SIAE, a Roma la premiazione del 1° Concorso Nazionale di Composizione e Trascrizione

Roma, 15 dicembre 2017 – Sabato 16 dicembre alle ore 10.00 presso il ‘Museo degli Strumenti Musicali’ di Roma (Piazza S. Croce in Gerusalemme 9/a) si terrà la premiazione dei vincitori del 1° Concorso Nazionale di Composizione e Trascrizione indetto dalla SIAE e dall’ A.Gi.Mus., in collaborazione con la EROM, Edizioni Romana Musica.

Le Commissioni, presiedute dai MM. Luciano Bellini e Davide Summaria, alla presenza del Segretario Nazionale dell’A.Gi.Mus. Roberto Cilona, del direttore editoriale della casa editrice EROM Francesco Taranto e del Direttore Organizzativo Mauro Restivo, hanno designato i seguenti vincitori:

 

composizione – solistica cat. clarinetto
PRIMO PREMIO               SAGGIO GIUSEPPE         con “Soliloquium

composizione – solistica cat. pianoforte
Menzione Speciale          PIRITORE ROSITA           con “29 brevis

composizione – piccoli ensemble
PRIMO PREMIO               PANDOLFI SAVERIO      con “Gutta Cavat Lapidem

SECONDO PREMIO          SARTI MICHELE              con “Il ponte degli aceri

TERZO PREMIO                DE NISI GIORDANO       con “Sonatina

composizione didattica – cameristica
Premio per il più Giovane Partecipante    CIOCCA EMANUELE con “Inizio della ribellione

composizioni vincitrici  per la  cat.  didattica – solistica
CILONA ALESSANDRO  con “3 studi per flauto” (fl)

RACHEV STEFANO         con “What were they like?” (fl)

TARANTO ALESSIO        con “Blue Ocean” (ch)

trascrivi per erom – trascrizioni vincitrici  cat. chitarra solistica
CAPRI FRANCO               con “Toccata” di P. D. Paradisi

CARBONE CIRO               con “Adduormete Cu mme” di E. Tagliaferri

MOTTOLA GIANNI          con “Antiche canzoni spagnole” di G. Lorca
e     “Napoli su sei corde” di AA.VV.

NAPOLI  FRANCESCO     con “Barcarola veneziana” di F. Mendelssohn

SPINA FRANCESCO         con “Cinque Bagatelle” di A. Talmelli

trascrivi per erom – trascrizioni vincitrici  cat. musica da camera
CACCIATORE LILLO          con “Sul bel Danubio blu” (4 ch) di J. Strauss
e     “La Cumparsita” (4 ch) di Gerardo Matos Rodriguez

D’AGOSTO MARIO           con “Jingle Bells (mand.e 4ch) da “Strenna di Natale” G.Scaramuzza Fabi
e     “Concerto Brandemburghese n.6 ” (3 mand. e 4 ch) di J.S. Bach

MEREU LUCA                   con “Parigi, o cara” (2 mand. 1 mandola 1 ch) di G. Verdi

RIZZUTO FILIPPO            con “Andalusa” (3 ch) di M. De Falla

SALTALIPPI PAOLO         con “Tarantella” (4 ch) di G. Rossini

SURACE MARCO             con “Liebestraum n.3” (viola e ch.) di F. Liszt

 

 

Contatti stampa:

www.siae.it
www.agimus.it:   tel. 06/32111001 mail: agimus@agimus.it
www.erom.it:      tel. 347/3913235 mail: dir.edit@erom.it

 

 

 

 

 

A Roma ritornano Elvis e la sua musica con “Back to the future Elvis”

Roma, 15 maggio 2017 – Dopo il grande successo avuto nelle precedenti repliche, l’associazione Audio Live 8, andrà nuovamente in scena con “Back to the future Elvis” uno spettacolo che porterà gli spettatori indietro nel tempo a partire dagli anni ‘50 americani, gli anni della rinascita economica e culturale.

Il 26 maggio prossimo l’evento avrà luogo presso il Caffè Letterario di Roma, in Via Ostiense 95 alle ore 19, patrocinato da  Biblioteche di Roma, e i giorni 14 e 15 di giugno alle ore 19:30 presso il Teatro di Villa Torlonia grazie l’ausilio del Comune di Roma Capitale, del Teatro di Villa Torlonia e di Zètema Cultura.

Durante lo spettacolo ci si emozionerà, rivivendo la storia di Debra che vive la sua vita accompagnata dalle musiche del Re del Rock’n’Roll, Elvis Presley.

La storia, proposta in forma di commedia musicale, è quella di una donna la cui vita si intreccia e si accompagna con le musiche di Elvis, l’uomo che ha contribuito al cambiamento di un’epoca che diventerà grazie a lui un “Grandioso Technicolor”, così come definito da Keith Richards.

Sarà un vero e proprio percorso storico, sociale, culturale ed emozionale tra i ricordi e le visioni della nostra storia, che hanno cambiato la nostra vita con l’avvento di notizie importanti e con il cambiare della tecnologia, accompagnati dalla musica di quegli anni

Si può aderire all’evento del 26 maggio del Caffè Letterario attraverso Facebook
webcal all’indirizzo webcal://www.facebook.com/ical/u.phpuid=100010981391901&key=AQBsXVCE2ybmUYKM .

Invece per assistere allo spettacolo del 14 e 15 giugno presso il Teatro di Villa Torlonia si deve telefonare non prima di 7 giorni dall’evento per prenotare obbligatoriamente i biglietti al numero 06 0608 e ritirarli presso il botteghino situato all’interno del Teatro di Villa Torlonia al costo di 5€ l’uno.

Per ogni altra informazione contattare Audiolive8 tramite il sito www.audiolive8.com .

 

 

Nuovo Teatro Orione: Galeffi apre la stagione di “Molto rumore per nulla”

Roma, 11 gennaio 2017 – Nuovo anno, primo album. E’ così che il giovane cantautore romano Galeffi, riapre la stagione dei suoi live acustici partendo dal Nuovo Teatro Orione di Roma che apre la sua stagione di aperitivi live proprio con il giovane artista a partire dalle 19.40 di lunedì 16 Gennaio 2017.

Il teatro è stato recentemente ristrutturato e riportato in auge da una nuova giovanissima gestione e direzione artistica che sta programmando per la struttura un ricco programma di eventi e live.

Appassionato d’arte, in tutte le sue sfaccettature, Galeffi si fa spazio nella scena musicale indipendente lasciandosi conoscere grazie ad una realtà semplice e diretta che racconta nelle sue canzoni.

Cresciuto con il mito dell’Inghilterra, nei suoi brani si respira un’atmosfera anni ’60 arricchita da sonorità delicate ed accuratamente selezionate. Dal 2015, grazie all’incontro con la produzione artistica For Art’s Sake di Alessandro Forte e Iacopo Sinigaglia, Galeffi inizia concretamente a ideare e realizzare un percorso artistico ben definito che trova la sua maturazione nella realizzazione del suo primo album.

Coinvolto in numerosi progetti musicali emergenti, tra tutti All Together Now, serata open mic a San Lorenzo dedicata agli artisti più o meno noti della scena indipendente romana ed attratto da ogni espressione artistica, musicale, cinematografica e letteraria, non è un caso che l’artista in vista dell’uscita del suo album inedito, abbia scelto tra le prime date del suo tour di esibirsi in uno dei più importanti teatri di Roma, il Nuovo Teatro Orione (via Tortona 7, zona San Giovanni).

Tante anche le altre realtà artistiche ospitate che hanno scelto di collaborare con la struttura per la riuscita di un concept inedito come quello di “Molto Rumore per Nulla.

Sei le date previste fino a maggio per un programma di live a cadenza mensile, di lunedì, che si preannuncia essere in tutto e per tutto al passo con l’idea di dare risposta all’attuale e gettonata richiesta di mobilitazione artistica originale.

 

 

###

Contatti stampa:

a.pescetelli@ecopubblicita.it

 

 

 

Al Nuovo Teatro Orione “Molto rumore per nulla”, programma di aperitivi ed eventi live a Roma

Roma, 5 gennaio 2017 – Riparte con il botto il nuovo anno deI Nuovo Teatro Orione (www.teatroorione.it) che inizia il 2017 con una stagione di eventi live a Roma, con spettacoli, mostre ed aperitivi accompagnati da musica dal vivo.

Il primo dei 6 appuntamenti è fissato per lunedì 16 gennaio e prevede il live del cantautore romano Galeffi, seguito dal dj set del Freak&C, una realtà ben nota tra le serate più rilevanti della scena capitolina.

Il Nuovo Teatro Orione aprirà i suoi spazi eccezionalmente di lunedì, una novità significativa in questo ambito. Gli appuntamenti avranno luogo una volta al mese, con ingresso libero ed accesso gratuito al parcheggio del teatro.

“Molto rumore per nulla” è un concept d’eccezione per eventi live a Roma, ideati per un ambiente come quello teatrale. Ed è esattamente questo il messaggio che il Nuovo Teatro Orione intende far passare: la commedia, la prosa, la tragedia lasciano spazio almeno una volta al mese a declinazioni artistiche inconsuete.

Durante ogni aperitivo, a partire dalle 19:40, ci si immergerà in un ambiente curato nel dettaglio grazie ad allestimenti ad opera della creativa Noemi Intino, dal supporto del gruppo Maciste – professional folding bar & workstation – o esposizioni pittoriche e fotografiche studiate per l’occorrenza.

Si avrà modo di gustare dell’eccellente street food proposto da Mordi e Vai, di provare cocktail, vini e birre selezionati per l’occasione da Nabi Happiness Factory e di assistere a eventi live a Roma di giovani gruppi o cantautori della musica indipendente italiana.

 

###

 

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7 – 00183 Roma

tel. 06 77 206 960

 

Organizzazione e uff. stampa

Desirèe Rossi 366 5455655 – Marta Falzone 338 3048679

eventi@teatrorione.it

www.teatroorione.it

 

Eventi live a Roma, “Molto rumore per nulla” al Nuovo Teatro Orione di Roma

 

Eventi live a Roma, “Molto rumore per nulla” al Nuovo Teatro Orione di Roma

 

Exit mobile version