Libri: la sfida dell’uomo alla Luna raccontata da Stefano Cavina

Apollo

Vincitore del Premio Vega, un libro straordinario racconta tutti i dettagli della sfida alla luna dell’uomo. A Ravenna il 20 luglio l’autore racconterà di persona come è stato possibile

Roma, 10 luglio 2019 – Mare della Tranquillità – ore 109:07:00 dal decollo.“Il portello s’aprì su una landa grigia e desolata, bellissima e aliena.  Il suo fascino imprigionava l’anima e il cuore in una stretta morsa. Neil guardò, quasi rapito, ma consapevole dell’importanza del momento. “Ci siamo!” pensò, e mentalmente ripassò tutte le azioni provate e riprovate nelle simulazioni a terra. Per un attimo, come un lampo, pensò a coloro che in anni di ricerche avevano lavorato per raggiungere questa meta, a tutti quei pionieri che tanto avevano sacrificato per dimostrare l’esattezza delle proprie visioni. Alle minuscole figure in tuta spaziale disegnate da Tsiolkovski cento anni prima, alla caparbia ostinazione di Goddard, ai precisi calcoli di Oberth. Pensò ai sovietici, onorevoli avversari nella corsa alla luna, non con senso di rivalsa, ma con gratitudine; in fondo, senza la loro sfida gli Stati Uniti non si sarebbero trovati lì, almeno non così presto e, quasi inconsapevolmente si ritrovò a ringraziare un aspetto della Guerra Fredda”.

Così si apre l’8° capitolo di “Apollo, la sfida alla Luna” lo straordinario libro che Stefano Cavina ha dedicato alla conoscenza, scientifica e umanistica, della missione Apollo che portò il 20 luglio 1969 il primo uomo sul nostro satellite.

Con questo libro, il 10 maggio scorso Cavina ha vinto a Montecatini Terme il premio ‘Vega’ dedicato ai libri di aeronautica e aerospaziale.

Giunto alla sua quarta edizione, dedicata al 50° anniversario dello sbarco sulla Luna, “Apollo” è stato corredato da un’ampia documentazione fotografica a colori e da nuovi capitoli che indicano il percorso che l’uomo sta affrontando con l’obiettivo di posare il proprio piede sul pianeta Marte.

Cavina, con le sue opere sull’esplorazione spaziale, merita di essere annoverato fra gli esperti del settore capaci di coinvolgere, con la semplicità dell’esposizione e l’avvincente densità dei dettagli, i lettori che diventano partecipi della scoperta.

Stefano Cavina sarà a Ravenna, presso Palazzo Rasponi, alle ore 20,00 del 20 di luglio per raccontare di persona come tutto ciò sia stato possibile.

 

La copertina della quarta edizione del volume “Apollo, la sfida” alla Luna

 

 

E’ uscito il video fiabesco di “Lunincanto”, di Federica Pento

Roma, 22 dicembre 2016 – È online da soli pochi giorni il video fiabesco del nuovo singolo di Federica Pento, “Lunincanto”, pubblicato il 24 novembre scorso in tutti i digital store del mondo ed in rotazione radiofonica dal 29 novembre in Italia e diversi altri paesi del mondo.
Il video, dalle immagini magiche ed eteree, è una vera e propria opera d’arte musicale grazie alla regia di Stefano Cesaroni, titolare di cattedra all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e di Frosinone, che ha utilizzato le tecniche più disparate per far convivere la realtà con gli elementi fantastici.
Green screen e time lapse per paesaggi virtuali, scenografie per ottenere una bellissima notte di luna piena, il magnifico scenario delle terme di Saturnia (Gr) come location esterna e gli interni del Mahalia Club per le scene al piano. Per l’illuminazione si è passati dai Par alogeni ai quarzi, alle luci fredde da studio ai led a mano in location. Le riprese sono state realizzate con delle reflex full frame Nikon utilizzando praticamente tutte le ottiche disponibili. Preziosa è stata l’opera della make up artist Simona Ruggeri alla quale è stato chiesto di sbizzarrirsi in un trucco “artistico-siderale”.
“Lunincanto”, edito da “Il Cantagiro”, dell’autore compositore ed arrangiatore Gianluca Sole, è distribuito e promosso dall’etichetta SPC Sound di Silvio Pacicca.
Da gennaio 2017 il video, insieme ad un’intervista di Federica Pento, saranno inseriti all’interno del cofanetto Dvd di uno dei più grandi artisti internazionali della scena musicale, e in vendita in tutti i mediastore del mondo, anche online.
Tutto il team si dice entusiasta del lavoro svolto e si augura che anche il pubblico possa essere “Lunincantato” dallo splendido e fiabesco brano.
Per chi fosse interessato ad approfondire l’ascolto, di seguito il link al videoclip ed al canale Vevo di Federica Pento:  http://vevo.ly/mqqoB7
###
Exit mobile version