La stanza dei buoni: la rinascita dopo la perdita di un figlio

La stanza dei buoni

La storia d’amore e il legame profondo con il figlio morto, annegato a Tenerife, del musicista e poeta Tommaso Marangio, raccontata nel libro “La stanza dei buoni”

Roma, 28 settembre 2021 – Il dramma più grande: la morte di un figlio. Come si fa ad andare avanti travolti dal dolore dopo una tragedia del genere?

Tommaso Marangio, in arte Tommy Blues, poeta e musicista, ha perso suo figlio nel 2016 a Tenerife, dove Riccardo a 26 anni annegò, inghiottito dalle onde dell’oceano. Oggi questa storia è raccontata nel libro “La stanza dei buoni”, che racconta di una storia d’amore e di forza di un padre e di un figlio, legati dalle stesse passioni: la libertà, il volontariato, la musica e l’arte in generale.

L’autore ha sentito forte il bisogno di scrivere questo libro, scritto con dolore, ma necessario quasi come una terapia, per scavare dentro di sé e riportare in vita i ricordi più profondi, e l’importanza del legame di un uomo con il figlio e la sua famiglia.

Dal racconto di Tommaso Marangio emerge l’amore che scaturisce da ogni evento quotidiano descritto, anche il più semplice. Un amore che lentamente colma il vuoto e la solitudine, lenisce la sofferenza, aiuta ad elaborare il lutto: “…feci un patto fra lui, me e la mia coscienza: innanzitutto evitare di abbattermi e di deprimermi, accettare i miei stati d’animo senza ripudiarli, perché tanto a nulla sarebbe servito, e quindi convertire le mie emozioni e ogni mia piccola commozione in qualcosa di creativo, di comunicativo…”.

L’obiettivo di Tommaso Marangio è quindi quello di condividere questa storia, senza nessuna ricerca di pietà e compassione, bensì con spirito di rinascita e per aiutare tutte le famiglie, che come la sua, hanno vissuto una tale tragedia, a ritrovare la luce in fondo al tunnel di buio in cui si sprofonda.

Attraverso il suo viaggio intimo l’autore emoziona descrivendo il percorso con suo figlio con grande umanità e poesia.

La stanza dei buoni è la storia di due sognatori e spiriti liberi ambientata tra il Salento e Tenerife, passando per Roma e Milano.

L’autore

Tommaso Marangio, in arte Tommy Blues, di origini leccesi, vive a Roma. Girovago e musicista, compositore, ama leggere e scrivere poesie e canzoni. Continua a studiare musica, a suonare, a insegnare e comporre proprio come auspicava suo figlio Riccardo scomparso nel 2016.

Il libro è disponibile su Amazon  alla pagina https://amzn.to/3wRvZGb.

 

###

 

Ufficio Stampa

info@ufficiostampaecomunicazione.com

 

Arturo Esposito: la poesia, un premio e la vita tra Sorrento e il Salento

Napoli, 3 settembre 2018 – Il 30 settembre partirà la 23a edizione del premio nazionale “Penisola Sorrentina” inserita nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. La storia della kermesse è indissolubilmente legata alla storia del suo fondatore Arturo Esposito, poeta ed un insegnante ispirato da Sorrento e dal Salento, dove il Comune di Tuglie, in Puglia, dieci anni fa pubblicò il suo ultimo libro di poesie.

Fu un poeta, Arturo Esposito, oltre che insegnante di Piano di Sorrento, e per primo capì l’opportunità di legare stabilmente al nome della penisola sorrentina un appuntamento culturale di valore nazionale.

Fu lui a fondare, a metà anni 90 anni, un concorso di poesia che portasse il nome della terra delle sirene, quella penisola sorrentina che durante il ‘grand tour’ottocentesco aveva ispirato viaggiatori, raccontatori e dipingitori della bellezza.

È negli anni duemila che il premio da lui fondato comincia ad aprirsi anche ad altri temi, ad offrire giorni di studio che si concludono con una prestigiosa premiazione. E poi venne l’incontro con altri luoghi ed altre regioni come la Liguria e il Salento .

Prima a Sorrento e poi a Piano di Sorrento il premio ha portato il gotha della cultura italiana ed internazionale. Poeti famosi come Maria Luisa Spaziani, la musa del nobel Eugenio Montale che egli chiamava “La volpe” o Michele Sovente, vincitore del “Viareggio”, o Giovanni Raboni, principale esponente della poesia lombarda.

Nella giuria Arturo Esposito invitò importanti intellettuali ed accademici italiani: Antonio Piromalli dell’Università di Cassino; Emerico Giachery segretario generale dell’Arcadia (la famosa Accademia che nel 1690, intorno alla figura di  Cristina di Svezia, venne fondata da Gian Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni); Giuliano Manacorda; Alberto Frattini insigne studioso di Leopardi; Vittoriano Esposito tra i maggiori esperti su Ignazio Silone; Francesco D’Espiscopo, critico tra i maggiori studiosi di Alfonso Gatto; Renato Filippelli, docente all’Istituto universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli; Sirio Guerrieri poeta della linea ligure e Ninny Di Stefano Busà, poetessa milanese.

Nel 2004, dopo la sua morte il timone organizzativo è passato al figlio Mario, giornalista e conduttore. Il Premio, non più legato alla poesia, si è trasformato in una rassegna itinerante legata all’arte e alla cultura a 360 gradi, con sezioni diverse e riconoscimenti per il teatro,il cinema, la televisione, la musica, la letteratura.

Una sorta di zona franca in cui si incontrano culture diverse. In cui convivono il colto ed il popolare, premi Oscar e politici, giovani interpreti e nomi noti. Cultura nel senso più alto del termine.  Al limite della contaminazione e della sperimentazione.

Oggi il Premio è annoverato tra i grandi eventi della Regione Campania oltre che essere riconosciuto di rilevanza nazionale ed internazionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Tutto però ebbe inizio dall’intuizione di Arturo Esposito.

Ma chi era Arturo Esposito?

Nato a Nocera Inferiore (Sa) nel 1942, è morto nel Salento, a Casarano (Le), nel 2004.

Allievo di Carlo Salinari e Roberto Mazzetti, laureato in pedagogia, insegnava nella scuola primaria, dedicandosi al mondo dell’infanzia anche attraverso studi pedagogici.

Numerosi i saggi e gli articoli pubblicati su problematiche sociali e letterarie, tra cui si ricordano. “Universo e società nella poesia contemporanea”, “Droga, famiglia, scuola e società”, “Alfabetizzazione”, “Emarginazione, famiglia e società”, “Giacomo Leopardi: frammenti di luce, di fede, di speranza”. Per la poesia ha pubblicato “La Voce dell’anima” (Editore Cannarsa, prefazione di Vittorio Vettori).

Il Comune di Tuglie, in Salento, dieci anni fa pubblicò la raccolta postuma “Porto con me Gallipoli”, curata da Antonio Rima, contenente i testi inediti del poeta sorrentino e salentino adottivo

Suoi testi poetici sono presenti, inoltre, in volumi specialistici, tra cui la collana “L’altro Novecento” curata da Vittoriano Esposito per Bastogi Editore e la Storia della letteratura italiana “L’eredità letteraria” (Esselibri – Simone) curata da Renato Filippelli.

Per il valore culturale delle sue attività ha ottenuto dal Presidente della Repubblica il Diploma di benemerenza con medaglia d’argento e le onorificenze di Cavaliere e Commendatore al merito della Repubblica Italiana.

 

Al “Premio Penisola Sorrentina” Arturo Esposito (al centro) con il Commissario della Biennale di Venezia Luciano Caramel (a sx) e il Direttore generale del Ministero della Cultura Francesco Sicilia (dx)

 

 

Il premio ‘Una Città Che Scrive” in trasferta a Maglie, in Puglia

Napoli, 16 aprile 2018 – L’associazione “Una Città Che…” va in trasferta nel leccese, per presentare a Maglie, il prossimo 23 aprile, il “Premio Letterario Una Città Che Scrive”.

Dalle ore 11.00 l’Auditorium-Teatro dell’I.C. magliese ospiterà Giovanni Nappi, fondatore del Premio Letterario Una Città Che Scrive, insieme ad un gruppo di amici che lo accompagneranno nella presentazione della nuova edizione del concorso, tra cui il prof. Michelangelo Riemma, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Aldo Moro di Casalnuovo di Napoli.

Interverranno la Prof.ssa Anna Rita Cardigliano, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Magliese, e il dott. Ernesto Toma, Sindaco di Maglie.

Previsto anche un momento musicale con la chitarra del maestro Luigi Esposito.

Maglie è la città che ha dato i natali a Aldo Moro e il 2018 è l’anno in cui si ricordano i 40 anni anni dalla strage di Via Fani a Roma.

Prima il rapimento di Aldo Moro, con l’uccisione dei 5 agenti della sua scorta, poi il ritrovamento del corpo dello statista.
Per questo il, Premio Letterario ‘Una Città Che Scrive’ sarà a Maglie anche nel ricordo di Aldo Moro.

Ai ragazzi di Maglie, che lo scorso anno al nostro concorso avevano presentato degli scritti dedicati allo straordinario statista, chiederemo per questa nuova edizione di scrivere su altri temi, ma non vi è dubbio alcuno sul fatto che saremo a Maglie anche nel ricordo di Moro. Siamo convinti che solo riannodando i fili della memoria si possa riuscire a costruire un futuro migliore per le nostre nuove generazioni”, questo il commento di Giovanni Nappi.

 

“Una Città che Scrive”: Giancarlo Giannini e Maglie le prossime tappe del premio letterario

Napoli, 29 marzo 2017 – Dopo Visso il Premio Letterario “Una Città che Scrive“, giunge a Maglie in provincia di Lecce. La visita del Premio è prevista per il prossimo 6 aprile, con un gemellaggio tra l’IC Aldo Moro di Casalnuovo e l’IC Magliese. L’idea del gemellaggio è del Preside Michelangelo Riemma, dirigente della scuola casalnuovese intitolata a Aldo Moro.

Solo poche settimane fa “Una Città che Scrive” aveva dedicato una sezione speciale del premio letterario, ideato da Giovanni Nappi, presidente del Consiglio Comunale di Casalnuovo di Napoli, a Visso, piccolo borgo maceratese colpito dal terremoto.

Il Premio pare ora non conoscere sosta e sbarca quindi a Maglie, nel leccese.

E se Visso è conosciuta per aver custodito alcuni  manoscritti leopardiani, tra cui l’Infinito, Maglie è famosa per aver dato i natali ad Aldo Moro.

Morto per mano delle Brigate Rosse nel 1978, Aldo Moro fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana.
“Moro rappresenta una storia da ripercorrere, una storia che può aiutare le nuove generazioni a riflettere e a riannodare i fili della memoria; anche per questo dedicheremo a Maglie e a scritti su Aldo Moro una sezione speciale del nostro premio letterario” ha dichiarato Giovanni Nappi.

Infine il prossimo 27 maggio 2017, Casalnuovo e “Una Città che Scrive” ospiteranno l’attore Giancarlo Giannini che, dopo aver prestato la voce ad Al Pacino, darà ora voce ai testi vincitori della prima edizione del premio letterario casalnuovese.

Vista l’importanza del personaggio ed il ricco programma culturale previsto la serata si preannuncia piena di straordinarie emozioni, assolutamente da non perdere.

 

###

 

Contatti stampa:

unacittache@gmail.com

 

MasterMind Italia: Distruggiamo il Paradosso dei Giovani con Esperienza di Lavoro

MasterMind Italia, il primo Web Talent Show sul business, il marketing e la ricerca del posto di lavoro, ci svela gli ultimi Boss di questa prima edizione: Giovanni, Maurizio e la loro StartUp del turismo….

Taranto, 25 Luglio 2015 – “Me li aspetto determinati” esordisce Giovanni “magari la loro determinazione celerà anche insicurezza” continua Maurizio. La schiera dei boss di MasterMind Italia termina con la presentazione di questi due boss. Ora siamo al completo.

Giovanni e Maurizio, responsabili e soci fondatori di Discovery Sud, una Odv turistica unica nel suo genere: “l’essenza del nostro brand si esprime attraverso i valori stessi del Nostro territorio”. Un’idea davvero originale.

Diverse sono le attività, differenti per caratteristiche e target: dai viaggi e  soggiorni alle escursioni con itinerari personalizzati per grandi e piccoli gruppi. Ma non solo. Discovery Sud propone anche attività sportive e attrazioni turistiche come il paracadute ascensionale e giochi acquatici, attrazioni uniche nel loro genere.

Sono due boss dalle differenti personalità, ma che insieme formano una squadra invincibile. “La nostra è una StartUp molto originale. Quando la Produzione ci ha proposto la partecipazione a MasterMind Italia, abbiamo accettato subito” afferma con fare risoluto Giovanni. “Questa è un’ottima occasione sia per farci conoscere, che per conoscere nuova gente da inserire, magari, nella nostra Odv” aggiunge Maurizio che continua MasterMind Italia è un Talent che si pone l’obiettivo di evidenziare le qualità nascoste dei concorrenti, le loro capacità innate, lo spirito di squadra ma soprattutto la voglia di fare e di voler eccellere sul resto del gruppo. Per questo ci ha colpiti.

Parlare del mondo del lavoro oggi, non è facile. Da una parte c’è chi promette concretezza che poi non arriva quasi mai. Dall’altra c’è chi non ti da neanche l’opportunità di essere valutato.

“Il problema del lavoro ai giorni nostri? I datori di lavoro, cercano giovani con esperienza, un concetto che va di gran lunga in contrasto con la realtà: come si può avere esperienza se nessuno ti da la possibilità di provare e magari anche di sbagliare?”  sottolinea Giovanni. “Ecco perché abbiamo abbracciato subito questo progetto: finalmente potremo vedere all’opera dei ragazzi, che magari hanno attitudini nascoste e valutarli in maniera imparziale, senza dover leggere un curriculum vitae” conclude Maurizio.

MasterMind Italia è il Web Talent che darà possibilità a otto persone di mostrare le proprie abilità in ambito lavorativo. Farà notare ciò che si è davvero, meglio di quanto possano fare quattro righe stampate su un CV.

MasterMind Italia è alla ricerca… “semplicemente del migliore”.

Per non perdere tutte le novità di MasterMind Italia è possibile visitare il sito web www.masterminditalia.com, iscriversi al Canale YouTube Ufficiale o seguire sui Social l’hashtag #MMItalia

– FINE COMUNICATO –

MasterMind Italia – www.masterminditalia.com
Ecco alcuni dei Boss della prima edizione di MasterMInd Italia

Contatti:

Mariagrazia Gabriele
Responsabile Ufficio Stampa
info@masterminditalia.com

MasterMind Italia
www.masterminditalia.com

Quattrocolori
Via Francesco Crispi, 70
74024 Manduria (Ta)
info@quattrocolori.net
Tel. 099.9711320

Comunicato N.8 / Luglio 2015

MasterMind Italia: “I sogni chiusi nel cassetto? Fanno la muffa!”

Il tanto atteso Web Show MasterMind Italia, un talent con protagonisti imprenditori e ragazzi in cerca di lavoroci svela un nuovo Boss: Antonio Passiatore, fotografo, che ci parla dei suoi sogni e del suo coraggio….

Taranto, 15 Luglio 2015 – “Chi ti aspetti possa partecipare a MasterMind Italia”? Antonio ci risponde con fare calmo ma deciso: “Se dovessi partire dall’idea di personalità che ho e dalle aspettative che ho io per primo dalla vita, mi aspetto ragazzi intraprendenti, che sappiano saltare nel buio delle loro esperienze, metaforicamente parlando.”

Lascia tutti senza fiato Antonio, quando, dopo questa affermazione racconta la sua storia: “Parlo per esperienza personale. Il mio salto nel buio, l’ho fatto poco tempo fa. Io e la fotografia ci siamo avvicinati in maniera libera, quasi istintiva, fotografando la gente, gli amici, la famiglia, i viaggi, i luoghi, le feste. Le immagini, prima di essere negli obiettivi, sono negli occhi, nei pensieri, nel cuore. Da qui ho deciso che avrei usato la fotografia non solo per me stesso ma anche per gli altri, lasciando così la certezza di un posto fisso, per questa passione folgorante. Ecco, questo mi aspetto da MasterMind Italia: vivere un’esperienza unica e trovare tra i concorrenti, una passione delirante, una tenacia innata per le nuove sfide. Quando mi fu proposto di essere un Boss della Prima Edizione, pensai, che partecipare sarebbe stata un’ennesima sfida: una sfida per me e per loro, visto che avrei avuto, un’esperienza di vita cosi forte che mi avrebbe dato degli elementi valutativi diversi, tutti miei.”

Questo è Antonio Passiatore: non un semplice sognatore, ma un uomo che con coraggio e determinazione, ha preso in mano il suo Sogno e ne ha fatto il suo Lavoro. I sogni chiusi nel cassetto fanno la muffa, dice qualcuno” continua Antonio “ora voglio vedere all’opera questi sognatori, questi concorrenti che aspettano l’occasione della vita, aspettano di essere notati e di poter dimostrare davvero le proprie qualità sul campo.”

Mastermind Italia è il Talent che permetterà a otto giovani concorrenti di mostrare le proprie abilità in ambito lavorativo. Mostrerà la predisposizione al dialogo e la voglia di fare. Servirà a far notare ciò che si è davvero, meglio di quanto possano fare quattro righe stampate su un foglio di carta per compilare un CV. Permetterà inoltre ai titolari delle attività commerciali partners e non di vedere all’opera i concorrenti, di poterli valutare in prima persona. Consentirà infine a tutti di “farsi un’idea” su ogni singolo concorrente, così da poter dire alla fine di aver trovato… “semplicemente il migliore”.

Per non perdere tutte le novità di MasterMind Italia basta visitare il sito web www.masterminditalia.com, iscriversi al Canale YouTube Ufficiale o seguire sui Social l’hashtag #MMItalia

– FINE COMUNICATO –

MasterMind Italia – www.masterminditalia.com
Ecco uno dei Boss della prima edizione di MasterMInd Italia

Contatti:

Mariagrazia Gabriele
Responsabile Ufficio Stampa
info@masterminditalia.com

MasterMind Italia
www.masterminditalia.com

Quattrocolori
Via Francesco Crispi, 70
74024 Manduria (Ta)
info@quattrocolori.net
Tel. 099.9711320

Comunicato N.7 / Luglio 2015

MasterMind Italia: “Chi non scommette su se stesso, non vince mai”

A parlare questa volta sono Alessandro e Patrizia, Boss del Talent MasterMind Italia, il Web Show “Made in Puglia” pronto a sbarcare tra pochi mesi sul web…

Brindisi, 10 Luglio 2015 – “Il commercio oggi è statico, privo di iniziative valide.” Con questa dichiarazione si apre l’intervista dei nostri Boss. “Non esiste settore o attività commerciale che non sia stata colpita da questa ondata di criticità o pessimismo.” dice Patrizia. “Parla di pessimismo” continua Alessandro, “perchè Patrizia crede che spesso la gente si faccia ormai trascinare da una realtà di sconforto e rassegnazione, alimentando ciclicamente questa situazione gia abbastanza complessa”.

Boss dalle idee chiare Alessandro, lui che ha deciso qualche anno fa, di aprire una attività diversa ed innovativa: Partylandia, un parco giochi al coperto.

“Aprire un parco giochi al coperto è stata un’idea nuova, diversa. Oggi purtroppo quando si pensa ad un luogo chiuso dove fare quattro risate o passare del tempo con i propri figli, si pensa al centro commerciale. Da qui, parte l’idea di lanciare un’attività, in cui la famiglia può passare momenti in allegria, divertirsi in maniera inaspettata e diversa, anche se fuori piove o  magari fa tanto caldo da non poter fare neanche una passeggiata.”

Poi arriva MasterMind Italia: nuovo progetto, nuova scommessa con se stessi. È uno show ma anche un progetto imprenditoriale nuovo: sarebbe un’opportunità unica poter partecipare, pensai.” dice Alessandro. “Chi non scommette su se stesso non vince mai, mi sono sentito rispondere da Patrizia, cosi eccoci qui. Crediamo fortemente in questa scommessa con noi stessi e con il periodo storico in cui viviamo. Pensiamo che un progetto cosi innovativo potrà portare solo benifici al nostro territorio. MasterMind Italia sarà articolato in più sfide per i concorrenti, tutte in luoghi diversi. Da loro ci aspettiamo personalità forti, gente dinamica insomma. Uno solo potrà vincere. La persona più intraprendente, la più originale, la più innovativa, questa conquisterà MasterMind Italia. Probabilmente sarà un gioco di parole ma… la differenza la farà la differenza: nei modi di fare, nell’approccio e nella predisposizione al cliente.” 

Mastermind Italia, settimana dopo settimana prende forma. Una scommessa che permetterà a giovani dinamici e brillanti di confrontarsi a viso aperto. Un Talent che metterà in risalto le singole abilità, la predisposizione al dialogo e la voglia di fare. MasterMind Italia è davvero l’alternativa alle quattro righe stampate su un foglio. Quello stesso foglio consegnato su centinaia di scrivanie pronto ad essere sommerso da polvere e da altri CV in attesa di una consultazione. MasterMind Italia è un progetto giovane, nuovo, che vede il Web protagonista della messa in onda che avverrà in autunno 2015. Tante persone si stanno domandando chi saranno i concorrenti di questa prima edizione e cosa dovranno fare. Una cosa è certa: dovranno impegnarsi duramente per arrivare alla fine ed essere… semplicemente il migliore.

Per non perdere tutte le ultime novità di MasterMind Italia basta visitare il sito web www.masterminditalia.com, iscriversi al Canale YouTube Ufficiale o seguire sui Social l’hashtag #MMItalia

– FINE COMUNICATO –

MasterMind Italia – www.masterminditalia.com
Ecco uno dei Boss della prima edizione di MasterMInd Italia

Contatti:

Mariagrazia Gabriele
Responsabile Ufficio Stampa
info@masterminditalia.com

MasterMind Italia
www.masterminditalia.com

Quattrocolori
Via Francesco Crispi, 70
74024 Manduria (Ta)
info@quattrocolori.net
Tel. 099.9711320

Comunicato N.6 / Luglio 2015

Parla Antonio, Boss di MasterMind Italia : “Basta Millantatori di Finte Competenze”

Parla Antonio Filograno, imprenditore del legno e dei grandi marchi a 360° e Boss del “Talent dell’Anno” MasterMind Italia, il Web Show dedicato alla ricerca ed all’ inserimento nel mondo del lavoro…

Taranto, 3 Luglio 2015 – “Sarò un boss a 360 gradi!”. Ed è proprio “360 gradi” il termine é utilizzato spesso da Antonio Filograno, uno dei Boss di MasterMind Italia visto che meglio identifica la sua azienda: completa e innovativa appunto a 360 gradi.

Figlio di Gregorio Filograno, che 30 anni fa aprì un negozio nel cuore di Manduria in provincia di Taranto, Antonio é nato nel mondo della progettazione, del legno e dei grandi marchi del settore del mobile. Oggi é cresciuto tutto: cresciuto lui e cresciuta anche l’azienda Class Casa in cui ha mosso i primi passi, dando a lui e alle sue sorelle l’opportunità di trovare ogni giorno, stimoli e grinta per migliorare.

“Sarò un boss preciso e scrupoloso, attento ai dettagli e all’approccio con la clientela. Ogni giorno si presentano in azienda ragazzi e ragazze che sono alla ricerca spasmodica di un lavoro. Giovani che millantano esperienze, diplomi e stage nel campo del marketing pur di avere uno stipendio mensile. Io li capisco, perché tutti noi abbiamo voglia di dimostrare, di impegnarci e di fare progetti per il futuro. Parlando con amici e conoscenti, ci si ritrova, purtroppo, di fronte ad una triste realtà: al giorno d’oggi, senza un lavoro, non è facile immaginare un futuro o pensare ad un progetto da realizzare. Il vero problema è che spesso chi si presenta per un impiego, non dimostra poi di avere vere e proprie attitudini per questo lavoro.”

Parla da giovane imprenditore Antonio, ma è anche questa la sua difficoltà. Da un lato è dalla parte dei giovani e delle loro necessità. Dall’altra, comprende i ritmi incalzanti da Proprietario d’azienda che deve fare i conti con la crisi di oggi e una clientela sempre più esigente.

“In MasterMind Italia mi aspetto di trovare dei concorrenti con grandi capacità, magari anche di età differenti. Vorrei trovare qualcuno che abbia voglia di fare, attitudini innate, fame di vendita.”

Riusciranno i concorrenti del Web Talent Show ad “impressionare” il nostro Boss Antonio?

Mastermind Italia, il Talent sul mondo del lavoro che andrà in onda in Autunno 2015 sul canale ufficiale Youtube (visibile ovunque nel mondo) scalda i motori.

Questo Reality vuole davvero dimostrare che mettersi in gioco, può ripagare più di quanto possano fare quattro righe stampate su un foglio di un CV.

Non perdere le ultime novità di MasterMind Italia. Visita il sito web www.masterminditalia.com, iscriviti al Canale YouTube Ufficiale e segui sui Social l’hashtag #MMItalia

– FINE COMUNICATO –

MasterMind Italia – www.masterminditalia.com
Ecco Antonio Filograno, uno dei Boss della prima edizione di MasterMind Italia

Contatti:

Mariagrazia Gabriele
Responsabile Ufficio Stampa
info@masterminditalia.com

MasterMind Italia
www.masterminditalia.com

Quattrocolori
Via Francesco Crispi, 70
74024 Manduria (Ta)
info@quattrocolori.net
Tel. 099.9711320

Comunicato N.5 / Luglio 2015

Fabiano Boss del WebTalent MasterMind Italia: “La mia è una Prova di Fuoco”

MasterMind Italia, il Talent dell’Anno dedicato alla Ricerca ed all’Inserimento nel Mondo del Lavoro continua a svelare ed a “far parlare” i suoi Boss. Oggi è la volta del Boss Fabiano, che parla tra l’odore di pane caldo e biscotti appena sfornati…

Taranto, 24 giugno 2015 – È un giovane intraprendente dalle idee decise il nostro Boss Fabiano. Nato immerso nel profumo del pane caldo appena sfornato, nell’odore intenso dei biscotti ancora caldi, Fabiano ha voluto partecipare a Mastermind Italia, perchè da qualche anno, con i suoi fratelli vuole fare il grande salto. “Partita da semplice produzione artigianale finalizzata ad una vendita al dettaglio, la mia famiglia e in particolare noi figli, abbiamo accettato di partecipare sin da subito a questo Talent, perchè questa è una grande opportunità per i concorrenti ma è una vetrina per noi, per i nostri prodotti e i nostri nuovi servizi da grossisti.”

“Nonostante la mia giovane età” continua Fabiano Comes “sarò un Boss esigente e pignolo, come a detta di tutti, lo sono anche nella vita. Non sarà tanto facile colpire la mia attenzione. I concorrenti dovranno sudare la vittoria, non essere mai scontanti e banali ma sopratutto apprezzerò doti di leadership. Non amo per mia natura gente indecisa e poco originale. Le idee creative saranno la qualità in più del vincitore che non dovrà però, mai essere eccessivo o fuori luogo.”

Parlando di Vincitore, alla Produzione viene spontanea la domanda che attanaglia i pensieri di tanti fans che attendono il Talent: “Chi vincerà la prima edizione di MasterMind Italia?”

“Semplicemente il migliore” Fabiano rimarca l’idea da cui nasce il Programma.

“La Prova che ho ideato e progettato, davvero, non sarà per tutti. Bisognerà avere doti innate e esperienza in campo comunicativo. Dovessi scegliere una qualità da premiare sceglierei la determinazione, oltre all’originalità già citata prima: insomma un mix esplosivo ma mai esagerato. Questi concorrenti dovranno rappresentare la mia azienda nel giorno della prova, perciò, spero vivamente, sappiano cogliere l’essenza di ciò che potrebbe colpirmi.”

Questo è Mastermind Italia, questo è il Talent che andrà in onda in Autunno 2015 sul canale ufficiale Youtube, visibile da qualsiasi parte del mondo e che ormai in tanti aspettano. Un Reality pronto a mostrare abilità dei concorrenti, predisposizione al lavoro in team e la voglia di fare di ciascuno di essi. Dimostrazione che mettersi in gioco, può ripagare più di quanto possano fare quattro righe stampate su un foglio di un CV.

Per non perdere le ultime novità MasterMind Italia basta visitare il sito web www.masterminditalia.com, iscriversi al Canale YouTube Ufficiale e seguire sui Social l’hashtag #MMItalia

MasterMind Italia – www.masterminditalia.com
Ecco uno dei Boss della prima edizione di MasterMInd Italia

 

– FINE COMUNICATO –

Contatti:

Mariagrazia Gabriele
Responsabile Ufficio Stampa
info@masterminditalia.com

MasterMind Italia
www.masterminditalia.com

Quattrocolori
Via Francesco Crispi, 70
74024 Manduria (Ta)
info@quattrocolori.net
Tel. 099.9711320

Comunicato N.4 / Giugno 2015

Exit mobile version