A Bologna il Premio Miglior Banconista d’Italia

Bologna, 8 giugno 2018 – Si terrà domenica 10 giugno il Premio al Miglior Banconista con il contributo del Consorzio del Parmigiano Reggiano e media partner Agrodolce.

L’appuntamento è a FICO di Bologna, SPAZIO FORME – Parmigiano Reggiano domenica 10 giugno 2018 ore 11. Qui converranno i candidati selezionati da una rete di esperti, che, di fronte a una giuria qualificata, tra cui dovranno presentarsi e mostrare di avere delle spiccate capacità dialettiche ed interazione con il cliente, solida preparazione sulle tematiche gastronomiche. Alla prova orale, seguirà una prova pratica con l’assaggio e il taglio del parmigiano reggiano.

L’evento è a cura di Witaly che dopo aver ideato e portato avanti da tanti anni prima il Premio al miglior Chef Emergente e poi l’analogo al miglior Pizza Chef Emergente, si è avvicinata ora al mondo delle botteghe gastronomiche di qualità con il relativo Premio realizzato nelle ultime edizioni del Festival della Gastronomia di Roma e di Milano.

Chi sarà in gara?

Abbiamo selezionato i migliori banconisti d’Italia tra cui: Lorenzo Cecchini della Norcineria e Gastronomia CECCHINI a Roma, Luciano Govoni, il titolare de “La Casa del Parmigiano” a Faenza (RA), Gabriele Maldini che lavora presso “La Bottega del Formaggio di Franco Parola presso il Mercato Centrale di Firenze, Alessandro Giancola che ha aperto a Milano una propria attività, “Salumi e formaggi di Giancola Alessandro e Gian Filippo Cavalieri che lavora nella capitale presso “Romeo Chef & baker”, Jaison Datu  di “Hight Quality Food”

E la giuria?

Una giuria molto nota parteciperà al Premio Miglior Banconista, come Alessandro Roscioli “Enoteca Roscioli Roma”, Salvatore di Gennaro “La tradizione Vico Equense”, Pier Leone Marzotto “Peck Milano”, Marco Colognese della Guida Espresso Ristoranti d’Italia, Simone Braghetta “Consulente della Ristorazione”, Giulia Rampini, Social Media Manager del Consorzio e molti altri.

La competizione è aperta al pubblico, dalle 10 del mattino all’ora di pranzo.

Un evento da non perdere!

 

Per info: eventi@witaly.it    

 

domenica 10 giugno ore 11 Eataly FICO Bologna
Media partner
Main Sponsor

 

A Bologna il Premio Miglior Banconista: “un’ arte che rischia di scomparire”

Domenica 10 giugno ore 11 si terrà la fase finale del Premio Miglior Banconista d’Italia presso FICO Eataly World Bologna, Spazio Forme – Parmigiano Reggiano…

Bologna, 29 gennaio 2018 – A tutela di un mestiere e di una vera e propria arte che rischia di scomparire si terrà a Bologna il 10 giugno prossimo il Premio al Miglior Banconista con il contributo del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Media Partners Agrodolce.

Perché la nascita di questo nuovo premio? Perché quella del banconista è una vera e propria arte che rischia di scomparire. Manca una formazione specifica al riguardo e i giovani disertano l’apprendistato. Le botteghe gastronomiche di qualità fanno sempre più fatica a trovare giovani che vogliono imparare questo mestiere che, se ben fatto, ha ottimi ritorni professionali e il piacere di un contatto con una clientela che è sempre più preparata e desiderosa di scoprire ingredienti d’eccellenza.

Il premio è opera dell’organizzazione di Witaly, che dopo aver ideato e portato avanti da tanti anni prima il Premio al miglior Chef Emergente e poi l’analogo al miglior Pizza Chef Emergente, si è avvicinata in seguito anche al mondo delle botteghe gastronomiche di qualità con il relativo premio realizzato nelle ultime edizioni del Festival della Gastronomia di Roma e di Milano.

L’appuntamento per il premio è presso il FICO di Bologna, Spazio Forme – Parmigiano Reggiano, domenica 10 giugno prossimo alle ore 11. Qui converranno gli 8 candidati selezionati da una rete di esperti, che, di fronte a una giuria qualificata, tra cui dovranno presentarsi e mostrare di avere delle spiccate capacità dialettiche ed interazione con il cliente, solida preparazione sulle tematiche gastronomiche. Alla prova orale, seguirà una prova pratica con l’assaggio e il taglio del parmigiano reggiano.

La competizione è aperta al pubblico, dalle ore 10 del mattino all’ora di pranzo.

Per maggiori informazioni sull’evento scrivere alla mail eventi@witaly.it.

 

 

 

 

Exit mobile version