Monaco: Alla retrospettiva su Robert Combas, ospite l’italiano Cesare Catania

Monaco, 4 agosto 2016 – In occasione dell’inaugurazione della retrospettiva su Robert Combas, prevista per sabato 6 agosto 2016 presso il Grimaldi Forum di Monaco, l’artista Cesare Catania sarà presente in veste di ospite d’eccezione.

L’arte di Cesare Catania si avvicina molto a quella di Combas, soprattutto per l’uso allo stesso tempo estremo, contrastato e geniale dei colori ed essendo composta da un gioco interessante di prospettiva e assonometria, di scomposizione delle figure in semplici poligoni tridimensionali, come nuovo modo di osservare i problemi e la realtà circostante.

La retrospettiva presenta un centinaio delle opere più importanti degli anni ’80/’90, provenienti da collezioni privati e istituzioni pubbliche e che ruotano su temi estremamente cari all’artista: l’amore, la donna, le battaglie, la religione, la mitologia, la musica.

Temi cari anche a Catania e per questo ecco la sua presenza così importate durante questo esclusivo evento.  Nei suoi quadri si fondono tradizione (impiego di materiali quali gesso, legno, pietra, pittura ad olio) e innovazione (utilizzo di materiali a base siliconica e acrilica). Il tutto per dar vita a opere tridimensionali che “escono letteralmente dalla tela”.

I quadri di Cesare Catania sono sempre un “fermo immagine” di azioni e sentimenti, sintesi estrema tra ermetismo e cura nel dettaglio. Due artisti che si incontrano e indirettamente sperimentano, in modo simile ma diverso. La forza di opere che narrano dimensioni apparentatemene lontane, scienze distanti ma che grazie alla creatività si incontrano, scompongono e ricompongono.

Per maggiori informazioni sulla retrospettiva e sugli artisti visitare il sito internet www.cesarecatania.eu.

 

###

 

Exit mobile version