Premio letterario “Una Città Che Scrive”, al via il Bando 2018

Il Premio Letterario della Città di Casalnuovo di Napoli “Una Città Che Scrive”, va in seconda edizione e conferma la sezione speciale dedicata alle zone colpite dal terremoto. Arriva anche la sezione dedicata alla dislessia.

Napoli, 29 agosto 2017 – Arriva il nuovo bando del premio letterario “Una Città Che Scrive”, dopo il successo della prima edizione,che ha fatto registrare oltre 1.000 presenze nel Centro Polifunzionale Pier Paolo Pasolini di Casalnuovo di Napoli per le premiazioni dello scorso 27 maggio, alla presenza dell’attore Giancarlo Giannini, testimonial della serata.

 

Molte le conferme, spiega Giovanni Nappi, fondatore del premio letterario: “abbiamo deciso di confermare la sezione speciale dedicata alle zone colpite dal terremoto. La sezione si chiamerà sempre Visso nel cuore, ricordando il piccolo borgo delle Marche e il terremoto del Centro Italia, ma vi potranno partecipare tutti coloro che abitano in zone colpite dal sisma. Anche la mia regione, con il terremoto di Ischia, ha recentemente dovuto subire i danni di pesanti scosse. Una sezione speciale che è il nostro modo per riservare un pensiero a tutte le popolazione costrette a subire danni e paure per quello che sembra negli ultimi anni un fenomeno costante e inarrestabile“.

Ci sono però anche tante novità: “ci sarà per la prima volta una sezione speciale dedicata al mondo della Dislessia. Gli autori saranno bambini e ragazzi in difficoltà, genitori e familiari, insegnanti e chiunque altro, a diverso titolo, voglia attraverso la forza della scrittura dare voce alle esperienze vissute anche non in prima persona e speranza di riscatto a chi soffre di questo disturbo, potranno presentare testi ispirati al tema dei disturbi dell’apprendimento e dei bisogni educativi speciali“, racconta Nappi.

Confermate le 3 sezioni ordinarie: Poesie, Racconti e la sezione Scuola.

Anche la Poesia in lingua napoletana avrà una propria Sezione Speciale.

La scadenza per l’invio dei testi è fissata per il 20 aprile 2018 ed è possibile scaricare il bando completo del Premio al link https://www.unacittachescrive.com/app/download/6898306/avviso_una+Città+Che+Scrive+2018.pdf.

Intanto il fondatore del Premio Giovanni Nappi presenterà la propria esperienza, relativamente alla Forza della Scrittura e del Premio Letterario, il prossimo 15 settembre alla Festa de L’Unita’ Nazionale, che si svolgerà quest’anno al Parco Lungofiume di Imola (BO).

 

Giovanni Nappi, l’attore Giancarlo Giannini e il sassofonista Marco Zurzolo, ospiti della serata delle premiazioni

 

 

Ischia: il vero terremoto rischia di essere la cattiva informazione

Ischia, 24 agosto 2017 – Ad Ischia il vero terremoto rischia di essere la cattiva informazione. Sono infatti grandi i danni di immagine recati all’economia dell’isola collegata al turismo. Ad intervenire sulla questione Sergio Passariello, Presidente del movimento Imprese del Sud.

“I tanti amici imprenditori che vivono e lavorano sull’isola di Ischia sono seriamente preoccupati. Il danno di immagine che si sta registrando con la diffusione di notizie non rispondenti alla realtà rischia di creare danni maggiori di quelli causati dal terremoto stesso” dichiara Passariello.

“Le disdette che si stanno registrando alcune anche comprensibili, non trovano giustificazione rispetto alla reale situazione presente sull’isola. Le zone veramente inagibili sono ben circoscritte e le strutture ricettive presenti sull’Isola sono tutte accoglienti” continua il Presidente di Imprese del Sud.

Settembre e ottobre sono mesi ancora di lavoro e molti operatori, considerando ciò che sta accadendo, non sapranno come far fronte agli impegni economici in scadenza, in particolar modo per quanto riguarda il pagamento delle imposte, spese di personale e delle utenze”.

Anche a Malta – precisa Passariello – dove mi trovo per lavoro, stamane è stata avvertita una scossa di terremoto con epicentro al largo dell’Isola. Subito i media web italiani hanno iniziato a diramare la notizia di un forte terremoto che avrebbe causato panico tra la popolazione. Nulla di più falso. La vita sull’isola scorre normalmente senza turbative.

“Auspico che le autorità locali, di concerto con quelle regionali e nazionali, diramino con urgenza idonei comunicati stampa che possano attestare la vera situazione dell’isola d’Ischia al fine di poter tranquillizzare i turisti, oltre a chiedere con immediatezza l’esecuzione di un provvedimento di sospensione delle tasse e dei tributi con un rinvio di pagamenti e rientri fidi” conclude Passariello.

Isola di Ischia (Foto:Wikipedia.org)

 

Sergio Passariello, Presidente del movimento Imprese del Sud

Antonello De Pierro e Francesca Stajano in giuria a Miss Stella del Mare

La manifestazione si è svolta a Roma presso lo Sheraton Hotel e ha visto come presidente di giuria il celebre pierre Angelo Ciccio Nizzo

Roma – Ha avuto luogo presso lo Sheraton Hotel di Roma la selezione regionale Lazio del concorso nazionale di bellezza “Miss Stella del Mare”.
La manifestazione, voluta fortemente dal noto organizzatore Salvatore Gentile e condotta dall’incantevole e abile Daniela Cardillo, ha visto la partecipazione di tante splendide ragazze provenienti da più parti d’Italia, che hanno sfilato a bordo piscina, tra l’entusiasmo incontenibile di un pubblico in visibilio, mettendo in mostra, con eleganza e raffinatezza, le loro grazie ben plasmate su corpi statuari e sinuosi. Arduo è stato il compito di una giuria d’eccezione, presieduta dallo storico pierre Angelo Ciccio Nizzo, nel valutare ed esprimere il verdetto finale con i nomi delle cinque vincitrici, che hanno staccato un biglietto per la finale nazionale che si terrà a bordo di una nave da crociera. Tra i giurati, che hanno potuto vagliare le peculiarità delle ragazze attraverso tre uscite, figuravano il giornalista direttore di Italymedia.it e presidente del movimento Italia dei Diritti Antonello De Pierro, ex direttore e voce storica di Radio Roma, la sua bravissima collega e direttrice didattica dell’Asfol – Unipegaso Elena Galifi, la conturbante attrice Francesca Stajano, la principessa Irma Capece Minutolo, il conduttore radiofonico Alessio Di Francesco e il conduttore televisivo e talent scout Alberto Polifroni. Ad aggiudicarsi l’ambita fascia della vincitrice è stata la giovanissima Elisa Paglia, decretata all’unanimità. Tra le altre partecipanti si sono particolarmente distinte, al di là della pronuncia della giuria, anche a giudicare dagli scroscianti applausi rivolti loro dai presenti durante la passerella, Alessandra Miron, Ornella Ciavarella, Anastasia Byelik, Martina Pannacci, Martina Mancini, Alessia Caristo, Silvia Aldi e Veronica Russo.

(Foto di Enrico Fianco)

Exit mobile version