Miraclapp sbarca su Indiegogo: l’App che fa incontrare finanza e tecnologia

Milano, 1 luglio 2019 –  A chi non piacerebbe ottenere un reddito extra? Un sogno inseguito da tanti ma che oggi grazie alle nuove tecnologie potrebbe diventare alla portata di tutti. Dall’incontro tra tecnologia e mondo degli investimenti è nata infatti un’idea innovativa, aperta anche a chi non conosce perfettamente il settore finanziario. Si tratta del prototipo della prima applicazione finalizzata a generare guadagni sui mercati finanziari con gli stessi metodi ad alte probabilità certificate utilizzati dalle grosse banche.

Il prototipo dell’applicazione, che si chiama Miraclapp, sbarcherà a luglio sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo, con una campagna per ottenere fondi al fine di rendere il prototipo un’applicazione completa, compatibile con tutti i sistemi operativi.

Un progetto che nasce da oltre vent’anni di esperienza sui mercati finanziari, cominciato nel 1998, da un metodo concepito presso l’Università degli Studi di Genova, tramite una tesi che trattava le reti neurali come meccanismi di previsione dei prezzi sui mercati finanziari.

Dopo anni di ricerca e di studio in merito all’adattamento del metodo a livello grafico, oggi Miraclapp può vantare un’esperienza di oltre vent’anni sui mercati finanziari.

Dal 2008 l’impegno è quello di fornire un reddito extra alle persone, utilizzando proprio il metodo concepito dieci anni prima e migliorato nel tempo, che possiede più dell’80% di probabilità di ottenere un guadagno.

Un metodo utilizzato dalle grosse banche e che, nel 2016, è stato implementato con caratteristiche migliorative per quanto riguarda il controllo del rischio e il rapporto rischio rendimento.

Il metodo ha ottenuto la certificazione esterna delle sue performance nel 2019 da parte della società americana di certificazione sistemi MyFxBook, diventando per il team motivo di grande orgoglio e soddisfazione per il duro sforzo impiegato in tutti questi anni.

“Ma noi di Miraclapp non abbiamo esaurito l’amore verso la ricerca e il continuo sviluppo, per questo abbiamo lanciato questa campagna di crowdfunding su Indiegogo: per dare vita a quello che è un obiettivo comune ovvero dare la possibilità a tutti, soprattutto a chi non conosce questo settore, di ottenere un reddito extra tramite una semplice app guidata” spiega Fabio Pioli, il fondatore di Miraclapp.

“Ed è da questo ideale che nasce il prototipo dell’applicazione, la cui storia inizia nel gennaio 2017, quando la nostra idea ha incontrato la bravura del softwarista professionista Gianluca Favaro, con il quale abbiamo iniziato a collaborare per la realizzazione del prototipo Miraclapp”.

Un progetto costato fatica ma che finalmente ha visto la luce nel 2019, come versione Beta e si vuole evolvere in una innovativa e, prima in assoluto, applicazione di reddito aggiuntivo.

“Abbiamo sempre voluto fare del bene, per questo per noi è importante che Miraclapp diventi un’App che dia accesso a tutti e agli stessi sistemi utilizzati dai professionisti della finanza, al fine di ottenere un reddito extra“.

Il lancio su Indiegogo

Miraclapp sbarcherà a luglio sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo presentando il prototipo dell’applicazione che verrà completata grazie ai fondi raccolti. E’ già attiva al momento la pagina pre-lancio dove chi avrà interesse nel nostro prodotto potrà iscriversi alla newsletter di aggiornamento riguardante il lancio e avrà l’accesso esclusivo ad uno sconto speciale.

Chi deciderà di investire nel progetto e di credere nella startup e nella sua “mission” avrà una ricompensa tra quelle offerte nella dashboard di Indiegogo: dalla licenza della piattaforma della durata di 1 mese a una licenza lifetime, da una della durata di 6 mesi a una di 12 mesi, fino alla visita in loco per vedere sia come viene progettata Miraclapp sia come funziona il metodo che genera più dell’80% di probabilità di raggiungere un utile.

Una piattaforma facile, libera e completamente assistita

Innanzitutto lo stile grafico è minimale ed estremamente intuitivo, progettato anche per chi è neofita del settore degli investimenti. La piattaforma è disponibile sia in una versione bianca che in una nera e il menu è composto da 6 semplici voci disposte verticalmente. Tra queste voci troviamo “Le mie operazioni”, dove verranno notificate le raccomandazioni. In questa sezione non solo sarà possibile avere una visione sintetica della situazione del proprio profilo ma si potrà decidere se accettare o rifiutare i consigli per operare sui mercati, con alte probabilità certificate, che verranno inviati e si potranno visualizzare i dati utili per eseguire l’operazione.

Miraclapp è facile perché è stata progettata per aprire le porte anche a chi non conosce i mercati finanziari o più semplicemente il settore degli investimenti, per questo motivo era importante che la piattaforma fungesse da guida nei passi da compiere, abbinando anche spiegazioni e delucidazioni riguardanti ogni consiglio inviato. Questo per riuscire a far comprendere al meglio la natura di ogni raccomandazione.

“Consideriamo la nostra piattaforma libera perché vogliamo diventi parte della vita di tutti ma a seconda delle tempistiche e delle esigenze di ognuno. Per questo motivo Miraclapp vuole aiutare e facilitare la vita alle persone solo quando sono le persone a volerlo, in base ai propri impegni” racconta ancora Pioli.

Quindi Miraclapp è stata pensata come strumento di raccomandazioni per ottenere un reddito secondo le esigenze e le disponibilità di tempo di chi la utilizzerà.

Per quanto riguarda l’assistenza è presente nell’applicazione la voce “La mia assistenza” da utilizzare nel momento quando vi fossero dei dubbi o problemi che la piattaforma da sola, con la sua assistenza, non avesse eliminato, in questa voce si avrà la possibilità di scrivere direttamente ad un operatore che sarà pronto a rispondere nell’immediato e risolvere qualsiasi dubbio.

Miraclapp ad oggi è ancora un prototipo di un’applicazione che verrà completata grazie ai fondi raccolti su Indiegogo.

“Un aiuto da parte di chi crede in questo progetto sarebbe fondamentale per lo sviluppo di Miraclapp e il vero e proprio lancio dell’applicazione sul mercato. La nostra startup, però, è soggetta ad autorizzazione per poter erogare il servizio pertanto avvertiamo che chi investirà nel nostro progetto potrà usufruire dei compensi solo quando Miraclapp sarà sviluppata come applicazione e quando la nostra startup otterrà l’autorizzazione” dice ancora l’ideatore di Miraclapp.

“Miraclapp non è un servizio finanziario e la nostra è una richiesta di finanziamento per lo sviluppo di una piattaforma che convoglierà raccomandazioni personalizzate su strumenti finanziari che saranno oggetto di specifica domanda di autorizzazione da parte degli organismi competenti degli Stati interessati” conclude Fabio Pioli.

Per qualsiasi ulteriore informazione sull’App si può contattare la mail marketing@miraclapp.com o iscriversi alla newsletter su Miraclapp dalla pagina pre–lancio di indiegogo, già attiva e raggiungibile all’indirizzo https://www.indiegogo.com/projects/miraclapp-a-unique-platform-for-generating-income–3/coming_soon/x/21875533, tramite cui sarà possibile anche aderire a Miraclapp a prezzi lancio molto scontati.

Contatti social: www.facebook.com/Miraclapp80 e www.youtube.com/channel/UCSl73i4jitGwfdU-GLL6gig.

Stipendi, sono a Milano e nel Nord quelli più alti d’Italia

Milano, 14 dicembre 2018 – Sono in provincia di Milano gli stipendi più alti d’Italia. Mentre gli ultimi dati Istat ci dicono che tra luglio e settembre il nostro Paese ha perso 52 mila occupati rispetto al trimestre precedente, sono stati resi pubblici anche i dati dell’Osservatorio JobPricing sugli stipendi medi italiani.

Se è vero che i salari italiani del settore privato sono ormai stagnanti da molti anni, infatti, va sottolineato che la differenza tra una regione e l’altra – e tra le stesse province – è spesso molto accentuata, con un divario significativo tra i territori più ‘fortunati’ e quelli invece in cui gli stipendi si attestano come i più bassi del Paese.

«Di certo oltre allo stipendio ci sono tanti altri fattori da tenere in considerazione nel valutare un posto di lavoro» spiega Carola Adami, head hunter di Milano e CEO dell’agenzia di selezione del personale Adami & Associati (www.adamiassociati.com).

«La sicurezza del posto di lavoro, le possibilità di carriera, i benefit, l’atmosfera di lavoro e le effettive attività quotidiane sono tutti elementi tenuti in alta considerazione dai candidati» precisa Adami, aggiungendo però che «il salario, come è giusto che sia, resta un aspetto centrale per le aziende alla ricerca di nuovi talenti e per i dipendenti desiderosi di trovare un nuovo posto di lavoro.

E non sono pochi i professionisti che, alla ricerca di uno stipendio più alto, decidono di guardare verso province in cui i salari sono notoriamente più alti, seppur motivati in buona da un maggiore costo della vita».

Ma quali sono, dunque, le province e le città dove gli stipendi sono più alti?

A primeggiare è proprio Milano, la quale si conferma ancora una volta come la provincia italiana in cui si guadagna di più. Qui, infatti, la retribuzione annua lorda media è di poco superiore ai 34.000 euro.

Alle spalle di Milano, staccata da più di 2.000 euro di differenza, si piazza una seconda provincia lombarda, ovvero Monza Brianza.

A chiudere il podio ci pensa un’altra provincia del Nord, Bolzano, che in questa edizione ha guadagnato ben 4 posizioni.

A livello regionale a farla da padrone è la Lombardia, con 31.700 di retribuzione lorda media, seguita dal Trentino Alto Adige e dall’Emilia Romagna, entrambi con una RAL di circa 30.500 euro.

Ancora una volta quella che risulta è un Italia a due marce, con 8 regioni del Nord caratterizzate da stipendi proiettati verso l’alto (eccezion fatta per il Friuli Venezia Giulia) e 12 regioni del Sud che invece si collocano nella parte bassa della classifica.

Pur tenendo conto dell’ovvia differenza del costo della vita, che giustifica in buona parte la differenza degli stipendi, non deve stupire il desiderio di molti lavoratori di spostarsi in aree più generose.

Va peraltro detto che le differenze tra salari non risultano marcate solamente a livello territoriale, ma anche tra settori occupazionali differenti.

Come ci ricorda l’head hunter di Milano Adami «chi lavora nei settori del banking, della moda e del farmaceutico guadagna tendenzialmente di più di un dipendente a pari livello di un altro settore.

Si pensi ai soli dirigenti laddove negli istituti di credito, nelle assicurazioni e nella moda un dirigente può aspirare a una retribuzione annua media di circa 140.000 euro, nei settori alberghiero e siderurgico i dirigenti percepiscono poco più di 100.000 euro annui» conclude Adami.

 

 

###

 

Contatti stampa.

stampa@adamiassociati.com

 

 

Trading online: i consigli per “non farsi spennare”

Roma, 12 novembre 2018 – Muovere milioni di euro con un solo click è il lavoro del trader, con il fine di speculare sulle differenze di prezzo, guadagnandoci. In un periodo storico in cui si parla molto di trading e di investimenti per capirne di più abbiamo sentito Daniel Borrelli, fondatore della community sugli investimenti consapevoli “NOVE Investing”.

Daniel, cominciamo dall’inizio: cos’è il trading online?

Fare trading vuol dire sostanzialmente andare a scambiare degli strumenti finanziari al fine di trarre un profitto da questo scambio. Gli strumenti finanziari possono essere ad esempio le azioni di una azienda, le obbligazioni, il forex, le opzioni e così via.

Con l’evolversi della tecnologia, e di internet, quello che anni fa riuscivano a fare solo le banche ed i trader professionisti è oggi alla portata di tutti. Oggi tutti possono fare trading da casa, e anche chi non è addetto al settore può avvicinarsi ed operare con questi strumenti, cosa che prima era un attività riservata aa pochi del settore.

C’è bisogno di avere una laurea per diventare un trader?

Assolutamente no. Le migliori informazioni per formarti nel settore oggi puoi trovarle ovunque, e in modo rapido, come ad esempio nei libri, negli articoli di blog, e più in generale su internet. Devi essere però bravo a saper filtrare le informazioni che si trovano.

Proprio per questo motivo abbiamo creato una community sugli investimenti consapevoli dove ogni giorno andiamo a condividere dei contenuti per permettere di conoscere le migliori strategie per investire nei mercati finanziari.

Chi può diventare un trader?

Chiunque abbia voglia di farlo: basta studiare. Personalmente ho iniziato a studiare i mercati finanziari a sedici anni, e ancora oggi continuo a farlo. Ho un iscritto alla mia community che ha iniziato a studiare i mercati finanziari intorno ai sessant’anni. Non è mai troppo presto, e non è mai troppo tardi. Basta cominciare quando lo si ritiene più opportuno.

Quanto può guadagnare un trader?

Non ci sono limiti di guadagno. Un trader può guadagnare da poche centinaia di euro al mese, utili ad arrotondare le spese di una famiglia, e si può ad arrivare sino a muovere milioni di euro con un solo click.

Un trader può inoltre essere anche “stipendiato”, e questo succede ad esempio nelle società di gestione del risparmio dove ti viene affidato del capitale che tu devi investire.

Con un solo click, in mezzo secondo è possibile muovere anche miliardi di euro, ed è quello che fanno gli hedge fund ogni giorno. Con un click, se sei un grande fondo, puoi far anche collassare titoli azionari di aziende, oppure fare schizzare in alto i prezzi. Chi ha grandi capitali, in un solo click, ha un potere immenso.

Perché se cerco su Google mi viene suggerita la ricerca “trading online truffa”?

Internet è un arma a doppio taglio per il settore del trading online. Mentre da una parte ha abbassato effettivamente le barriere di accesso, e quindi la facilità di contrattazione, dall’altra ha fatto si che anche il più sprovveduto potesse avvicinarsi a questo mondo.

Sono migliaia le persone che hanno bruciato i loro soldi nel trading online, proprio perché credevano che si trattasse di una miniera d’oro per fare soldi in poco tempo.

In realtà, con il trading online si guadagna solo se sai farlo, quindi quando hai le competenze per farlo.Ecco perché chi si è trovato davanti questa “dura” realtà associa il trading online ad una truffa, proprio perché lui ci ha perso denaro.

Oltre questo, vi sono state effettivamente migliaia di truffe, perpetuate sopratutto online, che facevano leva proprio sull’ignoranza delle persone in questo settore.

Non di rado, sino a qualche anno fa, potevi assistere a pubblicità del tipo “Diventa ricco in 5 minuti con il trading online”. Il povero risparmiatore, che non sapeva cosa fosse il trading online, cadeva nei meandri di questi raggiri.

Tutto questo è però riconducibile ad un unico elemento: il non sapere cosa si sta facendo.

In particolare a cosa bisogna stare attenti?

“Fin quando esiste l’ignoranza, esisterà la truffa.

Warren Buffett diceva che ‘Se qualcosa non la capisco, non la faccio‘. È questo l’approccio che dovrebbe essere utilizzato da chi vuole iniziare a muovere i primi passi nel trading +online. Se qualcuno ti propone qualche sistema di investimento, devi comprendere esattamente di cosa si tratta. Molto spesso, basta fare una ricerca su Google con il nome e cognome della persona che ci ha proposto l’opportunità per scoprire che è meglio stare lontani.

Occhio sopratutto alle chiamate che arrivano sui cellulari che propongono sistemi di trading online: basta sentire l’accento dell’east Europa di una persona nascosta dietro ad un nome finto per starne alla larga.  

Occhio anche alle licenze dei broker sulla quale decidiamo di affidarci per effettuare le nostre operazioni di trading. E’ sempre buona norma utilizzare Broker con licenze, evitando quelli presso paesi offshore.

Una truffa comune attuata dai broker truffaldini, è quella di inserire in fondo al sito il codice licenza di un altro broker ignaro di tutto, per farsi passare per un broker serio Basta controllare sempre il codice di licenza. Basta fare una rapida ricerca su Google.

Che consigli daresti a chi vuole iniziare?

L’unico metodo per non essere truffato è avere la consapevolezza di quello che si sta facendo. Vieni truffato solamente se non sai quello che stai facendo e ti affidi a qualcuno che sfrutta questa tua non conoscenza

Studiare poi è l’unica strada per sopravvivere in un mondo come il trading online. E per aiutare i neofiti nei prossimi mesi uscirà un mio manuale che contiene tutte le informazioni per iniziare ad investire nei mercati finanziari e farlo con successo senza cadere nelle truffe, e chi è interessato a muovere i primi passi in questo settore può dargli uno sguardo.

Il manuale è pieno di contenuti essenziali per iniziare e delle strategie di investimento nei mercati finanziari, tant’è vero che chi lo ha già visto in anteprima mi ha dato per pazzo per tutto il contenuto che ho inserito in un libro.

Chi ti vuole contattare, dove può farlo?

Facebook è il social network che utilizzo ti più. Si può cercare il mio nome su Facebook, oppure meglio ancora cercare la mia pagina “NOVE Investing” e richiedere l’ingresso al gruppo della community di NOVE Investing.

 

 

 

###

Contatti stampa:

daniel@noveinvesting.com

 

 

 

Rivoluzione Cryptovalute: nasce Creareunacrypto.it, il primo servizio di creazione monete virtuali

Milano, 11 maggio 2018 – Si parla molto della rivoluzione delle cryptovalute negli ultimi tempi e gli investimenti che gli stessi colossi della finanza stanno riversando sul settore stanno dando ragione a chi ha creduto fin dall’inizio alle “monete virtuali”. Tutti gli operatori della finanza sanno ormai che negli anni a venire il sistema mondiale dei pagamenti, e l’intero sistema economico, dovrà fare i conti con le cryptovalute.

La creazione di una cryptomoneta non è facile e non è alla portata di tutti, quantomeno in termini tecnici: bisogna saper elaborare e maneggiare un codice di programmazione ed avere molta dimestichezza con il sistema delle crypto monete.

È necessario avere delle conoscenze informatiche di altissimo livello per poterne cominciare anche solo la creazione, e durante i vari step si incontrano difficoltà non da poco, che spesso mettono a dura prova gli informatici più preparati.

Grazie ad una startup italiana però le cose stanno per cambiare. Chiunque abbia un progetto di crypto moneta infatti, anche se non ha le capacità tecniche per svilupparlo, da oggi potrà farla creare “su commissione”.

È nato con questo scopo il rivoluzionario servizio di Creareunacrypto.it, grazie ad un team di tecnici specializzati che su richiesta elaborerà il progetto e creerà la cryptovaluta in base alle proprie specifiche esigenze, al costo di circa 2 Bitcoin.

Una volta commissionata la nuova cryptovaluta al team di Creareunacrypto.it si riceveranno tutte le informazioni necessarie per cominciare, e in soli 7 giorni la nuova valuta sarà pronta e potrà fare attivamente parte del mercato attraverso un exchange, dove si potrà essere introdotti da Creareunacrypto.it.

Ciò garantirà la presenza del nuovo conio tra le maggiori compravendite di monete virtuali al mondo, e avendo forza e stabilità la nuova cryptovaluta creata potrà vantare, nel  breve termine, anche una forma di rendita passiva.

Per avere maggiori informazioni sul nuovo servizio di creazione cryptovalute basta contattare il team di sviluppatori tramite il form apposito su www.creareunacrypto.it.

 

###

 

Foto da utilizzare solo a corredo del presente comunicato:

Affari: arriva lo Yoga finanziario, perché “La felicità fa i soldi”

 Milano, 2 ottobre 2017 – Si intitola ‘La Felicità fa i Soldi,  Ricchi dentro e fuori con lo Yoga Finanziario®‘ ed è il libro scritto da 2 imprenditori ed investitori scritto per spiegare come arricchirsi in felicità.

“La felicità fa i soldi non vuol dire niente, ma funziona” sostengono Davide Francesco Sada e Enrico Garzotto, gli autori dell’originale libro.

“Lo slogan che tanta fortuna ci ha portato in questi anni è, appunto, uno slogan. E gli slogan, quelli belli, sono come la poesia: devono stupirci, creare corto circuiti cognitivi, colpire l’inconscio. La presenza o meno di un significato razionale è assolutamente superflua”.

Seguendo questo presupposto, Davide ed Enrico spiegano perché darsi da fare per essere felici è un obbligo, ma sostengono che già in partenza questo non porterà alla felicità, ma magari a qualcosa di ben più appetitoso.

“Sbattersi per aumentare la qualità della nostra vita materiale è altrettanto importante, anche se, durante la lettura del libro, possiamo scoprire che i veri ricchi sono quelli che non controllano mai il saldo del loro conto corrente: non perché hanno tanti soldi, ma perché sanno che la grana  – come sostengono gli autori – è, e sarà sempre, il sottoprodotto della loro azione fattasi disciplinata e consapevole.

Questa azione gli autori del libro l’hanno definita ‘Yoga Finanziario’ che si articola in 3 step da superare, proprio come in una sorta di videogioco. E sono:

1.  Ricchezza istintiva

2.  Ricchezza emotiva

3.  Ricchezza consapevole.

Tre passaggi che nel libro vengono spiegati nel dettaglio e che possono portare a risultati sorprendenti. Il denaro si comporta come una bella donna o un bell’uomo: respinge chi è troppo appiccicoso.

Spostando l’attenzione verso le proprie vocazioni più intime e sincere, il denaro inizierà a corteggiarci molto presto. Conta, infatti, solo saper fare bene e amare il proprio mestiere, indipendentemente dal risultato finanziario.

Per saperne di più è disponibile online la video intervista agli autori al link https://youtu.be/2-PSkgIsHBs insieme alle video interviste a persone incontrate per strada per sapere cosa ne pensano su soldi e felicità raggiungibile al link https://youtu.be/GdjSzTh5lp0.

 

Gli autori

Davide Francesco Sada, VJ e Music Manager per 3 Italia, scopre il trading sui mercati finanziari per autofinanziar suoi  progett artistici In  poch anni  divent gestor d fond punt d riferimento dellinvestimento consapevole in Italia e all’estero grazie ai progettMoneySurfers.com e ForexNation.org.

 

Enrico Garzotto, imprenditore, ha fondato e diretto aziende in tutto il mondo. Specializzato nel mondo dell’investimento a 360°, trader indipendente, analista finanziario premiato da Economy di Panorama e formatore. Ha co-fondato insieme a Davide Francesco Sada il primo broker etico del mondo, ForexNation.org e l’accademiformativa dedicata alla ricchezza consapevole MoneySurfers.com.

 

 

 

 

Macro Edizioni
Isbn: 9788893195348
Pagine: 224 – Prezzo: € 16,50
Disponibile da: Ottobre 2017 (anche in versione eBook)

Exit mobile version