Motomondiale: Vivoqui sponsor dell’MV Agusta Forward Racing Team

Milano, 17 febbraio 2020 – Vivoqui (www.vivoqui.it), startup proptech che ha appena lanciato il portale dove è possibile cercare “La casa che vuoi con la rata che puoi”, salta in sella nel Motomondiale e annuncia che sarà sponsor dell’ MV Agusta “Forward Racing Team”.

Un altro passo avanti per la realtà che sta rivoluzionando il mercato immobiliare italiano: “Nutriamo grandi aspettative da questa sponsorship – dichiara Andrea Tessitore, Presidente di Vivoqui – abbiamo selezionato un team giovane, ma dotato di grande esperienza e professionalità alla guida di un marchio italiano che ha fatto storia nelle due ruote. La loro voglia di emergere e vincere è in sintonia con la nostra startup, unendo le forze siamo convinti di raggiungere un grande pubblico di appassionati”.

Legare il nome di Vivoqui ad una realtà in forte crescita come il Team MV Agusta porterà alla giovane startup immobiliare grande visibilità in Italia e all’estero (il Team correrà su 20 circuiti distribuiti in tutto il mondo nell’arco della stagione). Vivoqui potrà farsi quindi conoscere da un pubblico sempre più vasto, diffondendo la grande novità del suo portale utente-centrico che permette di cercare casa attraverso una rata di mutuo costruita su misura delle proprie esigenze. I loghi di Vivoqui faranno bella mostra di sé sulla carena (in particolare sul cupolino anteriore) delle moto del Team.

“E’ stato piuttosto naturale – continua Pasquale Fuda, Amministratore Delegato di Vivoqui – associare il nostro nome a quello del Team MV Agusta Forward Racing. Da una parte il fascino di affiancare un brand  iconico che ha avuto tra i suoi campioni un mito come Giacomo Agostini e dall’altra il Motomondiale, un appuntamento seguitissimo da moltissimi italiani, gli stessi che per cercare casa utilizzeranno un portale veloce come il nostro, un nuovo motore delle case che ha la giusta convinzione di voler cambiare le regole di ingaggio e del gioco”.

Il target del Motomondiale non è focalizzato solo sull’appassionato, ma raggiunge ampie fasce della popolazione, tra cui oltre il 30% di donne, protagoniste quando si tratta di scegliere e cambiare casa! E’ davvero un “fenomeno di massa”, popolare, in cui l’80% degli spettatori predilige normalmente un marchio associato a questo settore rispetto ad altri.

Il Motomondiale incolla davanti alla televisione in media 3 milioni di persone per ogni gara, a cui si aggiungono centinaia di migliaia di contatti derivanti dai social media e dal web in genere. La presenza “fisica” in ogni circuito è stata di 220 mila persone media nel 2019.

Sarà la seconda stagione consecutiva di MV Agusta nel Motomondiale, alla guida ci saranno Stefano Manzi (#62), della VR46 Riders Academy (team guidato dal campionissimo Valentino Rossi) è stato confermato, e il nuovo acquisto Simone Corsi (#24). Il primo si è reso protagonista di un gran finale di stagione, sfiorando il podio (4° posto) nel Gran Premio della Comunità Valenciana. Corsi, classe 1987, ha già ottenuto 5 vittorie nel Motomondiale e porta la propria esperienza a beneficio del Progetto.

La prima gara scatterà l’8 marzo a Losail, in Qatar: la stagione si concluderà a Valencia il 15 novembre. Due gli appuntamenti italiani, 31 maggio al Mugello (Gran Premio d’Italia) e 13 settembre a Misano Adriatico (GP San Marino).

 

Vivoqui.it

Innovazione, dinamismo e forte identità. Sono queste le caratteristiche di VIVOQUI, la nuova STARTUP innovativa immobiliare del mercato italiano.

Azienda guidata da un team con un profondo “know-how” di oltre 20 anni nell’ambito del classified immobiliare e in partnership con società di mediazione creditizia di primario standing, VIVOQUI è una realtà in cui creatività e concretezza trovano un perfetto punto di equilibrio riuscendo a rappresentare un’alternativa tangibile in un settore altamente competitivo.

La volontà di proporre un prodotto unico, utente-centrico, ha permesso a VIVOQUI di sviluppare un’idea vincente in grado di rompere con il passato e di tracciare una nuova direzione in una zona inesplorata del mercato immobiliare e finanziario.

Un team di professionisti, guidati dall’ideatore della piattaforma e amministratore delegato Pasquale Fuda e di un gruppo di investitori rappresentati dal presidente Andrea Tessitore, è al timone della piattaforma che cambierà le modalità con cui si propone e si cerca CASA.

Forward Racing Team

La storia del Forward Racing Team risale al 2009. Con il ritiro della Kawasaki dal campionato del mondo, Media Action, agenzia di comunicazione e marketing, che già operava all’interno del paddock della MotoGP, ha colto l’opportunità di imbarcarsi in una nuova avventura. Con le ex infrastrutture di Kawasaki, Media Action ha affrontato questa sfida in modo innovativo adattandosi alla nuova filosofia della Moto2 di migliorare il sistema delle corse nella categoria media.

Spinto dalla sua grande passione per questo sport Giovanni Cuzari, da quel momento il CEO di Media Action, ha deciso di sviluppare un nuovo progetto in questa innovativa categoria, la Moto2, e sulla base dell’esperienza di tutti i membri della squadra, è nato il Forward Racing Team.

 

###

 

Contatti stampa:

 

Gian Maria Brega

Responsabile Comunicazione Vivoqui.it

Mobile: + 39 338.9020851

Email: brega@vivoqui.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dall’esperienza di Clinica Mobile del MotoGP nasce l’algoritmo per la gestione dei pazienti

Rimini, 6 settembre 2018 – L’esperienza “estrema” di Clinica Mobile sui circuiti nazionali ed internazionali nel Motomondiale, è nato l’algoritmo capace di ottimizzare l’organizzazione della gestione dei pazienti.

Tanti pazienti da trattare in pochissimo tempo con risorse e spazi limitati, uscendo dal contesto puramente agonistico, e nell’ottica di migliorare l’organizzazione dei servizi per ogni paziente, ha visto così la luce nuovo progetto tecnologico, nato dall’incontro tra il Dr. Zasa, Direttore Sanitario di Clinica Mobile nel Mondo e Andrea Pari, AD di ArzaMed, realtà specializzata in software di gestione e ottimizzazione di servizi sanitari.

L’applicazione interamente su cloud permetterà di gestire il flusso di appuntamenti medici in maniera ottimizzata in base a tre variabili: tempo, spazio e risorse. Tre variabili che vengono calcolate automaticamente e dinamicamente dall’algoritmo in base al flusso di informazioni inserite, modificando real time la pianificazione degli appuntamenti.

I risultati attesi sono calcolati sullo storico di utilizzo del software medico da parte di 500 operatori sanitari, attivi in 16 regioni italiane ed in Svizzera.

Grazie a questo algoritmo si sono registrati risultati notevoli:

  • – 32% dei tempi di attesa per l’accettazione dei pazienti;
  • – 43% di appuntamenti mancati / no show;
  • – 25% di appuntamenti disdetti;
  • – 30% costi di gestione;
  • – 18% del costi personale front desk;
  • – 20% tempo impiegato al telefono.
    *Stime arrotondate per difetto

“Gli obiettivi del progetto – spiega Andrea Pari AD di ArzaMed – sono quelli di migliorare il percorso di cura e prevenzione dei pazienti attraverso l’automazione della gestione organizzativa, clinica e relazionale dei centri medici. Riduzione delle tempistiche di attesa e intervento ed accesso alle informazioni mediche anche in mobilità sono due delle prerogative a cui stiamo lavorando. I primi test, effettuati sulla versione Alpha dell’applicazione, hanno prodotto risultati al di sopra delle aspettative. Entro febbraio 2019, una versione Beta sarà resa disponibile ad un gruppo eterogeneo composto da studi medici specialistici, poliambulatori, equipe multidisciplinari, psicologi e fisioterapisti.

ARZAMED

ArzaMed è una startup innovativa, nata nel 2018 dall’esperienza di Andrea Pari e Alberto Ghiribaldi, che sviluppa software innovativi basati su tecnologia cloud che rendono più sicura e semplice l’acquisizione, il controllo, l’archiviazione e la gestione dei dati personali e sensibili. Opera prevalentemente nell’ambito sanitario e conta già più di 500 utenti in 16 regioni italiane e in Svizzera.

CLINICA MOBILE NEL MONDO

Clinica Mobile, nata negli anni ‘70 su idea del dottor Claudio Costa, è il punto di riferimento sui circuiti di tutto il mondo, sia per il Motomondiale che per il Campionato del Mondo Superbike. Oggi il Direttore Sanitario il Dr. Zasa l’ha trasformata in un centro medico per il trattamento di condizioni sanitarie acute e un luogo dove i piloti possono ritrovare il naturale assetto psico-fisico dopo le sessioni di prove libere, o recuperare da infortuni precedenti.

 

 

Video intervista del Dr. Zasa, Direttore della Clinica Mobile:

 

 

Andrea Pari e Alberto Ghiribaldi di ArzaMed, partner software medico di Clinica Mobile

 

 

Dr. Michele Zasa, Direttore Clinica Mobile

 

 

###

 

CONTATTI STAMPA:

ArzaMed srl
Andrea Pari / Giulia Fabbri
Via Ghisleri, 22 – 47921 Rimini (RN)
Tel. +39 800 26 08 70
Email: info@arzamed.com
www.ArzaMed.com

Exit mobile version