DSG Road to Dubai: il Made in Italy a Dubai Expo 2020

DSG

Stile, ricerca, sostenibilità e innovazione, sono le parole chiave che accompagnano il brand marchigiano DSG alla DUBAI Expo 2020

Milano, 11 febbraio 2022 – Solo pochi giorni separano Moodis, società che ha ideato il brand DSG, dall’evento che si svolgerà a Dubai il prossimo 23 febbraio nella splendida cornice del Four Season Hotel DIFC, dove verrà presentata la nuova Capsule Collection.

Forma come libertà, colore come ispirazione, dettaglio come audacia ed espressione come unicità sono le parole d’ordine di questo brand che nasce nel 2018, con l’obiettivo di creare collezioni dedicate ai Millenials e alla Generazione Z, proponendo uno stile che spazia tra urban e couture.

Dettagli raffinati e chic

E’ infatti la ricerca dei dettagli, raffinati e chic, che rendono il brand Made in Italy capace di trasformarsi e di adattarsi a diverse occasioni. DSG ama definirsi “creatore di immagine” un’immagine sempre diversa, accurata e assolutamente non comune che consente a chi la indossa di essere sempre sé stesso.

Sostenibilità e glamour

Le collezioni spaziano dai capi spalla, alle sofisticate felpe abbinate a pantaloni di tessuto e a comode tute che puntano sul binomio fashion e comfort, a Tshirt prodotte in cotone organico fino ad accessori come sneaker, stivali e borse prodotte con un nuovo pellame completamente biobased che completano gli outfit ed esaltano lo stile glamour che caratterizza il marchio.

Tutto rigorosamente prodotto in Italia, con l’accuratezza che deriva da una lunga tradizione artigianale associata alla creatività, allo stile e all’innovazione che caratterizzano “il saper fare” di uno dei distretti più noti e importanti del nostro paese.

“L’occasione di fare parte di un gruppo di aziende selezionate dalla Regione Marche, ci rende orgogliose”

afferma Claudia Streppa, co-founder di DSG insieme alla sorella Eleonora.

“Il nostro impegno nella creazione di questa nuova capsule collection, è stato fortemente sostenuto dall’energia che il nostro progetto Road to Dubai ci ha trasmesso

Dubai, e in particolare l’EXPO 2020, costituiscono un palcoscenico eccellente per farci conoscere e per presentare la nostra idea di moda, in cui l’abito diventa uno strumento di comunicazione oltre che di benessere, un mezzo per prendersi cura di sé e dell’ambiente”

precisa Eleonora Streppa.

DSG ha scelto come elemento iconico del brand un “sorriso”, un logo che vuole sottolineare l’aspetto fresco e spiritoso del proprio stile, per comunicare libertà, versatilità e originalità così come qualità, progresso e attenzione alle persone e all’ambiente.

Milano Moda Uomo: la moda ready to wear di Roberto Botticelli FW 20/21

Milano, 20 gennaio 2020 – Roberto Botticelli in occasione di Milano Moda Uomo ha presentato, nello show-room di Milano , la nuova collezione Fall-Winter 2020 dedicata all’uomo.

La maison marchigiana ha presentato il suo “Essentially Man”, un uomo estremamente attento al suo stile dove tutto stà nei dettagli sempre meno casuali, sempre piu ricercati. Un uomo che si adatta con estrema naturalezza ad una nuova contemporaneità mescolando al suo stile alcuni dèja- vù degli anni duemila.

L’impegno della maison marchigiana per una produzione sostenibile nel rispetto dell’ambiente, non si ferma solo alla ricerca e allo sviluppo dei modelli allineati ai trend del momento, ma decide di dedicare alle collezioni una dimensione più essenziale e “green” ponendo sincera attenzione anche nella scelta dei materiali e dei loro trattamenti. La qualità non si predilige e diventa l’unica alternativa possibile.

Per la linea sportiva la parola chiave è confort, leggerezza e qualità, senza rinunciare all’eleganza che caratterizza tutta la collezione di Roberto Botticelli. Tutti i modelli sono realizzati in vitello, nappa e camoscio naturale spesso mixati tra loro con le nuove stampe cocco e pitone in 3D abolendo definitivamente l’utilizzo dei rettili.

Si gioca con una palette di colori forti e decisi, spaziando dai colori caldi come il rosso proposto di due tonalità a tonalità più pacate che ricordano i caldi colori della terra marchigiana.

Due sono le novità che caratterizzano questa collezione: i fondi e la nuova “Linea Randa”.

I fondi sono leggeri con lavorazioni tecniche, impermeabili ed antiscivolo, che ne permettono l’utilizzo senza sosta.
Si presentano in varie tonalità giocando sui toni dell’animalier, zebrati e camouflage rappresentandone il nuovo streetwear sempre più ricercato, divertente ed insolito.

La “Linea Randa” è la novità del prossimo inverno.

Il suo stile è essenziale. Si mixano materiali tecnici a Pvc e pelle rappresentati in chiave “utility”.
I dettagli e gli accessori diventano un must-have importante; placche con logo in ottone brunito montate sulla destra della suola, passanti bruniti e tomaie colorate si coniugano ad un mix & match di materiali scelti con cura.

La nuova linea Randa rappresenta il ritorno agli anni duemila, quando il dettaglio “forte” era il must-have del momento.
I modelli di punta per la prossima stagione si alternano dunque dallo scarponcino da scalatore con lacci e fondi a contrasto caldo ed imbottito all’intramontabile sneaker idrorepellente e termica con dettagli in nylon lavorati a rete o cuciture a contrasto.

Siamo pronti dunque ad affrontare una nuova stagione insieme a Roberto Botticelli.

Per saperne di più sulle nuove linee rimandiamo al sito internet www.robertobotticelli.it.

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

Fornoforgetting: nasce la borsa “per non dimenticare”

È nata Fornoforgetting, la borsa fatta con materiali dei giubbotti salvagente: non una semplice borsa, ma un concetto che punta a porre l’accento sulle persone…

Milano, 29 marzo 2019 – È stata presentata, durante le recenti settimane della moda, Fornoforgetting, la nuova borsa nata dalla collaborazione tra il designer italo-irlandese Meme Rancilio e la pelletteria Fusella.

Non un semplice accessorio, ma un oggetto di uso quotidiano che narra una sensibilità ed attenzione verso il prossimo, verso quelle persone che ogni giorno cercano un futuro migliore.

La borsa è infatti realizzata con il tutti i materiali usati nel comporre i giubbotti salvagente, impreziosita da dettagli che raccontano storie di vita e che vogliono ricordarci anche un messaggio importante: per non dimenticare.

Indossabile anche a tracolla, studiata per essere perfetta per un uso quotidiano, per l’ufficio, il lavoro o per dare un tocco particolare al look, da sottolineare è il segno distintivo dal fischietto posto a lato della borsa; una aggiunta che in modo sussurrato comunica al mondo che chi la indossa oltre al lato glamour della moda, al bisogno di immediatezza e comodità quotidiana, guarda al mondo e all’attualità.

Un accessorio che unisce visioni, che racchiude mondi apparentemente lontani ma invece molto vicini, e un progetto che si amplierà ulteriormente nei prossimi mesi con altre importanti iniziative.

 

La borsa fornoforgetting, creata con materiali dei giubbotti salvagente

 

 

 

Rock in Style: al via le T-shirt di Anna Jolie tratte dalle opere di Ludmilla Radchenko

Milano, 5 luglio 2018 – La casa di moda Anna Jolie debutta con la prima linea di T-shirt creata in collaborazione con l’ex show girl e ora artista Ludmilla Radchenko.
Un progetto che unisce la moda all’arte, presentato con il nome di “Rock in Style”, pensata per uomini dal carattere forte, cittadini del mondo consapevoli della propria personalità.

La linea rappresenta l’essenza del brand Anna Jolie e della fashion designer Anna Chekunova: musa ispiratrice é l’iconica Marilyn Monroe, rappresentata in un originale immagine che ritrae metà del suo volto, affiancato a un teschio chiuso in una boccia  profumo.

Marilyn è anche una figura molto vicina alla stilista russa, in quanto entrambe nate nello stesso giorno.

La collezione si compone di tre stampe, che rappresentano 3 rispettive opere di Ludmilla Radchenko, con creazioni che nascono con l’intento di rappresentare e raccontare l’eleganza e la personalità di Marilyn, per uno stile che dal passato attraversa un presente contemporaneo che si proietta nel futuro.

Le T-shirt sono pensate con una vestibilità slim-fit, realizzate in pregiato jersey di cotone Made in Italy, e saranno disponibili online in due varianti colore, bianco e nero.

Per approfondimenti sulla nuova linea visitare il sito internet www.annajolie.com.

 

 

 

ANNA JOLIE

 

 

ANNA JOLIE

 

ANNA JOLIE

 

 

 

SottoMettimi: stile, performance e sostenibilità al centro della nuova collezione

Milano, 10 luglio 2017 – Alto contenuto qualitativo, eccellenti performance funzionali, stile italiano e un look “easy-dressing & no season” perfetto in ogni occasione. Questi i pilastri della maison SottoMettimi, su cui si basa anche la proposta moda della nuova collezione.

Il brand è portavoce di una tendenza culturale volta a preservare e rispettare l’ambiente e la natura. Uno stile italiano, plasmato attraverso filati puri e naturali, che ridisegna e rinnova il gusto essenziale e funzionale, arricchendolo di dettagli sobri e raffinati, utilizzando una tecnologia innovativa ed eco-friendly.

L’amore per quello che ci circonda ha portato per la realizzazione delle creazioni ad una ricerca e uso di filati naturali ed altamente performanti: un rispetto verso l’ambiente, la natura, gli animali e le persone.

“Siamo sempre stati affascinati dal mondo dei filati in cui abbiamo trascorso gran parte della nostra vita. Ci siamo trovati una sera d’estate a sognare una evoluzione della nostra storia, con un capo di maglieria fra le mani realizzato in merino extra-fine, studiato per anni, soffice e splendido per la sua naturalezza. Con passione e profonda knowledge offriamo un tipo di filato top-quality, dalle eccellenti performance funzionali: leggero e traspirante, caldo ed isolante, total easy care, lavabile in lavatrice, tumble-dry, low-pilling, anallergico ed enormemente piacevole al contatto con la pelle”. Queste parole di Luigi Perna, titolare del brand, sono la migliore testimonianza per descrivere la filosofia e le caratteristiche del prodotto SottoMettimi.

Fibre eccellenti, trattate e trasformate in maglieria dalle caratteristiche inconfondibili e inusuali per un prodotto moda di questo genere. Un concetto che trae spunto da filati nati per l’impiego Higt-Tech degli sport estremi: grazie alla poli-sensorialità il filato SottoMettimi apporta benessere psico-fisico. Anche perché il piacere tattile regala emozioni confortevoli.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.sottomettimi.it.

 

SottoMettimi

 

SottoMettimi

Francesco Baccini lancia “Ave Maria” in onore a Maria De Filippi. E veste Anna Jolie.

Sanremo, 7 febbraio 2017 – A poche ore dal Festival di Sanremo 2017, il noto cantante Francesco Baccini ha lanciato il suo nuovo singolo dal titolo “Ave Maria”, un omaggio a Maria De Filippi, conduttrice di questa edizione del festival insieme a Carlo Conti.

Francesco Baccini in una intervista ha dichiarato che la sua canzone è dedicata a Maria De Filippi, una donna l’italiana, con la sua potenza artistica, capace di regalare sogni e portare al successo i giovani, capace anche di rappresentare a suo modo le donne sexy, bionde, intelligenti e ovviamente rock. Ecco la naturale scelta delle creazioni Anna Jolie: una canzone dal sapore Rock, per un tratto di Maria dal sapore Rock, esattamente come lo era la Monroe alla sua epoca.

Per il look del video il cantante italiano ha scelto di indossare le t-shirt “Anna Jolie” realizzate dalla stilista Anna Chekunova, primi capi della linea maschile della collezione a/i 2017-2018.

La recente collezione si ispira a Marilyn Monroe, con rimandi alla tecnica di pittura della pop art anni ’50 e questo non è un caso: la stilista internazionale è nata l’1 giugno, stesso giorno dell’attrice americana e quindi, da sempre, la sua vita è direttamente legata all’adorabile Marilyn. La prima T-shirt riporta un disegno con scritto “Rock in style”, con metà viso di Marilyn molto sensuale e femminile e metà immagine con la rappresentazione di un teschio.

Il capo simboleggia metaforicamente che la vita è breve: dalla nascita fino alla morte. Il disegno però emerge con mille bellissimi colori in una bottiglia di profumo: il profumo della donna. La seconda T-shirt con Marilyn Monroe rappresenta invece la donna sognatrice con gli occhi quasi chiusi: Marilyn Monroe in inverno come una stella di giaccio. Il capo inoltre è arricchito anche con parole “Post no Bills” scritti in colore rosso.

Ecco il link del video ufficiale “Ave Maria (facci apparire)” di Francesco Baccini feat Zero Plastica, il nuovo singolo scritto con Andrea Rivera.

 

Link video di Ave Maria: https://youtu.be/AyEKYETcHs4

 

 

AVE MARIA – FRANCESCO BACCINI

 

LA STILISTA ANNA CHEKUNOVA – FRANCESCO BACCINI

ANNA CHEKUNOVA – ANNA JOLIE

Silvio Fiorello celebra il “Dandy Contemporaneo” alla Milano Moda Uomo

Milano, 7 giugno 2016 – Silvio Fiorello (www.silviofiorello.com) presenterà la nuova collezione Primavera/Estate 2017 al Milano Moda Uomo (www.milanomodauomo.it/it/) che si terrà dal 17 al 21 giugno prossimi. Con la nuova collezione Silvio Fiorello celebra la figura del Dandy in chiave contemporanea, mantenendo l’essenza dell’eccentricità e sottolineando l’importanza del buon gusto.

La figura di riferimento ed ispirazione è il dandy per eccellenza ‘Lord George Bryan Brummell’, il quale lanciò l’uso dei pantaloni lunghi a tubo e le giacche da frac. Il dandy aveva anche il ruolo di promuovere l’amore per la cultura, per l’arte e prestava particolare attenzione al suo modo di muoversi, atteggiarsi e proporsi.

Lord Brummell promosse molto l’uso della cravatta, indossata come se fosse una sciarpa, con molti giri al collo, spesso complessi ed elaborati. Il dandy per eccellenza, quindi, dava una forte enfasi alla cravatta e all’importanza degli accessori: “Per essere eleganti bisogna valorizzare l’accessorio perché da esso dipende l’armonia generale dell’abito.” La moda era qualcosa che egli doveva creare e non seguire, essere dandy era, come lo è tutt’oggi, qualcosa di esclusivo.

Silvio Fiorello, con questa collezione, reinterpreta e celebra il Dandy Contemporaneo, dando particolare importanza alla relazione tra colori e disegni che sono creati e pensati per un uomo sofisticato ed elegante, ma che non rinuncia ad un tocco di eccentricità.

Dal disegno micro, un classico del brand Silvio Fiorello, alle stampe più evidenti, la collezione parla ad un uomo moderno, metropolitano, viaggiatore, che punta sul dettaglio come narrazione del suo pensiero, che utilizza l’accessorio come espressione del suo lato creativo, colorato, capace di esaltare tutta la sua personalità. Un uomo di classe, colto, che mixa in modo perfetto stili, nuance e che riesce a interpretare al meglio l’era moderna.

La presentazione alla Milano Moda Uomo, che vedrà anche l’apertura del “Silvio Fiorello Dandy Club”,  si terrà domenica 19 giugno dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in Via Montenapoleone, 1 (accrediti tramite le email info@silviofiorello.com e press@silviofiorello.com). Il progetto debutterà in concomitanza alla settimana della moda e sarà un punto di riferimento per tutti i clienti, gli amanti del Dandy Style e una vetrina con una prestigiosa collezione di immagini uniche nel loro genere.

Il 2016 segna il trentesimo anniversario di Silvio Fiorello; a questo importante traguardo si affianca anche il cinquantesimo anniversario dello IED – Accademia Galli di Como.
Per celebrare questi due importanti traguardi, Accademia Galli ha creato in collaborazione con Silvio Fiorello delle cravatte e pochettes che celebrano questi storici anniversari. Continua anche la cospicua collaborazione attraverso una serie di disegni esclusivi.

Alune immagini degli Accessori Silvio Fiorello, l’eccellenza italiana nel dettaglio del look maschile

 

 

###

 

Interviste e contatti:

welcoming.svizzera@gmail.com

La freschezza e la naturalezza delle collezioni Tommy Hilfiger

Tommy Hilfiger è uno stilista americano che è riuscito ad imporsi al grande pubblico in soli 25 anni, grazie soprattutto a elementi di freschezza e naturalezza, che pervadono i capi di abbigliamento uomo, donna e bambino e tutti gli accessori del brand come occhiali, borse ecc.
Il marchio, conosciuto oggi semplicemente con il nome “Tommy”, si è evoluto negli anni dedicandosi inizialmente solo al settore moda uomo, per poi aprirsi successivamente alla linea junior e infine, nella seconda metà degli anni 90, anche all’abbigliamento donna.
Gli abiti sportivi e casual, disegnati da Tommy Hilfiger, hanno mantenuto nel tempo un forte spirito nazionalista, riconoscibile già dai colori istituzionali del brand che richiamano la bandiera americana, ma, con il susseguirsi delle nuove collezioni, sono stati rivisitati in modo più fresco ed innovativo.
L’ultima linea di Tommy Hilfiger “primavera/estate 2014” è stata presentata direttamente sulle spiagge californiane, località iconica scelta direttamente dallo stilista, a simboleggiare lo spirito vacanziero della nuova collezione di abbigliamento uomo e donna. Tutti i capi, a partire dalle magliette, fino ai bermuda e alle scarpe Tommy Hilfiger, si tingono in fantasie multicolor dalle tonalità estive: arancio, turchese, blu e bianco sono mixati con sapienza e con intelligente scelta cromatica. Per la stagione estiva Tommy Hilfiger introduce anche le righe verticali, sicuramente uno dei maggiori trend sia per quanto riguarda la moda maschile, che quella femminile.
Per quanto riguarda la gamma di pantaloni e bermuda, Tommy Hilfiger ha optato, per la sua ultima collezione, per dei modelli a due colori o a fantasia, caratterizzati da vita bassa e risvolto; gli shorts colorati infine sono abbinati con dei giubbini, top o felpe in coordinato.
Ovviamente il catalogo Tommy Hilfiger presenta anche capi di abbigliamento come jeans, magliette, t-shirt, e polo più tradizionali, quasi degli “evergreen”, adatti per ogni stagione ad  un pubblico di tutte le età e caratterizzati da una linea più sobria.
Sul web è possibile scoprire ed acquistare con pochi click la collezione di Tommy Hilfiger su King, a prezzi davvero concorrenziali. L’acquisto online è rapido e sicuro e la spedizione ed il cambio sono gratuiti.

Exit mobile version