Roma, 20 febbraio 2017 – L’Istituto d’Istruzione Superiore Luigi Einaudi di Roma ha stipulato una convenzione con la Altamedica Artemisia Spa per il Progetto Alternanza Scuola Lavoro.
L’Istituto d’Istruzione Superiore Luigi Einaudi, nato nel 1962 e ubicato nel cuore del quartiere San Pietro, è un istituto professionale per i servizi commerciali, indirizzo grafico, Socio Sanitario e Turistico. L’impegno della comunità scolastica è avvicinare la scuola al mondo del lavoro istituendo un armonioso circolo virtuoso tra scuola, imprese e territorio.
La Altamedica Artemisia Spa, Centro di Diagnosi Prenatale e Medicina Materno Fetale di Viale Liegi 45, a Roma, svolge da anni attività di diagnosi e counseling prenatale e di medicina fetale nonché attività di diagnostica laboratoristica ad elevato livello tecnologico.
La convenzione stipulata (in data 09/02/2017) tra queste due realtà si base sull’attuazione del Progetto Alternanza Scuola Lavoro previsto dal sistema educativo italiano (D. Lgs n. 77/2005).
L’accordo ha le seguenti finalità:
1) attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;
2) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze maturate “sul campo” e spendibili anche nel mercato del lavoro;
3) favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali.
Attraverso l’alternanza scuola lavoro si concretizza il concetto di complementarità dei diversi approcci nell’apprendimento. Il mondo della scuola e quello dell’impresa/struttura ospitante non sono più considerati come realtà separate bensì integrate tra loro
Dal 20 al 31 marzo 2017, Altamedica Artemisia Spa, in qualità di “soggetto ospitante” accoglierà quattro studenti per un periodo di due settimane consecutive per un totale di 60 ore/alunno (30 ore a settimana).
Le attività didattiche si svolgeranno nelle seguenti aree aziendali:
– Comunicazione/Marketing/Customer Care
– Amministrazione e contabilità
– Accoglienza/Centralino
– Progettazione e applicazione del Modello di Controllo e Gestione Anticrimine di cui al D. Lgs. 231/2001
– Organizzazione, gestione e comunicazione di eventi formativi e convegni
L’attività di formazione ed orientamento del percorso in alternanza scuola lavoro è congiuntamente progettata e verificata da un docente tutor interno, designato dall’istituzione scolastica, e da un tutor formativo della struttura ospitante, denominato tutor formativo esterno. I due tutor elaborano un percorso formativo personalizzato e assistono gli studenti, verificandone il corretto svolgimento.
Al termine del periodo di alternanza scuola lavoro, Artemisia spa, dovrà elaborare una scheda di valutazione per ogni singolo studente verificando le competenze acquisite.
###