8Bmfpmv5Loyynkow.

 

Link correlati:

Mio fratello Leonardo, primo singolo estratto dall’EP PIP del cantautore di Reggio Calabria, Giovanni Giordano:

http://meiweb.it/2020/08/07/mio-fratello-leonardo-primo-singolo-estratto-dallep-pip-del-cantautore-di-reggio-calabria-giovanni-giordano/

Mio fratello Leonardo: Video Ufficiale e Canale Vevo per il Cantautore Indie Emergente Giovanni Giordano

http://meiweb.it/2020/12/29/mio-fratello-leonardo-video-ufficiale-e-canale-vevo-per-il-cantautore-indie-emergente-giovanni-giordano/

 

 

Video ufficiale Giovanni Giordano – Mio fratello Leonardo, link: https://youtu.be/0Rn45_KVCbc

 

 

 

Matrimoni Impossibili tra i programmi più visti di Real Time: non solo amore ma anche problemi sociali

Milano, 14 agosto 2020 – Dopo lo splendido successo della prima tv di Matrimoni Impossibili in onda su Real Time lo scorso 9 agosto, risultato tra i più visti dalla stessa rete, è ora grande attesa per conoscere le novità e curiosità delle prossime tre e ultime puntate della serie tv.

Si riparte dal 16 agosto ore 9.40 del mattino o in alternativa in streaming sul sito di Real Time o sulla pagina di DPlay.

Ospite d’onore della nuova puntata saranno Christian e Valentina, e il grande filosofo e professore, Presidente di Fare Ambiente, Vincenzo Pepe.

Il tema della puntata sarà appunto l’ambiente.

A coronare il sogno d’amore di queste coppie c’è la grande supervisione di una Wedding Planner d’eccezione come Simona Rosito, nota imprenditrice della Green Economy, che insieme a Regina, al marito Roberto Ferrari, conduttore di Radiodeejay e al sostegno della dott.ssa Monica Gabetta Tosetti, oggi riesce a cogliere tra le varie storie d’amore sfaccettature legate a vari aspetti e temi che toccano i più disperati argomenti sociali.

Tumori infantili, la difficoltà di superare i limiti imposti dalla mediocrità sociale sull’omosessualità, fino ad arrivare al tema della violenza sulla donna, al costruire solidarietà nei paesi del mondo dove c’è ne bisogno.

Un real “travestito d’amore”, dove un gruppo ben assortito di imprenditrici e artisti lo rende utile a sviscerare tanti problemi di attualità.

Presente nelle puntate anche il figlio di Simona Rosito, Mario.

Simona e Roberto con questa serie tv regalano al pubblico un sogno d’amore irraggiungibile come il loro matrimonio, in un concetto nuovo di promessa d’amore, dando a noi la possibilità di riscoprirli anche sotto la veste di produttori, autori e interpreti di Matrimoni Impossibili.

 

 



 

 

 

 

Milano: i musicisti Ivaldi e Zannetti ospiti in diretta su Kristall Radio

Milano, 21 gennaio 2020 – Saranno 2 ospiti speciali della trasmissione radiofonica “Matti da slegare” di giovedì 27 febbraio 2020 alle ore 21,00 e in onda su Kristall Radio Milano, saranno due noti musicisti: Daniele Ivaldi e Carlo Zannetti.
Il programma, condotto da Gianfranco Curti, Nello Sangiorgio e Monica Costantini offrirà in diretta ai radioascoltatori, interviste esclusive, brani musicali, letture e divertenti aneddoti che riguardano la carriera e le ultime news dei due importanti chitarristi, session men del nostro panorama musicale professionale, entrambi musicisti con carriere ultra trentennali costellate di molteplici collaborazioni.

Nel corso della trasmissione, il pubblico avrà modo di ascoltare alcuni brani del nuovo album “Hear me from Heaven” di Daniele Ivaldi, album che vede la partecipazione straordinaria di Shel Shapiro, il quale canta la splendida “Moon River”, e avrà anche modo di assaporare alcuni brevi accenni dell’ultimo libro “Il tormento del talento” (Sovera Edizioni – Roma) di Carlo Zannetti che oltre ad essere un musicista, dal 2015 in poi, si è scoperto essere anche uno scrittore di romanzi e racconti.

Il programma “Matti da slegare” continua ormai da tempo a ritagliare spazi in diretta dedicati alle interviste e continua ad ospitare artisti di fama nazionale come nelle ultime puntate che hanno visto due protagonisti d’eccezione come Piero Cassano dei Matia Bazar ed il celebre cantautore Marco Ferradini.

Kristall Radio che si può ascoltare sulla frequenza 96,2 FM è un’emittente privata ormai storica per la città di Milano ed è attiva dal 1984.

Daniele Ivaldi, (Genova il 17/ 06/1963), è un chitarrista, un’arrangiatore, un compositore, ed è principalmente noto al grande pubblico per il sodalizio artistico formato, a partire dal 2003, con Shel Shapiro, che accompagna, suonando le chitarre, in tutte le tournée, nelle sessioni di registrazione e nelle apparizioni televisive.

In particolare tra live, sessioni di registrazioni, e manifestazioni televisive, ha modo di affiancare e/o di collaborare con Loredana Bertè, Sabrina Salerno, Scialpi, Roberto Soffici, Nico Di Palo, New Trolls, P.F.M, Sandro Giacobbe, Mango, Umberto Tozzi, Iva Zanicchi, Maurizio Vandelli, Shel Shapiro, Sergio Bardotti e molti altri.

Il suo nuovo album “Hear Me From Heaven” è prodotto dalla storica etichetta milanese Videoradio di Beppe Aleo, ed è disponibile in formato fisico (CD) nei migliori negozi di dischi, oppure in digital download su tutte le piattaforme streaming.

Carlo Zannetti, (Ferrara, 10/03/1960), è un polistrumentista, un cantautore ed uno scrittore. Dopo un periodo vissuto a Londra, nel corso del quale instaura un’amicizia con il famoso artista musicale ed attore Levon Helm, Zannetti ritorna in Italia dove continua la sua attività di chitarrista turnista (già intrapresa del 1982), e affianca alcuni dei più importanti artisti del panorama professionale italiano, partecipando ad innumerevoli tournée, concerti dal vivo e sessioni di registrazione.
A partire al 2015 abbina alla sua attività in ambito musicale, una nuova passione, quella per la scrittura e pubblica a più riprese due romanzi, due raccolte di racconti e partecipa alla stesura di altre quattro pubblicazioni firmate da autori vari.

Appuntamento quindi a giovedì 27 febbraio alle ore 21 sulle frequenze di Kristall Radio di Milano per il programma “Matti da slegare” in compagnia di Daniele Ivaldi e Carlo Zannetti.

 

Versione elettropop per “Chiara”: fu lanciata da Lucio Dalla 20 anni fa

Roma, 3 dicembre 2018 – Compie 20 anni la canzone “Chiara” di Stefano Fucili, lanciata all’epoca da Lucio Dalla, e viene ora ripubblicata in versione elettropop.

“Chiara” è la canzone con cui il cantautore Stefano Fucili vinse il Festival di San Marino nel 1998 e che subito dopo fu pubblicata dalla Pressing Line di Lucio Dalla ottenendo un ottimo airplay radiofonico.

E ora distanza di 20 anni Stefano ha voluto regalare a Chiara un nuovo “vestito” producendo una versioneelettropop.

La versione 2018 è stata realizzata tra il suo homestudio e lo studio venezuelano Prysmal per poi essere mixata a Miami.

L’uscita nelle radio italiane e spagnole, della nuova versione di Chiara, è una pausa momentanea dal lavorando del suo nuovo album di Stefano.

Il nuovo disco avrà sonorità elettropop ispirate al nuovo indie e uscirà nel 2019 per una label internazionale. Un progetto vede la preziosa collaborazione del manager Giordano Donati, producer con diversi successi internazionali dance e pop.

L’uscita del nuovo singolo completa un anno ricco di soddisfazioni.

Sul fronte live due mini tour in Olanda e i molti concerti con Piazza Grande omaggio a Lucio Dalla, con la partecipazione all’evento Bologna suona e canta Dalla della Fondazione Lucio Dalla, insieme ad alcuni storici collaboratori di Dalla come Iskra Menarini, Marcello Balestra e Riccardo Majorana.

Inoltre Stefano ha superato 25 milioni di views con i suoi video a cartone animato di canzoni per bambini, sul canale You Tube Coccole Sonore 500.000 plays su Spotify.

Un suo brano strumentale è stato inserito nella serie TV Americana “Madam Secretary” della CBS.

Il singolo di Chiara 2K18 ha anche altre due versioni. La suggestiva celtic pop, dal musical Tristano e Isotta del 2011, composto da Stefano Fucili con Francesco Gazzè e il provino originale del 1997.

Il singolo sarà disponibile su tutti i digital store dall’ 8 dicembre , entro metà mese uscirà il video sul suo canale ufficiale You Tube.

 

 

 

 

Compie un anno Vinyl Sound Radio, la prima radio con musica tratta solo da vinili

Roma, 2 agosto 2O18 – Nell’epoca dello streaming e della musica digitale sta per compiere un anno Vinyl Sound Radio, una nuova web radio musicale che trasmette in tutto il mondo solo musica tratta da dischi in vinile, dagli anni ’60 ad oggi.

Di base a Brescia la radio, raggiungibile tramite l’indirizzo www.vinylsoundradio.com, nasce dall’idea di un ex Dj, collezionista di vinili, e una Web Designer, che all’inizio del 2017 cominciano a lavorare ad un progetto da anni nel cassetto: creare una web-radio che possa trasmettere in tutto il mondo solo musica tratta da vinili, con versioni originali, versioni particolari poco diffuse, brani poco sentiti sui network più noti.

A febbraio 2017 cominciarono i lavori e il 20 settembre 2017 andarono in onda le prime trasmissioni.

Dopo mesi di attività, volta a far crescere il progetto, oggi la radio sta per festeggiare il suo primo anno di vita ed è fiera di avere un buon seguito, in diverse zone del mondo e anche sui social network, grazie alla musica trasmessa 24 ore su 24, senza interruzioni pubblicitarie.

Vinyl Sound Radio si rivolge a tutti gli appassionati di musica, ed in particolare ai collezionisti di vinili e a quelli che li vogliono riscoprire, sulla base anche della ripresa della produzione di vinili a livello mondiale, dopo tanti anni di oblio.

La webradio si può ascoltare via computer su www.vinylsoundradio.com, oltre le app gratuite per smartphone e tablet su Apple Store e Google Play Store.

Con tatti social della radio:

www.facebook.com/vinylsoundradio

www./twitter.com/VinylSoundRadio

www.instagram.com/vinylsoundradio

www.youtube.com/channel/UCWcqUEMjbT0pcdBHjvAh-rA/videos

 

 

 

 

 

Compie un anno Vinyl Sound Radio, la prima webradio che trasmette solo musica di dischi in vinile

 

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

Vinyl Sound Radio
Via Cave 4, 25133 Brescia
3381470054
info@vinylsoundradio.com

 

Esce nelle radio “Io”, il nuovo singolo del rapper Rames

Roma, 3 luglio 2018 – Dopo il successo del singolo “Movimenti e piani” che punta il dito contro un sistema fatto di speculazione, dalla politica alla finanza e anche alla discografia e dopo gli ottimi risultati del singolo “Domani” che pone l’attenzione sul futuro e sull’attualità, entrambi contenuti all’interno dell’Ep “Movimenti e piani”, il rapper piemontese Rames, all’anagrafe Alessio Strada, chiude questo percorso e fa uscire in tutte le radio ed i digital store, a partire dal 6 luglio prossimo, un altro straordinario brano dell’Ep, dal titolo “Io”.

Con questo nuovo singolo Rames si presenta per quello che è, cioè un rapper che affronta le tematiche cupe ma con la voglia di trovare una soluzione semplicemente pensando in positivo. Affrontare temi più cupi con positività è quindi la sfida lanciata dal brano con produzioni decise ma armoniose, più curate e movimentate.

Lo stile musicale di Rames è fatto di ritmiche coinvolgenti ed è consigliato a tutti coloro che si sentono spenti e hanno bisogno di energia, ma al tempo stesso portano a riflettere su quello che ogni giorno vediamo e viviamo mettendo in evidenza fatti di vita quotidiana che a volte sono condizionati dal pessimismo che ognuno di noi dovrebbe abbattere con la positività.

Chi è Rames

Alessio, in arte Rames, nasce nel 1986 a Chieri, alle porte di Torino, e si scopre fin da piccolo appassionato di musica, nel 1996 il decisivo incontro con l’hip hop. È subito amore. Rames scopre un mondo che lo appassiona. Nel 2002 esce “Zonastretta”, il primo album autoprodotto che contiene 11 canzoni, con svariati featurings, in cui Rames si affianca anche come Dj per lo scratch. Dopo numerosi live in giro per il Piemonte Rames scopre di avere ancora moltissimo da dire e si mette al lavoro per continuare a produrre nuove canzoni.

Ogni giorno scrive, e negli anni, barcamenandosi con gli impegni di un lavoro faticoso, riesce a trovare il tempo per dare vita al suo nuovo lavoro, Nel 2005 inizia le registrazioni del nuovo album e dopo serate e serate in studio arriva finalmente a giugno del 2006, l’album omonimo, “Rames”, che affronta tutti i lati di Alessio, anche i più nascosti ed intimistici, e la sua visione del mondo, della musica, e dei rapporti con gli altri che ogni giorno affrontiamo.

Senza mai fermarsi, lavorando alla distribuzione del disco, in rete e nei canali di distribuzione underground, con un migliaio di copie in giro e recensioni positive su riviste come Hip Hop Magazine e su webzine come Hiphopitaliano.com. Rames inizia a progettare un nuovo disco, che richiede un anno intenso di lavorazione. “Playrames” nasce dall’idea di separare il lato nero e il lato bianco dentro le creazioni del rapper, che dell’alternanza fra uno stile allegro e disimpegnato e uno stile cupo e introspettivo ha fatto una caratteristica peculiare.

Nel disco appare una visione più matura dei temi già noti, compresi morte e solitudine, ma anche dei lati più vitali e positivamente aggressivi che corrispondono pienamente al carattere di rames, e alla espressività tipica di questo genere musicale.

Affrontare i temi più cupi con positività è la sfida lanciata dall’album, con produzioni decise ma armoniose, più curate e movimentate. Rames viene intervistato, recensito e inserito nelle più importanti webzine hip hop italiane come: hip hop italiano, hiphoponestage, honiro, venendo anche trasmesso su Radio rai 1 segnalato da Giulio Tedeschi di Audiocoop Piemonte. Nel 2012 esce “Arriva arriva”: questo il titolo del nuovo singolo di Rames uscito su I-Tunes e sugli altri portali della musica distribuito da Primula record.

Una nuova, interessante proposta che unisce sonorità hip hop e pop, in un mix coinvolgente grazie soprattutto a un ritornello accattivante che subito cattura l’attenzione e che rimane in testa all’ascoltatore. Dal 2013 in poi Rames lavora all autopromozione portando il giro la sua musica, i suoi remix e il suo nome lavorando nel frattempo al suo nuovo lavoro Movimenti e piani.

Anche questo ultimo lavoro muove le attenzioni dei media che lo definiscono una web cam sulla realtà. Movimenti e piani porta Rames a essere trasmesso in radio e entrare nella classifica musicale italiana “Indie Music Like” e a scalare la classifica europea “Euro Indie Musichart” arrivando alla tredicesima posizione nelle top20.

Contatti social di Rames:

iTunes: https://goo.gl/LfKBxy

Google Play: https://goo.gl/CE22ua

Facebook: http:// https://www.facebook.com/playrames

YouTube: https://www.youtube.com/playrames

 

È Record del Mondo per Dj Stefano Venneri: 205 ore di diretta radio senza interruzioni

Alessandria, 8 gennaio 2018 – E’ stato ufficializzato in questi giorni dal team del Guinness World Records di Londra il record del mondo della “Maratona Radiofonica piu’ lunga del Mondo” stabilito dal 4 al 12 ottobre 2016 dal Dj italiano Stefano Venneri su Radio B.B.S.I. di Alessandria.

Venneri che è anche lo speaker ufficiale del Torino Fc ha trasmesso per 205 ore 2 minuti e 54 secondi senza dormire sulla frequenza fm 99,600 dell’emittente alessandrina BBSI.

Il Dj, che ha ricevuto in studio anche il sostegno dell’editore e presidente granata Urbano Cairo, non è nuovo a queste imprese.

Aveva già stabilito diversi primati mondiali alla radio e  non solo, nel 2006 (125 ore alla radio), nel 2007 ( 135 ore alla radio) , nel 2008 (865 abbracci in 21 minuti), nel 2009 (183 ore alla radio), nel 2010 (18 minuti a 28 metri d’altezza dj a testa in giu’), nel 2013 (74 ore di diretta su Grp Tv).

La Maratona nei piccoli studi della radio (4×4) ha visto la presenza di 6 medici che monitoravano la situazione fisica del Dj ( ha terminato la Maratona con la pressione minima di 84 e la massima di 122), oltre 150 testimoni e migliaia di messaggi di sostegno da ogni parte del Mondo.

Il Dj che è anche pubblicista ha 44 anni, da 9 anni è la voce ufficiale del Torino Calcio allo Stadio “Grande Torino”, organizza eventi oltre a condurre numerose manifestazioni.

Il record precedente apparteneva ad un Dj cinese che si era fermato a 200 ore.

La pagina del riconoscimento ufficiale del record si trova al link www.guinnessworldrecords.com/world-records/longest-marathon-radio-dj mentre il sito ufficiale del Dj Venneri si trova all’indirizzo www.stefanovenneri.it.

 

Record del mondo radio: è record per la diretta radio di 205 ore ininterrotta del Dj Stefano Venneri,

 

###

 

Contatti stampa:

stampa@stefanovenneri.it

Tel. 370 1128366

www.stefanovenneri.it

 

 

TAG: record del mondo radio, record radio, record diretta radio, record del mondo diretta radio

Exit mobile version