Street food, ovvero ecco come inventarsi un lavoro “buonissimo”

Nel settore Street Food nascono nuove opportunità lavorative grazie a nuovi marchi di start up e franchising creati da giovani imprenditori. Le caratteristiche? Modelli di business innovativi e “light”, con un’alta attenzione alla qualità, fantasia e soprattutto la passione per il buon cibo….


Roma, 19 settembre 2016 – Il tasso di disoccupazione giovanile non si schioda da uno sconfortante 39,2% e “cercarsi un lavoro” oggi sembra più che mai una leggenda o un’idea dello scorso secolo. Neppure la laurea è più una garanzia, né di occupazione, né di stipendio decente, basta pensare che tra i giovani il tasso dei sovraistruiti (in possesso di un titolo di studio superiore rispetto al lavoro che fanno) è triplo rispetto a quello degli adulti.

Ma le cose si muovono e, se il lavoro non c’è, lo s’inventa. L’imprenditoria giovanile ci sta offrendo infatti esempi di dinamismo e creatività interessantissimi.

Molti partono da quello che c’è come le passioni personali e la capacità di cogliere i nuovi bisogni, soprattutto con l’idea di creare start up leggere, che necessitino di poco investimento iniziale, di poco magazzino, di poco personale e che possa essere gestito con le proprie forze.

Straordinarie in questo senso le nuove iniziative imprenditoriali legate allo Street Food, settore sempre vivo e effervescente.
Qualche esempio?
Ecco Bufala Punto Eat, il primo Street Food in franchising.

L’idea, geniale, è quella della vendita di prodotti freschissimi del Cilento, sfiziosi stuzzichini con bocconcini di mozzarella, yogurt, bresaola, salumi e formaggi stagionati, tutti rigorosamente di bufala, portati in Ape Car proprio là dove i clienti sono soliti risiedere: fuori dagli uffici o dalle scuole all’ora di pranzo, fuori dalle discoteche o all’uscita dei concerti.

Per chi non sa da che parte cominciare a costruirsi una professione avviando una start up, un franchising come Bufala Punto Eat, all’insegna della semplicità e del basso investimento d’ingresso, potrebbe essere una soluzione brillante.
Guardare per credere: https://vimeo.com/165002509.

Un altro aspetto davvero innovativo di Bufala Punto Eat è l’attenzione che pone nel seguire gli aspiranti imprenditori (che nel mondo delle start up si trovano spesso un po’ persi) nell’aiutarli nell’eseguire i giusti passi per poter avviare l’attività.

Ad esempio, affiancandoli nello stringere una convenzione bancaria per ottenere un finanziamento a tassi molto agevolati, o anche fornendo loro le informazioni e la documentazione tecnica (piani economici di dettaglio per il primo triennio di attività, piano di investimenti, ecc.) necessari per la richiesta di fondi o microcrediti messi a disposizione da parte di Enti (Comuni, Regioni, Stato ecc.) per l’avvio di attività imprenditoriali.

Altro esempio di piccoli imprenditori “selfmade” è quello dei deliziosi pezzi di baccalà di “I Baccalà”.
A Milano tre amici si sono muniti di un furgone attrezzato per friggere il baccalà sul momento, un mono prodotto, fresco e ben cucinato con un sito per sapere sempre dove si trova il furgone… et voilà!
Per sapere dove gustare i croccantissimi pezzi di baccalà basta andare su www.ibaccala.it.

Sia “Bufala Punto Eat” che “I Baccalà” adottano una comunicazione allegra ed informale, unita a una grande attenzione al design del marchio e dell’immagine.

Ancora piccoli, ma di grande qualità e dinamismo, gli imprenditori dello Street Food sono una realtà da tenere d’occhio.

 

###

 

Le delizie dal Cilento arrivano lì dove il cliente si trova.

 

Vendita serale di un Ape Bufala punto Eat

 

Nasce il Franchising SMS: Poste, Spesa e Farmacia a Domicilio

Milano, 3 maggio 2016 – Dal look accattivante alla comunicazione vincente, dall’arredo moderno e funzionale alla tecnologia 2.0, arriva il corner Farma Poste Spesa, una proposta che ha tutte le carte in regola per essere considerata l’idea in franchising vincente del 2016 quella che propone in un’unica formula servizi postali e spedizioni, la farmacia e la spesa a domicilio. Per rendersene conto basta una veloce ricerca sui portali di franchising o un’occhiata al sito del franchising www.sportellimultiservizi.it per scoprire tutti i vantaggi offerti dal corner FarmaPosteSpesa firmato SMS – Sportelli Multi Servizi.

I possibili target interessati al progetto franchising sono tanti e spaziano dall’imprenditore sempre attento a scovare qualcosa di nuovo e brillante, al genitore alla continua ricerca di un’occupazione per i propri ragazzi, così come dai giovani laureati ancora disoccupati a quelli che, più semplicemente, hanno già le idee chiare e preferiscono diventare titolari di una attività tutta loro piuttosto che un lavoro alle dipendenze di altri.  

Dando uno sguardo attento al sito ufficiale www.sportellimultiservizi.it si comprende subito il core business di Sportelli Multi Servizi. Al centro di tutto vi è il RE-cliente attorno al quale ruotano i servizi. Il target è vasto: liberi professionisti, commercianti, aziende, single, coppie e famiglie. Gli esperti ci dicono che siamo tutti alla costante ricerca di qualcosa: chi rincorre il tempo che scivola via sempre più rapidamente o chi ricerca il servizio che non c’è, senza considerare che a tutti piacerebbe una vita ricca di comodità e con molti meno pensieri. Problematiche che si rivelano il pane quotidiano di Sportelli Multiservizi e i corner Farma Poste Spesa che nascono per venire incontro al bisogno di servizi degli utenti.

Infatti, il nome Farma Poste Spesa sta chiaramente per farmaco a domicilio, servizi postali e spesa a domicilio, ovvero i tre servizi chiave offerti dal corner o sportello multiservizi. Qualcuno potrebbe domandarsi “perché proprio questi tre servizi”? La risposta è racchiusa, secondo i fondatori, in una parola: evoluzione. Perchè il mercato sta evolvendo in una direzione ben precisa che può essere riassunta in tre semplici riflessioni.

In primis, occorre considerare una terza età crescente che avrà un bisogno sempre maggiore di servizi, soprattutto a domicilio: nel 2040, in poco meno di 15 anni, i residenti con più di 65 anni saliranno dal 20,3 al 31,3% di cui circa la metà ultra ottantenne e vi saranno molte più famiglie uni-personali, e soprattutto, di anziane, data la maggior longevità femminile, con un’aspettativa di vita media di 88,6 anni (fonte: ISTAT).

In secondo luogo, l’ingente chiusura degli uffici postali e la conseguente forzata informatizzazione costituisce un problema serio vista la presenza di larghe parti del paese non coperte dai servizi informatici. Oltremodo, una larga parte del paese, per lo più anziana, non ha né strumenti né la formazione adeguata per accedere ai servizi informatizzati. In più, come confermano i dati ISTAT 2015, ben oltre 10 milioni di cittadini vivono in comuni sotto ai 5000 abitanti e ben 6 milioni vivono in comuni o frazioni montane. Per cui, la scomparsa degli uffici postali in aree montane e scollegate dai centri urbanizzati non potrà che comportare disagi notevoli per almeno il 25% della popolazione.

L’ultima riflessione, forse la più importante, è l’esplosione che il servizio di home delivery, ovvero recapito o consegna a domicilio, ha visto nel nostro paese, unitamente alla crescita dell’e-commerce. Secondo i dati emersi dall’indagine “connected commerce” di Nielsen, l’Italia è il paese con il più alto tasso su scala globale negli acquisti online oltreconfine (79% vs 57 a livello mondiale).

Constatato ciò, emerge quanto il franchising FarmaPosteSpesa sia valido e fruibile. Diventare titolare e gestore di un multiservizi FarmaPosteSpesa significa svolgere un’attività gratificante e produttiva, utile e fondamentale, per utenti privati e business: la mission è quella di diventare, nel proprio comune, un vero e proprio punto di riferimento nella vita delle persone, quindi un amico con una marcia in più sempre pronto a soddisfare ogni tipo di richiesta.

 

###

 

Interviste e contatti:

sms.comunicatistampa@gmail.com

 

40.000 Nuovi Posti di Lavoro e 8.000 Nuove Aperture per SMS, Sportelli Multi Servizi

Milano, 28 aprile 2016 – Saranno ben 8.000, tra filiali, sportelli, store, super e corner, le nuove aperture che genereranno lavoro per oltre 40.000 nuovi posti di lavoro: è questo il programma di sviluppo industriale, strutturato in 10 anni, della Company SMS – acronimo di Sportelli Multi Servizi – che approda sul Mercato Italia con vari format, dal Franchising al Licensing, e che sceglie la Capitale come Headquarters.

Ad aprire le danze, sarà la regione Lazio, protagonista del primo lotto selettivo, con le province di Roma, Frosinone, Latina, Viterbo, Rieti, ed ovviamente tutti i municipi della Capitale.

SMS, Sportelli Mutli Servizi si occupa di fornire servizi nei seguenti settori: Servizi Postali, Farmaceutico, Spesa, Alimentare, Cibo Caldo, Centri di Assistenza Fiscale, Servizi Assicurativi, Servizi Bancari, e così via.

Obiettivo: coccolare e servire il cliente dai piccoli comuni disagiati alle frazioni abbandonate a se stesse e scevre di qualsiasi servizio, alle metropoli dove il tempo sembra essere un bene di lusso.

In linea con le attuali dinamiche di mercato, il format messo a punto da SMS è progettato in funzione dei continui cambiamenti sociali e delle moderne abitudini d’acquisto, tenendo conto dell’importanza della multicanalità e dell’ammodernamento delle reti vendite da un lato. Dall’altro, è strutturato per far fronte ai continui malfunzionamenti e chiusure dei classici uffici postali, di banche ed uffici pubblici e ai disservizi diffusi su larga scala.

SMS ricerca candidati in possesso dei seguenti requisiti: forte orientamento ai bisogni dell’utente e capacità problem-solving, predisposizione al lavoro indipendente e imprenditoriale, seppur guidati e accompagnati da SMS, capacità di investimento, buona conoscenza del municipio in cui ci si appresta ad operare, voglia di migliorarsi attraverso corsi di formazione, motivazione e voglia di ricoprire ruoli di responsabilità e orientati alla leadership per l’assunzione dei ruoli di Direttrice e Direttore dello sportello o della filiale.

Le modalità di accesso alla selezione dei candidati-imprenditori, altamente selettive, avviene attraverso la partecipazione ai bandi privati selettivi per singola regione, attraverso l’invio del proprio CV, unitamente alla lettera motivazionale, spiegando le motivazioni per cui si intende perseguire tale progetto. I candidati saranno selezionati in più step seguendo lo schema telefonico di call conference, ad personam.

I candidati dovranno inviare CV e lettera motivazionale via mail a: sms.selezioniregionali@gmail.com indicando nell’Oggetto della mail le seguenti info: il municipio per cui ci si candida, cognome e nome.

 

###

 

Per interviste e contatti:

 

sms.comunicatistampa@gmail.com

 

 

Eredi Baitelli: il successo aziendale continua con Matteo

Nel contesto aziendale di Eredi Baitelli si affaccia Matteo Baitelli, giovane rampollo di 24 anni che si sta formando nelle aule della facoltà di economia dell’università di Brescia per conseguire la Laurea in Economia e Gestione Aziendale.
Matteo Baitelli è un giovane concreto e pienamente consapevole della realtà delle cose: sa benissimo che la preparazione accademica non è sufficiente a preparare i giovani al lavoro vero in azienda e per questo si sta progressivamente inserendo nell’azienda Eredi Baitelli sfruttando al massimo il tempo libero dagli impegni universitari.
In Eredi Baitelli Matteo ha cominciato dall’ultimo gradino svolgendo il lavoro manuale dell’operaio per proseguire poi gradualmente in un percorso di crescita che lo sta preparando alla direzione e gestione dell’azienda di famiglia. Come tanti giovani Matteo Baitelli è appassionato di tecnologia (PC e smartphone) e sta cercando anche in questo caso di coniugare passione e lavoro infatti collabora con un negozio di tecnologia e ne gestisce il blog e il canale Youtube.

 

Eredi Baitelli è un’azienda a conduzione familiare con sede nel bresciano che si occupa di tornitura metallica di altissima precisione fin dal 1945. In tutti questi anni la famiglia Baitelli ha costruito un’azienda solida e affidabile che ha conquistato i più grandi mercati internazionali e aperto succursali dei propri uffici in tutto il mondo: Stati uniti, Monaco di Baviera, S. Paolo in Brasile. Dopo aver conquistato i principali Paesi europei come Germania, Francia, Austria e Svizzera ora l’azienda Eredi Baitelli sta riuscendo ad affermarsi anche nei nuovi mercati emergenti come Russia e Brasile.

Eredi Baitelli mette a disposizione del cliente le proprie competenze professionali e gli altissimi standard qualitativi che contraddistinguono il lavoro di Eredi Baitelli per concordare e realizzare soluzioni ad hoc sulle specifiche caratteristiche del singolo progetto/disegno. È l’azienda che volta per volta si trasforma e si adegua al cliente per garantirgli la massima soddisfazione.

 

Matteo Baitelli rappresenta la 3^ generazione nella famiglia Baitelli e nell’azienda EREDI BAITELLI, azienda italiana top quality nel mondo.

Matteo Baitelli è un ragazzo forse avvantaggiato nella vita dal fatto di avere un’azienda familiare, la Eredi Baitelli, in cui trovare la sua strada ma è anche un ragazzo ben piantato con i piedi per terra: sa bene che ha un sentiero lungo da percorrere per arrivare alla gestione dell’azienda e ha prospettive di vita semplici e realistiche.

Ed ecco che emergono alcuni tratti caratteriali importanti del giovane Matteo Baitelli:

  • spirito pratico e concreto confermato dalle attività lavorative e dalla predilizione per le materie universitarie che hanno un immediato riscontro pratico nella realtà;
  • passione nel lavoro che si evince dalla tendenza a impiegare le sue grandi passioni come lavoro e dal mito dichiarato di Matteo Baitelli: Valentino Rossi.

A Matteo Baitelli Valentino Rossi piace per come è e per cosa fa, perché è diventato famoso quando era un ragazzino e tale è sempre rimasto, fedele a se stesso e con i piedi per terra, emblema di chi ha saputo trovare la propria strada con divertimento e passione.

“Sono un ragazzo di poche parole ma che allo stesso tempo ascolta molto”.
Matteo Baitelli, un ragazzo semplice, giovane, cui toccherà un ruolo di responsabilità alla guida dell’azienda di famiglia Eredi Baitelli sa che ha tanto da imparareed è pronto a rimboccarsi le maniche e a darsi da fare per crescere e migliorarsi: sul lavoro, nelle competenze, nelle esperienze di business così come a livello personale.

Non si ritiene un supereroe e non ha l’atteggiamento da “figlio di papà già arrivato”; confessa che gli piacerebbe essere meno timido con le persone che non conosce e che prova ammirazione per le persone che sanno parlare bene più lingue straniere e che gli piacerebbe essere come loro. Si riconosce in Matteo l’educazione della famiglia Baitelli e dei migliori valori della tradizione italiana: gli stessi principi e gli stessi valori che l’azienda Eredi Baitelli mette nel suo lavoro e che esporta in tutto il mondo in nome del Made in Italy.

Matteo Baitelli, futuro dell’azienda Eredi Baitelli, è fidanzato ufficialmente già da 5 anni e mezzo con una ragazza laureata in infermeria con la quale intende costruire una famiglia. Alla domanda come ti vedi tra 5 anni Matteo Baitelli risponde: “Mi vedo con una famiglia, sposato e con un figlio. Con un ruolo e un lavoro più definito in Eredi Baitelli a fianco dei professionisti che attualmente la dirigono.”

E tra 10 anni?  “Con un figlio in più. In Eredi Baitelli progressivamente prendere le redini dell’azienda, imparando a gestire le varie funzioni (acquisti, produzione, commerciale, amministrazione, …) e arrivare a gestire la maggior parte delle attività nella direzione dell’azienda.”

In Eredi Baitelli Matteo intende proseguire con la filosofia e l’impostazione che l’attuale direzione ha fino ad ora prediletto: uno stile tedesco, ordinato e pragmatico. Matteo ammette di non sopportare le persone false che operano di nascosto e dal canto suo intende contribuire portando in Eredi Baitelli quelli che lo stesso Matteo identifica come suoi punti di forza: sincerità, professionalità e determinazione.

Exit mobile version