Musica: quando la passione diventa professione grazie ai social

Da quando i social network sono entrati a far parte della nostra vita, la comunicazione è completamente cambiata, si è evoluta ed è diventata alla portata di tutti.

Negli ultimi anni, sono tantissime le persone che sono riuscite ad emergere e a crearsi una vera e propria professione grazie a social come Facebook, Instagram e Youtube.

Non a caso, sono nate figure come gli Influencer e gli Youtuber, che guadagnano proponendo periodicamente contenuti ai follower dei propri canali social.

Il perfetto esempio di come investire nelle proprie passioni possa portare a realizzarsi e a costruirsi un futuro.

Il settore musicale è uno di quelli che maggiormente ha subito la spinta positiva del fenomeno social, tantissimi cantanti emergenti hanno raggiunto il successo grazie alla condivisione della propria musica.

Un’opportunità ulteriore è data dalle applicazioni di karaoke, con le quali chiunque può cimentarsi e dare libero sfogo alla propria passione.

Bastano uno smarpthone e un paio di cuffie per realizzare la propria performance canora con una qualità molto simile a quella che si otterrebbe in uno studio di registrazione.

Un vantaggio per chi vuole provare autonomamente a pubblicare dei contenuti, senza doversi rivolgere a forzatamente a degli esperti del settore.

Tra le tante app disponibili, quella più interessante è Smule, connubio tra app e social network, una sorta di enorme community in cui, tutti gli appassionati di karaoke possono proporre le proprie performance, oppure, collaborare tra di loro.

Le collaborazioni danno vita a duetti poi proposti all’interno della community, gli utenti possono decidere di aggiungere reaction e condividere le canzoni, aumentando la visibilità dei cantanti. Questo meccanismo porta al successo, come nel caso di Ornella Sagula in arte Dafne D, appassionata di musica e di canto.

Fin da quando era adolescente sognava di diventare cantante professionista, oggi, mentre continua ad inseguire il suo sogno, ha ottenuto tantissima visibilità nella grande community Smule.

Le sue performance canore sono molto ascoltate, anche grazie alla sua bravura e all’ironia che mette nel rifacimento dei grandi successi italiani degli anni ’80.

Musica per tutti. Questo è il concetto che riassume l’impatto dei social network e delle app di canto nel settore musicale.

Ma un ulteriore rivoluzione che ha contribuito alla maggiore diffusione di cantanti emergenti e musica amatoriale, è data dalle nuove modalità di ascolto.

Servizi di streaming come Spotify, Youtube Music, Amazon Music e iTunes, hanno rappresentato delle vere e proprie rivoluzioni e hanno aperto a nuove possibilità a tutti coloro desiderosi di emergere e far conoscere il proprio talento.

Oggi la musica viene ascoltata soprattutto da questi canali e poi condivisa sui social network, in pochi click è possibile raggiungere potenzialmente migliaia di utenti, cosa impensabile in passato a meno che non si fosse già dei cantanti famosi.

È evidente come la tecnologia e l’evoluzione del mondo dei social network abbia aperto le porte a tantissime opportunità nel settore musicale.

Importanza riconosciuta anche dai grandi artisti italiani e stranieri di tutto il mondo che, ormai affidano ai servizi di streaming il lancio dei nuovi singoli e della loro promozione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Al via la “Jingle-Petizione” per un Kinder Bueno vegetale

Nuove iniziative dell’artista torinese “Colline di tristezza, “padre” della maglietta con l’igienizzante, a favore dei vegani: lanciate due proposte alla nota multinazionale specializzata in prodotti dolciari, per una merendina 100% vegetale

Torino, 11 giugno 2020 – Il “non-cantante” torinese Colline di tristezza, celebre in Italia per la proposta di una maglietta con l’igienizzante (T-Soap) rivolta alle imprese italiane e alla Presidenza della Repubblica, ha caricato sul suo canale Youtube un finto “spot” dell’ ”Inde Uen100% Vegetale (il nome della merendina è stato modificato a causa della normativa sui marchi).

Lo scopo è richiedere alla Ferrero la produzione di una variante senza derivati animali del Kinder Bueno.

Il video a favore della proposta vegana

Il video è stato offuscato in alcuni punti per evitare problemi di marchio o di diritti di immagine, ma questa “menomazione artistica”, a detta sua, è “il prezzo da pagare per rendere l’iniziativa pubblicabile dalle testate”.

L’artista, recentemente sceso in campo contro il divieto di trasporto biciclette sui treni Trenord, sostiene che i vegani sono una quota costantemente in crescita della nostra società e la pandemia avrà un impatto ulteriore sulla scelta di ciò che portiamo sulle nostre tavole.

Secondo lui le aziende del comparto alimentare dolciario (e non) dovranno sempre di più tenerne conto e “non potranno fare finta di niente”.

Colline di tristezza dichiara: “Questa iniziativa è in cantiere da diversi mesi, ma poi è scattato il lockdown e ho ritenuto poco opportuno presentarla. Finalmente siamo tornati ad uscire di casa, il paese pur con tutti i suoi problemi si sta avviando ad una ritrovata normalità, per cui mi sono deciso a presentarla ora”.

La variante

L’autore del jingle-karaoke “Smetti di fumare” suggerisce poi un’ulteriore alternativa al gigante dolciario con sede ad Alba. Colline di tristezza propone un’idea di snack simile al Kinder Bueno, ma con un riempimento di tiramisù senza derivati animali e che lui ha deciso, per non violare la normativa sui marchi, di battezzare con il nome di Dinker Lift, per “dare l’idea del risollevarsi specialmente dopo un periodo come questo”.

La scelta di non inserire la parola “vegan” o “100% vegetale” per questa alternativa è per provare a lanciare un messaggio non divisivo in modo che anche le persone onnivore non guardino ad esso “con sospetto solo perché c’è scritto vegan”.

La petizione sui Social

La pagina Facebook della petizione per il Kinder Bueno 100% Vegetale si trova al link www.facebook.com/petizionekinderbuenovegetale mentre il video del finto “spot” è disponibile all’indirizzo  www.youtube.com/watch?v=jrT6951MF8E.

 

 

 

 

Lo stabilimento della Ferrero ad Alba

 

 

###

 

Per informazioni e contatti:

collineditristezza@gmail.com

 

Coronavirus: artista inventa la T-SOAP, la T-shirt per disinfettare le mani

L’idea della speciale T-shirt è di un artista torinese che rivolge la proposta alle imprese italiane e al Presidente della Repubblica Mattarella

Torino, 5 maggio 2020 – In questo periodo di emergenza, molte le cose che sono cambiate e che stanno ancora cambiando. Tra queste anche tante le innovazioni che fioccano, per affrontare l’emergenza sanitaria. Ultima la proposta della T-SOAP, dell’artista torinese “Colline di tristezza”.

L’artista ha deciso di proporre un’idea alle industrie italiane e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la produzione di una T-shirt dotata di due piccole sacche contenenti igienizzante o sapone. Ognuna di queste due sacche è collegata ad un bottone e ad un buco da cui fuoriesce l’igienizzante. Vi sono un bottone e un buco a destra e, molto banalmente, un bottone e un buco a sinistra.

La persona con le mani da disinfettare, pigia con il gomito uno dei due bottoni e l’igienizzante fuoriesce appunto da uno dei due buchini. In questo modo, si può spruzzare l’igienizzante su entrambe le mani, una per volta, usando i due gomiti e i due bottoni diversi (nella foto della T-SOAP si può vedere la bozza del progetto).

Colline di tristezza si dichiara “disposto ad andare a comprare subito nei negozi od online questo gadget, nel caso venisse prodotto” e spera che questa “semplice e strampalata idea” che risolve il problema reale dell’igiene delle mani al tempo del Coronavirus, “possa essere gradita ai comparti industriali di pertinenza”.

Colline di tristezza è un artista “non-cantante”, famoso su Youtube per i suoi jingle Karaoke, non cantati, per dare spazio alle voci degli spettatori.

Ed è online su Youtube anche il jingle-karaoke (www.youtube.com/watch?v=ZNTYb8s3Jhw) della T-SOAP,  ascoltabile previa attivazione dei sottotitoli.

Questo rispetta quella che è ormai una prassi consolidata dell’artista, per presentare alle aziende e all’opinione pubblica le sue istanze e petizioni.

Una prassi che si può riassumere con i termini, da lui coniati di “jingle-petizione“, “jingle-proposta” o “jingle-appello” e che si avvale della formula, a lui tanto cara, del jingle-karaoke.

La scelta di non cantare i jingle, rappresenta una scelta stilistica precisa, in cui il non-cantante piemontese si trova perfettamente a suo agio ed è vissuta anche come volontà di obbligare l’ascoltatore finale a fare uno sforzo e provare a cantare lui stesso il brano, anche con tentativi maldestri e imbarazzanti.

Ciò che trapela maggiormente, dalla sua azione e dal modo in cui sono presentate le sue proposte, è il suo grande desiderio di privacy e di non essere associato ad un volto o persona reale.

La scelta di usare il termine soap invece di sanitizer (igienizzante) è per motivi eufonici e di metrica, e la stessa cosa, tiene a precisare l’artista, vale per il termine sapone invece di igienizzante, usato nel testo del jingle.

 

 

 

 

 

 

Promozione Merish2 Summer 2014: l’innovativo Midi Mp3 Player per karaoke disponibile con una fantastica offerta

La Promozione Merish2 Summer 2014 permette di acquistare il nuovo Midi Mp3 Player professionale Merish2 di M-Live, ricevendo omaggi e sconti sull’acquisto di basi karaoke. Con l’acquisto del Merish2, infatti, si riceverà un omaggio a scelta tra:  una comoda borsa per il Midi player, un Compact Flash da 32 GB oppure una Penna USB per archiviare migliaia di basi musicali.

Per aderire alla promozione basta visitare la pagina http://www.m-live.com/landing-page/promozione-merish2-summer-2014.php, cliccare sul tasto “Aderisci” e stampare il coupon. L’offerta è attivabile immediatamente: bisogna solo recarsi nel negozio autorizzato più vicino  e mostrare il coupon compilato.

M-Live distribuisce i suoi prodotti attraverso una rete di centinaia di negozi di strumenti musicali distribuiti in tutta Italia. Per trovare il rivenditore di ogni città basta visitare la pagina dedicata sul sito M-Live.com (http://www.m-live.com/dealers/mappa_riv.asp)

M-Live: strumenti di alta qualità per il karaoke
M-Live è l’azienda che da oltre 25 anni realizza strumenti per professionisti e appassionati di Karaoke. Con l’arrivo dell’estate M-Live ha abituato i suoi fan a favolose promozioni che rendono più semplice e coinvolgente entrare nel mondo della musica. Da oggi e fino a metà luglio, infatti, sarà possibile approfittare di una fantastica opportunità con Merish2.

SongService.it: basi midi e mp3 per il karaoke
SongService.it è il sito dal quale è possibile acquistare basi karaoke in formato Mp3 e Midi. Le basi disponibili su SongService.it raccolgono canzoni storiche e nuove hit, per assecondare i gusti di tutti gli utenti. La qualità delle basi karaoke disponibili sul sito è uno dei punti di forza di SongService: il partner ideale per gli appassionati di Karaoke. Per chi desidera acquistare le basi musicali nei negozi di Musica, inoltre, esiste la versione Totem del sito Song Service.

Promozione Merish2 Summer 2014: accedi al Listino € 0.99
La promozione Mersih2 Summer 2014 permette di accedere al listino 0.99: dal sito SongService.it, si potranno acquistare le migliori basi musicali a un prezzo scontato e irripetibile. Per tutti gli appassionati che aderiscono all’iniziativa, inoltre, M-Live regala una Tastiera PC compatibile!

Per aderire alla promozione, quindi, basta visitare la pagina dedicata alla promozione (http://www.m-live.com/landing-page/promozione-merish2-summer-2014.php), stampare il coupon e recarsi dal rivenditore più vicino per acquistare Merish2.

Exit mobile version