È boom di raccolta fondi per Edo, il primo giocattolo italiano su Kickstarter

Rimini, 29 settembre 2016 – È un rapido successo internazionale quello di Edo (playedo.com/it), i mattoni di cartone giganti nati dall’idea di un papà romagnolo per far divertire i bambini con un nuovo tipo di costruzioni.

Sono già diverse centinaia infatti i fan che hanno deciso di sostenere l’iniziativa finanziando la campagna di raccolta fondi su Kickstarter e pre-ordinando i mattoni che arriveranno giusto in tempo per i regali di Natale.

La campagna terminerà l’11 ottobre ma ha già raggiunto il suo obiettivo ben prima della scadenza ufficiale, realizzando il sogno dei promotori di avviare la produzione a pieno ritmo, facendo di Edo uno dei primi successi per un giocattolo tutto italiano su Kickstarter.

I pre-ordini sono ancora disponibili alla pagina di Kickstarter a partire da 25€ per 25 mattoni giganti.

Ma cosa precisamente gli Edo?

Gli Edo sono dei blocchi da costruzione per bambini, grandi come mattoni veri. Facili da assemblare, ecologici, colorabili e trasformabili in qualsiasi cosa: un castello innevato, un feroce tirannosauro o una pratica libreria.

L’idea è nata a Rimini da Simon Marussi, CEO di un’agenzia web e papà di un bimbo di 3 anni. Al piccolo Edoardo, i tradizionali mattoncini da costruzione non bastavano. e per soddisfare la sua voglia di costruire enormi dinosauri, casette in cui entrare e torri altissime papà Simon e mamma Raffaella hanno inventato gli Edo.

Dopo diversi mesi di progettazione, i mattoni sono diventati una realtà: in cartone riciclato, possono sostenere fino a 50 kg., possono essere colorati, sono corredati di accessori come occhi e baffi e tutti i bambini che li hanno provati ne sono andati letteralmente pazzi.

Simon e la sorella Lisa, copywriter, hanno poi deciso di proporre il prodotto su Kickstarter, la piattaforma di crowdfunding online più conosciuta al mondo, nata per sostenere idee e progetti creativi o imprenditoriali grazie al finanziamento, a partire da piccole cifre, delle persone che credono nel progetto.

 

###

 

Contatto stampa:

lisa.marussi@playedo.com

 

 

 

 

 

 

 

Mattoni Edo, su Kickstarter è già successo internazionale per il giocattolo italiano

È grande successo su Kickstarter per Edo: i mattoni di cartone giganti italiani piacciono ai bambini di tutto il mondo

Rimini, 13 Settembre 2016 –  Si chiamano Edo, sono grandi come i mattoni veri e sono fatti di cartone. Con loro ci si può costruire qualunque cosa: un castello, un dinosauro, una casa per le bambole ma anche una panchina o una piccola libreria.

Ci è voluto quasi un anno per trasformare l’idea in realtà ma è bastata una settimana per raggiungere il successo. Dopo solo 7 giorni di campagna Kickstarter – piattaforma di crowdfunding nata per supportare startup e progetti creativi tramite raccolte fondi online – Edo ha già ricevuto più di metà dei fondi necessari per la messa in produzione con compratori da tutto il mondo.

Papà dell’idea è Simon Marussi, già fondatore di un’agenzia web. Simon insieme a Raffaella Sintuzzi, è genitore di Edoardo bimbo di 3 anni: entrambi patiti dei blocchi da costruzione non erano soddisfatti dei mattoncini attualmente sul mercato che non erano adatti alla loro voglia di costruire cose sempre più grandi. Così Simon ha ideato i mattoni Edo, chiamandoli proprio come suo figlio.

Lisa Marussi, copywriter e sorella di Simon, è presto entrata a far parte del progetto e, dopo mesi di lavoro, i due fratelli hanno fatto diventare i mattoni una realtà: in cartone riciclato, possono sostenere fino a 50 kg., possono essere colorati e sono corredati di accessori come occhi e baffi e tutti i bambini che li hanno provati ne vanno pazzi.

Simon e Lisa Marussi e Raffella sono insieme la squadra vincente di Edo che sta portando i mattono di cartone italiani al successo nel mondo.

Ai genitori gli Edo piacciono perché creare qualcosa di nuovo, che prima non esisteva, stimola l’immaginazione e la creatività dei più piccoli.

Con i mattoni Edo non c’è limite alla fantasia e la dimensione dei blocchi e la possibilità di creare costruzioni a misura di bimbo sviluppano il senso dello spazio e la socializzazione.

E quando il gioco è finito i mattoni possono diventare una libreria, un comodino e tanto altro ancora.

I mattoni Edo vengono consegnati piatti e sono molto facili da costruire. I bambini dai 10 anni in su riescono a farlo da soli, per i più piccoli invece occorre l’aiuto di un adulto. Sono disponibili in 2 dimensioni più un raccordo che permette di fare pezzi di qualsiasi lunghezza visto che i mattoni più lunghi sono molto importanti per sostenere le strutture più complesse.

I mattoni Edo stanno ricevendo moltissimi consensi sul web e sui social nonché richieste di distribuzione da tutto il mondo.

La campagna su Kickstarter procede a gonfie vele tanto che alcune delle offerte riservate ai più veloci sono già terminate. I fan dei mattoni Edo possono pre-ordinare i mattoni a partire da 25€ e riceverli giusto in tempo per i regali di Natale.

 

 

###

 

 

Contatti stampa:

lisa.marussi@playedo.com

 

Gli Edolini sono simpatici personaggi facili da costruire con i mattoni Edo

 

 

 

 

Gli Edolini, uno dei pacchetti di mattoni Edo disponibili su Kickstarter
Exit mobile version