Finanziata da Kickstarter la startup italiana Best-Umbrella.it

Roma, 28 luglio 2018 – Kickstarter, la famosa piattaforma di finanziamento collettivo per progetti creativi e startup da qualche settimana ha iniziato la promozione del progetto italiano di Best Umbrella.

Kickstarter usa il crowdfunding per promuovere progetti imprenditoriali grazie ad un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. Una pratica di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse, per finanziare film indipendenti, videogiochi, spettacoli teatrali, musica, fumetti, giornalismo e idee e imprese di ogni tipo.

In questo caso il progetto di Best-Umbrella.it consiste nella recensione e prenotazione degli ombrelloni presso gli stabilimenti balneari italiani.

Cercare un lido o uno stabilimento balneare può risultare infatti un’impresa molto ardua e difficile ma grazie invece al progetto di Best Umbrella raggiungibile da questo link, ed al suo “esercito di First Mover & Beta Tester” che stanno testando per primi il servizio, sarà possibile filtrare e selezionare qualsiasi stabilimento in base alle categorie di interesse, per poi prenotare il lido migliore per le proprie esigenze, così come avviene per gli Hotel su Booking.

Best-Umbrella.it è già disponibile in versione Beta, viene utilizzata dai primi ‘First Mover’ in tutta Italia con l’importante compito di suggerire i miglioramenti e le funzioni aggiuntive da implementare sulla piattaforma sia dal lato del cliente che dal lato del gestore, in modo da poter partecipare in maniera proattiva e costruttiva a tutti i test tecnico-pratici in corso direttamente sul campo.

Kickstarter è famosa per lanciare progetti innovativi e in questo caso lo fa finanziando un vero e proprio motore di ricerca in grado di raccogliere, selezionare e catalogare tutti i migliori lidi e i migliori stabilimenti balneari in Italia e all’estero, offrendo ai vacanzieri informazioni dettagliate e fotografie degli spazi e degli ambienti, in modo da conoscere in anteprima tutte le caratteristiche principali di ogni singola struttura, e di come si posiziona rispetto al punteggio ed alle recensioni delle altre strutture della zona.

Un servizio innovativo, che permette alle strutture balneari di farsi  pubblicità gratuitamente: basta chiedere di diventare un “First Mover & Beta Tester” del servizio all’indirizzo www.best-umbrellas.it.

 

 

 

 

 

Vacanze: nasce Best-Umbrellas.it, il motore di ricerca delle spiagge e lidi balneari

Milano, 27 giugno 2018 – Estate, tempo di vacanze, e insieme alle vacanze i classici amletici dubbi: “Quale spiaggia scegliere? E soprattutto, quale lido prenotare?”.

È per aiutare a rispondere a queste domande nel miglior modo possibile che nasce Best-Umbrellas.it, il primo motore di ricerca specializzato sulle migliori spiagge e sui migliori stabilimenti balneari in Italia e all’estero.

Un portale gratuito di ricerca e prenotazioni che permette a milioni di turisti di cercare e prenotare la struttura più idonea e che meglio soddisfa le proprie esigenze, con pochi e semplici click.

Allo stesso tempo il servizio permette al gestore di riscuotere il relativo incasso in maniera semplice e automatica.

Come funziona

Ogni stabilimento iscritto al portale ha a disposizione una pagina/vetrina pubblicitaria on-line gratuita ed in esclusiva, in cui sarà possibile descrivere brevemente la propria struttura, inserire belle immagini per illustrare meglio gli spazi e gli ambienti e attirare sempre più clienti e turisti locali, italiani e stranieri.

I turisti invece dall’altro lato dopo aver scelto il proprio stabilimento ideale con pochi e semplici click, possono effettuare la prenotazione e il pagamento direttamente tramite il sito. Il gestore riceve una notifica in automatico per la prenotazione e potrà scegliere se confermare o meno e il turista riceve in automatico la conferma della sua caparra.

Perche conviene

Questi i punti forti di Best-Umbrellas.it:

– Opportunità di raggiungere sempre nuovi clienti in tutto il mondo, anche nei mesi di bassa stagione.
– Pagamento anticipato rispetto all’erogazione del servizio.
– Nessun rischio a monte: il rapporto economico tra i gestori e Best Umbrellas si crea solo per le prenotazioni/transazioni che avvengono tramite il portale, che non entra nel merito della gestione quotidiana degli stabilimenti con i propri normali clienti.
– Nessun vincolo a priori: il gestore può cancellarsi quando vuole e scegliere liberamente sia il numero che la posizione degli ombrelloni da inserire e rendere disponibili sul portale.
– In ogni momento il gestore è libero di accrescere o diminuire il numero degli ombrelloni disponibili o dei servizi offerti, anche in base all’affluenza del giorno.
– Verde libero / Rosso occupato. Chiaro, semplice e veloce.
– Riduce la dipendenza dalle condizioni Meteo: così come su Booking, il cliente ha la cancellazione gratuita entro le 24h dalla prenotazione, quindi il cliente ha già pagato prima ancora di arrivare in spiaggia.
– Incrementa la visibilità sul web: potrai inserire le tue pagine social e il tuo sito web per aumentare la notorietà della tua pagina aziendale.
– Servizio di supporto e consulenza gratuito per accrescere il business del tuo stabilimento: per qualsiasi necessità di natura “marketing-strategico-commerciale”, il gestore sa di poter sempre
contare su un team molto rapido, efficace e competente, per rendere la propria pagina ancor più bella, comoda e accattivante, per attirare quindi sempre più clienti anche nei mesi di bassa stagione.
– In pratica, Best Umbrellas aiuta e favorisce tutti quei gestori che hanno poco tempo a disposizione durante la giornata, oppure sono poco pratici di tecnologia e che allo stesso tempo vorrebbero rimanere sempre aggiornati ed al passo con i tempi, soprattutto quando si tratta delle ultime novità del settore.

Per i gestori di un lido Best-Umbrellas.it sembra insomma la soluzione ideale per promuoversi ed aumentare i ricavi.

Soprattutto perché la qualità dei servizi offerti, unita alle bellezze naturalistiche della propria regione possono rilanciare e valorizzare il proprio territorio, creando ottime opportunità di business e di crescita, a vantaggio di tutti.

“Noi siamo convinti di questo e perciò abbiamo creato uno strumento in continua evoluzione molto utile, comodo e pratico soprattutto sia per i gestori che per i vacanzieri, aiutando gli imprenditori turistici a valorizzare la loro struttura ed i servizi offerti al pubblico” spiegano i creatori del nuovo servizio.

“E facilitando la ricerca della struttura ideale da parte degli utenti, accresciamo infatti le opportunità di business per ogni gestore” concludono i creatori del portale.

Per maggiori informazioni sul progetto e/o sui partner già coinvolti è possibile scrivere alla mail marketing@best-umbrellas.it oppure visitare il sito internet www.best-umbrellas.it.

 

 

 

 

 

Arriva Best Umbrellas, il motore di ricerca dei migliori ombrelloni e lidi

Milano, 5 giugno 2018 – Vuoi andare al mare e vuoi assicurarti il migliore ombrellone sulla migliore spiaggia possibile per te? Da oggi è possibile farlo grazie a Best Umbrellas (www.best-umbrellas.it), il primo motore di ricerca dedicato alle migliori spiagge ed ai migliori stabilimenti balneari in Italia e all’Estero.

Grazie a Best Umbrellas gli utenti potranno infatti conoscere in anteprima tutte le caratteristiche dei lidi, per poi prenotare direttamente lo stabilimento migliore per le proprie esigenze.

Questo perché sono tante le tipologie di vacanzieri. C’è chi va al mare con gli amici e chi invece con moglie e figli piccoli e desidera spazi per passeggini al seguito. C’è chi vuole un lido tranquillo per anziani e famiglie, o chi magari un lido solo per giovani, con musica alta e tanta confusione. E c’è chi vuole strutture per disabili oppure spazi attrezzati anche per neonati o animali domestici.

Per questo l’innovativo servizio online permette di sapere in anteprima anche come ci si arriva, se serve necessariamente la macchina o se invece magari si può fare anche una bella passeggiata in bici o a piedi. Grazie a Best Umbrellas si potrà poi sapere cosa c’è di bello da fare o da vedere nei dintorni o magari cosa fare dopo cena grazie agli eventi in programma per la serata.

Il progetto è nato come una sorta di ibrido tra fra Google, Booking e Tripadvisor, specifico sulle più belle spiagge e sui più bei lidi e stabilimenti balneari italiani e potenzialmente di tutto il mondo, ed è già tradotto in tutte le lingue ed è facilissimo da usare grazie ad un intuitivo e immediato pannello di ricerca.

Lo scopo di Best Umbrellas è quindi quello di migliorare e semplificare la vita di tutte quelle persone che non vedono l’ora di passare una piacevole giornata al mare senza alcuno stress ed in totale relax.

Un portale specifico sul mondo spiagge pensato per essere perfettamente integrato con apps e tecnologie già esistenti ed altamente performanti, per riuscire a rispondere in maniera rapida ed efficace alle esigenze di tutti gli utenti, ottimizzando i processi di ricerca ed eliminando tutto ciò che fa perdere tempo sia agli utenti che ai gestori.

Usando Best Umbrellas sarà così molto più facile pianificare la propria vacanza al mare, in modo da passare le giornate di vacanza al mare, senza sorprese e in pieno relax in famiglia o con gli amici.

Best Umbrellas è frutto di una startup tutta italiana composta da professionisti specializzati in attività pubblicitarie online, ed iscritta nel registro Speciale delle Start Up Innovative di Stato (ad oggi sono solo circa 6.000 le aziende iscritte in questo albo speciale in tutta Italia):

Sotto il coordinamento dell’incubatore specializzato denominato Speed Mi Up e dell’Università Bocconi, Best-umbrellas.it sta sviluppando un particolare algoritmo in grado di raccogliere, indicizzare e catalogare tutti i lidi, le strutture e gli stabilimenti balneari d’Italia e potenzialmente di tutto il mondo.

 

 

Turismo, le dimore storiche d’Italia vanno in rete

Firenze, 19 maggio 2018 – Le dimoriche storiche d’ Italia vanno in rete grazie alla TBA Holidays, tour operator dedicato al turismo delle dimore storiche in Toscana, che ora si espande e allarga i propri servizi al resto d’Italia.

La promozione e l’aumento della visibilità delle numerose dimore storiche italiane e del loro valore culturale saranno un ruolo centrale del progetto e gli host che entrano a far parte della community possono infatti usufruire gratuitamente della piattaforma di promozione della TBA Holidays (www.tuscanybusinessagency.com).

Data la sua natura di tour operator TBA Holidays offre ai proprietari anche consulenze di marketing e comunicazione, servizi che possono essere approfonditi nella sezione dedicata al lavoro di promozione e di creazione di visibilità del sito internet ufficiale. Le stories di TBA sono infatti la parte del progetto dedicata ai viaggiatori, che attraverso la piattaforma possono inoltre prenotare esperienze e avventure che completino il loro soggiorno.

È dall’inizio dell’anno che il team della piattaforma è intenzionato a ampliare dalla Toscana all’Italia intera il servizio, per poter rispondere a un enorme flusso turistico che cerca un’autentica esperienza di viaggio nel nostro paese.

Il marchio “Made in Italy” è infatti la chiave per fornire un servizio innovativo e di qualità, creando un nuovo modo di fare turismo attraverso la promozione di esperienze su misura, che valorizzino l’autenticità delle dimore storiche presenti in Italia.

Tuscany Business Agency, nasce nel 2016 con l’ambizione di creare la nuova piattaforma di riferimento per la prenotazione di dimore storiche in Toscana. L’obiettivo che ha dato vita al progetto è stato quello di unire da un lato le esigenze di turisti nazionali e non che ogni anno scelgono la Toscana come meta delle loro vacanze, dall’altro i particolari bisogni dei proprietari di strutture dal grande valore culturale. Un tour operator che fornisce un servizio completo sia ai guest che agli host e completa la sua gamma di servizi con la divisione immobiliare denominata TBA Real Estate .

Per maggiori informazioni sul servizio visitare il sito internet www.tuscanybusinessagency.com.

 

Dimore storiche d’Italia online…

Sanità Lazio: “Prenotare una visita è un’impresa”

Roma, 22 giugno 2017 – È di un mese fa, circa, l’innovazione apportata al sistema informatico per le prenotazioni delle visite specialistiche. Peccato che invece di agevolare e favorire gli utenti nelle visite mediche, questo sistema sta creando enormi disagi agli utenti.

Sembra che nel Lazio, prenotare una visita specialistica sia un’impresa non per tutti. Questo non è accettabile – scrive in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con. Denis Nesci – soprattutto quando già si deve far fronte alle interminabili liste d’attesa che mettono a dura prova la pazienza dei cittadini. Da quando poi è stata introdotta la ricetta dematerializzata non è più possibile accedere alle normali prenotazioni perché i sistemi non riconoscono le nuove ricette, le nuove diciture e i nuovi codici”.

“I cittadini sono costretti a tornare dal loro medico per modificare prescrizioni che per il sistema informatico non vanno bene, questo comporta una perdita di tempo esagerata. È auspicabile che la situazione venga risolta al più presto, soprattutto in vista delle vaccinazioni obbligatorie di ottobre che potrebbero generare un tilt totale” conclude il Presidente Nesci.

 

 

Vacanze 2017: è l’anno dei codici sconto e dei voli intercontinentali low cost

Italiani sempre più a caccia di offerte per l’estate: su internet è corsa a codici sconto per viaggi e pernottamenti per le vacanze dell’estate 2017, che si preannunciano all’insegna dei voli low cost intercontinentali.
È cresciuta infatti del 20% la ricerca del ticket online a basso costo, con in testa per l’estero  la formula “volo + hotel”.

Andrea Boffo dell’Osservatorio Tikato spiega: «Viaggiare fuori dall’Europa oggi è un lusso alla portata di tutti. Grazie al web si possono confrontare più proposte»

Milano, 18 maggio 2017 – Voli intercontinentali low cost: è questa la grande novità dell’estate 2017 per quanto riguarda il mondo vacanze. Milioni di italiani sono da settimane alla ricerca di una meta esotica ed allo stesso tempo conveniente in cui trascorrere le proprie ferie durante la bella stagione, scegliendo fra le spiagge mediterranee e tropicali, i Paesi nordici, le capitali del divertimento e le città d’arte.

Su internet ormai è sempre più caccia ai codici sconto per viaggi e pernottamenti per le vacanze estive ed è infatti cresciuta del 20% la ricerca del ticket online a basso costo, con in testa per l’estero  la formula “volo + hotel”.

A testimoniare come le abitudini d’acquisto anche nel settore del viaggio si siano spostate sul web sono i dati della piattaforma Piucodicisconto.com, leader in Italia nei coupon online.

Secondo quanto ha rilevato l’Osservatorio Tikato nei primi quattro mesi del 2017 si è registrato un incremento del 19,1% delle ricerche riguardanti le compagnie aree e i siti di viaggi, rispetto al periodo che va dall’inizio di gennaio ai primi giorni di maggio del 2016.

Vola e dormi in un solo clic: un trend in crescita

Il boom riguarda in particolare la piattaforma Expedia, che ha proposto sconti molto aggressivi per chi sceglie di combinare in uno stesso acquisto il biglietto dell’aereo e la stanza in hotel nella città di arrivo.

La formula “volo + hotel”, che permette di risolvere con un solo clic le due necessità primarie legate alle vacanze, quella dello spostamento e quella del pernottamento, si conferma vincente presso una importante fascia di pubblico.

Il trend, in questo senso, è già cominciato negli anni scorsi, e i primi mesi di quest’anno dicono che la crescita non è finita.

Le visite degli utenti alle offerte di Expedia sulla piattaforma Piucodicisconto.com hanno fatto registrare un importante incremento, pari al +62,5%, dai primi quattro mesi del 2016 allo stesso periodo del 2017. Visite che si sono convertite in un aumento +22,9% degli acquisti da parte degli utenti italiani di voli diretti all’estero.

Che gli italiani volino sempre di più all’estero è confermato dalle rilevazioni della Banca d’Italia sulle uscite turistiche dal nostro Paese. Nel 2014 (+6,9%), nel 2015 (+1,4%) e nel 2016 (+2,4%) la somma di denaro che i turisti italiani hanno speso in viaggio fuori dai confini nazionali è sempre aumentata, toccando nel 2016 quota 22 miliardi e 547 milioni di euro.

Voli intercontinentali: occhio ai costi nascosti

«Viaggiare all’estero e anche fuori dall’Europa oggi è un lusso alla portata di tutti – commenta Andrea Boffo dell’Osservatorio Tikato che analizza le nuove tendenze degli acquisti online – Sempre più piccole compagnie propongono voli transcontinentali che solcano gli oceani a prezzi molto bassi, collegando fra di loro piccoli aeroporti che hanno il vantaggio di abbattere i costi, e permettono poi di raggiungere le grandi città prendendo un altro mezzo”.

Per i consumatori il consiglio è di fare grande attenzione, calcolando sempre tutti i costi extra di cui davvero non si può fare a meno: dal bagaglio in stiva ai pasti, fino alle coperte necessarie durante i lunghi voli notturni.

Spese che spesso non vengono conteggiate nel ticket base, ma incidono sul prezzo finale.

Ed il web è uno strumento molto utile per confrontare le diverse proposte e fare la scelta più oculata.

 

 

###

 

Exit mobile version