Arriva Best Umbrellas, il motore di ricerca dei migliori ombrelloni e lidi

Milano, 5 giugno 2018 – Vuoi andare al mare e vuoi assicurarti il migliore ombrellone sulla migliore spiaggia possibile per te? Da oggi è possibile farlo grazie a Best Umbrellas (www.best-umbrellas.it), il primo motore di ricerca dedicato alle migliori spiagge ed ai migliori stabilimenti balneari in Italia e all’Estero.

Grazie a Best Umbrellas gli utenti potranno infatti conoscere in anteprima tutte le caratteristiche dei lidi, per poi prenotare direttamente lo stabilimento migliore per le proprie esigenze.

Questo perché sono tante le tipologie di vacanzieri. C’è chi va al mare con gli amici e chi invece con moglie e figli piccoli e desidera spazi per passeggini al seguito. C’è chi vuole un lido tranquillo per anziani e famiglie, o chi magari un lido solo per giovani, con musica alta e tanta confusione. E c’è chi vuole strutture per disabili oppure spazi attrezzati anche per neonati o animali domestici.

Per questo l’innovativo servizio online permette di sapere in anteprima anche come ci si arriva, se serve necessariamente la macchina o se invece magari si può fare anche una bella passeggiata in bici o a piedi. Grazie a Best Umbrellas si potrà poi sapere cosa c’è di bello da fare o da vedere nei dintorni o magari cosa fare dopo cena grazie agli eventi in programma per la serata.

Il progetto è nato come una sorta di ibrido tra fra Google, Booking e Tripadvisor, specifico sulle più belle spiagge e sui più bei lidi e stabilimenti balneari italiani e potenzialmente di tutto il mondo, ed è già tradotto in tutte le lingue ed è facilissimo da usare grazie ad un intuitivo e immediato pannello di ricerca.

Lo scopo di Best Umbrellas è quindi quello di migliorare e semplificare la vita di tutte quelle persone che non vedono l’ora di passare una piacevole giornata al mare senza alcuno stress ed in totale relax.

Un portale specifico sul mondo spiagge pensato per essere perfettamente integrato con apps e tecnologie già esistenti ed altamente performanti, per riuscire a rispondere in maniera rapida ed efficace alle esigenze di tutti gli utenti, ottimizzando i processi di ricerca ed eliminando tutto ciò che fa perdere tempo sia agli utenti che ai gestori.

Usando Best Umbrellas sarà così molto più facile pianificare la propria vacanza al mare, in modo da passare le giornate di vacanza al mare, senza sorprese e in pieno relax in famiglia o con gli amici.

Best Umbrellas è frutto di una startup tutta italiana composta da professionisti specializzati in attività pubblicitarie online, ed iscritta nel registro Speciale delle Start Up Innovative di Stato (ad oggi sono solo circa 6.000 le aziende iscritte in questo albo speciale in tutta Italia):

Sotto il coordinamento dell’incubatore specializzato denominato Speed Mi Up e dell’Università Bocconi, Best-umbrellas.it sta sviluppando un particolare algoritmo in grado di raccogliere, indicizzare e catalogare tutti i lidi, le strutture e gli stabilimenti balneari d’Italia e potenzialmente di tutto il mondo.

 

 

Vacanze 2017: è l’anno dei codici sconto e dei voli intercontinentali low cost

Italiani sempre più a caccia di offerte per l’estate: su internet è corsa a codici sconto per viaggi e pernottamenti per le vacanze dell’estate 2017, che si preannunciano all’insegna dei voli low cost intercontinentali.
È cresciuta infatti del 20% la ricerca del ticket online a basso costo, con in testa per l’estero  la formula “volo + hotel”.

Andrea Boffo dell’Osservatorio Tikato spiega: «Viaggiare fuori dall’Europa oggi è un lusso alla portata di tutti. Grazie al web si possono confrontare più proposte»

Milano, 18 maggio 2017 – Voli intercontinentali low cost: è questa la grande novità dell’estate 2017 per quanto riguarda il mondo vacanze. Milioni di italiani sono da settimane alla ricerca di una meta esotica ed allo stesso tempo conveniente in cui trascorrere le proprie ferie durante la bella stagione, scegliendo fra le spiagge mediterranee e tropicali, i Paesi nordici, le capitali del divertimento e le città d’arte.

Su internet ormai è sempre più caccia ai codici sconto per viaggi e pernottamenti per le vacanze estive ed è infatti cresciuta del 20% la ricerca del ticket online a basso costo, con in testa per l’estero  la formula “volo + hotel”.

A testimoniare come le abitudini d’acquisto anche nel settore del viaggio si siano spostate sul web sono i dati della piattaforma Piucodicisconto.com, leader in Italia nei coupon online.

Secondo quanto ha rilevato l’Osservatorio Tikato nei primi quattro mesi del 2017 si è registrato un incremento del 19,1% delle ricerche riguardanti le compagnie aree e i siti di viaggi, rispetto al periodo che va dall’inizio di gennaio ai primi giorni di maggio del 2016.

Vola e dormi in un solo clic: un trend in crescita

Il boom riguarda in particolare la piattaforma Expedia, che ha proposto sconti molto aggressivi per chi sceglie di combinare in uno stesso acquisto il biglietto dell’aereo e la stanza in hotel nella città di arrivo.

La formula “volo + hotel”, che permette di risolvere con un solo clic le due necessità primarie legate alle vacanze, quella dello spostamento e quella del pernottamento, si conferma vincente presso una importante fascia di pubblico.

Il trend, in questo senso, è già cominciato negli anni scorsi, e i primi mesi di quest’anno dicono che la crescita non è finita.

Le visite degli utenti alle offerte di Expedia sulla piattaforma Piucodicisconto.com hanno fatto registrare un importante incremento, pari al +62,5%, dai primi quattro mesi del 2016 allo stesso periodo del 2017. Visite che si sono convertite in un aumento +22,9% degli acquisti da parte degli utenti italiani di voli diretti all’estero.

Che gli italiani volino sempre di più all’estero è confermato dalle rilevazioni della Banca d’Italia sulle uscite turistiche dal nostro Paese. Nel 2014 (+6,9%), nel 2015 (+1,4%) e nel 2016 (+2,4%) la somma di denaro che i turisti italiani hanno speso in viaggio fuori dai confini nazionali è sempre aumentata, toccando nel 2016 quota 22 miliardi e 547 milioni di euro.

Voli intercontinentali: occhio ai costi nascosti

«Viaggiare all’estero e anche fuori dall’Europa oggi è un lusso alla portata di tutti – commenta Andrea Boffo dell’Osservatorio Tikato che analizza le nuove tendenze degli acquisti online – Sempre più piccole compagnie propongono voli transcontinentali che solcano gli oceani a prezzi molto bassi, collegando fra di loro piccoli aeroporti che hanno il vantaggio di abbattere i costi, e permettono poi di raggiungere le grandi città prendendo un altro mezzo”.

Per i consumatori il consiglio è di fare grande attenzione, calcolando sempre tutti i costi extra di cui davvero non si può fare a meno: dal bagaglio in stiva ai pasti, fino alle coperte necessarie durante i lunghi voli notturni.

Spese che spesso non vengono conteggiate nel ticket base, ma incidono sul prezzo finale.

Ed il web è uno strumento molto utile per confrontare le diverse proposte e fare la scelta più oculata.

 

 

###

 

Vacanze in Grecia, è boom di italiani

Roma, 29 marzo 2017 – Negli ultimi anni si è registrato un vero e proprio boom di italiani in vacanza in Grecia, sia per i prezzi che per la sempre più ampia offerta di servizi e pacchetti da parte dei tour operator italiani specializzati.

Secondo i dati dell’Ente Nazionale Ellenico di statistica, nel 2016 la crescita generale del turismo in Grecia ha registrato un ottimo +30%, e gli ultimi dati disponibili dell’ente sul turismo italiano registrano un incremento del 21,2% del numero di turisti italiani in Grecia rispetto all’anno precedente.

I turisti italiani in Grecia si concentrano soprattutto nella stagione estiva con particolare preferenza per le isole dello Ionio e dell’Egeo come Corfù, Zante, Cefalonia, Santorini, Rodi, Limnos e tante altre. Alcuni turisti preferiscono anche la stagione primaverile per vacanze maggiormente orientate alla visita dei principali siti archeologici del Paese come la capitale Atene.
A rendere noti i dati la Bongi Travel, tour operator specializzato, da oltre 10 anni, nell’organizzazione di viaggi in Grecia.
Tra i motivi del boom anche il fatto che negli ultimi tempi gli operatori italiani hanno reso più semplice ai turisti il servizio di prenotazione grazie al booking online direttamente tramite gli stessi tour operator.

Per far fronte alle numerose richieste di italiani per la Grecia, ad esempio la stessa Bongi Travel dopo aver ampliato, negli ultimi anni, le mete offerte, aggiungendo all’isola di Zante le destinazioni di Santorini e Rodi, ha attivato da poco sul suo sito internet il servizio di prenotazione online.

L’offerta turistica sulle isole di Zante, Santorini e Rodi, tra le mete più gettonate, è ad oggi molto completa, con pacchetti per vacanze in Grecia che includono volo diretto da Napoli + soggiorno in Hotel o appartamento, tutte strutture sono accuratamente scelte e selezionate per garantire la qualità del servizio.

Il booking online tramite la stessa Bongi Travel risulta l’arma vincente per il viaggiatore italiano: semplice, rapido, e molto conveniente, con la possibilità di valutare le varie destinazioni disponibili, le date di arrivo e partenza, visionare le foto delle strutture ricettive, e prenotare con solo un acconto minimo.

I clienti italiani sono infine seguiti in tutte le fasi della vacanza, dalla pianificazione al viaggio stesso, grazie al personale presente sulle 3 isole, sia per aiutare i clienti in caso di difficoltà e sia per consigliare loro luoghi, ritrovi, escursioni, ecc.

“Distinguersi per l’attenzione verso ogni particolare, infatti, è sempre stato il nostro sogno” dichiarano i fondatori della Bongi Travel, Luigi Rumolo e Stefano Liguori e l’arrivo dell’innovazione web con l’inserimento delle prenotazioni on-line direttamente dal tour operator è stata l’ultima ciliegina sulla torta per i viaggiatori italiani, che hanno così uno strumento in più per organizzare al meglio la loro vacanza in Grecia.

 

 

###

 

Contatti stampa:

Bongi Travel
www.bongitravel.it
info@bongitravel.it

 

Bongi Travel attiva il booking online per le vacanze in Grecia

Tag: vacanze in Grecia, vacanze Grecia, vacanza in Grecia, Turismo Grecia, viaggi in Grecia, vacanza Grecia

Exit mobile version