Le STARDUST volano ai MONDIALI Aerial Sport

Marta Plozzer e Giulia Greco Campionesse Italiane Prime Classificate Cerchio Aereo - Aerial Sport

Le Stelle Italiane si qualificano ai CAMPIONATI MONDIALI 2022 che si terranno a Roma Cinecittà World 8/9/10/11 Dicembre per la competizione sportiva Pole and Aerial World Cup.

Le CAMPIONESSE ITALIANE ottengono un triplo oro nel medagliere nazionale delle discipline aeree acrobatiche e volano dirette ai Campionati mondiali.

Marta Plozzer e Giulia Greco – Csen Aerial Sport – Prime Classificate

 

Marta Plozzer si conferma Campionessa Italiana nella categoria Attrezzi aerei tridimensionali nella disciplina Aerial Moon, specialità Mixed Aerial, Categoria TALENTI.

1° Classificata Marta Plozzer – Aerial Moon – Coppa Italia Csen – Categoria Talenti

 

Giulia Greco ottiene il titolo di Campionessa Italiana nella categoria Attrezzi Aerei bidimensionali nella disciplina Aerial Note, specialità Aerial Hoop, Categoria TALENTI.

 

Le due atlete aerialiste Marta Plozzer e Giulia Greco salgono in vetta alla classifica nazionale conquistano il podio in coppia.

Duettano nella disciplina Cerchio Aereo Artistico per Competizione World Aerial Championship IPSF Pole & Aerial Sport e ottengono con il titolo di CAMPIONESSE ITALIANE nella categoria Aerial Artistic Hoop Double.

 

Le Stelle Aeree Marta Plozzer, Giulia Greco ed Elisa Alberghini , artiste della nota Agenzia di Spettacolo Torinese STARDUST , sono pronte a brillare ai prossimi mondiali.

Gareggeranno in trio nella categoria Gruppo Star, specialità Cerchio Aereo.

www.show-stardust.com

 

Le Artiste e Atlete con la “A” maiuscola, si preparano ad affrontale i prossimi mondiali di Aerial Sport rappresentando la Nazionale Italiana ai Campionati Mondiali World Pole & Aerial Cup 2022 by U.N.A United Nations Aerials Organization.

 

Site Web:  www.show-stardust.com

Instagram: @stardustshow

Facebook: SHOWSTARDUST

YouTube: showstardust

Ritorna Johnson Righeira di ‘L’estate sta finendo’ con il nuovo brano ‘Calippo’ dei iPesci

Negli ultimi giorni sta facendo il giro del mondo la notizia di “L’estate sta finendo” dei Righeira, che ha ritrovato una seconda vita nei cori dei tifosi del Liverpool negli stadi inglesi.

Dal New York Times a Rolling Stones, il nome dei Righeira è ritornato nel mirino dei media internazionali e dopo i grandi successi come L’estate sta finendo, Vamos a la playa, No tengo dinero etc, Johnson Righeira ha annunciato di voler ripartire grazie ad un nuovo singolo estivo de iPesci, gruppo emergente torinese che vede come punti di riferimento musicali gli Skiantos e gli stessi Righeira, per l’etichetta indipendente H3llo.

Nel videoclip ufficiale di “Calippo“, il titolo del nuovo singolo de iPesci in uscita il 15 giugno su Spotify, iTunes e in tutti i digital store, presente lo stesso Johnson Righeira che sembra ancora quello degli anni 80.

 

 

 

 

Stefano Righi (Johnson Righeira) e Alessandro Diaferio (Pape dei iPesci)

 

Disponibile dal 15 Giugno su Spotify, iTunes e in tutti i digital store.

Gruppi Esperienziali, a Milano la nuova edizione del Master Clever

Si terrà a Milano il master per imparare a fare formazione esperienziale ed a progettare team building…

Milano, 8 febbraio 2018 – Ad aprile 2018 ritorna a Milano il Master in Conduzione di Gruppi Esperienziali, un percorso che attraverso lezioni interattive ed attività pratiche insegna come si utilizza l’approccio esperienziale e si progettano team building nella formazione delle aziende.

Il master è organizzato da Clever Coaching & Training, che da oltre 10 anni opera nel settore della formazione esperienziale ed è rivolto a responsabili delle risorse umane, formatori e conduttori di gruppi di lavoro ma anche a psicologi e insegnanti che vogliono approfondire le proprie competenze.

Applicabile sia ai corsi formativi sia alle attività di team building, l’approccio esperienziale viene affrontato nel Master con sessioni dedicate all’intero percorso formativo e cioè la progettazione, l’erogazione, il debriefing e il follow-up.

I temi delle lezioni, tenute dai senior Trainer Massimiliano Moscarda, Erika Cardeti e Renata Borgato, comprenderanno tutte le fasi del processo di erogazione della formazione: l’analisi dei bisogni formativi dell’azienda, l’individuazione del format più adatto, la progettazione e realizzazione dell’attività formativa esperienziale, la conduzione del debriefing per riflettere su quanto emerso durante l’attività.

Chi esce dal Master avrà imparato come si utilizzano i giochi e le metafore per far emergere le dinamiche del gruppo, per poi fornire gli strumenti da applicare al contesto lavorativo.

“In linea con gli argomenti trattati il master avrà una forte componente esperienziale” dice il CEO di Clever Coaching & Training Massimiliano Moscarda.

“Durante le giornate chiederemo ai partecipanti di mettersi in gioco e sperimentare in prima persona le varie tematiche affrontate, attraverso l’utilizzo continuo di simulazioni ed esercitazioni. Tutti gli argomenti saranno pertanto accompagnati da esempi pratici, attività ed esperienze indoor e outdoor e il percorso si concluderà con la presentazione di un proprio Project Work”.

Il master si svolgerà a Milano dal 18 aprile al 24 giugno 2018 e prevede 12 giornate di lezione, per 84 ore complessive. Le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito internet del corso all’indirizzo www.clevertraining.it/master-conduzione-gruppi-esperienziali.

Per chi volesse toccare con mano l’approccio alla formazione, oggetto delle lezioni del master, c’è la possibilità di iscriversi all’Open Day gratuito di martedì 20 febbraio, nella sede di Clever.

I posti sono limitati, quindi è necessario affrettarsi e registrarsi subito online.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 055 219404, int. 2, oppure scrivere a master@clevertraining.it.

 

Si terrà a Milano il Master Clever, per imparare a fare formazione esperienziale ed a progettare team building…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le difficoltà della Sicilia in “Valigie di cartone”, il nuovo singolo dei Fuoricentro

Milano, 2 gennaio 2018 – Si chiama “Valigie di cartone” il nuovo singolo dei Fuoricentro, una bella ballata pop dal testo autobiografico che racconta le difficoltà della Sicilia tramite la storia del cantante Maurizio Camuti, che anni fa ha lasciato la Sicilia per cercare nuove opportunità a Milano, città che l’ha accolto e in cui ha avuto modo di realizzarsi.

Una canzone in cui in molti si possono ritrovare e che vuole rappresentare anche una buona occasione per toccare il tema della disoccupazione che, soprattutto al Sud, è un problema molto sentito.

La Sicilia è poi una terra, come dice il testo, “gialla e un po’ amara”: alla sua bellezza, infatti, si contrappone la delusione per le troppe cose che continuano a non andare. Argomenti, quelli che riguardano il lavoro, che stanno molto a cuore a Maurizio Camuti che, oltre ad essere un artista, è anche sindacalista.

“È una canzone che in fondo vuole denunciare un destino comune a molti, ovvero a tutti coloro che hanno deciso di non adeguarsi al sistema e che, di fatto, hanno come unica alternativa il biglietto del treno o di un aereo” – spiega il cantante –

“Ogni volta che torno in Sicilia resto folgorato dalla bellezza della mia terra e dal suo potenziale, ma ho come l’impressione che nessuno voglia sfruttarle, onde evitare di rompere equilibri oramai insostenibili e utili solo a pochissimi. Per farlo servirebbe maggior coraggio, una presenza maggiore delle istituzioni e una politica più incisiva e libera evitando di continuare a sostenere degli “insostenibili”, qualsiasi corrente essi appartengano”.

E poi aggiunge: “Vorrei che qualcuno riuscisse a rompere questo vascello di vetro per far entrare aria nuova e pulita. Per evitare che la gente debba continuare a partire con le sue valigie di cartone, come accadeva più di cento anni fa”.

“Valigie di cartone” è anche un videoclip girato in Sicilia da professionisti siciliani e che può vantare un cast di attori interamente siciliano che sono Gabriella Cacia, Lelio Naccari e Raffaella Schepisi e ha come protagonista Gian Luca Camuti, fratello di Maurizio, con un passato e presente da attivista politico che si è prestato volentieri per il video visto il contenuto e significato della canzone.

 

 

 

 

Avrei Bisogno, è online il nuovo singolo dei SecondoModo

Foligno, 31 ottobre 2017 – A pochi mesi di distanza dal loro primo singolo “Scorre”, la giovane band folignate dei SecondoModo regala al pubblico il nuovo singolo “Avrei Bisogno” uscito per l’etichetta discografica genovese indipendente  Neverland Records in collaborazione con GreenStage Radio.

Il testo è stato scritto dal chitarrista e voce del gruppo Federico Bocchini, mentre la  musica è frutto della collaborazione di tutti i membri della band con il supporto  di Giovanni Calderini:

“Avrei bisogno è un fermo immagine della situazione in cui mi sono trovato un po’ di mesi dopo aver finito la scuola, dopo l’uscita da quel mondo. Mi sono trovato quasi abbagliato dalle tante possibilità che mi offriva il mondo e la società, così tante che non sapevo quale fosse quella giusta. E allora quasi decisi di andare per esclusione riservandomi il “diritto di sbagliare. Credo che la frase che più racchiude questo messaggio sia ‘la verità è che le risposte ce le hai scritte su di un foglio, ma in un carattere bastardo che non riesci a decifrare’ ” racconta Federico.

La band dei SecondoModo continua a perseguire con grande tenacia la strada della musica e sta lavorando con impegno e dedizione alla realizzazione del primo album la cui uscita è prevista per il 2018 per l’etichetta Neverland Records.

Chi sono i SecondoModo

Il gruppo folignese è composto da Federico Bocchini (chitarra e voce), Leonardo Tabarrini (basso), Gioele Turrioni (tastiera e synth) e Stefano Ceccacci (batteria).

Nati e cresciuti a Foligno, i quattro musicisti si incontrano una sera in sala prove per puro caso, dovendo organizzare una piccola serata locale.

Dopo questo evento scoprono le loro passioni reciproche per il pop/rock italiano e grazie anche ad una grande intesa decidono di rimanere uniti, formando in poco tempo un gruppo sempre più compatto e attivo. Lo stile musicale molto personale dei Secondo Modo si è formato dall’esperienza acquisita creando il loro primo repertorio costituto dalla rivisitazione dei più grandi brani degli artisti del panorama italiano pop/rock.

Già dalle apparizioni in vari eventi nella loro città e non solo, calcando palchi importanti, come l’anfiteatro di Terni, la Sala Estense a Ferrara e a Poggibonsi, hanno subito avuto un importante riscontro dal pubblico come durante la trasmissione televisiva “SanremoDoc” 2017.

I Secondo Modo, parallelamente all’attività live, sono oggi molto concentrati nella stesura dei loro brani inediti. Nel 2017 usciranno con il loro primo LP in doppio supporto Vinile e CD, un importante cofanetto da collezionare. “Scorre”, uscito in tutti i digital stores il 15 maggio, è il brano di esordio che anticipa il primo singolo inedito previsto per luglio 2017 in tutti i negozi di dischi sul territorio Nazionale.

Da Marzo 2017 i Secondo Modo sono stati inseriti nel Management del “Green Stage” di Foligno ed iniziano il loro progetto discografico con l’ Etichetta indipendente “Neverland Records”, un connubio importante per l’evoluzione della band sul territorio Nazionale. Dal 28 Ottobre è disponibile in tutti i digital stores il nuovo singolo “Avrei bisogno”.

Per saperne di più sui SecondoModo visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/search/top/?q=secondo%20modo
oppure la pagina sul sito della Neverland Records all’indirizzo www.neverlandrecords.it/secondo-modo#!.

Links del brano ‘Avrei Bisogno’:

ITUNES https://itunes.apple.com/it/album/avrei-bisogno-single/id1296540070
SPOTIFY https://open.spotify.com/album/4wenxuiE03uGeGru5y75FI
AMAZON https://www.amazon.it/Avrei-Bisogno/dp/B076FGPWLS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1509175500&sr=8-1&keywords=avrei+bisogno
GOOGLE PLAY https://itunes.apple.com/…/avrei-bisogno-single/id1296540070https://play.google.com/store/music/album/SecondoModo_Avrei_bisogno?id=Bg7on5hn5lcvmfmt6ucpdkszboy

 

 

 

 

###

 

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

 

 

 

È uscito “Yussef è morto”, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti

Milano, 1 settembre 2017 – Da venerdi 1 Settembre è disponibile su tutti i digital store “Yussef è morto“, il nuovo singolo dei Cuccioli Morti.

Il brano, preceduto dal primo singolo, “Sangue & pioggia”, anticipa il nuovo album della band “Soltanto amore”, in prossima uscita per l’etichetta discografica Neverland Records.

Yussef è Morto descrive la nostre visioni della morte. ‘Questa è l’ultima fermata ma tu non vorresti scendere‘ si riferisce proprio a quella paura di morire che contraddistingue chi non ha mai pensato alla morte se non come alla fine di tutto. Per noi invece è l’inizio di un altro viaggio, un cambiamento solo più difficile da integrare” racconta Blasco Pezzi cantante dei gruppo.

“Il fatto che il pezzo cambi completamente un paio di volte e che non si ripeta mai con un vero e proprio ritornello descrive proprio il viaggio che volevamo associare a quello della morte. Il testo parla del potere della mente e delle connessioni, che noi abbiamo sempre interpretato come la prova del fatto che la vita non scompare quando chiudiamo gli occhi, in qualche modo l’energia si ricicla e va da qualche parte dove serve di più. Questo è il pezzo che in assoluto descrive meglio il concept del gruppo a livello di mentalità” spiega ancora Blasco.

Il brano è stato composto da Yussef Kafel il bassista del gruppo, i cori sono di Serenase degli EraSerenase.

La famiglia dei Cuccioli Morti si è da poco allargata con l’ingresso di Lady Mariam con il suo irrinunciabile ed unico funky.

Per maggiori informazioni visitare la pagina www.neverlandrecords.it/cuccioli-morti e la pagina Facebook https://www.facebook.com/CUCCIOLIMORTI

 

Riguardo i Cuccioli Morti

Il gruppo nasce a Genova nel 2011 come trio Hardcore, stabilizzandosi ufficialmente nel 2015 come sestetto Funk/Hip Hop. Nel 2012 collabora con Habanero Edizioni partecipando ad eventi live in contesti locali quali Palazzo Rosso e Palazzo Ducale; sempre nel 2012 viene inciso in piena autonomia a Roma il primo EP, in cui si notano già le prime contaminazioni Funk/Crossover e una chiara matrice di stampo Indie nei testi.

Nel 2013 Greenfog Studio si occupa di curare produzione e registrazioni di un secondo EP, mentre nel 2014, grazie al fortunato incontro con Alejandro Ortiz (ingegnere del suono per Sony BMG, Universal Music Group e Warner Music Group e attuale fonico di studio), viene rilasciato un terzo definitivo EP intitolato “CUCCIOLY MORTY”: si tratta del disco che finora ha maggiormente consolidato l’identità del gruppo, con un notevole incremento di sonorità Funk e Hip Hop, oltre ad una crescita di energia e sensibilità artistica.

Dopo 5 anni di esperienza musicale e una costante ricerca sonora, per quanto giovanissimi, i Cuccioli Morti firmano con Neverland Records, raccogliendo sempre più consensi e incrementando il numero di fans grazie ad innumerevoli esibizioni dal vivo, condividendo il palco con artisti di fama nazionale ed internazionale: Salmo, The Bloody Beetroots, IZI, Jake La Furia, Kaos One, 99 Posse, Heymoonshaker, Willie Peyote e Louis Dee.

Attualmente sono impegnati nella realizzazione di “Soltanto Amore”, primo LP prodotto da Neverland Records, con uscita prevista nel Settembre 2017.
Nel frattempo il 16 maggio esce il videoclip del singolo di lancio “Sangue & pioggia”, brano che è in vendita in tutti i digital store dal 3 Giugno.

Il 22 Luglio la band è stata protagonista con Dardust del pre-concerto degli Ex-OTAGO, famoso gruppo indie pop, all’Arena del Mare del Porto Antico.
Dal 21 Agosto è disponibile su Youtube il video del secondo singolo “Yussef è morto”, brano che farà parte dell’album Soltanto Amore, di prossima uscita.

Composizione del gruppo:
BLASCO PEZZI aka JEDI BIANCO (VOCE)
YUSSEF KAFEL aka YUZI COBRA (BASSO)
AMEDEO MARCI aka HtD (BATTERIA)
NICHOLAS MARTELLA aka NEIS URIZEN (CHITARRA)
JACOPO MORETTI aka JAZZ MORETTI (TASTIERA)
ALBERTO MALADORINI aka ALBY REVENANT (CHITARRA)
LADY MARIAM (VOCE)

 

 

 

 

 

 

 

 

###

Contatti stampa:
Simona Cappelli
Ufficio stampa Neverland Records
Via Buozzi 26/8 Genova
Tel 320 8319269 – 340 4957836
email: neverlandrecords@libero.it

La luna sale, il nuovo singolo dei Major, dal 26 luglio in tutte le emittenti nazionali

Milano, 20 luglio 2017 – Dal 26 luglio esce in tutte le emittenti nazionali “La Luna Sale”, il nuovo singolo della band livornese Major. Si tratta di un singolo pienamente in sintonia con la stagione estiva, con un mix di suoni e parole che si fondono fino a creare un brano accattivante, catturando l’interesse dell’ascoltatore grazie al ritmo incalzante ed al groove coinvolgente.

“La Luna Sale”, con oltre 20.000 click in pochi mesi, è un singolo estratto dall’omonimo EP “Major”, prima pubblicazione della band, prodotto da Carlo Bosco e missato da Andrea Pelatti e Francesco Frilli al “Golden Factory Studio” di Carmignano (PO).

I Major, band livornese dalle sonorità internazionali, una via di mezzo tra i Coldplay e Maroon 5 con cantautorato italiano, si sono formati nel 2014 ed attualmente la lineup presenta Giacomo Signorini alla chitarra, Enrico Del Gratta al basso, Filippo Danesi alla batteria, Dario Garzelli alle tastiere e Diego Pieri come voce.

Dopo una lunga sessione in sala prove per affinare al meglio le sonorità e moltissime esibizioni dal vivo, nel 2016 il gruppo partecipa al concorso internazionale “Emergenza Festival” , proponendo esclusivamente brani inediti scritti in italiano, dove raggiunge la finalissima nazionale, esibendosi sul prestigioso palco dell’Alcatraz di Milano.

Il singolo “La Luna Sale” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali e di streaming all’interno dell’ EP “MAJOR”, dal 26 luglio invece verrà presentato a tutte le emittenti italiane su scala nazionale.

Nel video de “La Luna Sale”, girato i primi di giugno con un esibizione musicale sulle sponde della ottocentesca Diga Curvilinea chiamata Molo Novo, i ragazzi affrontano l’avventura del tradimento estivo sulle note ritmate di un ritornello fresco e sensuale, pronto sicuramente a diventare un tormentone.

La promozione dei MAJOR è curata dalla piattaforma di Genialsong.com

Link ufficiali dei “Major” www.majorofficial.comwww.facebook.com/MajorOfficialPagewww.youtube.com/channel/UCQXeVhjrSjgs9bQLzTVcpVA.

 

Il giovane batterista genovese Amedeo Marci aprirà il concerto degli Ex-Otago

Genova, 19 luglio 2017 – È reduce dalla recente grande emozione provata nell’aprire con gli Era Serenase il concerto di Samuel dei Subsonica all’Arena del Mare di Genova, in occasione del Goa Boa Festival.

Ora Amedeo Marci, classe 1995, giovane e talentuoso batterista italiano (oltre che autore e General Manager dell’etichetta Neverland Records)  con i Cuccioli Morti si prepara per il grande evento del 22 luglio, quando con la sua band sarà protagonista con Dardust del pre-concerto degli Ex-OTAGO famoso gruppo indie pop, sempre all’Arena del Mare di Genova.

Conosciuto anche con lo pseudonimo di “HtD”, acronimo di “Hammer the Drummer”, Amedeo studia batteria da quando aveva 9 anni e la sua passione e il suo impegno lo hanno già portato ad ottenere grandi risultati professionali sia individualmente che con i gruppi con cui collabora.

Il 2017 è un anno particolarmente ricco di soddisfazioni per il giovane talentuoso musicista.

Ad aprile si è aggiudicato la vittoria nella categoria Senior del contest nazionale “Tuscia Drums Festival“, esibendosi davanti a professionisti del settore come Jacopo Volpe, Alfredo Romeo, Valter Sacripanti, Alfredo Vitroni, Simone Bravi, Armando Croce e Iacopo Volpini.

Prossimamente uscirà il nuovo album dei Cuccioli morti, per l’etichetta discografica Neverland Records, anticipato dal primo singolo “Sangue & Pioggia” on line dal 15 maggio.

 

Chi è Amedeo Marci

Conosciuto anche con lo pseudonimo di “HtD”, acronimo di “Hammer the Drummer” (Genova, 16 Marzo 1995) è un batterista italiano, autore e General Manager di Neverland RecordsUna profonda passione per la musica lo porta ad approcciarsi didatticamente alla batteria dall’età di nove anni, inizialmente sotto la guida di Elisa Pilotti, presso la Roland Music School di Genova Nervi.

Prosegue gli studi alla Roland Music School per tre anni con Mario Della Casa, e fino ai diciassette anni con Davide Zalaffi. Nel 2013 intraprende gli studi presso il CPM Music Institute di Milano come allievo di Roberto Gualdi, partecipando a numerose Masterclass con artisti di fama nazionale e internazionale tenute dall’istituto: Billy Sheehan, Francesco Tricarico, Nada, Maurizio Dei Lazzaretti, Lorenzo Poli, Niccolò Agliardi, Dome Bulfaro, Marco Sfogli, Lorenzo Feliciati, Ricky Portera, Loretta Grace, Neon Karma, Giovanni Giorgi, The Thrust.

Negli anni partecipa inoltre, autonomamente, a diverse Masterclass tenute da alcuni dei più influenti batteristi del panorama nazionale ed internazionale, interagendo con musicisti quali Aaron Spears, Chris Coleman, Thomas Lang, David “Dave” Elitch, Simon Phillips, Maxx Furian, Maurizio Dei Lazzaretti, Federico Paulovich, Jacopo Volpe e Rino Corrieri.

Successivamente inizia a compiere i primi passi nel professionismo fondando, insieme a Luca Marci, l’etichetta discografica indipendente Neverland Records. Arricchisce così il proprio bagaglio di esperienza artistica professionale, collaborando con Alejandro Ortiz, Silvia Trabucco, Marco Cravero, Francesco Olivieri, Andrea Balleari ed Emilio Ranzoni, con i quali si occupa di arrangiare e registrare le parti di batteria di numerosi progetti, oltre a svolgere saltuariamente la mansione di autore.

Nell’Agosto 2014 fonda i Burning Phoenix, con cui incide un EP omonimo nel Gennaio 2015, rivestendo il ruolo di batterista, co- autore, co-arrangiatore e co-compositore; sempre con i Burning Phoenix ha modo di esibirsi in location prestigiose, quali il Teatro Della Tosse (oltre 800 posti), il Politeama Genovese (oltre 1000 posti), il MEI (Meeting degli Indipendenti) e la FIM (Fiera Internazionale della Musica), suonando anche in sessione con Roberto Tiranti e Emanuele Dabbono.

Dal 2015 approfondisce il proprio iter didattico presso l’Accademia Lizard di Torino, frequentando il corso di Scuola Superiore Musicale di batteria, attraverso gli insegnamenti di Roberto Testa; è dello stesso anno l’ingaggio nei Cuccioli Morti, grazie a cui intensifica in modo incisivo l’attività live, condividendo sino ad oggi palchi con importanti artisti di fama nazionale e internazionale: SBCR (The Bloody Beetroots), Salmo, IZI, Heymoonshaker, Kaos One, 99 Posse, Willie Peyote, Dutch Nazari e Louis Dee.

Nel 2016 si classifica secondo nella categoria Senior del contest nazionale “Tuscia Drums Festival”, esibendosi davanti a professionisti del settore come Alfredo Romeo, Rino Corrieri, Simone Bravi, Piero Arioni e Maurizio Antonini. Nell’estate del 2016 con i Cuccioli Morti & Albert Eames si esibisce all’Arena Del Mare (oltre 2000 posti) di Genova in occasione della diciannovesima edizione del Goa Boa Festival.

Nel 2017 viene ingaggiato da Cerbero Grosz, avviando inoltre un’importante collaborazione con Gianluca Rando. Nello stesso anno, grazie ai risultati conseguiti nei primi due esami SSM, viene inserito nella classe di batteria del prestigioso Master di Super Tutoring a Fiesole, presso la sede nazionale delle Accademie Lizard; in concomitanza partecipa al seminario “Come Trovare La Propria Essenza & La Propria Strada Artistico Musicale”, tenuta da Marcello Balestra.

Nello stesso periodo, insieme ad Aron Aboukhalil e Gabriele Boschi, fonda inoltre il progetto musicale Oneironaut. Ad Aprile dello stesso anno viene ingaggiato nei Kiwi Balboa per la realizzazione del nuovo LP, sotto la direzione artistica di Davide Divi (I Ministri).

Poco tempo dopo viene ingaggiato anche nel progetto acustico di Elisabetta Macchivello, esibendosi stabilmente con Stefano Guazzo, Fabrizio Cosmi e Francesco Olivieri e in sessione con Sergio Morselli, Carlo Parola, Luca Borriello, Vladimiro Zullo, Daniele Pinceti, Maurizio Antognoli e Luciano Susto.

Nella primavera del 2017 vince la categoria Senior del contest nazionale “Tuscia Drums Festival”, esibendosi davanti a professionisti del settore come Jacopo Volpe, Alfredo Romeo, Valter Sacripanti, Alfredo Vitroni, Simone Bravi, Armando Croce e Iacopo Volpini.

Nell’estate del 2017 viene ingaggiato dal duo Era Serenase per le esibizioni live, con i quali ha modo di suonare in apertura a Samuel (Subsonica) e Canova, prendendo parte alla ventesima edizione del Goa Boa Festival, nuovamente all’Arena Del Mare.

Per maggiori informazioni visitare i link www.neverlandrecords.itwww.neverlandrecords.it/cuccioli-morti.

 

 

 

Il Salento si tinge di Rock: ritorna il “Dream Rock Event”, edizione 2017

Arriva il “Dream Rock Event 2017”, ed il Salento si accende di rock…

Brindisi, 12 luglio 2017 – Mai come quest’anno, ed i risultati di Vasco parlano chiaro, la frase “Il Rock è morto” è inadatta. Nonostante la Tv ed i media continuino sulla loro strategia commerciale a “nasconderlo” i fatti ed i numeri, parlano chiaro: i “fenomeni TV” non fanno audience ai concerti, mentre Vasco, Litfiba, Aerosmith  etc. riempiono le piazze ed emozionano le folle: una conferma che la musica rock in tutte le sue contaminazioni è viva e sta benissimo.

A dimostrarlo la rinascita in terra italiana di numerosi festival per anni sopiti, proprio dedicati alla parte più Rock/Metal della musica. Uno di questi torna quest’anno in veste completamente rinnovata e ancora più energetico: il “Dream Rock Event” che si terrà il 22 luglio prossimo.

L’associazione culturale “Era”, capitanata dal patron Realino Agrimi, con il patrocinio del Comune di San Pancrazio Salentino (Br) torna in piazza dopo l’edizione 2016, con un evento completamente gratuito e ancora più interessante della passata edizione che ha lo scopo di promuovere in maniera professionale alla popolazione locale e non solo, band interessanti del panorama locale accompagnate da artisti affermati in ambito internazionale del panorama italiano rock più duro.

L’idea dell’evento vede la partnership di Alkatraz Management label management e booking della provincia di Ferrara che, impressionata dalla forza e dall’energia dei suoi curatori, nella persona del rappresentante legale Max Montanari prenderà parte come press office e supporter e curerà la realizzazione di una compilation digitale distribuita in tutti i digital store del mondo del #dreamrockevents2017.

Il palinsesto dell’evento vede come headliner una delle band progressive italiane attualmente più conosciute nel mondo,DGM, reduci dal loro world tour che ha toccato oltre all’Europa, Giappone e Stati Uniti, osannate dalla critica di settore.

Ad aprire le danze, realtà locali e non che nulla hanno da invidiare a band più blasonate: Elegy of Madness, reduci dal successo del loro album “New Era” che li ha portati in tour europeo, dalla Croazia alla Francia, con diverse date sold out, oltre ai Perseus, anche loro reduci dal tour iberico in supporto ai CivilWar.

Assieme a loro ci saranno le band locali: i Mad Hornet, band hard rock salentina graffiante e spettacolare, i Thirty Shot, band giovanissima dal sapore punk rock fresco e commerciale, ed infine i Valerya, band rock dalle atmosfere molto “Evanescence” che sta ottenendo molta approvazione nel settore.

A conferma che il Rock è tornato ad infiammare le piazze.

Per maggiori informazioni visitare la pagina dell’Associazione ERA al link www.facebook.com/dreamrockevent, e la pagina Facebook dell’Alkatraz management booking produzioni al link www.facebook.com/alkatrazmanagementbookingproduzionirock.

 

Dream Rock Event 2017, a San Pancrazio Salentino (BR), 22 luglio 2017

 

 

###

 

Contatti stampa:

 

media@alkatrazmanagement.it

 

 

Exit mobile version