Moda: Claudio Furini da vita all’agenzia Yayo Service

Milano, 15 novembre 2019 – Claudio Furini, noto hair stylist che da anni collabora con le più importanti case di moda a livello internazionale, ha dato vita a una nuova realtà dedicata al settore dell’immagine e della moda: la Yayo Service Agency.

La nuova agenzia si avvale, al suo interno, delle migliori figure professionali quali hair stylists, make-up artists, manicuriste, prop stylists, set designers e fotografi.

La Yayo Service fornirà una lunga serie di servizi completi grazie alle importanti partnership con agenzie specializzate nella produzione di eventi e alle collaborazioni con consulenti della comunicazione.

Un pacchetto completo di professionisti al servizio delle imprese del settore, capaci di soddisfare ogni esigenza, su piccoli e grandi progetti a livello internazionale.

Professionisti di livello, che già lavorano costantemente con marchi internazionali, campagne stampa, advertising, realizzazione di cataloghi, lookbook, sfilate e shooting fotografici per le maggiori testate di moda al mondo.

Tutte le informazioni sulla nuova nata del settore sono disponibili sul sito internet  www.yayoservice.com.

 

 

Claudio Furini, fondatore e Ceo della Yayo Service 

 

 

 

Milano Fashion Week: il 20 settembre la sfilata della Maison Manuele Canu

Milano, 16 settembre 2019 – È prevista per venerdì 20 settembre 2019 la sfilata della Maison Manuele Canu. Per la sua seconda passerella lo stilista  presenterà una collezione che, sul filone del mood anni ’50, conferma il suo DNA. Creazioni che costituiranno la più autentica cifra stilistica della Maison, capace di coniugare dettagli che riecheggiano elementi dell’estetica nativa americana, come frange, disegni geometrici e colori, con volumi che rimandano all’abbigliamento dei coloni europei, in una proposta di moda sorprendentemente raffinata.

Una proposta che sa parlare non più solo alle donne ma anche agli uomini: debutta in passerella infatti la pre-collezione maschile.

Capi che si rifaranno all’anima dell’alta sartoria italiana, creati con l’uso sapiente di tessuti scelti con cura: sete francesi, lini tessuti a mano, coniugati ai pellami più pregiati.

Durante la sfilata del 20 settembre in scena presso la suggestiva location delle Terme di Porta Romana, si esibirà live la famosa cantante Cheyenne: ispirata dalle voci rivoluzionarie di cantanti come Joan Baez, Janis Joplin, Etta James, Edith Piaf e Nina Simone, con la sua anima blues, sarà la colonna sonora della collezione.

Il brand prosegue il suo posizionamento anche con la già avvenuta apertura del suo atelier presso la prestigiosa location in Via Della Spiga a Milano.

Presso il punto vendita è possibile poter usufruire dell’esclusivo servizio su misura che propone creazioni di haute-couture esclusive, servizio oggi.

Manuele Canu è apparso nelle più’ prestigiose testate internazionali: Elle, Officiel, Numèro, Vogue etc.

Per i giornalisti o buyer che vogliono accreditarsi alla sfilata scrivere alla mail press.show@maisonmanuelecanu.com.

Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

La sfilata a tema ‘La Bella e la Bestia’ incanta Lugano

La sfilata a tema La Bella e La Bestia dell’atelier comasco ‘Tosetti Sposa’ accende il palco della fiera ‘Sposi Ieri Oggi & Domani’ al centro esposizioni di Lugano

Lugano, 13 dicembre 2018 – Il palco della fiera “Sposi Ieri, Oggi & Domani” di Lugano si è illuminato del live show a tema ‘La Bella e La Bestia‘, ideato dall’atelier comasco Tosetti Sposa

Si è trattato di uno spettacolo danzante combinato con la presentazione della nuova collezione di abiti Alessandro Tosetti Couture dello stilista Alessandro Tosetti, e della linea Cerimonia Uomo di Carlo Pignatelli.

A introdurre la sfilata la presentatrice televisiva Roberta Zanfranceschi, coadiuvata da Carmelo Spina, art director della fiera, e dal giornalista Mattia Sacchi.

“Roberta Zanfranceschi è una grande professionista, recentemente premiata con il riconoscimento Cristoforo Colombo per l’impegno e la professionalità” afferma Monica Gabetta Tosetti, responsabile marketing dell’atelier Tosetti Sposa “ed è stato un onore averla con noi in questi giorni a presentare la nostra sfilata. Per questa edizione, insieme a mio figlio Alessandro, ideatore delle linee Couture e Fastorial in esclusiva in atelier, abbiamo studiato un format che mostrasse gli abiti, ma che al tempo stesso facesse sognare. E cosa c’è di più romantico del ballo di Belle e la Bestia?”.

E così il palco si è animato con la coreografica danza di Belle, interpretata da Annalisa Baffa, e dell’attore e modello Gabriele Tosetti, che ha vestito i panni de La Bestia sulle note di “È una storia sai…”.

Sul palco poi si sono alternati modelli della collezione sposa e uomo, creando una coreografia fatata che si è chiusa con la trasformazione de La Bestia in principe.

“Insieme al nuovo art director della fiera Sposi Ieri Oggi & Domani, Carmelo Spina, abbiamo avuto la possibilità di esprimerci in tutta la nostra creatività, proponendo una sfilata un po’ fuori dall’ordinario, che unisse la magia delle fiabe con la bellezza degli abiti.

Il matrimonio per me è una favola a lieto fine e non ho trovato modo migliore per rappresentarlo.

Ringrazio ancora tutto il team della fiera per la bellissima opportunità e per aver dato vita a un’edizione così interessante” conclude Monica Gabetta Tosetti.

Per maggiori informaioni:

www.tosettisposa.it – FB @tosetticomo – IG: @tosettisposa

www.alessandrotosetti.com – FB: @AlessandroTosettiComo – IG: @alessandrotosetti

www.gabrieletosetti.com FB @gabrieletosettimodel – IG: @gabrieletosettimodel

www.monicagabettatosetti.it – FB: @MonicaGabettaTosetti – IG: @monicagabettatosetti

Mostra del Cinema di Venezia, sul Red Carpet dopo gli spacchi sfila la solidarietà

Alla Mostra del Cinema di Venezia, dopo gli spacchi vertiginosi le creazioni di Matteo Evandro Manzini in favore di Telethon

Venezia, 4 settembre 2018 – In occasione della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sbarca in Laguna la solidarietà. Dopo gli spacchi da capogiro (https://www.vanityfair.it/fashion/red-carpet/16/09/02/giulia-salemi-dayane-mello-hot-venezia-spacchi-mostra-del-cinema) che nel 2016 fecero girare la testa al mondo intero grazie ai capi indossati da Giulia Salemi e Dayane Mello, del giovane stilista Matteo Evandro Manzini, con foto e video delle modelle che divennero subito virali in tutto il pianeta, per questa edizione lo stilista emiliano ha deciso di devolvere a Telethon il 20% degli incassi delle vendite online.

Lo stilista all’epoca dello ‘scandalo’ dichiarò che non era sua intenzione intraprendere un’azione provocatoria perché “sono sempre concentrato su stile e prodotto, e del gossip mi importa poco e nulla”.

Della moda alla Mostra del Cinema di Venezia di oggi Matteo Evandro Manzini dice che “le donne nel 2018, possono permettersi di esprimere la loro personalità in tantissimi modi. Nelle cerimonie, un tocco di estro nel proprio look è un modo per non prendersi troppo sul serio. E l’eleganza non sta nel guardaroba, quanto piuttosto è la somma di ciò che siamo, e non si può certo acquistare in una boutique”.

Per la 75a edizione della Mostra del Cinema di Venezia il giovane creativo è stato scelto per l’epica passerella sul Red Carpet da molte celebrities.

Le ambasciatrici della nuova stagione saranno infatti le stupende modelle Taylor Mega (www.instagram.com/taylor_mega) e Jade Mega (www.instagram.com/jade_mega).

Il suo progetto per questa stagione è basato sull’intero re-design del brand, con logo rivisto, un nuovo ecommerce su www.matteoevandromanzini.com. Una nuova linea innovativa basata su una scelta accurata dei tessuti e su una maniacale definizione dei dettagli, disponibile sullo shop online dalla metà di settembre prossimo.

Il direttore creativo della maison per questa nuova stagione ha stretto un importante accordo con Telethon al quale sarà devoluto il 20% degli incassi derivanti dalle vendite online, grazie anche al sostegno di molti partner.

Oltre alla bellezza e allo showbiz in questa splendida edizione della Mostra del Cinema, grazie all’ accordo di Manzini con Telethon, c’è spazio anche per l’altruismo e la solidarietà.

Chi è Matteo Evandro Manzini

Matteo Evandro Manzini (www.instagram.com/matteoevandromanzini), classe 1986, approda a Londra, dove prosegue gli studi in Fashion alla prestigiosa Central Saint Martins, fucina dei più celebri talenti del panorama mondiale della moda. Il suo percorso in ambito professionale spazia dallo styling, con collaborazioni per riviste come L’Officiel e Glamour, al fashion design, fino al suo arrivo negli atelier dell’Alta Moda internazionale e affina le sue capacità di realizzare abiti su misura dai tessuti attentamente ricercati e rigorosamente Made in Italy.

 

###

 

Ufficio Stampa

info@matteoevandromanzini.com

 

Matteo Evandro Manzini alla Mostra del Cinema di Venezia

 

Matteo Evandro Manzini alla Mostra del Cinema di Venezia

 

Beyond the Life, un reportage fotografico che documenta esperienze paranormali

Torino, 29 settembre 2017 – Beyond the Life. Ovvero oltre la vita. È questo il nome, per nulla scelto a caso, dalla modella Nicoletta Branco e Claudio Zecchin, per il loro nuovo progetto fotografico.

I due da tempo hanno cominciato a scattare migliaia di foto in luoghi abbandonati, austeri e decadenti, quasi sempre isolati ed immersi in una folta vegetazione abbandonata all’incuria del tempo.

Gli scatti, quasi tutti in bianco e nero, sono stati oggetto di svariate mostre ed hanno già riscosso un notevole interesse da parte del pubblico e della critica, sia sul lato artistico sia su un lato molto più profondo ed oscuro, avvolto in una coltre di mistero, un lato sul quale Nicoletta Branco e Claudio Zecchin non si sono mai voluti sbilanciare.

Ma cosa è accaduto e cosa continua ad accadere veramente durante quei set fotografici?

Cosa accade esattamente all’interno di quei labirintici sotterranei, di quelle stanze di un vecchio ospedale psichiatrico o all’interno di quei luoghi dove nel passato si sono cosumate orrende atrocità?

Esiste qualcosa dopo la nostra vita terrena?

Lo abbiamo chiesto direttamente alla modella, sperando di riuscire a scoprire qualcosa di più.

“Allora Nicoletta, cosa ti ha portata a spingerti oltre…oltre la vita? Perchè una modella come te è passata dalle pose glamour a scatti in contesti così oscuri?”

“Io sono sempre stata una persona estremamente razionale” – ci risponde Nicoletta Branco – “ho sempre considerato le storie sul paranormale come favolette, storie raccontate da mitomani in cerca di un pò di popolarità, finché non ho vissuto in prima persona un’esperienza terrificante… a casa mia, con mio marito ed i miei figli”.

“Vuoi parlarcene?”

“Preferirei di no.. almeno non in questa sede. Posso comunque dirvi che da li in avanti la mia vita è cambiata, e questo riprende anche la vostra prima domanda: perchè dal glamour al dark, ai luoghi oscuri e fatiscenti. Perchè da quel fatidico giorno, da quando a casa mia è scoppiato l’inferno, si continuano a verificare eventi che sfuggono al controllo della mia razionalità ed al mio credo. Non so darmi delle risposte oggettive su ciò che accade mentre poso in questi set, ma sento la necessità di spingermi oltre, di seguire quella vocina che dentro di me continua a bisbigliarmi.. vai avanti.. non ti fermare e di varcare nuovi orizzonti alla ricerca di queste risposte che forse non arriveranno mai”.

 “Puoi provarci ciò che dici?”

“Dopo il fatto di casa mia sono accorsi team di studiosi, di ricercatori… mi hanno riempito la casa di strumenti ed hanno documentato a livello audio cose che vanno al di fuori della mia concezione della vita, cose che al solo ripensarci mi fanno scorrere i brividi gelati lungo la schiena. Si, ci sono documentazioni inconfutabili alle quali nemmeno gli sudiosi sono riusciti a darsi una risposta. Neanche a loro era mai accaduto di poter documentare in diretta un’esperienza così disarmante”

Beyond the Life non è solo il nuovo progetto fotografico della modella ma quindi la testimonianza delle agghiaccianti manifestazioni paranormali che puntualmente si verificano durante gli shooting.

Il progetto, verrà presentato e raccontato direttamente dai protagonisti nel corso dei numerosi eventi in fase di programmazione, a partire dalla fine dell’autunno 2017.

Sono esperienze forti, esperienze che vanno oltre la normale concezione della vita e della morte. 

Si tratta di sperienze che sgretolano il muro dello scetticismo che si erge di fronte alla fatidica domanda: cosa c’è dopo la vita?

Chi sono Nicoletta Branco ed il fotografo Claudio Zecchin

Per Nicoletta Branco, modella e scrittrice torinese ormai definita dai media e dai social followers “The lady of darkness” il successo è arrivato inaspettato alla fine dello scorso anno, come un fulmine a ciel sereno..

Complice la pubblicazione del libro “Scottanti rivelazioni di una modella social“,  in cui la modella decise di ‘alzare il velo’ raccontando la sua singolare esperienza di donna, madre e modella che vive la propria femminilità in piena libertà, senza pregiudizi e senza inibizioni.

Il tutto senza rinunciare ai suoi impegni famigliari e di moglie, coniugando i doveri della famiglia alla sua passione per i servizi fotografici.

Oltre 500 mila i fans della pagina della modella e milioni i like raccolti dai suoi posts, da quando Nicoletta Branco decise di lanciarsi sui social, assieme al fotografo Claudio Zecchin,

 

 

 

Nicoletta Branco – Ospedale psichiatrico abbandonato

 

 

 

Oltre la vita

 

 

Dubai: Brunello Barbieri presenta la collezione Resort 2018

Dubai, 9 maggio 2017 – Brunello Barbieri debutta a maggio a Dubai in occasione della prossima edizione dell’Arab Fashion Week.

La collezione curvy couture presentata a livello mondiale è la SS18: creazioni che raccontano le infinite sfaccettature della donna Brunello Barbieri, sintetizzate nei materiali “pelle e chiffon”.

Ogni nervatura, ogni tessuto in rilievo, rappresentano un proprio vissuto, come le rughe presenti sul viso, netti contrasti di colore e tessuti nobili sono impreziositi da bagliori metallici.

Giulia Brunello, direttore creativo della maison, descrive la collezione con queste parole: “Ho pensato ad Anna Magnani, una donna con una vita importante, piena di sfaccettature, episodi, incontri, una donna sempre solare agli occhi di tutti. Nelle nuance della collezione c’è proprio questo: c’è la forza del colore netto, di cenni molto decisi, energici, solari. C’è tanta luce”.

Anna Magnani è l’icona del cinema italiano e rappresenta come nessun’altra donna l’anima e il gusto della vita vera dell’Italia. La donna che unisce nel suo carattere l’ambivalenza della tenacia e della fragilità, un paradosso e un contrapposto tra durezza e dolcezza.

Anna Magnani ha personificato nei suoi ruoli e nella sua vita la donna che combatte appassionatamente per il suo amore, la sua fortuna, i suoi figli. La sua vita, come questa collezione, è legata inseparabilmente all’Italia e a Roma.

Come per le passate collezioni, le proposte narrano una donna che ama indossare uno stile sofisticato, attuale, raffinato, per una eleganza senza tempo, ma assolutamente contestualizzata nella modernità e nella contemporaneità.

Il racconto esprime il lato imperfetto della femminilità, perché proprio questa naturalezza è il valore unico della persona.

La donna per la maison è quindi capace di giocare con il look, osa con abbinamenti di tessuti insoliti che, proprio grazie a composizioni, strutture e tagli, vengono destrutturati e rielaborati in una nuova veste.

Per saperne di più visitare il sito internet www.brunellobarbieri.com.

 

BRUNELLO BARBIERI – ARAB FASHION WEEK

 

Prosegue ”I percorsi della memoria”, il progetto fotografico dei luoghi vissuti ed abbandonati

Milano, 27 gennaio 2017 – Proseguirà anche nel 2017 “I percorsi della memoria“, il progetto fotografico che raccoglie frammenti di vita catturati dall’obiettivo del fotografo Claudio Zecchin, definito il “poeta del B&W”, e che vede come protagonista la modella torinese Nicoletta Branco.

I percorsi della memoria è un progetto avviato nel 2016 da Claudio Zecchin e dalla modella Nicoletta Branco: già oggetto di numerose mostre il progetto è destinato a proseguire anche nel corso del 2017.

I perchè di questo progetto

“Viviamo in un Paese ricco di storia e di strutture magnifiche che, troppo spesso, vengono abbandonate al loro destino…” dice Nicoletta Branco, la modella torinese che, assieme al celebre fotografo Claudio Zecchin percorre un sentiero in luoghi immersi nel loro profondo silenzio, ricchi di storia e di vita vissuta.

Luoghi dai quali echeggiano sussurri di gioia e folate di sconfinata tristezza, luoghi che parlano, ridono e piangono nella loro infinita solitudine, luoghi dove amore ed odio si sono intrecciati per secoli, e luoghi che ti trasmettono la sofferenza ed il dolore dei quali i muri ne sono i silenziosi e discreti custodi. È quasi un viaggio al confine del paranormale, dove il passato ed il presente si fondono e si amalgamano, dando vita ad una sconcertante danza di emozioni e sentimenti.

I luoghi

Ospedali psichiatrici abbandonati, dove vecchi cenci ormai lisi e vetuste apparecchiature testimoniano le afflizioni e la disperazione, maestose ville settecentesche immerse in secolari parchi, con stupendi affreschi sbiaditi che cercano di farsi spazio tra le muffe ed i rampicanti.

Luoghi di culto sconsacrati e decadenti all’interno dei quali si stagliano ancora enormi altari di marmo e capitelli di pietra, castelli, manieri e interi paesi abbandonati dove affiorano qua e la, tra i calcinacci, arredi dall’aspetto sinistro, oggetti, manoscritti e fotografie ingiallite.

Vecchi binari ormai in disuso e carrozze ferroviarie di legno e ferro arrugginito che emanano ancora  gli odori e le antiche fragranze dell’epoca.

“Il fine di questo progetto è anche quello di portare all’attenzione dell’opinione pubblica lo stato di abbandono e di fatiscenza nel quale versano molti edifici storici, affinché qualche piccola azione possa essere intrapresa per la loro salvaguardia” dice la modella   del progetto Nicoletta Branco.

“Sono luoghi che meritano rispetto, luoghi colmi di storia, luoghi che, con grande dignità, si lasciano avvolgere dalle spire della rigogliosa natura che li circonda e che attendono di scomparire per sempre inghiottiti dal tempo.

Alcuni scatti contenuti nel progetto, sono stati integrati all’interno del libro scritto dalla modella e disponibile da questo mese in tutte le librerie, “Scottanti rivelazioni di una modella social“, edito da Booksprint Edizioni

 

I prossimi eventi in programma con Nicoletta Branco e Claudio Zecchin

  • Venerdì 26 Gennaio 2017, in diretta da Roma ai microfoni di Radio Kaos Italy, nella trasmissione “Avanti Tutta” (dalle ore 19 alle ore 21). Live sul canale YouTube
  • Sabato 28 Gennaio 2017 dalle ore 17,30 – prima presentazione del suo libro “Scottanti rivelazioni di una modella social” a Rivoli (TO), presso le Librerie Panassi di P.zza Garibaldi
  • Giovedì 16 Febbraio 2017 dalle ore 20,30 Nicoletta Branco ed il fotografo Claudio Zecchin saranno presenti ad un evento organizzato dall’Osteria Chichibio di Borgone di Susa (TO), con mostra fotografica “I percorsi della memoria”, presentazione del libro e cena a buffet.

 

###

 

 

 

Nicoletta Branco in uno scatto di Claudio Zecchin – Progetto fotografico “I percorsi della memoria”

 


Nicoletta Branco – Modella e scrittrice

Le rivelazioni piccanti di una modella social diventano un libro

Roma, 27 dicembre 2016 – È fissata per gennaio la data di uscita di “Scottanti rivelazioni di una modella social“, il libro di Nicoletta Branco, modella messasi in mostra per i suoi post e immagini ammiccanti postate sui social network e che, forte dei suoi oltre 300mila followers, ha deciso di pubblicare le rivelazioni ed i retroscena dei suoi followers.

Un libro che mette a nudo la cruda realtà con dettagli mai rivelati delle storie che capitano sui social network.

Le scottanti rivelazioni

Il libro è un’opera che conterrà i posts più bizzarri, le proposte più stravaganti e le più sconvolgenti perversioni delle persone, descritte con nomi di fantasia per la tutela della privacy delle persone coinvolte,  che definiamo comuni nella vita di tutti i giorni ma che in privato si lasciano andare ai vizi più inconfessabili.

Un lavoro definito “sconvolgente, crudo ma allo stesso tempo dolce e malinconico, ironico e grottesco” da chi finora ha avuto modo di leggerlo.

La mano di Nicoletta ha sapientemente racchiuso nelle oltre 205 pagine del libro le prime “scottanti rivelazioni” a cui pare ne possano seguire altre.

Le oscure verità dei social network

Nel libro sono contenute scottanti rivelazioni su medici, avvocati, professionisti di ogni età e provenienza geografica, single, uomini sposati e padri di famiglia.

E poi ancora diciottenni alla ricerca del primo amore, casalinghe, donne in carriera, ragazzine, feticisti, aspiranti schiavi, cafoni e cavalieri, borderline e novelli Christian Grey che ogni giorno si danno appuntamento sulla bacheca di Nicoletta.

L’universo maschile e femminile, con tutte le sue debolezze, le sue contraddizioni, i suoi desideri inconfessati, le sue perversioni  che danno vita a un variegato mondo dove i confini si fanno velati, la distinzione tra ciò che è “reale” e ciò che è “virtuale” è sempre più sottile ed il web si mostra per quello che è: il luogo privilegiato per nascondersi, fingere e bleffare ma anche per svelarsi, aprirsi e raccontarsi per ciò che si è veramente, fino a trovare il coraggio di essere finalmente quello che si è sempre desiderato e non si è mai osato nella vita “vera”.

Un mondo mai veramente svelato, racchiuso inizialmente in una pagina Facebook e che verrà presto rivelato  grazie al libro.

L’opera, edita da BookSprint Edizioni, contiene oltre 60 scatti fotografici della modella torinese e verrà presentata nel corso di diversi eventi previsti, a partire da gennaio, in tutta Italia.

Per maggiori informazioni su Nicoletta Branco è possibile vistare il sito internet www.nicolettabranco.com e la pagina Facebook www.facebook.com/officialnicolettabranco.

Chi è Nicoletta Branco

L’intuito di un fotografo e una foto postata su Facebook quasi per gioco: è così che nasce la storia di Nicoletta, divenuta famosa come modella social.

Moglie e mamma a tempo pieno, modella per hobby, pilota d’auto da corsa per passione: Nicoletta è tante cose, esattamente come chi la segue sui social giorno dopo giorno sa bene.

###

Contatti:

nicoletta.branco@exeicom.co.uk

Nicoletta Branco – il suo nuovo libro uscirà a gennaio in tutte le librerie

Per la maison Sofia Monsurrò il 2016 anno di forte crescita

Milano, 14 dicembre 2016 – Il 2016 è stato un anno di forte crescita per il brand moda Sofia Monsurrò, che chiude l’anno con un notevole aumento di vendite e notorietà.

Forte di una proposta moda attuale, contemporanea, capace di accontentare una ricca fetta di clienti, il brand campano si proietta ad un 2017 che si preannuncia ricco di successi e ad una apertura ulteriore del suo mercato retail.

La chiara direzione creativa è il punto fermo del suo posizionamento: eleganza, qualità eccelsa, confezionamento dei capi rigorosa, tutti elementi capaci di racchiudere tutta la perfezione del made in Italy. Una moda bon ton attualizzata, dove ogni donna può riconoscersi e trovare una soluzione ideale, in fatto di outift, perfetta per ogni occasione.

Pulizia delle linee, indossabilità, capi senza tempo, riconoscibili e immediatamente riconducibili sono le caratteristiche di un naturale successo.

Molte le testate che hanno acceso i riflettori su Sofia Monsurrò negli ultimi tempi, dedicandole numerosi articoli; a questo si aggiunge un interesse crescente da parte degli stylist di tutto il mondo, che hanno opzionato alcune creazioni per importanti servizi fotografici.

Da poche settimane la maison ha annunciato la sua espansione internazionale, notizia che ha contribuito ad una maggiore valorizzazione del brand, che anche per il segmento buyer sta raccogliendo grandi attenzioni.

Per approfondimenti e conoscere le collezioni del brand è disponibile il sito internet www.sofiamonsurro.it.

 

###

 

 

SOFIA MONSURRO’

 

SOFIA MONSURRO’

Il brand moda italiano “Sofia Monsurrò” alla conquista della moda nel mondo

Napoli, 22 novembre 2016 – Il brand campano Sofia Monsurrò ha annunciato il suo progetto di espansione, con l’intento di rendere il brand una realtà protagonistà nel mondo.

La maison oggi è già molto apprezzata e sta rapidamente conquistando l’universo femminile grazie al suo stile e alla sua creatività grazie ad un mix di grande passione, di studio scrupoloso del prodotto e di un’assoluta dedizione al lavoro.

L’eleganza è una delle parole d’ordine della maison napoletana, unita alla forte e imprescindibile realizzazione interamente “Made in Italy”.

Il successo fino ad oggi ottenuto è la naturale conseguenza della sua proposta moda con una direzione creativa che racconta una raffinatezza ed eleganza unica nel suo genere, che punta ad una qualità eccelsa delle confezioni.

Sofia Monsurrò racconta una femminilità seducente, elegante, austera, che ha fatto dello stile la sua immagine, strizzando l’occhio ad una donna d’altri tempi, quando il bon ton era considerato l’essenziale: proiezione che però non vuole assolutamente far rinunciare a quella nota di seduzione ed intraprendenza che ogni proposta contemporanea deve possedere.

Tutte queste caratteristiche si fondono in modo magistrale con la linea sartoriale del brand, creata da mani sapienti, da artigiani che fanno del “Made in Italy” la propria bandiera.

Una moda creata con capi dalle linee pulite, perfetti in diverse occasioni, portabili, indossabili ma assolutamente mai scontati e banali. Creazioni realizzate con un attento gioco di tagli, inserti in pizzo, impreziosite da applicazioni ed elementi gioiello; sempre incredibile la stupefacente scelta in fatto di texture, stampe, varianti colori e contrasti.

Una moda che veicola un’immagine stilosa, sia per i look quotidiani, sia per quelli da sera o per la cerimonia, con una ricerca importante in fatto di tessuti e dettagli.

Lo stile sofisticato e raffinato di Sofia Monsurrò  è la metafora di un’eleganza senza tempo, ma indiscutibilmente contestualizzata nella modernità.

Oggi lo sviluppo ulteriore del brand parte proprio dalla collezione Sping Summer 2017, pensata a concepita per un mercato internazionale.

Per conoscere meglio il brand si rimanda al sito internet www.sofiamonsurro.it.

 

###

 

 

 

Sofia Monsurrò

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sofia Monsurrò
Exit mobile version