Lavoro negli USA per studenti universitari: tutte le opportunità

Roma, 15 novembre 2021 – Le più famose località turistiche negli Stati Uniti sono alla ricerca di studenti universitari italiani per un lavoro estivo retribuito.

Con la decisione del Governo americano di riaprire – finalmente – le frontiere dall’8 novembre 2021, è previsto un ritorno a pieno regime del turismo internazionale negli Stati Uniti. Non solo, il desiderio di tornare alla normalità porterà numerosissime famiglie americane a spostarsi per l’estate in cerca di divertimento. I datori di lavoro americani si stanno quindi preparando per un’estate dai ritmi intensi e sono pronti a reclutare studenti internazionali, che lavoreranno fianco a fianco con colleghi americani.

Tra i posti di lavoro disponibili nel settore turistico spiccano destinazioni come Santa Monica (Los Angeles), iconica destinazione e tappa finale della celebre Route 66, e il Parco Nazionale di Yellowstone (Wyoming), il più antico parco nazionale americano con un’estensione di circa 9.000 chilometri quadrati.

Numerose sono anche le posizioni offerte a Wisconsin Dells, cittadina con il parco acquatico più grande degli Stati Uniti, e a Ocean City, vivace località balneare con circa 13 chilometri di spiaggia e attività per tutti i gusti, paragonabile alle nostre mete estive per eccellenza (Rimini, Jesolo, ecc.).

Ultimo, ma non meno famoso, l’Hotel Del Coronado a San Diego, che offre diverse opportunità ai fans di Marilyn Monroe: nella struttura infatti è stato girato il famoso film “A qualcuno piace caldo”, dove la star cercava di scappare dagli amati Tony Curtis e Jack Lemmon.

Per aderire ad una di queste fantastiche opportunità occorre essere iscritti ad un’università italiana e avere a disposizione 10 o 12 settimane nel periodo estivo. Il programma Work and Travel – promosso da Mondo Insieme, che da oltre 30 anni si occupa di esperienze culturali e di lavoro negli Stati Uniti – offre a numerosi studenti italiani l’opportunità di fare un primo step nel mondo del lavoro, arricchendo il curriculum con un’esperienza internazionale e migliorando sensibilmente il proprio livello di inglese, che solo la full-immersion all’estero può garantire.

Ecco le parole di Andrea, a seguito dell’esperienza Work and Travel al Parco Nazionale di Yellowstone: “Lavorare con un personale e con una clientela internazionale aiuta ad aprire la mente e a capire l’approccio al lavoro in altri Paesi, skills utili per il futuro! […] C’è una cosa che non ha prezzo a Yellowstone: i rapporti umani. Si ride e si scherza davanti ad un falò o al pub, si guardano le stelle, si instaurano tante amicizie che dureranno a vita”.

Le esperienze internazionali – bloccate drasticamente dal Covid – stanno finalmente ricominciando a pieno ritmo, le opportunità per i giovani italiani sono sempre di più, quindi è arrivata l’ora di dare una svolta alla propria vita, con il programma Work and Travel negli Stati Uniti.

Maggiori dettagli, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051 6569257, scrivendo a info@mondoinsieme.it e partecipando agli incontri informativi online.

Lavoro estivo negli Stati Uniti: cominciate le selezioni degli studenti italiani per l’estate 2021

Bologna, 1 marzo 2021 – Prestigiosi datori di lavoro americani stanno selezionando studenti universitari motivati e intraprendenti da tutta Italia, per inserirli nel loro staff durante l’estate 2021.

A distanza di un anno dall’inizio della pandemia, sono tanti i giovani italiani che hanno voglia di mettersi in gioco senza rinunciare ad esperienze che si possono vivere una sola volta nella vita. Purtroppo, vista la crisi economica che stiamo vivendo, in Italia le opportunità lavorative per i più giovani non sono molte, perché quindi non aprire i propri orizzonti e partire per un’esperienza oltreoceano?

Negli Stati Uniti, le più famose destinazioni turistiche si stanno preparando per il “tutto esaurito” della stagione estiva e sono, ora più che mai, alla ricerca di studenti universitari italiani da inserire nel loro staff durante l’estate 2021.

Con la più grande campagna vaccinale di tutti i tempi in atto, sono proprio gli Stati Uniti ad aver somministrato il maggior numero di dosi, con un ritmo più veloce rispetto alla maggior parte dei Paesi Europei. Come riportato anche sul Wall Street Journal, l’immunità di gregge potrà essere raggiunta entro aprile e, per questo si prevede un’estate “caldissima” dal punto di vista lavorativo.

Lavorare nei parchi di divertimento degli Stati Uniti nell’estate 2021

I più grandi parchi di divertimento americani si stanno preparando per la riapertura, il Disney California Adventure Park, ad esempio, riaprirà già dal 18 marzo e tanti altri parchi si stanno organizzando per un’estate lavorativa all’insegna della normalità, selezionando i ragazzi per ricoprire i tantissimi posti di lavoro stagionali vacanti.

“Il Parco Nazionale di Yellowstone e vari datori di Ocean City, Maryland hanno già iniziato a selezionare i ragazzi” afferma Valeria Sessini, Responsabile del Programma Summer Work Travel USA di Mondo Insieme, organizzazione specializzata in scambi culturali in 40 Paesi nel mondo e in programmi di studi universitari e lavoro negli Stati Uniti.

“A differenza degli scorsi anni, i datori di lavoro non potranno condurre i colloqui di lavoro in presenza durante la Job Fair qui in Italia, ma quest’anno sarà tutto online, con videochiamate su Skype che eliminano tutte le distanze. Tanti ragazzi hanno già firmato il loro contratto di lavoro, assicurandosi un posto per la stagione estiva negli Stati Uniti” continua la Dott.ssa Sessini.

Tantissime sono le posizioni offerte nel settore turistico, ancora di più saranno le opportunità di crescita garantite a tutti i giovani studenti che, indipendentemente dal loro percorso di studi, decidono di mettersi alla prova in un contesto lavorativo internazionale, migliorando in pochissimo tempo la conoscenza della lingua inglese.

Maggiori dettagli per lavorare negli Usa, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, oppure contattando Mondo Insieme allo 051 236890 o scrivendo alla mail info@mondoinsieme.it.

 

 

 

 

 

 

Lavoro, una sentenza riapre gli Stati Uniti a lavoratori e Au Pair italiani: “Sono i benvenuti”

Bologna, 7 ottobre 2020 – La sospensione dei visti J, H e L, che ha bloccato centinaia di migliaia di lavoratori internazionali nel corso della pandemia, non era tra le competenze del Presidente Trump e della sua amministrazione ed è quindi stata revocata.

É questa la sentenza del giudice federale Jeffrey S. White di San Francisco sulla causa impugnata dalla NAM (National Association of Manufacturers – Associazione Nazionale dei Produttori) e da svariati enti fortemente impattati dal proclama del 22 giugno contro il DHS (Department of Homeland Security – Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti).

A partire dai prossimi giorni i Consolati Americani riprenderanno l’emissione di visti J-1 per i partecipanti ai programmi di scambio culturale Au Pair, Internship e Training, e il via libera è dato anche agli studenti universitari che, in estate, lavorano nel settore turistico con il programma Summer Work and Travel. Non solo, i lavoratori altamente qualificati potranno richiedere i visti H-1B o i visti L per trasferimenti interaziendali.

Tra le aziende rappresentate meritano una menzione speciale i principali datori di lavoro della Silicon ValleyMicrosoft in primis – che richiedono costantemente lavoratori dall’estero per uno scambio di idee, di creatività e di skills fondamentale nelle aziende di alto livello.

Importante vittoria anche per ASSE International e EurAupair Intercultural Child Care Programs, due delle associazioni americane di scambi interculturali studenteschi e di ragazze alla pari più importanti e rinomate nel settore, designate dal Dipartimento di Stato Americano come Sponsor di visti J-1.

“Le restrizioni hanno avuto un forte impatto sugli studenti e sui giovani lavoratori, questa è la prima buona notizia che arriva dopo mesi di speranze”, spiega Livio Ceppi, Presidente di Mondo Insieme (www.mondoinsieme.it), agenzia partner italiana di ASSE International e EurAupair, che ogni anno assiste centinaia di ragazzi nella realizzazione del proprio American Dream, con programmi di studio e lavoro.

“Per i giovani italiani e internazionali potersi confrontare con la cultura americana e formarsi all’interno delle aziende statunitensi è fondamentale. Il Coronavirus non ha bloccato le ambizioni dei giovani d’oggi e gli Stati Uniti continuano ad essere la meta di riferimento per la loro crescita professionale e personale.

A giugno centinaia di studenti Work and Travel hanno dovuto rinunciare alla propria offerta lavorativa tra la California, il Maryland e il Parco Nazionale di Yellowstone, proprio a causa della chiusura dei Consolati. Sono però pronti a partire la prossima estate, e noi non potremmo essere più felici di accompagnarli in questo percorso, soprattutto in questa fase storica senza precedenti”, conclude il Presidente di Mondo Insieme.

Il mondo è cambiato ma non si ferma, e questa sentenza è un inno alla gioia per i tanti giovani che desiderano un’esperienza di lavoro negli USA.

È possibile avere maggiori informazioni su queste nuove possibilità di lavoro Work and Travel, Internship, Training e Au Pair negli Usa visitando il sito internet www.mondoinsieme.it.

 

 

Studenti italiani selezionati per lavorare negli Stati Uniti

Milano, 3 febbraio 2020 – Studenti universitari di tutta Italia hanno ottenuto un’offerta lavorativa da prestigiosi datori di lavoro che, il 18 gennaio scorso, dagli Stati Uniti hanno raggiunto Milano per selezionare giovani intraprendenti e motivati da inserire nel loro staff durante l’estate 2020.

Le selezioni sono state un enorme successo e quasi 100 candidati sono tornati a casa con un’offerta di lavoro in mano, assicurandosi così la possibilità di lavorare durante i 3 mesi estivi negli Stati Uniti, grazie al Programma Summer Work Travel USA.

Lo sponsor americano ASSE International/Aspire Worldwide e i datori di lavoro provenienti da California, Maryland e Wyoming hanno incontrato gli studenti iscritti al programma Summer Work Travel dell’associazione Mondo Insieme e “si sono rivelati entusiasti del livello di preparazione e di motivazione mostrati dai candidati: giovani studenti pieni di iniziativa, in molti casi alla loro prima esperienza di lavoro o di vita all’estero, ma pronti a mettersi in gioco per dare una svolta internazionale al loro futuro” – riferisce Elena Bergonzoni, responsabile del Programma.

I candidati provengono dai percorsi di studio più vari: Economia, Giurisprudenza, Scienze Naturali, Comunicazione, Marketing, Lingue, Ingegneria e altri ancora; tantissime sono le posizioni offerte nel settore turistico, ancora di più saranno le opportunità di crescita garantite.

Le motivazioni che spingono gli studenti a partire, sfruttando al meglio il periodo estivo per immergersi nella cultura americana, sono molteplici: “per mettermi in gioco e uscire dalla mia zona di comfort”, “per migliorare il mio inglese”, “per dare un tocco in più al mio percorso universitario”, “per mettermi alla prova in un contesto lavorativo internazionale” – sono solo alcune di esse, così come raccontano i protagonisti stessi, intervistati a conclusione del colloquio di selezione.

Gli studenti selezionati partiranno intorno alla metà di giugno per vivere la loro avventura oltreoceano, supportati costantemente da Mondo Insieme, organizzazione italiana specia

lizzata da oltre 30 anni in scambi culturali e programmi di studio e lavoro all’estero.

Per tutti coloro che non hanno fatto in tempo a presentarsi ai primi colloqui, le selezioni proseguono via Skype fino ad esaurimento delle posizioni lavorative disponibili, che verranno assegnate in ordine di iscrizione.

Maggiori dettagli, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051 236890 o scrivendo a info@mondoinsieme.it.

 

 

Sponsor americano, ASSE International/Aspire Worldwide

 

I responsabili di Yellowstone National Park
Studenti universitari da tutta Italia partecipano ai colloqui di selezione

Lavoro estivo negli Stati Uniti: selezioni a Milano il 18 gennaio 2020

Milano, 8 gennaio 2020 – Studenti universitari di tutta Italia si incontreranno a Milano il 18 gennaio 2020 per le selezioni ufficiali del Programma Summer Work and Travel USA, che permetterà loro di lavorare negli Stati Uniti. I prescelti torneranno a casa, infatti, con un’offerta di lavoro in mano, per un’estate a stelle e strisce retribuita, completa e unica nel suo genere.

L’evento merita grande attenzione, soprattutto se pensiamo al mercato del lavoro odierno, sempre più agguerrito e competitivo: agli studenti che vi si affacciano oggi per la prima volta, viene richiesto di parlare perfettamente più lingue straniere, dando ormai per scontata la padronanza ottimale della lingua inglese – che, però, così scontata non è – e di poter sfoggiare esperienze lavorative internazionali su curricula d’impatto e di sostanza.

Lo sponsor americano ASSE International/Aspire Worldwide e i datori di lavoro provenienti da California, Maryland e Wyoming incontreranno gli studenti iscritti al programma Summer Work and Travel presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore. L’evento è organizzato da Mondo Insieme, organizzazione italiana riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e specializzata da oltre 30 anni in scambi culturali e programmi di studio e lavoro negli Stati Uniti.

“I candidati incontreranno in un’unica sede vari datori di lavoro americani alla ricerca di giovani intraprendenti e motivati – spiega Elena Bergonzoni, responsabile del Programma Summer Work and Travel USA dell’associazione Mondo Insieme – che potranno assicurarsi la possibilità di lavorare durante i 3 mesi estivi negli Stati Uniti, e contemporaneamente vivere un’esperienza culturale e di crescita personale”.

“Gli studenti universitari di oggi sono consapevoli che lo studio e il raggiungimento del tanto ambito diploma di laurea devono necessariamente affiancarsi ad esperienze formative extracurriculari che possano formare personalità cosmopolite e professionalmente mature” aggiunge Elena Bergonzoni.

Il Programma Summer Work and Travel USA è nato proprio per offrire l’opportunità, a tutti gli studenti universitari, di dare una svolta internazionale al proprio curriculum e al proprio futuro, sfruttando al meglio il periodo della pausa estiva per migliorare l’inglese ed immergersi nella cultura e nell’etica professionale americana.

I primi fortunati candidati potranno assicurarsi la loro offerta di lavoro a conclusione del colloquio sostenuto sabato 18 gennaio e, per chi non riuscisse a partecipare, le selezioni continueranno su Skype a febbraio.

Sarà quindi possibile iscriversi e partecipare al programma fino ad esaurimento delle posizioni lavorative disponibili.

Le posizioni verranno infine assegnate in base all’ordine di iscrizione.

Maggiori dettagli, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051 236890 o scrivendo alla mail info@mondoinsieme.it.

 

 

 

Lavoro estivo negli Stati Uniti: selezioni a Milano il 18 gennaio 2020

Milano, 6 dicembre 2019 – Studenti universitari di tutta Italia si incontreranno a Milano il 18 gennaio 2020 per le selezioni ufficiali del Programma Summer Work and Travel USA, che permetterà loro di lavorare negli Stati Uniti. I prescelti torneranno a casa, infatti, con un’offerta di lavoro in mano, per un’estate a stelle e strisce retribuita, completa e unica nel suo genere.

L’evento merita grande attenzione, soprattutto se pensiamo al mercato del lavoro odierno, sempre più agguerrito e competitivo: agli studenti che vi si affacciano oggi per la prima volta, viene richiesto di parlare perfettamente più lingue straniere, dando ormai per scontata la padronanza ottimale della lingua inglese – che, però, così scontata non è – e di poter sfoggiare esperienze lavorative internazionali su curricula d’impatto e di sostanza.

Lo sponsor americano ASSE International/Aspire Worldwide e i datori di lavoro provenienti da California, Maryland e Wyoming incontreranno gli studenti iscritti al programma Summer Work and Travel presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore. L’evento è organizzato da Mondo Insieme, organizzazione italiana riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e specializzata da oltre 30 anni in scambi culturali e programmi di studio e lavoro negli Stati Uniti.

“I candidati incontreranno in un’unica sede vari datori di lavoro americani alla ricerca di giovani intraprendenti e motivati – spiega Elena Bergonzoni, responsabile del Programma Summer Work and Travel USA dell’associazione Mondo Insieme – che potranno assicurarsi la possibilità di lavorare durante i 3 mesi estivi negli Stati Uniti, e contemporaneamente vivere un’esperienza culturale e di crescita personale”.

“Gli studenti universitari di oggi sono consapevoli che lo studio e il raggiungimento del tanto ambito diploma di laurea devono necessariamente affiancarsi ad esperienze formative extracurriculari che possano formare personalità cosmopolite e professionalmente mature” aggiunge Elena Bergonzoni.

Il Programma Summer Work and Travel USA è nato proprio per offrire l’opportunità, a tutti gli studenti universitari, di dare una svolta internazionale al proprio curriculum e al proprio futuro, sfruttando al meglio il periodo della pausa estiva per migliorare l’inglese ed immergersi nella cultura e nell’etica professionale americana.

I primi fortunati candidati potranno assicurarsi la loro offerta di lavoro a conclusione del colloquio sostenuto sabato 18 gennaio e, per chi non riuscisse a partecipare, le selezioni continueranno su Skype a febbraio. Sarà quindi possibile iscriversi e partecipare al programma fino ad esaurimento delle posizioni lavorative disponibili. Le posizioni vengono assegnate in ordine di iscrizione.

Maggiori dettagli, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051 236890 o scrivendo a info@mondoinsieme.it.

 

 

 

 

 

Lavoro estivo negli Stati Uniti: Selezioni a Milano il 24 gennaio

Milano, 16 gennaio 2019 – Gli studenti universitari di tutta Italia si incontreranno a Milano il 24 gennaio prossimo per le selezioni ufficiali del Programma Work and Travel USA. che potrà permettere loro di lavorare negli Usa. I prescelti torneranno infatti a casa con un’offerta di lavoro in mano, per un’estate a stelle e strisce retribuita, completa e unica nel suo genere.

L’evento merita grande attenzione, soprattutto se pensiamo al mercato del lavoro odierno, sempre più agguerrito e competitivo: agli studenti che vi si affacciano oggi viene richiesto di parlare perfettamente più lingue straniere, dando ormai per scontata la padronanza ottimale della lingua inglese – che, però, così scontata non è – e di poter sfoggiare esperienze lavorative internazionali su curricula d’impatto e di sostanza.

“I candidati incontreranno in un’unica sede vari datori di lavoro americani alla ricerca di giovani intraprendenti e motivati – spiega Valeria Sessini, Responsabile del Programma Work and Travel USA dell’associazione Mondo Insieme –, che potranno assicurarsi la possibilità di lavorare durante i 3 mesi estivi negli Stati Uniti, e contemporaneamente vivere un’esperienza culturale e di crescita personale”.

Lo sponsor americano ASSE International/Aspire Worldwide e i datori di lavoro provenienti da California, Maryland e Wyoming incontreranno gli studenti iscritti al programma Work and Travel presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore. L’evento è organizzato da Mondo Insieme, organizzazione italiana riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e specializzata da oltre 30 anni in scambi culturali e programmi di studio e lavoro negli Stati Uniti.

“Gli studenti universitari di oggi sono consapevoli che lo studio e il raggiungimento del tanto agognato diploma di laurea devono necessariamente affiancarsi ad esperienze formative extracurriculari che possano formare personalità cosmopolite e professionalmente mature” aggiunge ancora Valeria Sessini.

Il Programma Work and Travel USA è nato proprio per questo scopo, e per favorire gli scambi interculturali, offre infatti agli studenti universitari di tutto il mondo l’occasione per sfruttare al meglio il periodo della pausa estiva per migliorare l’inglese, immergersi nella cultura e nell’etica professionale americana, e per garantire una svolta internazionale al proprio curriculum e al proprio futuro.

Le selezioni continueranno su Skype a febbraio, quindi chi fosse impossibilitato di recarsi a Milano potrà comunque partecipare al Programma, fino ad esaurimento delle posizioni lavorative disponibili. Le posizioni vengono assegnate in ordine di iscrizione.

Maggiori dettagli, requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione sono reperibili su www.mondoinsieme.it, contattando Mondo Insieme allo 051/236 890 o scrivendo a info@mondoinsieme.it.

 

 

 

 

 

Exit mobile version