Al via Ferroboat, sul lago di Lugano l’evento dell’estate con Roberto Ferrari

Dalle onde radio alle onde del lago: una carica di energia in crociera sul lago di Lugano,  tutti i mercoledi con Roberto Ferrari di RadioDj

Lugano, 26 luglio 2021 – Parte mercoledì 28 luglio l’atteso “Ferroboat”, uno degli eventi più attesi dell’estate. Tutti i mercoledì si terrà una crociera in partenza da Lugano,  con Roberto Ferrari, di Radio Deejay.

Durante il pomeriggio luganese il deejay ha avuto modo di visitare il cantiere di Cassarate che ospita i lavori di refitting della futura MNE Ceresio 1931.

“Credo che sia una vera avventura quella che state realizzando qui a Lugano, con la visita di oggi mi rendo conto di quanta professionalità e quante capacità sono messe in campo per un progetto di queste dimensioni”, ha detto il popolare deejay, commentando l’impresa di SNL per l’elettrificazione della MNE Ceresio 1931.

Così Lugano e il suo lago si apprestano ad essere caricati di energia da Roberto Ferrari di Radio Deejay in collaborazione con Società Navigazione del Lago di Lugano, Eventum Swiss e Le Crociere Culinarie, con una serata dedicata a tutti gli amanti della musica.

Quella di mercoledì 28 luglio si annuncia per questo essere una serata memorabile di questa estate 2021.

“L’estate è il momento più atteso da tutti noi. SNL è lieta di poter accogliere Roberto Ferrari e il team di Radio Deejay a bordo. Tutti noi ci auguriamo che possa essere solo il primo di una lunga e bella collaborazione a beneficio dei luganesi e dei turisti che trascorrono in città l’estate”, ha commentato Carlo Maria Acquistapace, Membro di Direzione di SNL.

Dalle ore 20.00 il battello sarà attraccato al Debarcadero di Lugano Giardino, e alle ore 21.00 si salperà per una spettacolare crociera nel golfo di Lugano, passando da Campione d’Italia, Caprino, San Rocco, Cantine di Gandria, Gandria e Cassarate. Il rientro è previsto per le ore 22.30.

Per informazioni, rivolgersi direttamente alla Società Navigazione del Lago di Lugano.

L’evento si terrà in conformità alle vigenti disposizioni Covid.

 

Lagondi Lugano (Fonte foto: Wikimedia.org)

 

Roberto Ferrari, ospite del Ferroboat, crociera sul Lago di Lugano

 

Arte, è rivoluzione: al via il Certificato Digitale per le opere d’arte

Roma, 1 aprile 2020 – È rivoluzione nel mondo dell’arte. Da oggi sarà possibile provare in ogni momento l’identità e l’autenticità delle opere d’arte grazie ad un Certificato Digitale per le opere d’arte. Merito di questa rivoluzionaria innovazione è della ArtID, azienda internazionale che si occupa d’arte con sede in Svizzera, che ha dato vita al Certificato Digitale per le opere d’arte. Una innovazione creata grazie all’utilizzo della blockchain, dell’Intelligenza Artificiale e delle immagini ad alta risoluzione.

Il Certificato Digitale contiene tutta la documentazione di ogni singola opera: foto in alta risoluzione, autentica dell’autore, documenti relativi all’eventuale archiviazione, evidenza delle mostre in cui l’opera è stata esposta, indicazioni di pubblicazioni rilevanti, estratti di pubblicazioni che contengono informazioni sull’opera. Le informazioni si possono estendere anche alla proprietà attuale ed a quelle precedenti, al luogo dove è fisicamente custodita l’opera, prezzi, atti di cessione, dichiarazioni di vendita e perizia. La cartella “Zip”, firmata su blockchain, non è modificabile nè nei suoi contenuti nè per le informazioni relative alla data di creazione ed aggiornamento.

Il Certificato Digitale ad opera della ArtID  proietta il mondo dell’arte verso quella che sarà la nuova generazione di opere d’arte. La certificazione e l’archiviazione rappresentano il presupposto per accedere a tutta la documentazione attraverso un archivio incorruttibile, condiviso e pubblico.

Questo crea le condizioni per un nuovo mercato dell’arte più aperto, trasparente e liquido. Il Certificato Digitale agevola la “due diligence” necessaria nella fase di acquisto di un’opera d’arte, le opere che ne sono dotate sono facilmente inventariabili ed una collezione di opere certificate è sempre aggiornata.

Il Certificato Digitale rappresenta lo strumento ottimale laddove si debbano dare informazioni in operazioni di import, export, sdoganamento e nelle successioni. Valorizza enormemente l’opera, facilita il processo di scambio delle informazioni e dà accesso alla visibilità dovuta grazie alla possibilità di pubblicarla sul Marketplace di ArtiID e/o su altre piattaforme.

Grazie al servizio di ArtID (www.artid.ch) è possibile accedere alle informazioni mediante il QR code (disponibile in area riservata), utilizzando il link alla documentazione (disponibile sempre in area riservata) oppure in prossimità dell’opera utilizzando il collegamento bluetooth.

Il mondo dell’arte così si evolve, perché in un mercato sempre più internazionale oggi è indispensabile affidarsi a strumenti innovativi che sono un mezzo per connettere e garantire artisti, collezionisti, galleristi, compratori, investitori.

La blockchain è ormai una rivoluzione inarrestabile: dalla sua applicazione più popolare, le criptovalute e i token, alla possibilità di tracciare i processi produttivi fino alla certificazione delle informazioni. E ArtID grazie al Certificato Digitale per le opere d’arte si conferma l’attore principale nella digitalizzazione del mondo dell’arte, una realtà innovativa unica a livello mondiale.

Per saperne di più sul Certificato Digitale rimandiamo al sito internet www.artid.ch.

 

 

ArtID

 

ArtID

 

 

Nasce ArmoBeautyColore, per creare una immagine di successo grazie al colore

Sara Bramani ha presentato ArmoBeautyColore, il metodo innovativo che fonda i suoi essenziali principi sull’Armocromia per realizzare il successo attraverso la propria Immagine

Milano, 31 dicembre 2019 – Chi desidera realizzare una immagine di successo  da oggi ha un’arma in più. Merito di Sara Bramani, consulente internazionale di moda, bellezza e benessere, che ha presentato in questi giorni il suo innovativo ed esclusivo strumento per realizzare una immagine di successo in armonia, rispettando le proprie esigenze, attraverso la scoperta dei dettagli che contraddistinguono la sua persona.

Forte delle sue collaborazioni tra Milano e Parigi e con brand quali Dolce & Gabbana, Fendi, Philipp Plein, unite alle certificazioni quale operatrice del benessere, Make-Up Artist e Image Consultant, oggi ha dato vita al suo personale metodo, l’ArmoBeautyColore, ovvero un percorso su misura personalizzabile, basato sulla teoria del colore ovvero sull’analisi dei colori naturali della persona.

Un percorso che tocca vari punti: bellezza, tendenze moda, benessere interiore, perché per risultare “belli fuori’ ed avere un’immagine di successo, è necessario sviluppare anche la nostra reale consapevolezza personale.

Sara Bramani ha conseguito infatti anche certificazioni nel campo del riequilibrio energetico, sviluppando diverse tecniche innovative per trasmettere efficaci benefici agli altri.

Nella sua metodologia il colore è lo strumento fondamentale per creare un’immagine vincente.

Attraverso un test cromatico, che è uno step fondamentale per individuare alcuni punti, la persona si sente istantaneamente valorizzata e piena di energia ed inizia quindi ad utilizzare i colori “amici” ed il make-up ideale. Questo proietta anche la spesa per la propria immagine verso dei prodotti idonei e quindi si impara a fare acquisti intelligenti.

Per il 2020 è in programma l’espansione del progetto verso “ArmoDinamica”, perché per creare un’immagine di successo sono necessari conoscenza, costanza e allenamento.

Il progetto prevede che ad affiancare Sara Bramani, per la prima volta, ci saranno professionisti di vari settori che credendo nella metodica del colore hanno sviluppato insieme a lei dei corsi specifici. I primi appuntamenti di formazione si terranno in Italia a “porte chiuse” ed a numero limitato: Como e Milano le prime città, e a seguire sono previste date anche a Lugano.

Sara Bramani è infine la creatrice di “Hesse Image Colors”, una impresa svizzera che rappresenta il suo universo a colori, un mondo in cui dal settore beauty-moda si aprono finestre su sensazioni, consapevolezza e crescita personale.

Per la Personal Beauty Coach la bellezza è anche uno strumento solidale, grazie ad importanti collaborazioni con associazioni della Svizzera e dell’Italia che si dedicano all’aiuto di donne con varie problematiche. Con percorsi personalizzati si riesce a far loro comprendere che è possibile valorizzarsi e stare bene ogni giorno, poiché tutti noi abbiamo un potenziale unico che è giusto far emergere.

 

 

 

Sara Bramani

Consigli di stile e bon ton alla fiera ‘Sposi, ieri, oggi, domani’ di Lugano

Como, 8 novembre 2018 – Sono in programma una serie di appuntamenti con consigli e guide di stile nello spazio di Atelier Tosetti Spose durante la fiera ‘Sposi, ieri, oggi, domani’, che si terrà a Lugano il dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi.

Sei invitata ad un matrimonio ma non sai se indossare il cappello o meno? Mai dopo le quattro, e soprattutto se non lo porta la madre della sposa.

Boutonièrre e pochette per lo sposo? Non vanno mai insieme. Perché l’eleganza maschile ha poche regole, ma vanno rispettate.

E ri guardo i colori delle invitate?  No al rosso, al bianco e al total black.

Questi sono solo alcuni dei ‘tips’ che l’atelier Tosetti Spose di Como ha pensato per le sue lezioni di stile all’interno della fiera ‘Sposi, ieri, oggi, domani’ in programma il prossimo 30 novembre, 1 e 2 dicembre, presso il polo fieristico di Lugano.

Una serie di appuntamenti aperti al pubblico e divisi nella 4 tematiche “fashion” scandiranno, infatti, la presenza di Tosetti Spose durante le tre giornate di apertura.

“Un modo nuovo per coinvolgere direttamente le coppie” spiega Monica Gabetta Tosetti, titolare dell’atelier insieme al marito Giovanni, e divenuta famosa per il suo blog Tosetti Life and Fashion,  in cui dispensa consigli di moda e stile.

“Non vogliamo limitarci a mettere in mostra le nostre collezioni, ma vogliamo far comprendere la professionalità che i futuri sposi possono trovare da noi, con delle vere lezioni interattive condotte in maniera divertente e informale. Si svolgeranno così degli incontri di ‘stile e bon ton del matrimonio‘.

Io mi occuperò dei consigli per le spose e per le invitate, mamme e amiche, mio marito Giovanni insieme a mio figlio Alessandro parleranno di moda maschile, mentre la make up & hair stylist Elisa Toaiari darà dei suggerimenti di bellezza alle ragazze”.

Fra le iniziative ci sarà la partecipazione di Monica Gabetta Tosetti al format WOW, dedicato alla formazione, e portato nella manifestazione dal nuovo art director di ‘Sposi, ieri, oggi, domani’, Carmelo Spina.

“Terrò anche una lezione ai wedding planner sulla gestione del rapporto fra il cliente finale e l’atelier. Da non perdere!” conclude Monica Gabetta Tosetti.

 

Collezione Couture

 

Dettagli di stile

 

Monica Gabetta Tosetti





Consigli per gli invitati dalla stylist Monica Gabetta Tosetti

 

Cani: arriva ‘Lugano a 4 Zampe’, per un weekend con migliaia di amici a 4 zampe

Lugano, 27 agosto 2018 – Vi piacciono i cani? Allora non dovete perdervi l’International & Charity Dog Event ‘Lugano a 4 zampe’ 2018, evento che si terrà a pochi chilometri dal confine italiano, con gare, esibizioni e attività per grandi e piccini.

Per il quinto anno consecutivo, durante il weekend dell’ 1-2 settembre, il Parco Ciani diventerà così la splendida cornice di “Lugano a 4 zampe”, il più grande evento cinofilo della Svizzera. 

Un evento unico nel suo genere per il suo carattere “totally charity” e perché si tratta una manifestazione il cui scopo non è semplicemente quello di divertire o intrattenere, ma anche di diffondere all’interno della società e quindi delle famiglie, un corretto rapporto uomo-cane. 

Un programma ricco di divertentissime e spettacolari esibizioni con veri e propri atleti a 4 zampe, provenienti da ogni dove,che si cimenteranno nei balli della Dog Dance con Yvonne Belin, campionessa del Mondo, Europea e Svizzera di questa disciplina e il team lombardo “Zampette in Musica”, nei tortuosi percorsi ad ostacoli dell’Agility Dog e nella disciplina del Disc Dog con gli istruttori del Mulino Prudenza.

Vedremo poi all’opera i cani da lavoro delle Unità Cinofile delle Guardie di Confine e i loro splendidi Malinois. E anche quest’anno non mancheranno le attività acquatiche proposte dal Centro Cinofilo Europeo che propone il battesimo in acqua, i corsi di nuoto e di tuffi che termineranno domenica pomeriggio con l’attesissima e spettacolare gara di Splash Dog, disciplina nata negli Stati Uniti e unica tappa svizzera ma presente per il terzo anno consecutivo nel calendario nazionale italiano. 

Per chi ama l’acqua riproporremo i corsi di SUP Dog, Stand-Up Paddle, naturalmente pensato con il proprio cane: un’attività dalle radici antiche nata alle Hawaii e tornata alla ribalta in chiave sportiva in questi ultimi anni in tutto il Mondo. Nella due giorni luganese sarà possibile iscriversi ai corsi e testare l’equilibrio e il coraggio del proprio cane sotto la stretta sorveglianza degli istruttori della Scuola Federale SUP del Garda.

Ricchissimo quest’anno il programma di attività da provare con il proprio cane, con educatori che saranno a disposizione per un assaggio di discipline divertentissime ma anche utili, tra cui Agility e Disc Dog, A tu per tu con l’educatore, valutazioni educative, ABC Cuccioli, Bambility, dove i bambini imparano a relazionarsi correttamente con i nostri amici a 4 zampe AcquaticitàSup DogTreibbleEsperienza di calma e concentrazioneDog FitnessCani CrossHomemade Toys for Dogs, Tellington T-TouchFiori Australiani & ReikiAgopuntura e OsteopatiaBalance.

Tra le novità di quest’anno la gara di Dog Dance che, domenica, avrà inizio alle ore 12.30 e a seguire, dalle ore 14, tutti pronti al via per la gara di Velocità in cui si potranno cimentare cani di ogni razza e non, suddivisi per taglia in 4 diverse categorie.

Presente Prima Svizzera per l’esibizione della Scuola Italiana di Cani da Soccorso capitanata da Ferruccio Pilenga, Presidente nazionale S.I.C.S, la più grande organizzazione nazionale dedicata alla preparazione dei cani e dei loro conduttori con 5 meravigliosi soccorritori a 4 zampe che si lanceranno a turno nel lago da un elicottero della Helitv per soccorrere un figurante. Pilenga è l’unico istruttore al mondo ad eseguire questi lanci.

Sabato pomeriggio sarà invece la volta dei finalisti del concorso di bellezza e simpatia “Miss e Mister Dog Ticino”, che sfileranno davanti ad una giuria sceltissima composta da Esperti Giudici Enci, veterinari, Handler e toelettatori e vari personaggi del mondo Pet.

Presente anche “Krax”, il progetto nazionale della Protezione Svizzera degli Animali, sempre fedele alla sensibilizzazione nelle scuole, che proporrà delle lezioni di interazione bambino-cane presso il loro stand in collaborazione con la veterinaria Petra Santini.

Sempre per i bambini è pensata l’attività organizzata dagli artisti “Barza de Legn” dove i più piccoli verranno coinvolti in veri e propri laboratori di pittura per imparare a disegnare il proprio cane.

Per chi invece volesse cimentarsi nelle gare in questa ricchissima edizione potrà iscriversi alle Dog Olimpiadi, alla Gara di Dog Dance, alla Gara di Velocità e naturalmente allo Splash Dog, la gara di tuffi nel lago, 

Lugano a 4 zampe sarà anche “Dog Park” con due aree recintate per far correre e divertire i propri cani in libertà e sicurezza sotto la supervisione di educatori e comportamentalisti qualificati, che potranno anche rispondere alle domande e dare consigli ai proprietari.

Non mancherà l’area dedicata alle ‘Associazioni Rescue’ e due emozionanti “Passeggiate Levriere” per le vie della città a cui tutti gli appassionati di levrieri (e non!) potranno unirsi per far conoscere la triste realtà di queste meravigliose ed eleganti creature ma anche di tutti i trovatelli e i cani maltrattati, promuovendone l’adozione. 

Tanti ospiti e Vip a due e 4 zampe che saranno presenti, con personalità politiche e dello spettacolo, personaggi sportivi, Fripon, lo splendido pastore Maremmano protagonista del film campione d’incassi “Belle et Sebastien”.

Per i più golosi Lugano a 4 zampe quest’anno ospiterà infine un’area food con specialità locali ed internazionali.

L’intero ricavato dell’evento andrà ad aiutare i tantissimi trovatelli di cui si occupa la nostra Associazione luganese Non Profit “Forza Rescue Dog”, attiva da anni nel recupero, nella riabilitazione e nel re-homing, tra Svizzera, Italia, Germania, Francia, Belgio e Finlandia di cani abbandonati e maltrattati di varia provenienza.

Per maggiori informazioni sull’evento e per consultare il programma completo del weekend è possibile visitare il sito internet www.luganoa4zampe.ch o la pagina Facebook “Lugano a 4 Zampe”. Le iscrizioni online sono aperte a tutti, senza esclusione di razza, età e colore.

 

###

Flyer Presentazione Evento in Pdf

 

Contatti stampa:

Stephanie Castiglioni, Forza Rescue Dog, Non Profit Association, Switzerland

Tel. 0041 793 672 980

Tel. 0039 348 919 4998

 

 

 

 

  

 

 

 

 

Bellezza: a settembre ritorna Swiss Beauty Expo, la fiera internazionale dell’estetica e della cosmetica

Milano, 13 luglio 2018 – Dall’1 al 3 settembre prossimi andrà in scena la seconda edizione di Swiss Beauty Expo, la fiera internazionale dell’estetica e della cosmetica professionale. Dopo uno slittamento iniziale, confermata per inizio settembre la nuova edizione della Super Fiera negli spazi del Centro Esposizioni di Lugano, in Svizzera.

Un appuntamento molto atteso dai professionisti e appassionati del settore dell’estetica e della cosmetica, tre giorni in cui la bellezza sarà la grande protagonista.

I visitatori avranno l’opportunità di conoscere le tecnologie, le soluzioni, i prodotti più innovativi e le nuove tendenze presenti oggi sul mercato internazionale nel mondo del make-up e nails.

Con un bacino d’utenza di circa 350.000 potenziali visitatori solo in Ticino e circa 2.500 operatori del settore della bellezza, il Swiss Beauty Expo in poco tempo è diventata la fiera più importante del settore della bellezza in Ticino.

La manifestazione ogni anno riunisce sotto lo stesso tetto un’importante lista di professionisti internazionali di spicco, che portano la loro maestria e conoscenza in Ticino.

Oltre alle aree espositive la manifestazione vede in programma diversi live shows sul palco principale, oltre ad un’area dedicata a tutti i professionisti e amanti della bellezza, dedicata a diverse competizioni di Nails-design, Make-Up e Body-painting.

Un vero e proprio punto di ritrovo annuale per apprezzare le nuove tecniche, conoscere i più grandi professionisti internazionali del settore e mettere alla prova la propria passione e maestria.

Per le aziende e professionisti interessati a partecipare ed esporre sono disponibili gli ultimi spazi e stand.

I biglietti sono in prevendita a livello internazionale sul portale di  ticketcorner.ch al link https://www.eventim-light.com/ch/shop/5a75bf10c8065d04ddfa784b/it/event/5b4331a483d1c804cb473744, oltre agli sportelli delle Poste svizzere, agli sportelli FFS e Manor di Lugano.

Nei prossimi giorni sarà lanciata anche l’App che permetterà di scaricare biglietti omaggio e sconti per gli acquisti.

Per maggiori informazioni sull’evento è a disposizione infine  il sito internet www.swissbeautyexpo.ch.

 

SWISS BEAUTY EXPO, 1, 2 e 3 settembre a Lugano

Ricerca lavoro in Svizzera, aprono 2 nuovi Point Service a Stabio e Caslano

Lugano, 15 maggio 2018 – Buone notizie per chi cerca lavoro in Svizzera. L’agenzia per il lavoro Point Service di Lugano ha infatti annunciato l’apertura di 2 nuovi Point a Stabio e Caslano.

Una scelta strategica per servire numerose aziende e multinazionali del territorio, del settore secondario e terziario, con una mossa che conferma l’espansione del gruppo sul mercato Svizzero e internazionale con investimenti mirati a breve termine.

Motivo per cui la Point Service ha per deciso di investire in prima persona anche nello sviluppo delle competenze interne e nella tecnologia, per rispondere con prontezza e in modo flessibile alla diverse esigenze delle aziende dei vari territori.

L’eccellenza è l’obiettivo principale di questo processo che, in un mercato sempre più esigente, mira a selezionare i migliori candidati per le migliori aziende, in un equilibrio perfetto tra domanda e offerta.

Un personale all’altezza è diventato infatti un elemento fondamentale e selezionare i giusti collaboratori, fidati, preparati, motivati, è la chiave di volta del successo di una società.

La centralità delle persone è un tassello importante nella dinamica di matching tra aziende e candidati e a questo si unisce la trasparenza e la responsabilità sociale, con un’imprescindibile attenzione e osservazione del territorio nel quale si opera.

La Point Service si posiziona quindi come una delle principali realtà sul territorio, capace di far crescere il mondo del lavoro, semplificando l’incontro tra domanda ed offerta, e reclutamento, selezione e formazione del personale di primo livello.

Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.pointservicesa.ch.

 

POINT SERVICE

 

Monica Tosetti, a Como presentato il suo manuale della bellezza

Como, 26 aprile 2018 – Sabato 21 aprile a Como, in Via Milano, presso l’Atelier Tosetti, Monica Gabetta Tosetti ha presentato con grande successo il suo nuovo libro “Life and Fashion” e il nuovo blog, Tosetti Life and Fashion, dedicato a tutto ciò che fa moda, fashion, lusso, wedding e bellezza a 360gradi.

Monica Tosetti è una donna autentica, orgogliosa del proprio saper fare, della propria raffinatezza, della capacità di trasmettere competenze e professionalità alle nuove generazioni, caratteristiche che si ritrovano in Como, la sua città natale.

Plurilaureata e di professione chirurgo, Monica è anche marketing manager dell’azienda di famiglia, la Tosetti Maison, punto di riferimento sin dal 1927,  della moda e dei grandi produttori di abbigliamento.

Il suo è un mondo costruito sulla ricerca e sulla bellezza. Sulla passione per il proprio lavoro, costruita su una forte attenzione al dettaglio in ogni momento della  giornata, con lo scopo di conseguire il massimo nella sua professione e nell’azienda di famiglia.

Famiglia dove il marito Giovanni e i due figli, Alessandro e Gabriele disegnano, creano ed indossano dei veri capolavori della cultura serica Lariana.

Ricercare, studiare, sperimentare questo il suo motto ed infatti la sua vita è un vortice tra studi per nuovi confini medici e tutte le sfumature del mondo della moda e del fashion.

La ricerca della bellezza è un impegno quotidiano che la coinvolge  a tutti i livelli, dai suoi ultimi studi in chirurgia estetica, al blog che quotidianamente gestisce, al seguire il figlio maggiore nel creare abiti  che sembrano sculture ed il più piccolo a sfilare e ad essere a breve protagonista  sul grande  schermo.

In ogni atto creativo, in ogni momento di contatto con il mondo esterno la bellezza è il valore che guida le sue scelte, i suoi gesti, e i i suoi comportamenti, tanto da essere già considerata una influencer dai grandi nomi della moda. Non resta che scoprirla.

 

Monica Gabetta Tosetti

 

Il Capodanno Russo in favore di “Anna dai capelli corti”.

Campione, 28 dicembre 2017 – Il Capodanno Russo del 2018 che si terrà presso il Casinò di Campione d’Italia sabato 13 gennaio 2018, quest’anno sosterrà l’associazione “Anna dai capelli corti”.

Novità esplosive sono in programma per l’evento più atteso dell’anno: cultura, spettacolo, magia e ospiti internazionali scanditi da una imperdibile cena di gala, a cura della Garbo Management SA.

Lo sfavillante ‘Salone delle Feste’ del Casinò di Campione d’Italia aprirà le porte a circa 400 ospiti internazionali, una platea eterogenea che condividerà momenti di intrattenimento, svago e anche di business.

Madrina e presentatrice della serata sarà la showgirl e attrice Natasha Stefanenko, che insieme al volto noto della RSI Julie Arlin, scandirà i momenti clou dell’evento conducendo gli ospiti sino allo scoccare dei tradizionali 12 rintocchi di mezzanotte.

Sul palco altri ospiti di fama nazionale ed internazionale come il già annunciato presente il mentalista Federico Soldati pronto a stupire il pubblico con trucchi tra illusione e magia; Marina Di Guardo, scrittrice di successo e mamma della famosa fashion blogger e imprenditrice Chiara Ferragni.

Garbo presenta per la prima volta la “GarbOrchestra” che si alternerà in una fusione tra classico e moderno, da “Canon in D” a “Where is my mind”, accompagnando inoltre vari momenti di spettacolo live.

Altra imperdibile novità sarà il #singlecontest2018: per chi vorrà fare nuove amicizie e conquiste sarà possibile sedersi ad un tavolo di soli single.

Rullo di tamburi per l’after-party: in esclusiva da Montecarlo, ospite d’onore il Buddha Bar Montecarlo con il dj set ufficiale Papa DJ che trascinerà gli ospiti in un’atmosfera di musiche internazionali e di diverse etnie.

Importanti anche gli sponsor della serata: Flock Haus, Vogue Lugano, Aurum et Adamas, Wetag Consulting, Chateau d’Ax, Dessange Lugano, Safe Partner, Eventopolis, De Ponte Studio Architects, Swiss Dental Clinic. A breve verranno annunciati gli ultimi partecipanti.

Ad intrattenere la platea anche una bellissima sfilata dell’atelier di moda Vogue Lugano con abiti lussuosi da cerimonia, in tema con la serata.

A tal proposito l’atelier di P.za Molino nuovo offrirà un trattamento speciale a chi vorrà acquistare un abito di alta sartoria by Vogue.

Ospite speciale anche la famosa soprano russa Olga Romanko che torna quest’anno con il celebre brano “Kalinka”.

Media e partner importanti come il Ferrari Club di Lugano, Ozero Komo, The Secret Gate ed altri stanno via via confermando la loro presenza.

Fondamentale lo scopo benefico della serata a favore di “Anna dai capelli corti”, associazione che sostiene le giovani ragazze colpite da tumore al seno che sarà sostenuta da una lotteria a premi.

 

 

###

 

Prenotazioni e informazioni su:
www.russian-newyear.com
info@garbomanagement.com
Garbo Management: +41 79 103 49 99

 

 

Capodanno Russo, si festeggia al Casinò di Campione d’Italia

Campione d’Italia, 13 novembre 2017 – Fervono i preparativi per l’edizione 2018 del Capodanno Russo che si terrà presso il Casinò di Campione d’Italia e si registrano già numeri da capogiro.

L’evento organizzato dalla Garbo Management SA farà rivivere nello splendido e lussuoso salone delle feste una serata magica che gli invitati non dimenticheranno.

A presentare lo spettacolo la show girl di origine russa Natasha Stefanenko, attrice, conduttrice televisiva ed ex modella, insieme all’autoctona Julie Arline, che anche l’anno scorso aveva presenziato l’evento.

Tanti altri personaggi noti del panorama nazionale e internazionale si susseguiranno. Anche il famoso mentalista, lo svizzero Federico Soldati, ci stupirà con alcuni numeri di magia.

Un gala di standing elevato con cena al tavolo accompagneranno gli ospiti verso il countdown del nuovo anno con spettacoli e momenti di cultura: il “Capodanno Ortodosso” è infatti una antica tradizione, una ricorrenza molto sentita che cade appunto tra il 13 e il 14 gennaio come vuole il calendario giuliano.

“Uno show che stupirà, stiamo lavorando per fare vivere a chi parteciperà un’atmosfera, sì, Russa, ma anche internazionale, – ha dichiarato Rossella Gargano, CEO della “Garbo Management” – non sveliamo tutti i particolari, conclude.

Tante le aziende di prestigio che hanno già chiesto di poter sponsorizzare l’evento, molti hanno rinnovato l’interesse dopo il successo dell’anno scorso anno mentre le WETAG Consulting, che ha già sostenuto l’iniziativa l’anno scorso, ha già confermato la partecipazione per il 2018.

Numerosi anche i partner e media-partner coinvolti che a breve saranno comunicati.

Per l’occasione verrà proposto anche un pacchetto Vip che comprende una serie di benefit per soggiornare, godersi un weekend a scoprire in modo esclusivo Lugano.

Novità di quest’anno è che la comunicazione sarà tradotta in almeno tre lingue.

E’ possibile prenotare e confermare la propria presenza su   info@garbomanagement.com  oppure si può telefonare  +41 79 103 49 99.

Dettagli e aggiornamenti su www.russian-newyear.com

 

CAPODANNO RUSSO 2018

 

Tag: capodanno russo 2018, capodanno russo, capodanno ortodosso, casinò campione d’italia, capodanno 2018

Exit mobile version