Valentino Odorico: ritorno in Italia per nuovi progetti

Milano, 12 aprile 2021 – Valentino Odorico è un nome molto conosciuto nel settore della moda: da numerosi anni è un giornalista affermato che collabora con importanti testate internazionali, quotidiani e mensili di settore.
In Svizzera, da oltre un decennio, è anche il volto televisivo che racconta il mondo della moda, le tendenze e che conduce programmi dedicati allo stile.
Odorico è anche un guru della comunicazione nel settore lifesyle; è infatti co-founder della Nazca Srl, società internazionale di consulenza specializzata nella comunicazione per la moda, il design, il beauty, il personal branding, oltre a coordinare progetti editoriali a 360 gradi.

L’azienda italiana, in forte espansione, realizza soluzioni creative e di marketing per numerosi marchi, aziende e persone, curandone il posizionamento con idee innovative e personalizzate.

Fare impresa oggi vuol dire anche saper comunicare nel modo corretto: ogni servizio o prodotto, pensato per uno specifico target, deve essere narrato in modo coerente e preciso. Il web, la carta stampata ed i social sono canali che diventano il biglietto da visita dell’azienda e delle persone che lavorano al suo interno.

La Nazca, nella sua visione, accompagna gli imprenditori e le aziende in un percorso di brandizzazione vincente: non basta dire “siamo i migliori” ma oggi è fondamentale creare un racconto che faccia venire voglia al consumatore di seguire ed appassionarsi al marchio, alla persona, perché si propone qualcosa di veramente diverso. Il valore aggiunto è quindi il sapersi differenziare dalla concorrenza. Coordinare la comunicazione e il modo di presentarsi è fondamentale.

Che si tratti di veicolare un comunicato stampa, agire con un’azione di pr, comparire con articoli o prodotti sulle testate, il tutto deve essere ideato in un’ottica di “unicità”. Un nuovo modo di fare comunicazione, lontano dalle dinamiche tipiche delle solite agenzie di comunicazione. Anche dal punto di vista del servizio offerto, il cliente non deve pagare un servizio ma, in una nuova visione di progetto “su misura”, tutta la consulenza e il lavoro è, ad esempio, calibrato sul budget disponibile. Creare la migliore strategia per spendere in modo intelligente il budget, piccolo o grande che sia.

Valentino Odorico, che è stato anche docente presso l’Istituto Europeo di Design di Como, oggi è considerato uno dei massimi esperti nel mondo dell’editoria e della comunicazione settoriale, riconosciuto per le sue intuizioni e per l’approccio veramente personale e mirato nel far crescere l’immagine delle aziende.

Oltre a scrivere per vari magazine, vivendo nuovamente a Milano, sta valutando anche alcuni nuovi e stimolanti progetti televisivi sull’Italia.

 

Valentino Odorico (ph. Daniela Caimi)

Dopo Milano Fashion Week è boom per “gli elementi”, e il nuovo Olio Corpo De-Stress

Milano, 7 aprile 2021 – Continua l’ascesa del brand cosmetico e skincare “gli elementi”. Dopo il successo della fashion week di settembre, il marchio è stato presente anche a febbraio alla settimana della moda di Milano, in veste di partner tecnico di “Vor Make Up” nel contesto di “Emerging Talents”, nella suggestiva location di Palazzo Visconti.
Un matrimonio con i professionisti del settore che è conferma di un apprezzamento della qualità delle soluzioni proposte: formulazioni di alto livello derivanti da mesi di ricerca, competenza e passione, capaci di unire la migliore bio-tecnologia cosmetica alla filosofia termale.

gli elementi” oggi propone creme viso, trattamenti specifici per ogni esigenza, sieri altamente ricchi di principi attivi e prodotti mirati corpo: in sintesi, linee declinate viso e corpo complete.

I prodotti del brand sono usati spesso anche come base in importanti servizi di moda e in occasione di photoshooting con le top model: Elle, Marie Claire, Man In Town, AD, Pambianco e L’Officiel sono solo alcune delle testate internazionali nelle quali il marchio è comparso negli ultimi mesi.

Oggi la linea si arricchisce con un’importante novità: l’Olio Corpo De-Stress, ideale per tutti i tipi di pelle.
Un trattamento olio per il progressivo miglioramento epidermico dell’aspetto dei tessuti esigenti e/o rilassati di tutto il corpo, sotto il profilo della tonicità e dell’elasticità.

Grazie alla sua texture molto fluida e scorrevole consente un benefico massaggio, anche prolungato, che va considerato parte integrante e fondamentale del trattamento, oltre a donare una sensazione di estremo relax e comfort di utilizzo, grazie all’effetto sinergico re-comfort di una leggerissima fragranza sensoriale.

Un sapiente bilanciamento degli olii nella formula gli conferisce una plus-valenza di alta assimilazione: dopo il massaggio il prodotto “scompare nella pelle”, preservando l’integrità e l’efficacia dei singoli principi attivi per una massima bio-disponibilità.

La loro combinazione favorisce il riequilibrio della barriera idrolipidica impoverita e contrasta eventuali secchezze e/o disidratazioni superficiali, mentre la presenza di uno specifico decontratturante regala anche una piacevolissima distensione e riduzione delle tensioni muscolari già a fine massaggio.
Fin da subito si potrà percepire una trama cutanea con migliorate coesione, morbidezza e luminosità; una pelle più levigata e omogenea; un corpo visibilmente più armonioso. Come per gli altri prodotti de “gli elementi”, anche l’olio corpo è privo di petrolati e parabeni ed è dermatologicamente testato su pelli sensibili.

La composizione include esclusivamente olii pregiati vegetali selezionati per la loro elevata dermo-affinità: olio di mandorle dolci, ricco di un’elevatissima concentrazione di acidi grassi essenziali (acido oleico, linoleico) dai grandi benefici cosmetico-dermatologici, fondamentali nei processi di rigenerazione delle membrane cellulari. Un ingrediente eccellente per l’impiego cutaneo grazie alle sue proprietà nutritive, emollienti, protettive e vitaminizzanti (presenza di vitamine A, B, E); olio di jojoba, privo di trigliceridi e quindi particolarmente sebo-simile, composto da una preziosissima miscela di vitamina E, vitamine del complesso B, minerali quali zinco, rame e iodio: rivitalizza, rigenera e lenisce la pelle devitalizzata ed esigente, la rafforza e la sua grande capacità di penetrazione del mantello cutaneo gli conferisce un’ottima azione idratante e setificante; olio di girasole, dall’ampia composizione di vitamine (B3, B5 e B6), minerali e sostanze benefiche, è utilissimo per ringiovanire la pelle, contrastare l’invecchiamento da esposizione al sole (foto-invecchiamento), prevenire le cicatrici, levigare le rughe e ridonare salute alla pelle di tutto il corpo satinando, nutrendo e restituendole elasticità; e infine l’estratto di arnica universalmente noto per le sue proprietà antiflogistiche, anti-edematose, anti-traumatiche, analgesiche, antisettiche e immunostimolanti.

Proprietà a cui si aggiunge l’importante effetto de-contratturante e distensivo, che infonde molto relax a fine massaggio.

Nell’arco dell’anno il brand, nella sua visione di crescita ed espansione, ha in previsione l’uscita di altri prodotti specifici per il viso.

Per maggiori informazioni si questa speciale linea rimandiamo al sito internet www.glielementi.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Milano Moda Uomo: la moda ready to wear di Roberto Botticelli FW 20/21

Milano, 20 gennaio 2020 – Roberto Botticelli in occasione di Milano Moda Uomo ha presentato, nello show-room di Milano , la nuova collezione Fall-Winter 2020 dedicata all’uomo.

La maison marchigiana ha presentato il suo “Essentially Man”, un uomo estremamente attento al suo stile dove tutto stà nei dettagli sempre meno casuali, sempre piu ricercati. Un uomo che si adatta con estrema naturalezza ad una nuova contemporaneità mescolando al suo stile alcuni dèja- vù degli anni duemila.

L’impegno della maison marchigiana per una produzione sostenibile nel rispetto dell’ambiente, non si ferma solo alla ricerca e allo sviluppo dei modelli allineati ai trend del momento, ma decide di dedicare alle collezioni una dimensione più essenziale e “green” ponendo sincera attenzione anche nella scelta dei materiali e dei loro trattamenti. La qualità non si predilige e diventa l’unica alternativa possibile.

Per la linea sportiva la parola chiave è confort, leggerezza e qualità, senza rinunciare all’eleganza che caratterizza tutta la collezione di Roberto Botticelli. Tutti i modelli sono realizzati in vitello, nappa e camoscio naturale spesso mixati tra loro con le nuove stampe cocco e pitone in 3D abolendo definitivamente l’utilizzo dei rettili.

Si gioca con una palette di colori forti e decisi, spaziando dai colori caldi come il rosso proposto di due tonalità a tonalità più pacate che ricordano i caldi colori della terra marchigiana.

Due sono le novità che caratterizzano questa collezione: i fondi e la nuova “Linea Randa”.

I fondi sono leggeri con lavorazioni tecniche, impermeabili ed antiscivolo, che ne permettono l’utilizzo senza sosta.
Si presentano in varie tonalità giocando sui toni dell’animalier, zebrati e camouflage rappresentandone il nuovo streetwear sempre più ricercato, divertente ed insolito.

La “Linea Randa” è la novità del prossimo inverno.

Il suo stile è essenziale. Si mixano materiali tecnici a Pvc e pelle rappresentati in chiave “utility”.
I dettagli e gli accessori diventano un must-have importante; placche con logo in ottone brunito montate sulla destra della suola, passanti bruniti e tomaie colorate si coniugano ad un mix & match di materiali scelti con cura.

La nuova linea Randa rappresenta il ritorno agli anni duemila, quando il dettaglio “forte” era il must-have del momento.
I modelli di punta per la prossima stagione si alternano dunque dallo scarponcino da scalatore con lacci e fondi a contrasto caldo ed imbottito all’intramontabile sneaker idrorepellente e termica con dettagli in nylon lavorati a rete o cuciture a contrasto.

Siamo pronti dunque ad affrontare una nuova stagione insieme a Roberto Botticelli.

Per saperne di più sulle nuove linee rimandiamo al sito internet www.robertobotticelli.it.

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

ROBERTO BOTTICELLI

 

Sneakers, ora diventano etiche, colorate ed irrivererenti con le Cala Shoes

Milano, 21 giugno 2019 – Le sneakers diventano etiche, irriverenti e ultra colorate. La novità è stata presentata in concomitanza della Milano Fashion Week.

La novità arriva da piccole realtà artigianali del Perù, secondo i principi del commercio equo e solidale, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone coinvolte, aiutandoli a rendersi indipendenti dal punto di vista economico.

Un tassello fondamentale per cui le persone, la bellezza e il lavoro artigianale sono l’essenza del nuovo progetto Cala Shoes.

Ed ecco che tutte le sneakers vengono interamente cucite e realizzate con tessuti che raccontano una cultura, i suoi colori e le abitudini di un territorio. Realizzate da mani esperte, mani che spesso hanno sofferto e faticato: è così che le scarpe diventano il tramite, il messaggio, la possibilità di aprirsi al mondo.

Grazie anche all’utilizzo di materiali quali cotone misto a tessuto sintetico, per un’ottima tenuta nel tempo della calzatura, ed ecopelle e finto camoscio; i lacci sono in cotone o materiale sintetico, mentre la suola è fatta in materiale plastico riciclato.

Le Cala Shoes (www.calastore.com) vogliono essere il lato glamour di un racconto di un modo d’essere, dell’unione del design italiano con la manifattura etnica, che si mescolano in una filosofia unica del saper fare artigiano e che porta con sé una scrupolosa attenzione ai dettagli. Tessuti antichi e moderni convivono, dando vita ad una produzione unica, per calzature pratiche, comode, lavabili in lavatrice a 30°e prodotte in serie limitata.

Diventando così le prime sneakers al mondo nate dal fascino di una cultura, da luoghi e persone e sviluppato sulla base della diretta conoscenza degli artigiani, di quello che fanno e del come lo fanno.

La collaborazione diventa così un fatto naturale, che porta a reciproche soddisfazioni e miglioramenti, tanto da essere diventato anche materiale di studio del corso di fashion styling dell’Istituto Marangoni di Firenze, indossate e fotografate all’interno della personale ispirazione degli studenti.

Cala Shoes è sottile protesta, viaggio, passione, scoperta, percezione di una cultura visiva e tattile, con anima e sensazioni vive.

Per saperne di più sulle nuove sneakers Cala Shoes consigliamo di visitare il sito internet www.calastore.com.

 

 

CALA SHOES

 

CALA SHOES

 

 

CALA SHOES

 

 

CALA SHOES

 

 

 

Fornoforgetting: nasce la borsa “per non dimenticare”

È nata Fornoforgetting, la borsa fatta con materiali dei giubbotti salvagente: non una semplice borsa, ma un concetto che punta a porre l’accento sulle persone…

Milano, 29 marzo 2019 – È stata presentata, durante le recenti settimane della moda, Fornoforgetting, la nuova borsa nata dalla collaborazione tra il designer italo-irlandese Meme Rancilio e la pelletteria Fusella.

Non un semplice accessorio, ma un oggetto di uso quotidiano che narra una sensibilità ed attenzione verso il prossimo, verso quelle persone che ogni giorno cercano un futuro migliore.

La borsa è infatti realizzata con il tutti i materiali usati nel comporre i giubbotti salvagente, impreziosita da dettagli che raccontano storie di vita e che vogliono ricordarci anche un messaggio importante: per non dimenticare.

Indossabile anche a tracolla, studiata per essere perfetta per un uso quotidiano, per l’ufficio, il lavoro o per dare un tocco particolare al look, da sottolineare è il segno distintivo dal fischietto posto a lato della borsa; una aggiunta che in modo sussurrato comunica al mondo che chi la indossa oltre al lato glamour della moda, al bisogno di immediatezza e comodità quotidiana, guarda al mondo e all’attualità.

Un accessorio che unisce visioni, che racchiude mondi apparentemente lontani ma invece molto vicini, e un progetto che si amplierà ulteriormente nei prossimi mesi con altre importanti iniziative.

 

La borsa fornoforgetting, creata con materiali dei giubbotti salvagente

 

 

 

Alessandro Reda protagonista della Milano Fashion Week.

Milano, 4 ottobre 2018 – Alessandro Reda, fotomodello ventitreenne di Montemiletto in provincia di Avellino, è stato tra i nuovi astri nascenti della Milano Fashion Week. Studente di giurisprudenza, molto attivo anche in ambito politico e passate collaborazioni a livello parlamentare, ha debuttato così nel mondo della moda.

Una settimana intensa per il giovane fotomodello, già molto apprezzato al sud, che è stato invitato alle principali sfilate di moda, oltre a partecipare ai party più esclusivi della Milano Moda Donna, come quello di Moncler e quello per i 65 anni di Missoni.

Incontri con fotografi, stylist e addetti ai lavori che gli hanno permesso di gettare le basi per nuove collaborazioni lavorative.

Il suo aspetto pulito, giovane, fresco, unito ad un viso dai lineamenti particolari e molto fotogenico, hanno catturato l’attenzione di chi opera nel settore, invitandolo a partecipare, come ospite, a diversi eventi legati a moda ed editoria.

 

 

ALESSANDRO REDA

 

ALESSANDRO REDA

 

ALESSANDRO REDA

 

ALESSANDRO REDA

 

ALESSANDRO REDA

 

Moda: dopo la vendita di Versace nasce Manuele Canu Milano, il nuovo marchio della moda ‘Made in Italy’

Milano, 28 settembre 2018 – Dopo una perdita importante per l’Italia di un marchio della moda come Versace arriva un nuovo brand che promette di fare scintille. Alla Milano Fashion Week è stata infatti presentata la nuova casa moda Manuele Canu Milano. Il progetto dietro il nuovo marchio si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente ha ideato una collezione capace di essere riconoscibile, portabile e assolutamente unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

Il marchio sta attuando una serie di iniziative che lo porteranno, fin da subito, a porsi come un brand attivo in ambito internazionale.

La prima collezione completa Manuele Canu Milano verrà presentata durante l’edizione di Milano Moda Donna di febbraio 2019.

Il nuovo brand si pone esclusivamente attraverso un posizionamento di alto livello, con la fondamentale presenza dei capi nelle testate di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi della moda.

 

Sapori sartoriali per una moda innovativa: nasce ‘Manuele Canu Milano’, la nuova maison della moda italiana

Milano, 27 luglio 2018 – Nuova nascita per il mondo della moda italiana. ‘Manuele Canu Milano‘ il nome del nuovo progetto, che si propone sul mercato con una personale concezione moda, unica nel suo genere, che racconta tagli, forme e dettagli del passato, rivisitati in chiave contemporanea.

La direzione creativa è del fashion designer Manuele Canu che, forte della sua formazione che lo ha portato a disegnare per i maggiori brand al mondo, sapientemente sta ideando una nuova originale collezione capace di essere riconoscibile, portabile, e soprattutto unica.

Un passato che si sposa con il presente, dove la donna è artefice del suo mondo, capace di raccontare la sua personalità e la sua femminilità.

La nuova maison sta pensando ad una serie di iniziative che la porteranno, fin da subito, a proporsi come un brand internazionale.

Manuele Canu vuole dare un forte segnale per far conoscere la sua filosofia e il suo stile e nel mese di settembre, in concomitanza della settimana della moda di Milano, “Manuele Canu Milano” sarà presentato al mondo attraverso la realizzazione di alcuni capi che saranno una anteprima di quella che sarà la prima collezione.

Sarà un evento esclusivo, che vedrà la partecipazione di nomi noti della moda, oltre alla presenza delle muse che hanno ispirato il creativo e che fanno parte dello showbiz internazionale.

È già in fase di programmazione la presenza dei capi di “Manuele Canu Milano”nelle testate moda di maggior spessore a livello mondiale, accanto ai grandi nomi del fashion “Made in Italy”.

Maggiori informazioni saranno disponibili prossimamente sul sito internet www.maisonmanuelecanu.com.

 

 

MANUELE CANU MILANO

 

 

 

Sarti Urbani, la sartoria a domicilio arriva in Italia

Milano, 24 aprile 2018 – In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici e dai molti impegni si ha spesso poco tempo a disposizione per recarsi da un sarto e farsi fare un vestito su misura. E per risolvere questo problema che nasce Sarti Urbani, la sartoria a domicilio che raggiunge il cliente nella tranquillità della propria casa, dell’ufficio o in qualunque luogo si desideri.

Sarti Urbani è capace di far vivere l’esperienza dell’abito su misura, raggiungendo direttamente il cliente ovunque si trovi. Per questo oggi ha annunciato di volersi espandere in Italia, dalla vicina Svizzera, in una visione di mercato globale, capace di rendere contemporaneo l’affascinante mondo della sartorialità italiana.

Piccoli e veri capolavori realizzati secondo il gusto e le esigenze del cliente, una vasta selezione di stoffe e tessuti pregiati, abbinati a dettagli personalizzati,  permettono di ottenere dei capi veramente esclusivi e che oggi stanno decretando il successo di questo progetto.

Sarti Urbani non si limita alla semplice realizzazione ma offre una consulenza su misura che permette di rispondere alle vere esigenze della clientela. Abiti, camicie e maglie sono pensati e cuciti sulle forme della persona, per adattarsi alla figura ed esprimere al meglio il suo modo d’essere.

Ogni capo è creato con lavorazione sartoriale per essere un pezzo unico, originale e del tutto personalizzato. Le impunture della giacca, i dettagli del collo e dei pantaloni, l’applicazione delle fodere e dei bottoni, il ricamo delle iniziali e tanti altri piccoli particolari sono realizzati e applicati a mano secondo la tradizione artigianale, sinonimo di eleganza e prestigio.

L’abito racconta un’immagine di stile, raffinatezza e professionalità e Sarti Urbani oggi è una realtà che ha unito la tradizione ad una visione attuale e contemporanea unica in questo settore.

La poesia del mondo sartoriale è stata strutturata secondo le esigenze del tempo e questo permette di abbracciare ogni segmento di clientela, dalla più giovane alla più tradizionale, anche sulla fascia del prezzo, con un servizio a domicilio oggi più che mai richiesto, gradito e indispensabile.

Sarti Urbani, che oggi opera nel territorio svizzero, ma con un progetto che intende ampliarsi verso la vicina Italia con prospettive di raggio internazionale.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.sartiurbani.com.

 

SARTI URBANI

 

SARTI URBANI

 

SARTI URBANI

La top model Stella Maxwell indossa Carbon Jewelry

Milano, 28 marzo 2018 – La top model internazionale Stella Maxwell, in occasione della sua partecipazione come testimonial dell’evento Milucca a Tel Aviv, ha scelto di indossare due bracciali del brand Carbon Jewelry.

Un riconoscimento non da poco per questo nuovo ed esclusivo gioiello sempre più amato nel fashion system.

Carbon Jewelry è uno statement, la scelta di chi ama la qualità dei materiali associata ad innovative tecniche di lavorazione.

Un gioiello sportivo, estremamente prezioso, pensato per donne e uomini grintosi, intraprendenti e sicuri di se.

La scelta perfetta per chi ama un look minimal: una concezione di lusso discreto ed elegante.

Non solo la top Model Stella Maxwell ama i bracciali Carbon Jewelry; testimonial d’eccezione è anche lo sportivo, e volto di Striscia la notizia, Vittorio Brumotti.

Le creazioni sono apparse recentemente anche in numerosi e svariati editoriali moda internazionali: Elle, Officiel, Vogue, sono solo alcuni dei magazine che hanno utilizzato questo gioiello in prestigiosi shooting fotografici.

Semplicità, leggerezza ed estrema resistenza sono il valore aggiunto di questi gioielli, capai di dare un nuovo volto al settore dell’alta gioielleria.

Tutta la collezione oggi è visibile ed in vendita presso lo showroom “Filippo Gabriele* in Montenapoleone 21 a Milano.

E’ stato inoltre annunciato anche un esclusivo party di lancio vip, strettamente su invito, previsto per il 10 maggio.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.carbonjewelry.ch.

STELLA MAXWELL
STELLA MAXWELL
VITTORIO BRUMOTTI

 

Exit mobile version