Il nuovo portale punta a diventare il principale mezzo d’informazione online per chi opera nel mercato dell’oro da investimento
Roma, 23 febbraio 2021 – Nel panorama del mercato dell’oro nasce un nuovo portale di informazione finanziaria, raggiungibile all’indirizzo www.sterlina-oro.info.
Si tratta di un portale interamente dedicato a chi si avvicina per la prima volta al mondo degli investimenti in oro o a chi già opera in questo campo e vuole avere un’informazione più approfondita sull’argomento.
In Italia, per esempio, la sterlina in oro è uno dei modi più utilizzati per investire nel metallo giallo, in quanto moneta a corso legale e conosciuta in tutto il mondo.
Sul sito si trovano tutta una serie di nozioni che spiegano dettagliatamente le caratteristiche delle monete e dei lingotti d’oro e varie informazioni su come difendersi dalle trappole e sui migliori trader del settore.
Il portale è stato realizzato grazie ad un’idea di Lorenzo Bellatti, un esperto con grande esperienza negli investimenti in oro, avendo operato nel settore dal 2008 al 2019 come amministratore di tre aziende del settore.
L’obiettivo del fondatore del sito è contrastare lapseudo informazione alimentata da alcuni operatori scorretti che, per accaparrarsi più clienti, pubblicano notizie e prezzi non inerenti alla realtà.
In cosa si differenzia il sito dagli altri concorrenti
I punti di forza del portale sono la correttezza delle informazioni. Non si tratta di un portale di compravendita quindi, e le informazioni sui prezzi sono vere e disinteressate.
Inoltre è lo stesso Bellatti che risponde personalmente via email a tutte le richieste sull’argomento e offre consulenza su come difendersi dalle trappole commerciali degli operatori scorretti.
Un altro aspetto positivo è rappresentato dalla pubblicazione del prezzo dell’oro in tempo reale, con grafico delle ultime 24 ore.
Il sito propone anche informazioni legali e fiscali: gli operatori devono essere autorizzati dalla Banca d’Italia e sono tenuti ad una serie di adempimenti anche a garanzia dell’utente finale.
Relazione tra oro e Covid
Con la pandemia e la conseguente crisi economica il prezzo dell’oro ha raggiunto il suo record storicosuperando i 50 euro al grammo. Questo ha portato ad un aumento degli scambi presso le strutture autorizzate, che nonostante il lockdown del 2020, sono riuscite a recuperare la perdita e in alcuni casi anche a chiudere i bilanci con un discreto utile d’esercizio.
Per questo l’oro, per alcuni analisti, è il bene più liquido che esista, spesso equiparato ad una moneta ma più sicuro.
Comprare e vendere Bitcoin: arriva anche in Italia Bit2me.com, dopo aver ricevuto i premi di ‘Miglior startup spagnola 2015’ con Caixa Bank, il Primo Premio Fintech America 2015 e il Premio al Miglior Modello Finanziari di Deloitte
Milano, 3 gennaio 2019 – È sbarcata in Italia Bit2me.com, la piattaforma principale di trading di criptovalute della Spagna con l’obiettivo di rendere questo tipo di operazioni, facili, rapide e sicure anche in Italia, con un servizio clienti ed un supporto tecnico in italiano 365 giorni all’anno.
Bit2me.com, fondata da Leif Ferreira (Ceo) e Andrei Manuel (Presidente), dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti in Spagna e in Europa sbarca nel nostro paese offrendo agli utenti italiani una ‘Guida Bitcoin‘ in italiano, destinata a risolvere tutti i dubbi sulla gestione di questa criptomoneta.
Grazie alle sue guide online già migliaia di utenti hanno imparato cosa sono i Bitcoin e la blockchain, come memorizzare e trasferire Bitcoin e come eseguire tutte le operazioni connesse a questa criptomoneta.
Disponibili nel centro di supporto anche un elenco completo di articoli di aiuto, creati per risolvere qualsiasi dubbio su come utilizzare il servizio, comprese le informazioni necessarie per iscriversi e realizzare operazioni di compravendita in tre semplici passi, in modo completamente sicuro.
Gli utenti italiani della piattaforma Bit2me oltre che acquistare Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Dash e Litecoin potranno anche venderli facilmente, cambiandoli in euro, ricevendo il ricavato direttamente nel proprio conto bancario. Gli acquisti e le vendite si possono realizzare istantaneamente con carta di credito o a mezzo bonifico bancario, con accredito in sole 24 ore, con operazioni sicure e veloci.
Sin dalla sua fondazione, nel 2015, il progetto Bit2me ha ricevuto vari riconoscimenti nel settore finanziario tra cui il titolo di ‘Miglior startup spagnola 2015’ con Caixa Bank ed il Primo Premio Fintech America 2015 del concorso internazionale patrocinato da Visa.
La startup spagnola ha ottenuto inoltre il Premio al Miglior Modello Finanziario conferito da Deloitte ed è stata invitata dalla Commissione Europea a partecipare alla discussione sulla tecnologia blockchain e Bitcoin.
Infine durante la UK Fintech Mission Bit2me è stata selezionata, dal Governo del Regno Unito, per lo sviluppo del suo progetto a Londra.
“Il nostro obiettivo è condividere le nostre conoscenze per rendere la comunità blockchain più forte, aumentandone il valore come abbiamo già fatto in Spagna, Francia, Portogallo ed ora in Italia, come parte del piano di Internazionalizzazione aziendale in Europa” ha spiegato Leif Ferreira, fondatore e CEO di Bit2me.com (www.bit2me.com).
“Amiamo le sfide, ci motivano per continuare a crescere e per questo puntiamo ora su un paese promettente come l’Italia, dove abbiamo riscontrato un gran numero di persone interessate ad investire in criptovalute che hanno bisogno di una piattaforma sicura e di fiducia con cui oltre a realizzare transazioni, possano accedere ad informazioni attuali e specializzate” ha raccontato ancora il fondatore di Bit2me.com.
Sin dal principio, nel 2015, Bit2me si è presentata come una compagnia pioniera ed innovatrice, nel mercato Fintech e Blockchain in Europa crescendo in modo esponenziale.
Solo nell’anno 2017-2018 il volume di denaro che ha gestito attraverso la piattaforma si è praticamente raddoppiato passando da 11 a 20 milioni di euro.
Roma, 12 novembre 2018 – Muovere milioni di euro con un solo click è il lavoro del trader, con il fine di speculare sulle differenze di prezzo, guadagnandoci. In un periodo storico in cui si parla molto di trading e di investimenti per capirne di più abbiamo sentito Daniel Borrelli, fondatore della community sugli investimenti consapevoli “NOVE Investing”.
Daniel, cominciamo dall’inizio: cos’è il trading online?
Fare trading vuol dire sostanzialmente andare a scambiare degli strumenti finanziari al fine di trarre un profitto da questo scambio. Gli strumenti finanziari possono essere ad esempio le azioni di una azienda, le obbligazioni, il forex, le opzioni e così via.
Con l’evolversi della tecnologia, e di internet, quello che anni fa riuscivano a fare solo le banche ed i trader professionisti è oggi alla portata di tutti. Oggi tutti possono fare trading da casa, e anche chi non è addetto al settore può avvicinarsi ed operare con questi strumenti, cosa che prima era un attività riservata aa pochi del settore.
C’è bisogno di avere una laurea per diventare un trader?
Assolutamente no. Le migliori informazioni per formarti nel settore oggi puoi trovarle ovunque, e in modo rapido, come ad esempio nei libri, negli articoli di blog, e più in generale su internet. Devi essere però bravo a saper filtrare le informazioni che si trovano.
Proprio per questo motivo abbiamo creato una community sugli investimenti consapevoli dove ogni giorno andiamo a condividere dei contenuti per permettere di conoscere le migliori strategie per investire nei mercati finanziari.
Chi può diventare un trader?
Chiunque abbia voglia di farlo: basta studiare. Personalmente ho iniziato a studiare i mercati finanziari a sedici anni, e ancora oggi continuo a farlo. Ho un iscritto alla mia community che ha iniziato a studiare i mercati finanziari intorno ai sessant’anni. Non è mai troppo presto, e non è mai troppo tardi. Basta cominciare quando lo si ritiene più opportuno.
Quanto può guadagnare un trader?
Non ci sono limiti di guadagno. Un trader può guadagnare da poche centinaia di euro al mese, utili ad arrotondare le spese di una famiglia, e si può ad arrivare sino a muovere milioni di euro con un solo click.
Un trader può inoltre essere anche “stipendiato”, e questo succede ad esempio nelle società di gestione del risparmio dove ti viene affidato del capitale che tu devi investire.
Con un solo click, in mezzo secondo è possibile muovere anche miliardi di euro, ed è quello che fanno gli hedge fund ogni giorno. Con un click, se sei un grande fondo, puoi far anche collassare titoli azionari di aziende, oppure fare schizzare in alto i prezzi. Chi ha grandi capitali, in un solo click, ha un potere immenso.
Perché se cerco su Google mi viene suggerita la ricerca “trading online truffa”?
Internet è un arma a doppio taglio per il settore del trading online. Mentre da una parte ha abbassato effettivamente le barriere di accesso, e quindi la facilità di contrattazione, dall’altra ha fatto si che anche il più sprovveduto potesse avvicinarsi a questo mondo.
Sono migliaia le persone che hanno bruciato i loro soldi nel trading online, proprio perché credevano che si trattasse di una miniera d’oro per fare soldi in poco tempo.
In realtà, con il trading online si guadagna solo se sai farlo, quindi quando hai le competenze per farlo.Ecco perché chi si è trovato davanti questa “dura” realtà associa il trading online ad una truffa, proprio perché lui ci ha perso denaro.
Oltre questo, vi sono state effettivamente migliaia di truffe, perpetuate sopratutto online, che facevano leva proprio sull’ignoranza delle persone in questo settore.
Non di rado, sino a qualche anno fa, potevi assistere a pubblicità del tipo “Diventa ricco in 5 minuti con il trading online”. Il povero risparmiatore, che non sapeva cosa fosse il trading online, cadeva nei meandri di questi raggiri.
Tutto questo è però riconducibile ad un unico elemento: il non sapere cosa si sta facendo.
In particolare a cosa bisogna stare attenti?
“Fin quando esiste l’ignoranza, esisterà la truffa.
Warren Buffett diceva che ‘Se qualcosa non la capisco, non la faccio‘. È questo l’approccio che dovrebbe essere utilizzato da chi vuole iniziare a muovere i primi passi nel trading +online.Se qualcuno ti propone qualche sistema di investimento, devi comprendere esattamente di cosa si tratta. Molto spesso, basta fare una ricerca su Google con il nome e cognome della persona che ci ha proposto l’opportunità per scoprire che è meglio stare lontani.
Occhio sopratutto alle chiamate che arrivano sui cellulari che propongono sistemi di trading online: basta sentire l’accento dell’east Europa di una persona nascosta dietro ad un nome finto per starne alla larga.
Occhio anche alle licenze dei broker sulla quale decidiamo di affidarci per effettuare le nostre operazioni di trading. E’ sempre buona norma utilizzare Broker con licenze, evitando quelli presso paesi offshore.
Una truffa comune attuata dai broker truffaldini, è quella di inserire in fondo al sito il codice licenza di un altro broker ignaro di tutto, per farsi passare per un broker serio Basta controllare sempre il codice di licenza. Basta fare una rapida ricerca su Google.
Che consigli daresti a chi vuole iniziare?
L’unico metodo per non essere truffato è avere la consapevolezza di quello che si sta facendo. Vieni truffato solamente se non sai quello che stai facendo e ti affidi a qualcuno che sfrutta questa tua non conoscenza
Studiare poi è l’unica strada per sopravvivere in un mondo come il trading online. E per aiutare i neofiti nei prossimi mesi uscirà un mio manuale che contiene tutte le informazioni per iniziare ad investire nei mercati finanziari e farlo con successo senza cadere nelle truffe, e chi è interessato a muovere i primi passi in questo settore può dargli uno sguardo.
Il manuale è pieno di contenuti essenziali per iniziare e delle strategie di investimento nei mercati finanziari, tant’è vero che chi lo ha già visto in anteprima mi ha dato per pazzo per tutto il contenuto che ho inserito in un libro.
Chi ti vuole contattare, dove può farlo?
Facebook è il social network che utilizzo ti più. Si può cercare il mio nome su Facebook, oppure meglio ancora cercare la mia pagina “NOVE Investing” e richiedere l’ingresso al gruppo della community di NOVE Investing.
Milano, 11 maggio 2018 – Si parla molto della rivoluzione delle cryptovalute negli ultimi tempi e gli investimenti che gli stessi colossi della finanza stanno riversando sul settore stanno dando ragione a chi ha creduto fin dall’inizio alle “monete virtuali”. Tutti gli operatori della finanza sanno ormai che negli anni a venire il sistema mondiale dei pagamenti, e l’intero sistema economico, dovrà fare i conti con le cryptovalute.
La creazione di una cryptomoneta non è facile e non è alla portata di tutti, quantomeno in termini tecnici: bisogna saper elaborare e maneggiare un codice di programmazione ed avere molta dimestichezza con il sistema delle crypto monete.
È necessario avere delle conoscenze informatiche di altissimo livello per poterne cominciare anche solo la creazione, e durante i vari step si incontrano difficoltà non da poco, che spesso mettono a dura prova gli informatici più preparati.
Grazie ad una startup italiana però le cose stanno per cambiare. Chiunque abbia un progetto di crypto moneta infatti, anche se non ha le capacità tecniche per svilupparlo, da oggi potrà farla creare “su commissione”.
È nato con questo scopo il rivoluzionario servizio di Creareunacrypto.it, grazie ad un team di tecnici specializzati che su richiesta elaborerà il progetto e creerà la cryptovaluta in base alle proprie specifiche esigenze, al costo di circa 2 Bitcoin.
Una volta commissionata la nuova cryptovaluta al team di Creareunacrypto.it si riceveranno tutte le informazioni necessarie per cominciare, e in soli 7 giorni la nuova valuta sarà pronta e potrà fare attivamente parte del mercato attraverso un exchange, dove si potrà essere introdotti da Creareunacrypto.it.
Ciò garantirà la presenza del nuovo conio tra le maggiori compravendite di monete virtuali al mondo, e avendo forza e stabilità la nuova cryptovaluta creata potrà vantare, nel breve termine, anche una forma di rendita passiva.
Per avere maggiori informazioni sul nuovo servizio di creazione cryptovalute basta contattare il team di sviluppatori tramite il form apposito su www.creareunacrypto.it.
###
Foto da utilizzare solo a corredo del presente comunicato:
Dubai, 19 gennaio 2018 – Le criptovalute e la tecnologia Blockchain hanno cominciato la scalata al mondo del calcio.
La Heritage Sports Holdings (HsH), una società internazionale azionista di diverse società calcistiche nel mondo ha annunciato di aver stretto una partnership privilegiata con Quantocoin (QTC), che le permetterà d’utilizzarne la piattaforma e le criptomonete per dare ai giocatori, ai tifosi ed ai dipendenti delle società controllate l’accesso a semplici soluzioni di pagamento digitale.
Quantocoin è un’innovativa piattaforma digitale basata su una criptovaluta e costituita con la finalità di cambiare il modo col quale le persone accedono ai servizi finanziari.
La piattaforma punta a rivoluzionare il banking online, cominciando col permettere trasferimenti di denaro con bassissimi costi.
Grazie alla tecnologia di Quantocoin la HsH sarà in grado di offrire ai giocatori delle sue squadre di calcio, ai fan ed ai dipendenti, e non solo, l’accesso ad innovativi servizi finanziari e bancari, compreso l’accesso alla prima banca interamente digitale.
Quantocoin è nota per essere orientata all’utente finale, per questo si è deciso di adottarla in ambito calcistico per il tramite di Ambasciatori.
L’ingresso del gruppo QTC consentirà anche ad HsH di perseguire ed accelerare le proprie attività d’acquisizione di club calcistici europei, principalmente di seconda e terza divisione.
QTC e HsH sosterranno i club acquisiti con le proprie capacità finanziarie e manageriali mentre partner come Michel Salgado, col contributo di Ambasciatori quali Roberto Carlos e Patrick Kluivert, forniranno gli strumenti e le competenze necessarie per assistere i club che si trovassero in situazioni difficili.
HsH privilegia, tra gli altri aspetti, l’investimento nei giovani e la loro crescita tramite accademie calcistiche attualmente in fase di sviluppo.
Un investimento di lungo periodo che sia HsH che QTC s’impegnano a perseguire con continuità ora e in futuro.
La rivoluzione generata dalla tecnologia blockchain entra quindi ufficialmente nel mondo del calcio per apportare profondi cambiamenti nel modo di viverlo e finanziarlo.
“Noi di Quantocoin vediamo nel calcio un canale ideale per portare i nostri servizi digitali in regioni quali l’Africa, l’India e il Sudamerica. Il nostro investimento in HsH rappresenta un’opportunità unica d’accedere direttamente ad un enorme serbatotio di potenziali clienti”.
La Heritage Sports Holdings (HsH) è azionista di diverse società calcistiche, tra le quali il team di Prima Divisione gibilterrina “Gibraltar United” fondato nel 1943; la squadra spagnola nel Gruppo 10 di Terza Divisione “Unión Deportiva Los Barrios”, nonché altri due club in Italia e Spagna, i cui nomi saranno annunciati a breve, oltre a numerose altre società attive nel mondo del calcio.
Come investire nel 2018? Arriva a Milano “Impatto Reale”, il summit con i migliori trader ed investitori del momento…
Milano, 17 gennaio 2018 – Il 17 e 18 febbraio 2018 si terrà presso l’Hilton di Milano ‘Chiamata alla libertà’, il Summit Finanziario 2018 del ciclo “Impatto Reale”.
L’evento si tiene annualmente ed è frequentato da imprenditori, investitori, esperti di finanza e anche giovani che vogliono capire qualcosa in più su questo mondo affascinante.
“L’edizione in programma ha fatto già il tuto esaurito in soli 4 giorni dall’apertura delle prenotazioni. Il numero verde è impazzito per le persone che continuano a chiamare per iscriversi ma la sala prenotata dell’Hotel Hilton di Milano, però, non può contenere oltre le 180-200 persone” dicono dall’organizzazione dell’evento.
IL SUMMIT FINANZIARIO 2018 “CHIAMATA ALLA LIBERTÀ”
Nel Summit “Chiamata alla libertà” Roy Reale, famoso investitore e creatore dell’evento, parlerà dei cicli economici e finanziari di breve e lungo termine che sono in grado di far esplodere i rendimenti degli investitori senza perdere di vista la gestione dei rischi, che vengono sempre tenuti sotto controllo.
In particolare, uno dei più famosi, il ciclo di Kondratieff, teorizzato da uno scienziato russo e che si ripete con grande regolarità dal 1100d.c. ed in grado di generare una grande fortuna per chi sa come cavalcarlo nel modo giusto.
Inoltre, vengono fornite le indicazioni di investimento più profittevoli per l’anno in corso.
Al Summit 2018 parteciperà per la prima volta in Italia, in esclusiva, un ospite internazionale che vive di trading da oltre 40 anni, l’americano Ted Lee Fisher.
Fisher ha cominciato a tradare nel 1976, comprando oro vicino i 100$ oncia. 3 anni dopo il mercato avrebbe raggiunto un top storico a 850$ oncia.
Questo biglietto da visita lo aiutò a farsi spazio nella fossa (in gergo tecnico “pit”) il posto dove, in un mondo senza internet, gli operatori di Borsa si scambiavano titoli urlando a squarciagola in mezzo ad una calca di persone.
Negli anni 80′ ha contribuito alla diffusione dei futures sul cambio eurodollaro e sul tnote, quando questi strumenti erano ancora sconosciuti alle masse. Questo gli valse un posto nel Board del MERC (
Mercantile Exchange).
Anche con la chiusura del pit Ted non ha mai smesso di tradare, continuando la sua attività in modo meno romantico, davanti ad un computer, ma arrivando a gestire patrimoni per clienti privati che superano i 10 milioni di dollari l’uno.
Fondatore del Summit con più rapida crescita in Italia sul tema tech ed economia è Gennaro Porcelli, in arte Roy Reale, che con i suoi servizi di ricerca e analisi finanziaria ha aiutato migliaia di persone a investire in oro, argento e criptovalute contribuendo a generare diversi milionari nel giro di pochi anni e soprattutto rendendo concetti complicati dell’economia e della finanza alla portata di tutti.
Come early investor in Ethereum, Roy Reale ha cominciato a far conoscere quello che è tra i più importanti progetti nel mondo blockchain quando ancora poche persone al mondo avevano compreso cosa fosse questa rivoluzionaria tecnologia.
Le conoscenze acquisite nel corso di questi anni di studio sulle criptovalute, la partecipazione ai Devcon di Shanghai e di Cancun, hanno portato Roy a conoscere molti dei player internazionali più importanti della realtà blockchain rendendolo uno dei principali esperti italiani sul tema.
Con lo scopo di non accontentarsi dei miseri rendimenti offerti da investimenti tradizionali come quelli di banche e poste, Roy Reale dedica la vita alla ricerca di opportunità di investimento a più alto rendimento che presentano allo stesso tempo la possibilità di contenere e gestire i rischi fino, talvolta, ad azzerarli del tutto.
Nel suo percorso di ricerca e di studi è stato toccato varie volte e in diverse forme dall’idea che una ciclicità naturale fosse presente nei mercati finanziari. Fino a quando un bel giorno, un signore chiamato Mike Maloney arriva e colpisce duro, facendogli entrare nelle vene quel concetto legato alla ciclicità dei mercati che fino a quel momento avevo solo assaggiato senza mai dargli un peso rilevante.
Da quel momento la sua vita ha preso una piega diversa.
E’ stato l’unico italiano ad aver identificato la settimana esatta in cui sarebbe caduto il minimo storico di dicembre 2015 sui metalli preziosi.
Ha mostrato ai suoi clienti il minimo storico in formazione sul petrolio nel febbraio del 2016 e quello sul cambio eurodollaro nel gennaio del 2017.
Early investor di Ethereum, estate 2014, quando poche persone su tutto il pianeta Terra potevano immaginare di essere davanti ad uno dei più importanti progetti nel mondo blockchain.
Così, dapprima nasce “Deshgold.com” che, con oltre 345 articoli pubblicati che offrono indicazioni e suggerimenti per comprare e conservare l’oro in tutta sicurezza per poi trarre il massimo profitto dalla fase di rivendita, si afferma come il blog per investire in oro e argento più seguito e commentato in lingua italiana.
Qualche mese dopo prende il via “DeshMember”, il portale di investimento che fino ad oggi ha generato rendimenti tra il +7% e il +15% all’anno sfruttando gli asset dei metalli preziosi, titoli minerari, azioni, cambio euro-dollaro, commodities e criptovalute.
Nel settembre 2016, da vita ad EtherEvolution, il primo blog in lingua italiana dedicato ad Ether, la seconda criptovaluta per capitalizzazione e, in uno storico webinar con circa 800 partecipanti registrato in diretta dal Devcon 2 di Shanghai, mostra a tutti i partecipanti il grande potenziale che aveva il progetto Ethereum, con il prezzo di un ether che girava ancora sui 10 euro (oggi 1.000 euro per ether).
Ad oggi, con il suo lavoro di ricerca e analisi dei mercati finanziari ha aiutato migliaia di persone a dare una marcia completamente diversa alla loro vita finanziaria ed ha reso concetti complicati dell’economia e della finanza alla portata di tutti.
Accordo tra Telecom Italia e Jagolab per la commercializzazione del servizio Virtual POS di Incasso Semplice sul TIM Digital Store
Roma, 22 dicembre 2017 – È accordo tra l’azienda hi-tech Jagolab con Telecom Italia per la commercializzazione su TIM Digital Store del servizio di Virtual POS ‘Incasso Semplice’.
Il Virtual POS di Incasso Semplice è un applicativo accessibile tramite il web che permette, grazie ad un accordo con un primario istituto di pagamento europeo a cui l’applicativo si connette,di incassare i pagamenti dai propri clienti provenienti da carte di credito e carte di debito, evitando di utilizzare un POS fisico tradizionale.
Per incassare basta avere:
Nominativo
Mail o cellulare
Importo da incassare (in caso di raccolta fondi è possibile anche lasciare libero l’importo)
La piattaforma invia istantaneamente, via sms o mail, il link al pagatore che può inserire i dati della carta in un ambiente protetto e gestito da Atos (player numero uno in Europa in Cybersecurity), in modo da effettuare il pagamento in pochi istanti con la possibilità, inoltre, di poter registrare la carta per un futuro acquisto.
“Abbiamo realizzato uno strumento che potesse il più possibile avvicinarsi alle esigenze e ai bisogni del mercato, uno strumento utile a liberi professionisti, commercianti ed aziende. Il naming Incasso Semplice è la rappresentazione esatta del nostro pensiero. Nasce dall’idea di voler condividere la nostra visione aziendale riguardo il mondo dei pagamenti senza contante.
Una visione completamente nuova, fondata su valori quali, semplicità, immediatezza e soprattutto trasparenza. Valori che vogliamo trasmettere a chi riceve e/o invia pagamenti tramite carta” spiega Marco Capozzi, Founder & Charmain di Incasso Semplice.
“In rispetto alla nuova direttiva sui servizi di pagamento, la PSD2, che si pone come obiettivi principali una maggiore protezione del consumatore e lo sviluppo di nuove soluzioni, abbiamo voluto puntare su una semplificazione dei processi di pagamento a partire dalle transazioni, intese innanzitutto come relazioni, che intercorrono tra gli attori ai livelli più bassi della filiera. Costruire rapporti, tra beneficiario e pagatore, basati su fiducia e sicurezza che possano contribuire al necessario processo di “alfabetizzazione” ai digital payments in un’ottica di cashless society è il nostro più grande auspicio. A tal proposito siamo felicissimi di essere presenti sul marketplace TIM Digital Store in quanto crediamo possa darci il giusto supporto e valore per avviare quel processo culturale in cui tanto crediamo e che ci liberi dal contante” puntualizza Mauro Serappo, Co-Founder & Chief Marketing Officer di Incasso Semplice.
“Cogliamo l’occasione per ringraziare l’intero staff di TIM per la collaborazione e la disponibilità dimostrata durante tutte le fasi del processo di attivazione del servizio” concludono gli amministratori dell’azienda hi-tech.
Per maggiori informazioni visitare il sito internet IncassoSemplice.it mentre per acquistare il Virtual POS visitare direttamente il sito di TIM Digital Store (https://digitalstore.tim.it/product/incassoSemplice).
Milano, 4 settembre 2017 – Anche in Italia i Bitcoin stanno prendendo sempre più piede e sono sempre di più gli shop online che stanno attivando il pagamento con la nuova moneta alternativa grazie ai costi azzerati, alla sicurezza ed al trasferimento immediato dei fondi.
Gli ultimi ad attivare i pagamenti con la nuova moneta in ordine di tempo sono i negozi online www.compribene.it e www.caffenibes.it in collaborazione con la società americana Bitpay.
“Abbiamo scelto l’azienda di riferimento nei pagamenti con i Bitcoin, ovvero la Bitpay, per garantire a tutti i nostri clienti alti standard di affidabilità e sicurezza per ogni transazione. Riteniamo che i Bitcoin sono una nuova promettente forma di pagamento, con molteplici vantaggi per i nostri clienti sia in termini di sicurezza che in termini di costi di commissione azzerati” commentano da Compribene.it.
“Effettuare un acquisto sui nostri siti con i Bitcoin è molto semplice e immediato con la possibilità di acquistare sia da pc che da tablet e smartphone per tutti gli utenti registrati” commentano ancora da Compribene.it.
Come funziona l’acquisto con i Bitcoin
Basta scegliere nel checkout l’opzione “Bitcoin”, e si potrà proseguire nella pagina in cui Bitpay chiederà di confermare la transazione con l’inserimento dei dati necessari per completare la transazione e pagare quanto ordinato, con un ordine minimo di 10 euro.
Cosa si può comprare con i Bitcoin
La scelta su come spendere i propri Bitcoin è vasta grazie al catalogo di Compribene.it che vanta 15.000 articoli di Bricolage, Ferramenta, Brico, Idraulica, Casalinghi, Zanzariere, Reti e Materassi, Colonne Doccia, Box doccia, Tapparelle,Climatizzatori, Stufe a legna, Stufe a pellet, Caldaie, Gazebi, Casette in legno, Erba Sintetica, Tosaerba, Decespugliatori, Arredo Giardino, Seggiolini, Seggioloni, Tapis Roulant, Cyclette, Droni ecc
Oltre gli articoli per la casa da oggi la possibilità di acquistare con i Bitcoin si allarga anche a Caffenibes.it su cui è possibile acquistare capsule di caffè compatibili con i principali sistemi attualmente in commercio, tutte rigorosamente Made in Italy, per gustare un caffè di qualità dall’aroma e sapore inconfondibili.
Tutte le transazioni sono sicure grazie allo standard di sicurezza SSL, il protocollo internazionale che garantisce la sicurezza assoluta durante le fasi di trasferimento dei dati.
Ulteriore garanzia di affidabilità è il fatto che entrambi gli shop sono associati all’AICEL che assicura il rispetto di tutte le normative vigenti nello stato italiano per quanto riguarda il commercio online, in modo da garantire a tutti un esperienza di acquisto sicura ed affidabile.
Bitcoin, la nuova moneta virtuale sempre più diffusa
Tag: bitcoin, moneta virtuale, monete virtuali, pagamenti bitcoin, pagare con i bitcoin, come spendere i bitcoin, negozi che accettano bitcoin
Venerdì 26 maggio 2017 h. 21:00 a Roma, presso il Cinema Jolly, l’economista Usa Warren Mosler presenta a Roma il documentario ‘PIIGS – Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity’, narrato da Claudio Santamaria.
Roma, 24 maggio 2017 – L’economista statunitense Warren Mosler sarà presente, venerdì 26 maggio al Cinema Jolly di Roma (Via Giano della Bella 4, quartiere Nomentano) per la proiezione delle ore 21:00 di “PIIGS – ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity”, il documentario scritto e diretto da Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre, che sta diventando il manifesto del pensiero critico alle politiche di austerità dell’Eurozona.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’associazione Rete MMT. Mosler, fondatore della scuola economica della Modern Money Theory, che la rivista Bloomberg ha inserito tra i nove economisti che predissero e spiegarono la crisi finanziaria con ampio anticipo, interverrà al termine e risponderà alle domande del pubblico insieme ai registi.
PIIGS, nelle sale dallo scorso 27 aprile, distribuito da Fil Rouge Media, è un film a metà strada tra Inside Job (documentario del 2010 sulla crisi finanziaria USA) e le storie proletarie di Ken Loach.
Narrato da Claudio Santamaria e con interviste – tra gli altri – a Noam Chomsky, Yanis Varoufakis ed Erri De Luca, è un viaggio affascinante e rivoluzionario nel cuore della tragica crisi economica europea.
Realizzato dai tre filmmaker dopo cinque anni di ricerche e due di riprese, PIIGS è un’immersione senza precedenti e senza censure nei dogmi dell’austerity.
Il documentario racconta anche le dirette conseguenze dell’austerity a Roma, concentrandosi sulla storia della sopravvivenza di una cooperativa sociale che assiste disabili e persone svantaggiate.
Dintorni di Roma, oggi. Claudia sta provando a salvare la Cooperativa “Il Pungiglione” dal fallimento. “Il Pungiglione” ha un credito di un milione di euro dal comune e dalla regione e rischia di chiudere per sempre: 100 dipendenti perderanno il lavoro e 150 disabili rimarranno senza assistenza.
È una bomba sociale a orologeria.
È vero che nell’Eurozona non c’è alternativa all’austerity, al Fiscal Compact, al pareggio di bilancio, ai tagli alla spesa sociale? Al fallimento del “Pungiglione”?
Per informazioni sull’iniziativa scrivere alla mail info@retemmt.it.
Roma, 20 marzo 2017 – Cos’è lo spread e perché quando aumenta ne risentono i mercati? Quali sono state le cause della grave crisi finanziaria del 2007? Come funziona la Borsa azionaria e in che modo i titoli salgono e scendono continuamente?
Per rispondere a questi interrogativi apparentemente ostici è nata “Capire l’economia”, una serie di documentari esclusivi diEduflix Italia (www.eduflix.it), dedicati ai temi chiave di questa disciplina.
Le più autorevoli figure dell’economia italiana e internazionale, fra cui molti premi Nobel, illustrano in modo semplice, comprensibile e completo le sfaccettature di una materia considerata di difficile accesso eppure assolutamente centrale e indispensabile per interpretare l’attualità.
Un’opera esaustiva che esamina a fondo le diverse branche dell’economia, dalla storia del capitalismo alla globalizzazione, dal mercato del lavoro alla politica fiscale.
All’interno della collezione troviamo innanzitutto i grandi protagonisti della storia economica, il liberista Adam Smith e il socialista Karl Marx, lo “statalista” John Keynes e Alfred Marshall, il padre della microeconomia.
Una sezione specifica è poi dedicata ai concetti base e ai meccanismi del mondo economico, dalla Borsa valori alle tasse, dal sistema bancario al mercato del lavoro. Non potevano mancare gli approfondimenti sulle recenti trasformazioni dell’economia: l’ascesa dei Paesi emergenti, l’Unione Europea e la moneta unica, il mercato globale e i suoi rischi.
Un’analisi che mira a essere la più completa possibile e che si avvale perciò anche dell’ausilio di discipline “parallele”, come la matematica della “teoria dei giochi”, raccontata dal premio Nobel Robert Aumann, con cui si possono osservare da un’altra prospettiva le strategie finanziarie, o la filosofia etica, punto di vista privilegiato del premio Nobel AmartyaSen per spiegare il rapporto tra giustizia e sviluppo.
“Capire l’economia” si rivela quindi una serie fondamentale per capire il mondo contemporaneo, e lo si trova in esclusiva su Eduflix.it.
Eduflix Italia è un marchio registrato della Digital E S.r.l., azienda leader in Italia nella creazione di contenuti di divulgazione culturale.
Dall’arte alla filosofia, dall’architettura alla scienza, dall’economia alla psicologia, centinaia di documentari e contenuti video dove le figure più autorevoli della cultura italiana e mondiale (compresi diversi premi Nobel) raccontano le storie e i protagonisti che hanno costruito il patrimonio culturale dell’uomo.
§§§
Per maggiori informazioni:
www.eduflix.it
comunicazione@eduflix.it
Capire l’economia, il nuovo documentario esclusivo di Eduflix.it
Capire l’economia, il nuovo documentario esclusivo di Eduflix.it