Nexiona alla fiera di Hannover: “Costruisci la tua piattaforma, detieni i tuoi dati per i clienti dell’Industrial IoT”

NEXIONA MIIMETIQ EDGE IoT GATEWAY

Milano, 18 aprile 2017 – Nexiona userà la sua presenza alla fiera di Hannover (sala 008, D35) per mostrare come il suo range di soluzioni Mimetiq consente agli integratori di sistema di costruire applicazioni IoT e perfino piattaforme per qualsiasi tipo di cliente industriale con la flessibilità di essere mantenuta ovunque, su piattaforme cloud come IBM, Microsoft Azure o Amazon Web Services.

Questo approccio unico e flessibile “Costruisci la tua piattaforma, detieni i tuoi dati“, dà ai clienti una libertà completa su dove i loro dati importanti vengono custoditi e facilità le preoccupazioni sulla sicurezza.

Il range di Nexiona inizia con la sua Mimetiq Composer, una potente valigia di strumenti e servizi che rendono gli integratori di sistema in grado di costruire velocemente applicazioni di alto livello su ogni scala, usando qualsiasi tipo di device e usandolo ovunque.

Il prossimo in range è Mimetiq Lite, un Concept Builder molto facile da usare, con dashboard semplici e regole ed azioni. Usato dagli integratori di sistema per acquisire l’approvazione dei clienti prima di approcciare il progetto finale, usando degli strumenti più comprensibili e la scalabilità di Mimetiq Composer.

Infine, Mimetiq Edge è una scelta flessibile su dove installare la piattaforma significa che “tutto è in uno”, dove il server, il gateway e la piattaforma sono combinate e applicano un livello comprensivo di monitoring locale, di controllo e di analisi mentre i dati vengono filtrati, in modo che solo le informazioni utili, usate per la manutenzione predittiva o per un’analisi ulteriore, vengano passate al centro dati o alla piattaforma cloud.

Mimetiq Edge funziona attraverso il potente Dell Edge Gateway 5000 ed è disponibile attraverso Tech Data e i suoi partner mondiali.

“Non vediamo l’ora della nostra prima apparizione alla fiera di Hannover e diamo il benvenuto ai nuovi integratori del sistema e ai clienti industrial, chiedendoli di venire a vedere dimostrazioni pratiche di come i nostri clienti stanno già godendo dei benefici di avere la loro piattaforma IoT e avere il pieno controllo dei suoi dati” ha detto Jeff Stewart, Direttore Globale Management Produzione, Nexiona.

SU NEXIONA

Nexiona è una azienda software con sede a Barcellona (Spagna), con uffici ad Oxford (UK). Nexiona crea degli strumenti per gli integratori di sistema per connettere, comporre, controllare ed integrare ogni tipo di hardware e software per costruire piattaforme privare IoT (su cloud o premessa).

Mimetiq è la tecnologia IoT sviluppata da Nexiona. Diversi clienti, come Argiva, Ricoh, IBM, Hipra, Delphi, usufruiscono della  flessibilità, la scalabilità e la sicurezza dei sistemi Nexiona. Con una banca esistente e crescente di 120 protocolli di comunicazione Mimetiq può integrare qualsiasi tipo di dispositivo o sistema di business in qualsiasi network. Per questo Mimetiq risolve uno degli ostacoli principali incontrati da molti integratori di sistema, come la richiesta per connettersi ad una grande varietà di “cose”, collezionare dati da loro ed usarli in un modo utile, per migliorare i risultati del business.

Per maggiori informazioni visita www.nexiona.com o segui su Twitter.

CeBIT 2017: Nexiona esporrà Miimetiq Edge con la piattaforma IoT Watson

Nexiona parteciperà a CeBIT 2017 presso lo stand IBM (padiglione 2, punto di dimostrazione 134) dove esporrà Miimetiq Edge, una soluzione di Internet of Things costruita in collaborazione con DELL e strettamente integrata con la Piattaforma IoT Watson di IBM per consentire l’esecuzione di azioni e semplici funzionalità analitiche a stretto contatto con i dispositivi, prima che i dati vengano inoltrati all’IoT Watson per ulteriore analisi e integrazione con i sistemi aziendali.

Milano, 17 marzo 2017 – Nexiona prenderà parte a CeBIT 2017 presso lo stand IBM per esporre Miimetiq Edge, un elemento portante fondamentale nelle soluzioni IoT, in cui il filtraggio del flusso di informazioni fino a risalire al data centre è determinante e una risposta locale immediata ai dati provenienti dai dispositivi è essenziale. I membri dei team di Tech Data e Nexiona dimostreranno come Miimetiq Edge offre il primo passo ideale nella raccolta ed elaborazione dei dati, prima di presentare esclusivamente le informazioni richieste per ulteriore analisi alla Piattaforma IoT Watson di IBM. Miimetiq Edge è ora disponibile per i partner di canale di Tech Data a livello globale.

Tech Data, uno dei maggiori distributori al mondo di prodotti, servizi e soluzioni di tecnologia, ha annunciato il suo nuovo pacchetto IoT di soluzioni smart in luglio 2016. L’azienda sta compiendo passi importanti per semplificare l’IoT per gli integratori di sistemi, offrendo soluzioni IoT aggregate e creando un percorso definito verso un mercato IoT in rapida espansione.

Di recente, DELL ha collaborato con Nexiona per creare Miimetiq Edge che utilizza il software Miimetiq di Nexiona preinstallato su Dell Edge Gateway 5000. Questa combinazione robusta e potente si posiziona accanto ai dispositivi nelle reti IoT distribuite e garantisce che solo i dati significativi vengano inviati al cloud o al data centre.

“Siamo entusiasti di collaborare con Nexiona, il loro software sfrutta appieno le potenti possibilità di elaborazione e connettività di DELL GATEWAY 5000 e offre un modo semplice e conveniente per ridurre al minimo i costi di rete, aggregando e mantenendo al sicuro, al tempo stesso, i dati IoT nella periferia della rete, eseguendo analisi in locale e azioni in tempo reale prima di inviare esclusivamente i dati richiesti alla rete più estesa” Marc Flanagan, Direttore EMEA – Servizi IoT e integrati in Dell.

INFORMAZIONI SU NEXIONA
Nexiona è un produttore di software con sede a Barcellona (Spagna) con un ufficio a Oxford (Regno Unito). Nexiona crea strumenti software che consentono agli integratori di sistemi di connettersi, comporre, controllare e integrare qualsiasi tipo di hardware e software, per costruire piattaforme IoT private (implementate nel cloud o in locale).

Miimetiq Edge ha tutto l’occorrente per una Proof of Concept IoT o un piccolo progetto IoT, l’estrapolazione dei dati da qualsiasi dispositivo, la visualizzazione in dashboard e, aspetto fondamentale, la possibilità di creare un livello di analisi per l’applicazione di regole e azioni locali e il filtraggio dei dati prima che fluiscano nella Piattaforma IoT Watson per un’ulteriore elaborazione.

La gamma ‘Edge Gateway’ di DELL non offre solo la robustezza e l’affidabilità che contraddistinguono DELL ma un livello di performance e connettività che supera enormemente altri Gateway IoT. La collaborazione di Nexiona con DELL ci ha consentito di offrire una soluzione Edge IoT che siamo certi abbia una maggiore capacità e flessibilità rispetto a qualsiasi altra disponibile sul mercato. Inoltre, creando un flusso di lavoro omogeneo con la piattaforma IoT Watson di IBM, i nostri integratori di sistemi saranno in grado di iniziare con poche risorse per poi scalare fino al livello Enterprise con la massima comodità”. Jeff Stewart, Direttore Gestione prodotti globale, Nexiona.

Per maggiori informazioni, visitate il sito nexiona.com o seguiteci su Twitter.

Ritorna in Italia Timothy Gallwey, il fondatore del Coaching e ideatore dell’Inner Game

Ritorna in Italia Timothy Gallwey, il fondatore del Coaching ed autore del best-seller “The Inner Game of Tennis”, famoso per aver aiutato al cambiamento positivo milioni di persone e decine di manager di aziende quali Apple, Rolls Royce, IBM e Coca Cola

Milano, 14 marzo 2017 – Venerdì 17 marzo, Timothy Gallwey, padre fondatore del Coaching e inventore del metodo “Inner Game”, incontrerà a Milano, gli iscritti al Master in Business Coaching, erogato da Noema HR, la prima società in Italia ad aver ricevuto la certificazione per i Servizi di Coaching.

La lectio magistralis si terrà presso la sede di Grenke Locazioni Srl, in Via Montefeltro 4, e verterà sulle nuove applicazioni del metodo Inner Game nei contesti organizzativi.

Manager, imprenditori e professionisti avranno l’occasione di confrontarsi, nel corso delle quattro ore di formazione, con il fondatore del Coaching che, in oltre quarant’anni di esperienza sul campo, grazie al suo metodo, ha già stimolato e aiutato il cambiamento positivo di milioni di persone e decine di manager di aziende quali Apple, Rolls Royce, IBM e Coca Cola.

Nel corso del workshop Gallwey introdurrà il metodo dell’Inner Game, si soffermerà sull’importanza di sviluppare al massimo il proprio potenziale per aumentare e migliorare non solo la stima e fiducia in se stessi e, dunque, la qualità della propria vita privata, ma anche e soprattutto le performance in ambito lavorativo e all’interno dei contesti aziendali.

Per un’azienda, oggi più che mai, è fondamentale raggiungere determinati risultati: per farlo occorre sviluppare il potenziale insito in ognuno, riducendo al massimo le interferenze. Ed è qui che entra in gioco il metodo dell’Inner Game.

Timothy Gallwey e il metodo dell’Inner Game

Gallwey riassume con la formula “P=p-i” il metodo del Gioco Interiore, dove la performance finale (P) sarà il risultato del proprio potenziale (p) meno le interferenze (i) che ne ostacolano la libera espressione.

Per Gallwey sono i dubbi, le paure, le aspettative, l’assenza di concentrazione ad interferire con le performance sul campo e a minare ulteriormente la concezione che si ha di sé e gli effetti delle proprie azioni, in un circolo vizioso che non ha mai fine.

Se un singolo così come un gruppo di individui (azienda) non si dota degli strumenti e delle giuste tecniche per abbattere gli ostacoli del Gioco Interiore, imposti dalla propria mente e dal proprio cuore, non riuscirà a vincere neppure il Gioco Esteriore e, dunque, a raggiungere gli obiettivi desiderati e prefissati.

L’importanza di investire nel Coaching per un’azienda

Il Coaching è il mezzo attraverso il quale riuscire ad apprendere le abilità complesse e necessarie ad abbattere le interferenze interiori e ad ottenere i risultati sperati nell’arena del Gioco Esteriore. L’insieme di queste abilità, che Gallwey individua nella consapevolezza priva di pregiudizi, nella chiarezza di obiettivi e decisioni e nella capacità di ispirare fiducia in se stessi, aiuta un manager d’azienda o un imprenditore ad aumentare le performance personali e, nel momento in cui le trasmette al team, le performance dell’azienda stessa.

«Ci sono sempre ostacoli esterni tra noi e i nostri obiettivi siano essi la salute, l’educazione, la reputazione, la pace nel mondo o semplicemente qualcosa da mangiare per cena. Anche gli ostacoli interiori sono sempre presenti. È utile ricordare che per quanto le nostre mete esterne siano molte e varie e richiedano molte abilità diverse per raggiungerle, gli ostacoli interiori provengono da un’unica origine e le abilità necessarie per superarli sono sempre le stesse». Tim Gallwey, The Inner Game of Tennis, LIT Edizioni, 2013

L’appuntamento con Tim Gallwey, per apprendere direttamente dal padre del coaching  questo tipo di tecniche, è per venerdi 17 marzo presso la sede di Grenke Locazioni Srl, in Via Montefeltro 4 a Milano.

Per ricevere informazioni sull’evento, saperne di più su Noema HR e i suoi corsi di formazione visitare la pagina noemahr.com/a-scuola-da-timothy-gallwey-ideatore-inner-game, il sito internet noemahr.com o scrivere alla mail info@noemahr.it.

CHI È TIMOTHY GALLWEY

Nasce a San Franscisco nel 1938, ma è negli anni Sessanta, nelle vesti di Capitano della squadra di tennis all’Università di Harvard che inizia a comprendere l’importanza dell’abbattimento di una serie di ostacoli interiori, quali ansia, dubbi, aspettative, ecc., per ottenere performance migliori sul campo da gioco, come nella vita. Le riflessioni scaturite e dettate da 17 anni di esperienza lo inducono a scrivere una serie di libri, tradotti in più lingue e venduti in tutto il mondo. The Inner Game of Tennis, il suo libro più famoso, ha venduto oltre un milione di copie. Oggi è considerato l’inventore del Coaching e l’ideatore del metodo Inner Game, applicabile ai contesti più disparati. Quando non è in giro per il mondo a tenere conferenze e workshop sull’argomento, lavora per rendere il Gioco Interiore sempre più accessibile e applicabile a livello mondiale. Il suo metodo ha cambiato milioni di persone, così come l’approccio e la cultura aziendale di molte aziende, dalle più piccole alle più grandi multinazionali.

RIGUARDO NOEMA HR

Noema HR offre da sempre servizi di sviluppo delle risorse umane all’interno di vari contesti aziendali. Vanta la certificazione di qualità per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione (certificazione ISO 9001:2008 n. IT.12.0131.QMS) ed è la prima società italiana ad aver ricevuto la certificazione per i Servizi di Coaching UNI 11601:2015, n. IT.16.0013.OTH. A tal fine ha istituito la Noema Coaching Academy e inaugurato lo scorso febbraio il Master in Business Coaching: a capo del comitato scientifico Gian Paolo Montali.

 

###

 

Contatti stampa:

info@noemahr.it

 

Gli iscritti al Master in Business Coaching (Noema HR) durante una lezione

 

Timothy gallwey, fondatore del Coaching e dell’inner Game
Gli iscritti al Master in Business Coaching (Noema HR) durante una lezione
Exit mobile version