Renzi, Franceschini e Grasso danno il patrocinio al “Premio Penisola Sorrentina”

Piano di Sorrento (Na), 31 agosto 2016 – Anche l’edizione 2016 del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”® incassa la fiducia istituzionale da parte delle più alte cariche dello Stato. La manifestazione che accende l’autunno di Piano di Sorrento puntando alla destagionalizzazione turistica si svolgerà sotto il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo.

“È un riconoscimento da parte dello Stato che ci inorgoglisce e che avvalora il nostro pluriennale lavoro nel segno dell’arte e della passione civile. Da anni, infatti, la Presidenza del Consiglio dei Ministri attesta il valore culturale e, soprattutto, la valenza nazionale del Premio artistico dedicato ad un angolo meraviglioso dell’Italia come la Penisola Sorrentina”, afferma  il direttore artistico Mario Esposito.

Al corredo istituzionale dell’evento si aggiunge anche l’invio di un riconoscimento da parte del Presidente del Senato Pietro Grasso, che pure ha deciso di patrocinare la manifestazione culturale, che, da rito, si svolgerà a Piano di Sorrento il 29 ottobre.

“ComunicARTE” è il tema scelto per la ventunesima edizione, in cui saranno premiati autori, giornalisti ed artisti del panorama nazionale.  Esposito ha già messo in moto la giuria, che anche quest’anno vede rappresentanti della cultura e dello spettacolo tra cui il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam, l’autore televisivo RAI Gustavo Verde (figlio del famoso Dino Verde, cui è dedicata una speciale sezione giunta alla terza edizione e vinta nei due anni precedenti da Lino Banfi e Pippo Baudo ), l’attrice Francesca Cavallin.

“Uno spazio speciale sarà riservato quest’anno alla poesia, nel senso della  sua diffusione attraverso rassegne, festival, stagioni teatrali ”, confida Esposito, autore del format prodotto dal Simposio delle Muse, ente di cultura e di promozione sociale. Il Premio “Penisola Sorrentina” fu fondato nel lontano 1996 dal poeta Arturo Esposito come concorso di poesia per poi diventare negli anni, dopo la sua morte, una rassegna nazionale di eventi con premiazioni multimediali e multi tematiche.

Nell’albo d’oro figurano diverse personalità nelle più svariate categorie: politica, giornalismo, spettacolo, letteratura.

Dal Presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga al fondatore del Partito Democratico Walter Veltroni;

dal direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti al Consigliere politico del Presidente Silvio Berlusconi e Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti;

da Magdi Cristiano Allam a Paolo Del Debbio e Mario Giordano;

dal direttore generale della Rai Mauro Masi ai direttori delle testate giornalistiche delle reti ammiraglie Mario Orfeo e Marcello Masi;

dai poeti neoavanguardisti e fondatori del Gruppo 63 Edoardo Sanguineti ed Elio Pagliarani ad Alberto Bevilacqua e Roberto Vecchioni;

dal Premio Oscar per il film Amadeus  Fred Murray Abraham al Premio Oscar per le musiche de “La vita è bella” di R. Benigni, Nicola Piovani.

E poi bellissime pagine in rosa da Sandra Mondaini a Bianca Guaccero, da Alessandra Viero  a Serena Rossi. da Lina Sastri a Isa Danieli.

Un Premio di consolidato valore e di vedute trasversali con un contesto in cui – come affermò il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un messaggio rivolto all’organizzazione – “assumono particolare rilevanza gli interventi che sostengono l’innovazione e che riconoscono il valore dell’istruzione e della conoscenza come fattori insostituibili di progresso”.

L’ appuntamento è allora a Piano di Sorrento il 29 ottobre per la ventunesima edizione della prestigiosa kermesse culturale.

 

###

 

Contatti:

 

ilsimposiodellemuse@libero.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A Rosanna Lambertucci il “San Fele D’Oro” 2015

Assegnato a Rosanna Lambertucci il “San Fele D’Oro” 2015. Alla giornalista e autrice sarà consegnato anche un “Premio speciale” inviato dal Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso…

Potenza, 8 ottobre 2015 – È la costola lucana del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”®, la rassegna nazionale di cultura e spettacolo organizzata e diretta da Mario Esposito e giunta quest’anno alla ventesima edizione. Il “San Fele d’oro”, istituito nel 2006, viene quest’anno dedicato alla poetessa sanfelese Assunta Finiguerra e sarà assegnato alla giornalista e conduttrice Rosanna Lambertucci per il volume “E sono corsa da te” (Mondadori). Una storia vera e una riflessione appassionata e sincera sulla malattia e sul dolore, sull’amore e sulla speranza. L’appuntamento fa parte del ciclo di incontri ed iniziative promosse nell’ambito del FESR per lo sviluppo culturale e turistico del territorio. L’amore può riunire ciò che la vita separa: il racconto vero e appassionante di una vicenda che, pur con il suo enorme carico di fatica e dolore, parla di amore e speranza.

Sabato 10 ottobre alle ore 18.30 nell’aula magna dell’Istituto comprensivo di San Fele (Pz), interverrà la giornalista e conduttrice tv per la presentazione del suo ultimo libro “E sono corsa da te” (Mondadori). Discuteranno del libro con l’autrice il patron del festival, Mario Esposito, e Lucio Attorre docente dell’Università della Basilicata. Letture e interventi artistici di Sasà Trapanese.  “E sono corsa da te” è il racconto vero e appassionante di una vicenda che, pur con il suo enorme carico di fatica e dolore, parla di amore e speranza.

L’autrice ha sospeso ogni impegno lavorativo per accudire, giorno dopo giorno, una delle persone più importanti della sua vita. Un impegno non dovuto, non scontato, che l’ha ripagata con una moneta spirituale di inestimabile valore. Fanno così centinaia di migliaia di persone che, in silenzio, lottando contro mille difficoltà, dedicano una parte della loro esistenza a sostenere un padre, una madre, un marito, una moglie, un compagno, un figlio.

Questo libro si rivolge a loro perché contiene anche una serie di suggerimenti utilissimi a chi si ritrova in quella situazione: come organizzarsi, se e come informare il proprio caro del quadro clinico, quali aiuti sono dovuti e quali invece devono essere attivati privatamente e tanti altri piccoli, ma decisivi dettagli. Un’esperienza di terapia del dolore nella testimonianza di chi, come Rosanna Lambertucci, si occupa di benessere da una vita.

Alla giornalista e conduttrice, Ambassador Expo 2015, sarà consegnato un Premio speciale inviato dal Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso, che patrocina l’iniziativa insieme a Presidenza del Consiglio dei Ministri ed EXPO Padiglione Italia.

Exit mobile version