Matrimoni a tempo determinato: l’artista “Colline di tristezza” ne richiede l’istituzione

matrimoni a tempo

L’autore di jingle torinese, noto per la maglietta con l’igienizzante (T-Soap), lancia la proposta per modernizzare l’istituto del matrimonio, rivolta al Presidente della Repubblica Mattarella e al Ministro per le pari opportunità Elena Bonetti.

Torino, 6 luglio 2022 – L’artista senza volto Colline di tristezza, noto per il suo impegno nella lotta al fumo e per la salute mentale, richiede l’istituzione dei matrimoni a tempo determinato. La proposta è rivolta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti.

Secondo il non-cantante torinese, viviamo in un’epoca di incertezze, dove tutto è provvisorio, e la stessa istituzione del matrimonio può “in alcuni casi” risultare “quasi obsoleta”.

Matrimoni a tempo

L’artista propone quindi di istituire le nozze a tempo, dove i coniugi potranno scegliere la durata del matrimonio o, alternativamente, si potrebbero scegliere delle modalità standard ovvero dei contratti matrimoniali di 6 mesi o un anno, che possono essere rinnovati anche più volte, per alcuni versi qualcosa che accade con le durate standard dei contratti di affitto.

“Chiaramente stiamo parlando di dettagli, su cui dovrebbe eventualmente decidere il legislatore” afferma Colline di tristezza.

“Il matrimonio per tutta la vita, è –  a detta dell’artista – un istituto che aveva senso decenni fa, ora in una società più “dinamica e che va veloce”, dove molte persone divorziano, può avere un senso maggiore prevedere una durata precisa e delimitata nel tempo di un contratto matrimoniale nel quale “vi siano diritti e doveri specifici che, almeno per un lasso di tempo delimitato, si spera vengano maggiormente rispettati”.

Cenni sull’artista

Colline di tristezza è un autore di jingle torinese, artista senza volto, ideatore di iniziative e proposte in vari campi.

Sceso in campo a favore della mobilità sostenibile, contro il Revenge Porn e per l’aumento dell’offerta di prodotti vegan-friendly, Colline ha lanciato nel 2020 una proposta per una maglietta con l’igienizzante (T-Soap).

Toccando anche argomenti più frivoli come il calcio o la lotta alla confusione geografica, Colline ha nel tempo affrontato anche i temi della solitudine dei single ai tempi del coronavirus e della lotta al burnout, proponendo in quest’ultimo caso l’istituzione di rage room e camere del pianto in ospedali e scuole.

Per info e contatti scrivere alla mail collineditristezza@gmail.com.

Breve Rassegna Stampa

https://drive.google.com/file/d/1iiBtef2KgEnuBXmXilwkvy8_BXpFJEeJ/view?usp=sharing

 

Antonella Mosetti, arriva la proposta di matrimonio da un misterioso artista senza volto

L’artista senza volto chiede la mano ad Antonella Mosetti, per convolare a nozze sul metaverso.

Torino, 21 giugno 2022 – L’artista torinese Colline di tristezza, noto in Italia per la proposta delle rage room in scuole ed ospedali, lancia la sua proposta di matrimonio a tempo per Antonella Mosetti.

Il non-cantante senza volto chiede la mano della showgirl italiana per convolare a nozze sul metaverso. Si tratterebbe di un matrimonio di un mese non nel mondo reale, ma sul metaverso.

Proposta di matrimonio sul metaverso

L’artista dichiara che Antonella Mosetti è “sicuramente il suo tipo”.

“Non seguo molto il gossip e ho saputo che Antonella era single da mia cugina che segue maggiormente questo filone di notizie. Allora ho pensato di cogliere la palla al balzo e avanzare una proposta di matrimonio. Mi piacerebbe trascorrere del tempo con Antonella anche fuori dal metaverso, ma lontano dai riflettori, perché non voglio apparire, per cui sarebbe possibile in posti nascosti, magari in un bunker sottoterra o in un seminterrato., prosegue l’artista.

L’artista precisa infine che non vorrebbe comunque una relazione stabile, perché “passare tutta la vita con una sola persona” sarebbe per lui “troppo noioso”.

Chi è Colline di tristezza

Colline di tristezza è un artista anonimo torinese, autore di jingle e promotore di iniziative in vari campi, dal veganismo, alla mobilità sostenibile, alla salute mentale al calcio.

Tra le sue proposte più note vi sono la proposta per l’istituzione di rage room e camere del pianto in scuole ed ospedali e quella per intitolare una via di Torino ad Alex Del Piero.

Colline è anche noto per aver provato a vendere la sua verginità a due donne alla cifra di un milione di euro e per l’esperimento su Tinder in cui ha swipato a destra i profili di 10 mila donne senza ottenere un match. Colline di tristezza è anche sceso in campo a favore dell’istituzione di un Ministero della Solitudine e contro il Revenge Porn.

 

Breve Rassegna Stampa

https://drive.google.com/file/d/1iiBtef2KgEnuBXmXilwkvy8_BXpFJEeJ/view?usp=sharing

 

###

Per info e contatti:

collineditristezza@gmail.com

 

Antonella Mosetti, foto tratta da profilo Instagram dell’artista

 

Nozze principesche: i retroscena dell’outfit del matrimonio di Bianca O’Donoghue con Hazim Mohamed

Como, 23 novembre 2018 – Lo stilista Alessandro Tosetti ha rivelato in questi giorni i retroscena del matrimonio di Bianca O’Donoghue per le sue nozze principesche con Hazim Mohamed, imprenditore sudanese di origini egiziane, tenutesi qualche tempo fa sul lago di Como.

“Bianca si è presentata in negozio solo 5 mesi prima delle nozze, voleva un abito da sogno, e voleva sentirsi una principessa e così ho studiato un modello ad hoc per lei” racconta il giovane designer Alessandro Tosetti, che da Como ha valicato i confini italiani e conquistato il Middle East con un abito principesco, disegnato e creato per Bianca, facente parte della sua collezione ‘Bridal Couture‘.

“Lo abbiamo realizzato in tempi strettissimi e con pochissime prove, visto che Bianca vive a Dubai, e devo ringraziare tutto lo staff di sartoria che ha lavorato insieme a me instancabilmente, in particolar modo la premier Anuska Romanatti e la bravissima sarta Maria Rosa Pace.

Il risultato però è stato strepitoso: un outfit principesco nelle nuance dell’avorio, con bustier impreziosito da cristalli e stecche a vista, gonna dai volumi maxi in tulle con una sovragonna bordata di pizzo rebrodé, indossata esclusivamente per la cerimonia, con tre metri di strascico. A completare un velo di sei metri anch’esso bordato di pizzo. Bianca era una vera regina”, dice il giovane stilista delle spose.

Il matrimonio di Bianca e Hazim è stato un evento memorabile sulle rive del lago di Como, nella splendida cornice di Villa d’Este, residenza nobiliare risalente al 1837, oggi lussuoso albergo a 5 stelle con dieci ettari di parco, alberi centenari, statue e fiori.

Ospiti da ogni parte del mondo hanno partecipato a questo incredibile evento, coordinato da Just Amore Weddings by Anna K., destination wedding planner con sede a Dubai, che ha trasformato le nozze in qualcosa di magico.

Una fiaba contemporanea con tanto di carrozza con cavalli bianchi, fiori in tutte le sfumature del rosa, un raffinato banchetto di 5 portate e una sontuosa wedding cake ornata di fiori freschi con fuochi d’artificio finali.

“E’ stato un grande onore essere parte di un evento così importante, e l’abito di Bianca era impeccabile. La realizzazione di un sogno, esattamente quello che desidero per tutte le mie spose” conclude Alessandro.

 

###

 

Contatti stampa:

Alessandro Tosetti

Tosetti Sposa Atelier

www.alessandrotosetti.com

www.tosettisposa.it

 

 

Foto di Daniela Tanzi, utilizzabili a corredo della presente notizia:

 

 

 

 

Exit mobile version